sabato 12 dicembre 2015
0
commenti
Il Sorrento Calcio, tramite il proprio Team Manager, ha reso noto l’ingaggio di quattro nuovi giocatori che saranno a disposizione del tecnico Antonio De Stefano già a partire dalla gara di domani pomeriggio con l’Ebolitana.
I quattro nuovi rossoneri sono:
Micalizzi Carmelo (esterno offensivo, classe 94) proveniente dallo Stasia;
Principe Giovanni (centrocampista, classe 95);
Ciabatta Carlo (attaccante, classe 97) proveniente dallo Stasia;
Improta Salvatore (attaccante, classe 90).
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Sorrento, i convocati di De Stefano per la gara con l’Ebolitana

Questa la lista completa:
Portieri: Imbimbo, Cinque;
Difensori: Avolio, Carezza, D’Auria Genovese, Cocozza, Shullazzi;
Centrocampisti: Volpe, Micalizzi, Principe, Cimmino, Giordano, Cinque;
Attaccanti: Di Pietro, Spina L., Ciabatta, Improta.
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Ebolitana-Sorrento a Gioacchino Di Maro di Frattamaggiore
L’incontro Ebolitana-Sorrento valido per la quattordicesima giornata del campionato regionale di Eccellenza girone B che si disputerà domani pomeriggio alle ore 14.30 allo Stadio Dirceu di Eboli sarà diretto dal signor Gioacchino Di Maro della sezione AIA di Frattamaggiore. Gli assistenti saranno Giovanni De Girolamo di Avellino e Vincenzo Pirone di Torre Annunziata.
Gioacchino Di Maro ha iniziato la carriera arbitrale nel 2011. Ha esordito in Eccellenza il 4 gennaio 2014 dirigendo l’incontro Palmese-Eclanese, ed è pertanto alla terza stagione in categoria. Finora ha collezionato 14 gettoni di presenza: 2 nella prima stagione, 7 nella seconda, e 5 in quella in corso. Quella di domani sarà la prima direzione sia con l’Ebolitana che con il Sorrento.
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Sorrento, Marano va al Positano
Alla fine Tiziano Marano ha ceduto alla corte spietata di Antonio Guarracino ed ha lasciato il Sorrento per trasferirsi nella vicina Positano dove trova una squadra lanciata verso i playoff che potrà trarre grande giovamento dalle sue giocate.
L’annuncio del trasferimento al San Vito Positano ci è arrivato dal profilo facebook di Tiziano Marano. La trattativa andava avanti già da diversi mesi. Guarracino aveva messo gli occhi sul giocatore fin dall’incontro di andata tra Sorrento e Positano. Sembrava tutto fatto ma dopo il trasferimento del Sorrento al Centro Kennedy c’era stato un ripensamento da parte di Marano che si ritrovava il campo di allenamento vicino casa, una situazione molto più conveniente dal dover andare, tutti i giorni, avanti e indietro tra casa sua e Positano. Evidentemente negli ultimi giorni qualcosa è mutato, e stamattina accendendo abbiamo trovato l’annuncio di questo trasferimento che priva il Sorrento di un importantissima pedina nella corsa verso la salvezza.
Qui sotto il saluto di Marano a compagni e tifosi:
“Ed oggi è ufficiale, oggi 11-12-2015 sono ufficialmente del San Vito Positano. Dopo 2 settimane ho preso questa mia decisione giusta o sbagliata che sia. Ringrazio di vero cuore i miei vecchi colleghi,ma sempre amici, lo staff, i mister che hanno creduto in me e mi hanno fatto rinascere, e ringrazio anche i tifosi, perché nonostante il cattivo andamento in campionato ci hanno sostenuto e sono sicuro che continueranno a farlo. Ci vediamo alla seconda giornata di ritorno. È stato davvero un piacere e un onore immenso indossare questi colori. Grazie ancora e Forza Sorrento”.
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Matteo Granito lascia la Folgore Massa
mercoledì 9 dicembre 2015
0
commenti
Colpo di scena in casa SNAV Folgore Massa, subito dopo la
vittoriosa partita con il Tricase il centrale Matteo Granito ha lasciato il
club massese per trasferirsi alla Emma Villas Siena di A2 con cui ha già
esordito, ieri sera, martedì, contro la capolista Sora.
A questo punto è molto probabile che la Folgore Massa torni sul mercato per sostituire Granito. Fortunatamente si potrà approfittare anche del calendario che per domenica prossima prevede il turno di riposo per la Folgore Massa che in tal modo avrà a disposizione una settimana in più per sostituire Granito.
Di seguito il comunicato della Folgore Massa e il filmato
coni saluti di Matteo Granito a società e tifosi.
Appena tornato da Tricase il nostro super centrale è stato
contattato e ingaggiato dalla prestigiosa società di serie A2 Emma Villas
Siena, tra le cui fila gioca uno dei più forti palleggiatori campani di tutti i
tempi: Mario Scappaticcio.
La dirigenza senese ha richiesto alla Folgore un transfer in
24 ore per consentire a Granito di essere tra i convocati contro la capolista
Sora stasera (vinta alla grande 3 a1 da Siena). A 26 anni un treno così
importante e prestigioso non poteva essere negato ad un ragazzo d'oro come
Granito.
La società e tutti i compagni di squadra lo salutano con
grande affetto, nella speranza di ritrovarsi presto, magari proprio nello
stesso sogno!
"Se un nostro atleta viene chiamato in serie A - spiega
il ds Fabrizio Ruggiero - vuol dire che abbiamo scelto giocatori di grande
valore sul mercato ed essere contattati da società prestigiose come Siena è uno
stimolo a raggiungere presto anche noi i nostri sogni. Con i nostri atleti, con
i gioielli che arricchiscono il nostro roaster che sempre più spalla a spalla
dimostreranno quanto valgono!"
Browse » Home » 06 dicembre 2015
La Folgore Massa vince 3-1 a Tricase
domenica 6 dicembre 2015
0
commenti
Si è rivelata più difficile del
previsto la trasferta della SNAV Folgore Massa sul campo del fanalino di coda Tricase.
La squadra pugliese ha dato parecchio filo da torcere ai ragazzi allenati da
Nicola Esposito che si sono fatti portar via sul filo di lana (26-24) un primo set
che li aveva visti quasi sempre in vantaggio. Aprea e compagni però hanno reagito
prontamente, e giocando con maggior determinazione si sono aggiudicati il
secondo e il terzo set con il punteggio di 25-20 e 25-21. Ad inizio del quarto
set c’è la Folgore è stata meno precisa e determinata ed i padroni di casi ne
hanno approfittato per guadagnare alcuni punti di vantaggio. Tra il primo e secondo
time out tecnico la Folgore ha reagito ed è riuscita ad annullare un gap di 5
punti. Nel finale di set la Folgore è riuscita a guadagnare quattro punti di
vantaggio conquistando il primo match ball sul punteggio di 24-20. La squadra
pugliese ha annullato i primi due, ma al terzo tentativo un muro vincente di
Falaschi ha conquistato il venticinquesimo punto per la Folgore consentendole
di tornare a casa con tre punti in saccoccia.
La Snav Folgore Massa è scesa in
campo con la consueta formazione: Aprea alzatore, Palmieri opposto, Granito e
Cuccaro centrali, Falaschi e Sette schiacciatori di banda, Provvisiero libero.
Durante il match sono stati utilizzati anche Lauro, Amitrano ed Esposito.
Domenica prossima la Folgore Massa osserverà il turno di riposo (il girone G è composto da 13 squadre). La Folgore ritornerà in campo domenica 19 dicembre, ancora in trasferta, ad Andria.
Di seguito i risultati della giornata, la classifica e il prossimo turnoDomenica prossima la Folgore Massa osserverà il turno di riposo (il girone G è composto da 13 squadre). La Folgore ritornerà in campo domenica 19 dicembre, ancora in trasferta, ad Andria.
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Sorrento ko con il Massalubrense
Sorrento-Massalubrense 0-4
Sorrento (4-1-4-1): Imbimbo; Carezza, Avolio, Cocozza (63’ Iannelli), Genovese; Volpe; Cinque A. (51’ Spina L.), Cimmino (78’ Giordano), Marano, D’Auria; Di Pietro. A disposizione: Volpe M., Perrino, Shullazi, Spina M., Borriello. Allenatore: De Stefano.
Massalubrense (4-1-4-1): Stinga, Buonomo, Siniscalchi, Altieri (80’ De Maio), Di Donna, Esposito, Ambrosio, Vinaccia, Maggino (66’ Arcobelli), Vitiello (64’ Gargiulo), Marino. A disposizione: Iaccarino, Volpe, De Simone, Vanacore. Allenatore: Russo.
Arbitro: Claudio Giangreco di Salerno. Assistenti: Crescenzo Mazzuoccolo di Nola e Vincenzo Troise di Torre Annunziata.
Reti: 18’ Marino (M), 44’ Vitiello (M), 53’ Marino (M), 71’ Arcobelli (M).
Ammoniti: Marino (M), Cimmino (S),
Incredibile a credersi, il nuovo Sorrento fa peggio del vecchio ed esce battuto per 4-0 nel derby salvezza con il Massalubrense. Diciamo subito che dei nuovi arrivati, almeno un paio, Volpe e Di Pietro sono di caratura nettamente superiore a quelli che li hanno preceduti. Sugli altri, visto il risultato, riteniamo opportuno sospendere il giudizio per dargli il tempo di amalgamarsi tra di loro. Una cosa è certa: tre allenamenti sono troppo pochi per amalgamare una squadra che è scesa in campo con sette volti nuovi.
Il Massalubrense, che finora aveva gli stessi punti del Sorrento, è stato bravo a capitalizzare al massimo gli errori dei sorrentini. I primi due gol sono scaturiti da altrettanti errori in fase di impostazione dei sorrentini. Dopo un buon inizio del Sorrento con Di Pietro che al 5’si presentava ai suoi nuovi tifosi con un azione personale su lancio di Volpe dalle retrovia conclusa con un diagonale dal limite, bloccato a terra da Stinga, il Masalubrense passava inaspettatamente in vantaggio al 18’. Mentre il Sorrento stava impostando un’azione di attacco Altieri rubava palla sulla trequarti, e serviva immediatamente Marino, che si involava in area freddando Imbimbo con un tiro in diagonale. Il Sorrento provava a reagire ma la retroguardia massese concedeva pochi spazi. Gli unici pericoli per Stinga venivano su conclusioni da fuori di Marano oggi meno preciso che in altre occasioni. Si arrivava al 44’. Genovese e Avolio scambiavano palla nel tentativo di impostare una nuova azione per il Sorrento. Tra i due si intrometteva Ambrosio che riusciva a carpire il pallone e lo passava a Maggino, che a sua volta serviva il liberissimo Vitiello che batteva per la seconda volta Imbimbo.
Nella ripresa il Massalubrense ha incrementato ulteriormente il vantaggio approfittando dei larghi spazi concessi da un Sorrento che cercava una impossibile rimonta. Appena tornati in campo i rossoneri si lanciavano all’attacco e riuscivano ad ottenere tre corner consecutivi senza tuttavia impensierire Stinga con conclusioni pericolose. Molto più concreto il Massalubrense che alla prima occasione otteneva la terza rete con Marino che insaccava da pochi passi su cross dalla destra di Vinaccia. Si era al 53’. Quattro minuti dopo Stinga annullava in presa un tiro a giro di Marano dal limite. Succedeva poco o niente fino al 71’ quando su un corner dalla destra di Altieri, prolungato da Esposito sul secondo palo, il Massa otteneva la quarta segnatura con un tap in vincente del neo entrato Arcobelli.
Nei restanti minuti succedeva poco più di nulla. Unica azione degna di nota una punizione dai 25 metri di Avolio che sfiorava il palo alla sinistra di Stinga.
Non resta che registrare l’ennesima sconfitta, la sesta consecutiva, e sperare che nel prosieguo del torneo Antonio De Stefano riesca ad amalgamare al meglio il materiale a disposizione.
Quella odierna, secondo i dati in nostro possesso, è la prima vittoria del Massa in incontri ufficiali con il Sorrento. Nei due precedenti del passato relativi alla stagione 93-94 si era imposto in entrambe le occasioni il Sorrento che vinse 1-0 al Cerulli e 4-1 al Campo Italia.
Browse » Home » 06 dicembre 2015
Sorrento-Massalubrense dirige Claudio Giangreco di Salerno
L’incontro Sorrento-Massalubrense valido per la tredicesima giornata del campionato regionale di Eccellenza girone B in programma oggi pomeriggio allo Stadio San Michele di Pimonte sarà diretto dal signor Claudio Giangreco della sezione AIA di Salerno.
Gli assistenti saranno Crescenzo Mazzuoccolo di Nola e Vincenzo Troise di Torre Annunziata.
Claudio Giangreco ha iniziato la propria attività arbitrale il 6 novembre 2011 (giusto quattro anni fa) dirigendo l’incontro del campionato allievi nazionali tra Nike e Valle Titernina. Ha esordito in Eccellenza il 16 febbraio 2014 dirigendo l’incontro Atletico Casalnuovo-Puteolana 1909 e finora ha collezionato 17 gettoni di presenza; uno nella stagione di esordio, dieci nella seconda stagione, sei nella stagione in corso.
Ha già un precedente con il Massalubrense avendolo diretto nell’incontro di Coppa Italia Dilettanti 2014-15 con il San Vito Positano del 17 settembre 2014 (1-1 con gol di Cuomo su rigore e Fiorentino), mentre non ha mai diretto il Sorrento.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile