
Da questa sera l’umore dei tifosi del Sorrento è cambiato. Le insoddisfazioni seguite ai due ultimi risultati negativi sono state cancellate in un colpo solo dall’annuncio che la società ha ingaggiato sino al termine del campionato il portiere napoletano di nascita Generoso Rossi, che era rimasto senza squadra al termine della passata stagione, dopo essere stato uno dei protagonisti principali della promozione del Gallipoli in serie B collezionando 33 presenze. Al Gallipoli Rossi era arrivato a campionato in corso proveniente dal Catania che lo aveva prelevato in estate dalla Triestina.
Generoso Rossi è nato a Napoli il 3 gennaio 1979 è alto un 193 centimetri e pesa 85 km. Ha iniziato la propria carriera al Savoia nel 1998/99. In quel campionato il Savoia conquisto la promozione in B battendo la Juve Stabia nella finale play off disputata ad Avellino e uno dei protagonisti dell’incontro fu proprio il nostro Generoso.
L’anno dopo Rossi lasciò il Savoia e andò a vincere il campionato a Crotone. Per Rossi ci fu invece il doppio salto e l’approdo in serie A prima al Bari (6 presenze) e dopo pochi mesi al Venezia con cui disputa un altro campionato in serie A. Titolare dell’under 21 azzurra arriva a disputare la fase finale del campionato europeo giungendo in semifinale dove l’Italia fu eliminata dalla Repubblica Ceca 3 a 2 nei supplementari. Quell’Italia schierava G. Rossi, Bonera, Bellini, Ferrari, P. Cannavaro, Donati, Marchionni, Brighi, Maccarone, Pirlo, Bonazzoli con in panchina Spadavecchia Castellini, Dainelli, Lucchini, Natali, Blasi, Gatti, Pinzi, Iaquinta, Pelizzoli, Caracciolo CT: Gentile
Rossi vanta più di quaranta gettoni di presenza nelle nazionali under 17 (5 gare), under 18 (4), under 20 (9) e under 21 (12).
Generoso Rossi ha collezionato 58 presenze in serie A difendendo per 6 volte la porta del Bari (stagione 2000/01), 31 quella del Venezia (2001/02) e 21 del Siena (2003/04).
Significativa anche l’esperienza in serie B, dove il portiere partenopeo ha collezionato 146 presenze con le maglie di Venezia (stagione 2001), Lecce (2002/03) e Triestina (dal 2005 al 2008).
Da segnalare, infine, anche una brevissima esperienza nella Championship la serie B inglese, dove ha indossato la maglia dei londinesi del Queens Park Rangers (3 presenze da gennaio a giugno 2005).
Dopo le prestazioni poco rassicuranti offerte da Marconato con Paganese e Lumezzane e il crescere delle contestazioni della tifoseria verso lo stesso Marconato la società ha creduto bene di stroncare sul nascere qualsiasi ulteriore focolaio di polemiche assicurandosi le prestazioni di un portiere che rappresenta un vero e proprio lusso per la prima divisione.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile