sabato 18 luglio 2015
0
commenti
Dopo aver annunciato il tesseramento dell’opposto Michael palmieri e del centrale Giuseppe Saccone la Folgore Massa ha piazzato il terzo colpo di mercato annunciando il ritorno in penisola del palleggiatore Gianpio Aprea.
Gianpio Aprea ha 24 anni, essendo nato a Piano di Sorrento il 16 gennaio 1991. 195 cm di altezza per 82 chilogrammi di peso. Gianpio ha iniziato ha giocare a pallavolo con il VB Meta United. Nel 2008 si è trasferito alla ITAS Diatec Trentino dove è rimasto per tre stagioni giocando prevalentemente nella Junior League. A partire dal 2011-12 ha giocato tre stagioni in A2 a Loreto, Molfetta ed Avellino, mentre nell’ultima stagione ha disputato un eccellente campionato con la maglia del Cosenza in B1.
Il suo nome era sulla lista degli acquisti di parecchie formazioni di B1 ma quando gli è arrivata la proposta della Folgore Massa ha deciso senza alcuna esitazione di riavvicinarsi a casa
Queste le sue prime dichiarazioni riportate dalla pagina Facebook della Folgore Massa:
"È un grande onore per me tornare a giocare a casa, in una società come la Folgore che vive di passione per questo sport. Mi ha colpito molto la fiducia che hanno riposto in me il mister Nicola Esposito) e Fabrizio Ruggiero.
Non vedo l'ora di metter piede in palestra per ripagare della fiducia accordatami.
Ne vedremo delle belle.
FORZA FOLGORE"
Browse » Home » 12 luglio 2015
Presentata l'Accademia Calcio Sorrento
venerdì 17 luglio 2015
0
commenti
Ieri sera, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento si è avuto il battesimo della nuova Accademia Calcio Sorrento, una società che dopo le prime due stagioni di vita in cui ha gestito la scuola calcio del Sorrento ha deciso di mettersi in proprio aggiungendo alla scuola calcio anche l’attività giovanile per offrire una ulteriore opportunità di scelta vicino casa a chi volesse continuare a giocare a calcio dopo essere uscito dalla fascia di età dedicata all’apprendimento.
L’Accademia Calcio Sorrento è costituita da un gruppo di persone che già in passato ha dimostrato di saper lavorare molto bene con i ragazzini e che è intenzionato a migliorare ulteriormente la propria offerta formativa negli anni a venire. Nel presentare l’attività del settore giovanile che in questa prima stagione di vita sarà limitato alle classi 2000, 2001 e 2002 Maurizio Amato ha tenuto a chiarire che l’obbiettivo principale della società è quello di far crescere i ragazzi nel miglior modo possibile, senza prestare eccessiva importanza al risultato, ma per eccessivo pudore si è dimenticato di aggiungere che quando si lavora bene prima o poi arrivano pure i risultati positivi.
Il progetto presentato dell’Accademia Calcio Sorrento ha convinto anche l’amministrazione comunale di Sorrento, in primis il Sindaco Giuseppe Cuomo e il probabile assessore allo sport, Mario Gargiulo che hanno manifestato pubblicamente il loro gradimento ospitando la presentazione nell’aula consiliare.
Dalla loro bocca si è appreso che l’Accademia Calcio Sorrento potrà usufruire pienamente del Campo Italia anche nelle prossime stagioni, mentre alle altre società del territorio saranno riservati spazi minori. Cuomo e Gargiulo non hanno nominato direttamente alcuna società, ma è facile pensare che si riferissero al Sorrento di Genovese e al Sant’Agnello di Negri.
Da quel che si è potuto capire a queste due squadre dovrebbe essere consentito di disputare gli incontri casalinghi al Campo Italia, dietro pagamento del fitto stabilito, ma difficilmente verranno concessi ulteriori spazi per gli allenamenti.
Browse » Home » 12 luglio 2015
La Folgore Massa cala il secondo asso: ingaggiato Giuseppe Saccone
giovedì 16 luglio 2015
0
commenti
La Folgore Massa neopromossa in B2 piazza il secondo colpo di mercato in 48 ore assicurandosi le prestazione del centrale napoletano Giuseppe Saccone proveniente dalla formazione di B1 Exton Volleyball Aversa con la quale nell’ultima stagione ha disputato i playoff promozione in A2.
Giuseppe Saccone ha da poco compiuto i 29 anni essendo nato a Napoli l’otto giugno 1986. È alto 198 cm e pesa 87 Kg. Prima dell’Aversa Saccone ha militato nella Rinascita Lagonegro di B2 (2013-14), nella Tya Marigliano di B2 e nel Casoria di B1.
Qui sotto il video con cui si è presentato ai tifosi della Folgore Massa
Browse » Home » 12 luglio 2015
Accademia Calcio Sorrento, domani la presentazione ufficiale
mercoledì 15 luglio 2015
0
commenti
Domani, giovedì 16 luglio 2015, alle ore 19, presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento ci sarà il battesimo ufficiale dell’Accademia Calcio Sorrento.
Questo l’annuncio dell’evento diffuso da Maurizio Amato:
Nasce l'Accademia Calcio Sorrento, un progetto a cui Voi bambini e genitori avete dato forza e vigore, un proseguimento naturale dell'attività svolta in questi anni. E parte di slancio, con un settore giovanile e una scuola calcio a dare linfa ai giovani ragazzi di Sorrento e del nostro territorio. Staff tecnico e organizzativo altamente qualificato messo a Vostra disposizione per far crescere i nostri giovani atleti in serenità senza perdere di vista il giusto e sano spirito agonistico. Questo è il nostro invito a partecipare alla presentazione ufficiale della nostra scuola calcio che si terrà Giovedì 16 Luglio alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento. Vi attendiamo numerosissimi, come sempre, per cominciare insieme questa grande avventura.
Browse » Home » 12 luglio 2015
Folgore Massa ingaggiato l’opposto Michael Palmieri
La Folgore Massa neopromossa in B1 che nella
prossima stagione si è data l’obiettivo di recitare il ruolo di outsider approntando
una squadra giovane e ricca piazza il primo colpo di mercato ingaggiando l’opposto
gelese Michael Palmeri tra i migliori nel suo ruolo nel campionato di B1 2014-2015
con la maglia del Cinquefrondi.
Palmeri Rinaldo Michael è nato a Gela il 21 giugno 1990. Altezza
1,93 cm. Arriva alla corte di mister Nicola Esposito dopo
un lungo corteggiamento e con l’entusiasmo di aderire ad un progetto in
cui gli auguriamo di poter restare a lungo da protagonista indiscusso. Curiosa
la sua storia che lo vede iniziare il percorso pallavolistico nel ruolo di
palleggiatore nel Pegasus volley Gela e proseguendo nello stesso ruolo l’anno
successivo nella fila della Pallavolo Catania fino al 2011 quando nella GeKi
Paola di mister Polimeni a metà anno viene utilizzato nel ruolo di opposto
risultando decisivo quando chiamato in causa nelle partite dei play off. Da li
in poi l’opposto è diventato il suo ruolo definitivo e l’anno dopo al Mondo
Giovane Messina ancora con Mister Polimeni in panchina si conferma da
protagonista nello straordinario campionato della squadra messinese mettendo a
segno ben 630 punti in 25 partite. A seguire due ottimi quarto posto con Lagonegro
e Leonforte e l’ultima stagione in B1 con la Pallavolo Jolly Cinquefrondi.
Stagione
|
Squadra
|
Serie
|
2008-09
|
Pegasus Volley Gela
|
C
|
2009-10
|
Pallavolo Catania
|
B1
|
2010-11
|
GeKi Paola
|
B2
|
2011-12
|
Mondo Giovane Messina
|
B2
|
2012-13
|
Rinascita Volley Lagonegro
|
B2
|
2013-14
|
Sporting Club Leonforte
|
B2
|
2014-15
|
Pallavolo Jolly Cinquefrondi
|
B1
|
2015-16
|
Folgore Massa
|
B2
|
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile