
Sorrento: Marconato; Di Nunzio, Fernandez, Lo Monaco; Vanin (46' Esposito A.), Arcidiacono, Nicodemo, Fialdini, Angeli (59' Silvestri); Pignalosa (79' Saraniti), Paulinho. A disposizione: Delfino, De Giosa, Gambuzza, Greco. Allenatore: Signor Gianni Simonelli.
Monza: Westerveld; Tuia (72' Anghileri), Fiuzzi (79' Seedorf), Cudini, Barjie; Campinoti, Eramo, Zebi, Iacopino; Samb, Dimas (63' Esposito D.). A disposizione: Rossi Chauvenet, Prato, Ravasi, Mosca. Allenatore: Signor Roberto Cevoli.
Arbitro: Signor Vincenzo Soricaro di Barletta. Assistenti: Soragnese e Di Carlo
Marcatori: 14' Campinoti (M), 34' rig. Iacopino (M), 88' Lo Monaco (S)
Ammoniti: Di Nunzio (S), Dimas (M), Fialdini (S), Silvestri (S)
Evidentemente il Monza non porta bene. A distanza di 34 anni espugna nuovamente il Campo Italia e mette nei guai il Sorrento lasciandolo al terzultimo posto della classifica in compagnia della Pro Patria. Un Sorrento che oggi non è mai riuscito a trovare il bandolo della matassa e si è fatto irretire dalla tattica predisposta da mister Cevoli. Il Monza si è disposto in campo con una difesa molto alta simile a quella che adopera solitamente il Sorrento. Ne è venuto fuori tutta una serie di batti e ribatti e complice il campo dalle dimensioni ridotti non si è mai assistito a fasi di gioco ordinate. Anche il vantaggio del Monza giunge in modo alquanto casuale al 14’. Azione senza pretese dei biancorossi sulla trequarti, palla a Campinoti che fronteggiato da Lo Monaco lascia partire un tiro improvviso dai venti metri che si insacca a fil di palo alla sinistra di un sorpreso Marconato, che resta fermo a centroporta non avendo visto partire il tiro. Il Sorrento accusa la botta e cerca di organizzarsi. Al 17’ Paulinho riceve palla ai trenta metri, si avvicina alla porta e conclude alto. Subito dopo però il Monza va vicino al raddoppio con un pallonetto Samb che supera Marconato ma viene inercettatto poco prima della linea di porta da un provvidenziale intervento in acrobazia di Di Nunzio.
Il Sorrento va vicino al pareggio con Paulinho che lanciato da Nicodemo si presenta dinanzi a Westerveld e lo supera con un pallonetto che però va a battere sulla parte superiore della traversa perdendosi sul fomdo. Al 32' ci prova anche Pignalosa ma il suo colpo di testa supera la traversa.
Il raddoppio del Monza arriva al 34’ quando Fialdini tenta di contrastare Campinoti in area sorrentina. Il pallone uscito dal contrasto gli sbatte sul braccio destro. Il tocco è nettamente involontario ma l’arbitro Soricano decreta il calcio di rigore che capitan Iacopino trasforma. Subita la seconda rete il Sorrento accusa il colpo e la sua reazione si fa confusa e inconcludente.
La ripresa inizia con Esposito al posto di Vanin. Al 47' il Monza va vicino alla terza rete con tiro di Iacopino che impatta sulla traversa. Il Sorrento continua a girare a vuoto e per trovare spazi mette Silvestri togliendo uno stanco Angeli. L’ingresso di Silvestri rivitalizza la manovra rossonera. Finalmente si vede qualche conclusione verso la porta difesa da Westerveld. Il portiere olandese al 66' deve intervenire su un calcio di punizione di Esposito, ed al 75' su un colpo di testa di Paulinho. Il Monza controlla abbastanza agevolmente ed effettua i suoi tre cambi immettendo Esposito, Anghileri e Seedorf al posto di Dimas, Tuia e Fiuzzi. Anche il Sorrento conclude i cambi con Saraniti che rileva Pignalosa. I tifosi rossoneri intanto contestano Simonelli e Di Bari. I rossoneri hanno uno scatto d’orgoglio e si buttano in avanti sospinti dalla rabbia. All’87' un tiro di Paulinho è salvato sulla linea da Esposito che mette in angolo. Sull’azione seguente Lo Monaco riesce a superare Westerveld con un colpo di testa accorciando le distanze. Nel finale i rossoneri cercano disperatamente la rete del pareggio, senza riuscire a costruire nessun pericolo per la porta brianzola.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile