Il Sorrento chiede punti alla Pro Patria

A quattro giornate dal termine del girone di andata è giunto il momento di cambiare passo. A Gennaio poi si tireranno le somme e si cercherà di apportare gli ulteriori cambiamenti per raggiungere una tranquilla salvezza. Gli innesti di Fuessi e di Niang (ormai vicino alla firma) hanno colmato il vuoto numerico nel settore di centrocampo consentendo di poter sopperire ad eventuali assenze. Contemporaneamente elementi quali Greco De Giosa Arcidiacono e Saraniti sono riusciti a ritagliarsi il proprio spazio in formazione con delle buone prestazioni. L’assenza di Vanin permetterà di ritagliarsi un proprio spazio anche ad Esposito consentendogli di giocare dall’inizio della gara nel ruolo che più gli è congeniale. Le premesse per raccogliere un risultato positivo lontano dalle mura amiche ci sono tutte.
Il Pro Patria è una formazione di valore: partita con il proposito di lottare per l’ingresso nei play off si è trovata invischiata nei bassifondi della classifca. Dopo l’avvento in panchina di Cosco è in serie positiva da quattro giornate. Contro il Sorrento il mister dei biancoblu dovrà fare a meno di Ripa, Melara e Cristiano infortunati e di Aquilani squalificato, e probabilmente non avrà a disposizione neanche Barbagli, fermo per un problema muscolare. In settimana Cosco ha provato una difesa a quattro con Pivotto Chiecchi, Rinaldi e Som, I due mediani a centrocampo saranno Lombardi e Bruccini con Baù ala destra e Pacilli a sinistra mentre in attacco dovrebbero schierarsi Urbano e Serafini.
Novelli non ha voluto anticipare la formazione che scenderà in campo ma nella rifinitura del sabato ha fatto indossare le casacche arancioni allo stesso undici schierato nella partitella del giovedì, vale a dire gli stessi schierati con il Perugia con Esposito in sostituzione di Vanin.
Le formazione dovrebbero essere quindi le seguenti
Pro Patria: Caglioni, Pivotto, Chiecchi, Rinaldi, Som, Baù, Bruccini, Lombardi, Pacilli, Serafini, Urbano. Sorrento: Marconato, Di Nunzio, Lo Monaco, Fernandez, De Giosa, Greco, Nicodemo, Esposito, Paulinho, Arcidiacono, Saraniti. A disposizione. Criscuolo, Gambuzza, Feussi Angeli Silvestri Myrtaj e Pignalosa.
L’arbitro designato è il signor Trentalange di Nichelino. Assistenti Stefanelli e Sani entrambi di Empoli di Empoli.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile