Anno Nuovo, Sorrento Nuovo

Silvano Raggio Garibaldi è nato a Chiavari il 27 marzo 1989. È un centrocampista che nel gioco ricorda molto Rino Gattuso. È cresciuto nel Genoa con cui ha vinto il Torneo di Viareggio 2007. Aggregato alla prima squadra, ha esordito in Serie A a 19 anni, il 13 aprile 2008 in Genoa-Torino (3-0), entrando all'82'. La settimana successiva ha disputato la sua seconda partita nella massima serie, entrando al 75' nel match esterno contro il Siena, finito con la vittoria per 1 a 0 del Genoa. Nell’estate 2008 è andato in prestito al Pisa in Serie B debuttando in cadetteria il 1º novembre 2008. Alla fine dell'anno collezionerà 6 presenze con i nerazzurri, che non riusciranno però a salvarsi dalla retrocessione. Nell’estate 2009 torna al Genoa, e gli viene assegnata la maglia numero 18 senza disputare nessun incontro.
Raggio Garibaldi è un titolare indiscusso delle nazionali giovanili con cui ha disputato l'Europeo Under 19 nel 2008 segnando un gol nella finale, persa per 3-1 contro la Germania. I Giochi del Mediterraneo 2009 segnando la rete decisiva nella semifinale con la Libia. Mondiale Under 20 2009 in Egitto dove ha messo a segno contro Trinidad & Tobago il gol decisivo per la qualificazione agli ottavi della formazione azzurra.
Il DS Lupo in questi giorni è molto impegnato per cercare di portare a Sorrento un altro centrocampista, un esterno d’attacco e una prima punta. Al momento i nomi più gettonati sono quelli di Matteo Berretti centrocampista in forza al Taranto, Massimiliano Carlini esterno del Frosinone e Sergio Ercolano punta del Perugia.
Dovrebbero invece lasciare il Sorrento Gennaro Ferrara richiesto con insistenza del Vico Equense, Fialdini che interessa molto al Perugia e potrebbe essere scambiato con Ercolano e Pignalosa richiesto dall’Aversa Normanna. Tutte queste trattative, come detto, potranno concretizzarsi solo a partire dal 2 Gennaio, giorno dell’apertura ufficiale del calciomercato.

Speriamo di vedere all’opera un Nuovo Sorrento in grado di conquistare senza affanni la permanenza in Prima Divisione per il terzo anno di seguito.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile