lunedì 18 febbraio 2013
0
commenti
Il pareggio interno con l’Andria ha lasciato l’amaro in
bocca a tutti nell’ambiente sorrentino. Profittando dell’ennesima sosta prevista
per domenica prossima 24 febbraio si è deciso quindi di posticipare la ripresa
degli allenamenti a mercoledì pomeriggio.
Il girone B della Prima Divisione riprenderà il 3 marzo con
le partite della settima giornata di ritorno. Il Sorrento atteso dalla
trasferta di Viareggio anticiperà il proprio incontro alle 14.30 di sabato 2
marzo per evitare la concomitanza con l’ultima sfilata dei carri del carnevale
viareggino.
Browse » Home » 17 febbraio 2013
NPG Sorrento, trasferta amara a Latina
Si trattava di una partita importantissima per la NPG Sorrento,
che proveniva dal successo contro Roma, al cospetto della Bull Latina, forte
della vittoria contro la capolista Brindisi nell’ultima giornata di A3.
In palla la squadra di Falbo, che dopo aver subito lo sprint
avversario si è chiusa bene in difesa con Isacchi ed Ermito ed è risalita,
pareggiando i conti a 1’40” dal termine e poi sorpassando le avversarie con una
tripla di Anastasio. 10-13 alla prima sirena. Bella la prova delle costiere nel
secondo parziale, giocato con intensità complice un’ottima circolazione di
palla. Prima Isacchi e poi Valisena hanno rimpolpato il vantaggio, salito a
otto punti con Ermito servita proprio dalla bergamasca.
Negli ultimi minuti di gioco Latina ha ripreso forza ed ha
cominciato a risalire riportandosi sul 18-22. Nuova linfa per la NPG con
l’ingresso di Parlato che ha firmato due importanti punti aprendo la strada al
break finale sorrentino che ha chiuso i conti prima dell’intervallo sul 20-27.
Come al solito terzo quarto complicato all’inizio per la NPG, che ha subito il
ritorno delle pontine che hanno colmato lo svantaggio riuscendo a portarsi in
vantaggio a 4’00” dalla sirena, 37-32. Falbo ha rinunciato a Valisena, fuori
dopo un fallo tecnico conseguente alla reazione ad una provocazione della
Pantani che ha colpito con una manata al
volto la play costiera, poi Ermito ha accorciato le distanze ma non è
bastato: 44-39 per Latina alla fine del
terzo quarto. Zero punti in tre minuti nel parziale decisivo. Latina è arrivata
presto a cinque falli ma la Polisportiva ha fatto fatica ad arrivare sotto
canestro. A 2’42” punteggio svantaggio di sei per le costiere. Tre triple fuori bersaglio hanno condannato
le sorrentine alla sconfitta seppur in una gara ben giocata. 55-49 il finale:
la NPG resta a 16 punti in classifica. Prossima sfida, importantissima, la
trasferta a Civitanova: una gara che vale un campionato.
La presidente Giovanna Russo ha rilasciato alcune
dichiarazioni al termine della gara: “Stiamo giocando un campionato diverso da
quello che ci aspettavamo ma ci crediamo tanto, è un’esperienza nuova e il
livello è alto, lo dimostra la differenza tra la prima e la seconda in
classifica. Siamo messe come le altre in questa fase pur avendo perso un
momento importante tra dicembre e gennaio, ci credo perché abbiamo tutte le
stesse possibilità e non c’è molta differenza tra le squadre, Bari ha vinto con
Civitanova, Latina stessa con Brindisi. Abbiamo comunque visto la reazione che
volevamo che c’è stata nelle ultime due gare e che è mancata con San Raffaele o
Santa Marinella, il risultato non ci ha premiato ma non è stata una partita
piatta. Continuo a crederci”.
NPG Sorrento-Bull Latina 55-49 (Parziali: 10-13, 10-14;
24-15; 11-10)
NPG Sorrento : Valisena 11, Isacchi 7, Busiello, Maddaloni,
Parlato 2, Ermito 13, Errico 2, Anastasio 14, De Lizza, Cacace. All.: Falbo.
Bull Latina: Pantani 28, Perini, Cucchi 1, Proietti, Meloni
2, Luchena, Piroli M. 4, Casula 4, Trotta 10, Piroli K. 6. All.: Schiesaro.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home » 17 febbraio 2013
Sorrento-Andria 0-0 (Highlights)
domenica 17 febbraio 2013
0
commenti
Ecco a voi gli highlights dell'incontro di oggi pomeriggio tra Sorrento e Andria conclusosi a reti inviolate. Il servizio è quello trasmesso dal Tg3 della RAI
Browse » Home » 17 febbraio 2013
Sorrento-Andria 0-0 parla Cosco (audio)
Ascolta la registrazione della conferenza stampa tenuta dall'allenatore dell'Andria Vincenzo Cosco nel post partita dell'incontro Sorrento-Andria.
Browse » Home » 17 febbraio 2013
Sorrento-Andria 0-0 parla Papagni (audio)
Ascolta la registrazione della conferenza stampa tenuta dall'allenatore rossonero Aldo Papagni nel post partita dell'incontro Sorrento-Andria.
Browse » Home » 17 febbraio 2013
Al campo Italia si gioca solo per 30 minuti
SORRENTO - ANDRIA 0-0
SORRENTO (3-5-2) Generoso Rossi;
Nocentini, Di Nunzio, Fusar Bassini (56’ Arcuri, 76’ Corsetti); Kostadinovic,
Guitto, Beati, A. Esposito, Bonomi; Tortolano, Musetti (56’ Bernardo). A
disposizione: Polizzi, Konan, Salvi, Balzano. Allenatore: Papagni.
ANDRIA (4-4-2) Sansonna;
Tartaglia (84’ Cutrupi), Migliaccio, Zaffagnini, Malerba; Branzani, La Rosa,
Giorgino, Taormina (63’ D’Errico); Sy (70’ Guariniello), Innocenti. A
disposizione Gianmaria Rossi, Scrugli, Guariniello, Contessa, Loiodice). Allenatore:
Cosco.
ARBITRO Aversano di Treviso. Assistenti:
A. Cordeschi e S. Cordeschi.
Ammoniti: Sy (A), Bonomi (S),
Tartaglia (A), Di Nunzio (S), A. Esposito (S), Larosa (S), Corsetti (S).
Espulsi: Di Nunzio (S).
Osservato un minuto di
raccoglimento prima dell’inizio della gara, in memoria di Carmelo Imbriani, già
calciatore del Napoli e allenatore del Benevento. Angoli: 6-9. Recuperi: 1' pt,
4' st.
Il Sorrento non riesce ad
approfittare del turno casalingo che lo vedeva opposto all’Andria, squadra che
lo precede in classifica e deve accontentarsi di un pareggio che gli permette
comunque di guadagnare su Barletta e Carrarese entrambe sconfitte. Le mosse
tattiche operate inizialmente dai due allenatori fanno si che Sorrento e Andria
si annullino a vicenda. Nei primi 60 minuti di gioco, le conclusioni operate complessivamente
da entrambe le squadre si contano sulle dita di una sola mano. Per l’Andria due
tiri dalla lunga distanza di Sy che Rossi non ha alcuna difficoltà a bloccare,
e uno schema su punizione che manda al tiro lo stesso Sy con palla deviata in
corner da Nocentini. Per il Sorrento due tiri di Tortolano, uno parato da
Sansonna, l’altro che finisce alto.
Lo stallo che imprigiona entrambi
gli attacchi si sblocca solo dopo l’ingresso in campo di Arcuri e Bernardo al
posto di Fusar Bassini e Musetti. Con un difensore in meno e un centrocampista
in più il Sorrento crea subito due occasioni. Al 64’ punizione di Beati dai 35
metri vicino la linea laterale destra. Cross in area, irrompe Di Nunzio in spaccata
mandando il pallone a lambire il palo alla destra di Sansonna. 65’ Su azione
susseguente ad un calcio d’angolo, Tortolano effettua un cross dalla sinistra,
ma Nocentini, Di Nunzio e Bernardo non riescono ad intervenire e il pallone si
perde sul fondo.
La risposta dell’Andria arriva sull’azione
seguente. D’Errico, appena entrato in sostituzione di Taormina, sfonda in
slalom sul versante sinistro e calcia a rete. Rossi sarebbe battuto ma il
pallone picchia sul palo e ritorna in campo. 68’ triangolazione Guitto-Tortolano-Guitto
che tira facendo la barba al palo. 72’ Punizione per l’Andria dalla trequarti
destra. I difensori rossoneri si dimenticano di marcare D’Errico, che
puntualmente viene servito, entra in area e batte a rete. Rossi ci mette una
pezza e respinge. 74’ Ancora lo scatenato D’Errico impegna Rossi con una
conclusione da fuori.
76’ Si fa male Arcuri ed è
costretto a lasciare il posto a Corsetti che poco dopo il suo ingresso in campo
duetta con Bernardo, supera in tronco Migliaccio e Zaffagnini e si presenta
tutto solo davanti a Sansonna ma poi non riesce a centrare la porta.
Gli ultimi brividi in pieno
recupero quando l’arbitro espelle Di Nunzio per doppia ammonizione. Sull’azione
seguente colpo di testa di La Rosa, disturbato da Bonomi, che finisce oltre la
traversa.
Browse » Home » 17 febbraio 2013
Giro di Costiera vince Cesaro

Seconda posizione per il materano Tommaso Elettrico. Alle sue spalle in terza
posizione è giunto il santanellese Domenico Ercolano che anche quest’anno è
andato vicino al successo nella gara che è al primo posto tra i suoi obiettivi,
senza però riuscire nell’impresa di ottenere il primo posto.
Quarto, arrivato Giuseppe Di
Grande. L’ex professionista siciliano autore di un grande recupero nella
discesa finale si è visto precludere la possibilità di salire sul podio, da una
manovra errata dell’auto della giuria, che lo ha stretto in curva, rischiando
di buttarlo per terra. Se guardate la classifica ufficiale non troverete il nome di Giuseppe Di Grande e potreste pensare ad un errore da parte nostra. La spiegazione sta nel fatto che Di Grande ha corso senza il chip che rivela i tempi.
La Due giorni in Costiera se l’è
aggiudicata anche quest’anno il sorrentino Mauro Coppola del Velosport
Sorrentino, vincitore della cronometro Amalfi-Positano di ieri pomeriggio e
piazzato al settimo posto nel Giro della Costiera di oggi.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile