Visualizzazione post con etichetta NUOTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NUOTO. Mostra tutti i post
venerdì 8 luglio 2016
0
commenti
La sorrentina Sveva Schiazzano ha conquistato la medaglia di bronzo nei 1500 stile libero ai campionati europei juniores di Hódmezővásárhely (Ungheria).
La gara è stata dominata dalla portoghese Hryhorivna Tamila Holub che è passata in testa dopo poche vasche e ha incrementato progressivamente il proprio vantaggio sulle rivali chiudendo con il tempo di 16.20.80
Alle sue spalle si formava un gruppetto di quattro atlete che nuotavano spalla a spalla fino ai 1400 metri. Negli ultimi cento metri si assisteva alla volata della tedesca Celine Rieder che riusciva ad aggiudicarsi la medaglia di argento fermando il cronometro sul tempo di 16.25.03. La medaglia di bronzo se la aggiudicava Sveva Schiazzano che fermava il cronometro sul tempo di 16.26.16 stabilendo così il nuovo record italiano per la categoria juniores.
Più staccate terminavano la belga Eva Bonnet (16.29.28) e l’altra tedesca Lea Boy (16.30.30).
Browse » Home » NUOTO
Europei juniores Schiazzano quinta negli 800 sl. Stasera torna in vasca nei 1500
Gara di esordio agli europei juniores di Hódmezővásárhely (Ungheria) per la nuotatrice sorrentina Sveva Schiazzano che mercoledì pomeriggio è scesa in vasca nella serie degli 800 stile libero fermando il cronometro sul tempo di 8.39.36 (record personale) che le vale la quinta posizione alle spalle dell’altra italiana Giorgia Romei (8.37.66). Medaglia d’oro per l’ugherese Ajna Keseli (8.34.37), argento per la portoghese Hryhorivna Tamila Holub (8.36.57), bronzo per tedesca Lea Boy (8.36.86).
Sveva Schiazzano tornerà in vasca oggi pomeriggio nei 1500 stile libero dove vanta la miglior prestazione (16.31.40) tra le otto atlete iscritte.
Browse » Home » NUOTO
Schiazzano ottava negli 800 al Settecolli
lunedì 27 giugno 2016
0
commenti
Ad una settimana dall’inizio dei campionati europei juniores di nuoto 2016 che si terranno a in Ungheria la nuotatrice sorrentina Sveva Schiazzano (99) è scesa in vasca a Roma partecipando al 53° Torneo Internazionale Settecolli partecipando alla gara degli 800 stile libero dove si è classificata all’ottavo posto con il tempo di 8.46.34. La gara è stata vinta dalla ungherese Boglarka Kapas (93) con il tempo di 8.22.21.Migliore delle italiane Diletta Carli (96) seconda con il tempo di 8.27.26 davanti a Martina Rita Caramignoli (91) terza con il tempo di 8.30.59. (Tra parentesi l’anno di nascita)
Browse » Home » NUOTO
L’Ulysse festeggia Sveva Schiazzano
lunedì 29 giugno 2015
0
commenti
Mercoledì primo luglio alle ore 19 l’Ulysse Wellness Experience festeggerà la propria atleta Sveva Schiazzano per la magnifica medaglia d’oro conquistata nei 1500 sl di nuoto ai Giochi Europei di Baku appena conclusi. Alla cerimonia parteciperanno i sindaci e le autorità dei Comuni di Sorrento e di Massa Lubrense, i genitori dell’atleta e il suo allenatore Marco Veno. Sarà una festa per lo sport di tutta la penisola sorrentina e, proprio per questo motivo, l’Ulysse invita tutti i cittadini a salutare Sveva Schiazzano e a partecipando all’evento. Prima della cerimonia, dalle 18 alle 19, i giornalisti potranno intervistare Sveva Schiazzano, i suoi genitori e il suo allenatore.
Browse » Home » NUOTO
Sorrento. Cerimonia al Comune per Sveva Schiazzano
Sveva Schiazzano, medaglia d'oro nei 1500 stile libero donne ai Giochi Europei di Baku, sarà l’ospite d’onore di una cerimonia che si svolgerà domani, martedì 30 giugno, alle ore 19, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento.
La campionessa sarà accolta dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Prenderanno parte alla manifestazione i rappresentanti delle società sportive cittadine.
Ufficio Stampa Comune di Sorrento
Browse » Home » NUOTO
Cuomo: "Sveva Schiazzano grande orgoglio della nostra città"
venerdì 26 giugno 2015
0
commenti
"Siamo orgogliosi del risultato raggiunto, ai Giochi Europei di Baku, dalla giovanissima nuotatrice sorrentina Sveva Schiazzano. Aspettiamo il suo ritorno per festeggiare insieme questa importante vittoria, che dà lustro a tutta la Città di Sorrento".
Così il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, alla notizia della medaglia d'oro conquistata dall'atleta azzurra nei 1500 stile libero donne.
Ufficio Stampa Comune di Sorrento
Browse » Home » NUOTO
Sveva Schiazzano oro nei 1500 sl a Baku
giovedì 25 giugno 2015
0
commenti
Il primo oro azzurro nel nuoto ai Giochi Europei di Baku è griffato Sveva Schiazzano. La quindicenne di Massa lubrense, che il responsabile tecnico della Nazionale giovanile Walter Bolognani ha voluto in squadra anche se aveva soltanto sfiorato il tempo limite di qualificazione, ha eseguito una gara fantastica risalendo dall'ottavo posto ai 100 metri progressivamente, una posizione dopo l'altra, prendendo il comando ai 1100 metri. Poi ha difeso il vantaggio e chiuso davanti a tutte con il primato personale di 16'40"17.
Il suo record personale precedente era di 17'02"69 del 15 aprile di quest'anno a Riccione. Dietro l'azzurra al secondo posto si è classificata l'ungherese Janka Juhasz (16’40’’39) terza la spagnaola Marina Castro Atalaya (16’46’’16).
Browse » Home » NUOTO
Assoluti di nuoto, Andrea Rolla terzo nei 50 sl.
sabato 2 agosto 2014
0
commenti
Andrea Rolla, nonostante abbia raggiunto un età (31 anni) in cui nel nuoto si è considerati già vecchi, continua a mantenersi ai vertici nella sua gara preferita, quella dei 50 metri stile libero, riuscendo a salire sul terzo gradino del podio ai Campionati Italiani assoluti con il tempo di 22.52 preceduto solo dai due mostri sacri della specialità Marco Orsi (22.07) e Luca Dotto (22.24), lasciandosi dietro tutti gli altri specialisti della distanza
Browse » Home » NUOTO
Rolla sul podio al Sette Colli
domenica 15 giugno 2014
0
commenti

Entrato in finale con l’ottavo tempo delle qualificazioni (22.79), Andrea Rolla, che anche in questa stagione nuota per la SMGM Team Lombardia, è riuscito a migliorarsi di 27 centesimi, salendo sul gradino più basso del podio, insieme al greco Odyssef Melandinis, con il tempo di 22.52, alle spalle di Marco Orsi (22.22) e Luca Dotto (22.46) precedendo Andrey Govorov (22.54), Fabio Gimondi (22.61), Luca Leonardi (22.68) e Federico Bocchia (22.70). La finale B è stata vinta dall’ungherese Dominik Kozma (22.79).
Stamattina, domenica, Andrea è sceso in piscina nella quinta delle nove batterie dei 100 stile libero, nuotando la distanza in 50.38, un tempo che gli vale la diciottesima posizione assoluta e quindi lo esclude dalle finali in programma questo pomeriggio.
Browse » Home » NUOTO
Andrea Rolla al Central Fitness Club
martedì 4 settembre 2012
0
commenti
Sabato primo settembre, al Central di Sorrento, nella piscina
della Scuola Nuoto del Central Fitness Club, sono terminati i corsi di nuoto
per l’estate 2012. Per l’occasione, il team del Central ha organizzato una
spettacolare esibizione, in acqua, con tutti i bambini che hanno partecipato
alle lezioni da giugno a fine agosto.
Con Pino D’Alessio, che ha seguito con passione e
soddisfazione i suoi piccoli nuotatori, c’era come invitato d’onore, il
nuotatore olimpico di Londra 2012, il carottese Andrea Rolla. Il campione, già
trionfatore agli Europei in vasca corta con la 4×50 sl, e alle Universiadi di
Belgrado, ha seguito con molta attenzione le performance dei bambini,
accompagnati dagli sguardi emozionati di genitori e parenti.
La manifestazione è iniziata con l’esibizione in acqua di
tutti gli allievi che, cimentandosi nei vari stili, hanno dimostrato quanto
appreso durante la frequentazione del corso.
La festa è poi proseguita sul solarium del complesso
dell’Hotel Central a Sorrento, con una simpatica tavola rotonda che ha visto
protagonisti Andrea Rolla e i piccoli nuotatori. Riuscitissima e molto
apprezzata la chiacchierata tra il campione e i bambini, tra l’entusiasmo dei
genitori e dei presenti. Tante le domande e tantissimi i complimenti ad Andrea
che ha ben rappresentato la Penisola Sorrentina alle Olpimpiadi. Premiati i
piccoli nuotatori con il diplomino di partecipazione e il brevetto attestante
il livello raggiunto, è stata la volta della premiazione del prestigioso
ospite.
Il Club Manager del Central Fitness, Ernesto Lupacchio lo ha
omaggiato con una targa consegnata da Camilla Aponte, l’allieva più piccola del
gruppo con i suoi 3 anni.
“Dulcis in fundo”, tutti gli intervenuti sono stati invitati
a gustare il gradito buffet preparato per l’occasione, con l’augurio di
rivederli presto in palestra, per conoscere i prossimi programmi del Central
Fitness Club.
Ai piccoli nuotatori l’arrivederci al prossimo giugno 2013,
per continuare, in piscina la progressione didattica di questa magnifica
disciplina.
Ufficio Stampa Central Fitness Club
Browse » Home » NUOTO
Coppa Byron, eccellenti risultati dei nuotatori sorrentini
lunedì 27 agosto 2012
0
commenti
Si è svolta ieri a Lerici nello splendido scenario della riviera ligure di levante la trentunesima
edizione della Coppa Byron, la regina delle Gran Fondo italiane. La gara di
fondo di 7,5 chilometri che attraversa il golfo di La Spezia ha avuto gli
stessi vincitori della passata edizione: Luca Ferretti tra gli uomini e Rachele
Bruni tra le donne.
Oltre 250 gli iscritti alla
manifestazione che hanno regalato uno spettacolo suggestivo in una giornata con
condizioni meteo marine non buone.
La gara è vinta allo sprint finale da Luca
Ferretti (Nuoto Livorno) che tocca il traguardo in 1h27m00s, secondo Simone
Ercoli (Fiamme Oro) in 1h27m03s. Lo scorso anno Ferretti impiegò cinque minuti
in meno.
Tra le femmine Rachele Bruni
(Forum Sport Center) tocca per prima in 1h30m57s precedendo di pochissimo
Fabiana Lamberti (1h30m58s).
Tra gli atleti Master si è imposto
Daniel Tinti (Plisportiva Amatori Prato) in 1h36m26s70. Prima tra le Master
femmine è Monica Olmi in 1h41m14s60.
Per quel che riguarda i
sorrentini in gara c’è da registrare il secondo posto del Doc.Raffaele Esposito nella Cat.M60 in
1h59'47" e il terzo di Flavio Kessler nella Cat.M35 in 1h40'55" che
gli vale anche il 18°posto assoluto. A
questi vanno aggiunti gli ottimi piazzamenti di Paolo De Palma 7°nella cat.M45
in 1h45'39" e il 7°di Michele D'Abbundo nella Cat.M50 in 1h59'24"
Browse » Home » NUOTO
Esposito conquista Gibilterra
domenica 29 luglio 2012
0
commenti
La partecipazione di Andrea Rolla
alla 4x100 stile libero delle olimpiadi ha fatto passare in secondo piano l’impresa
del dottor Raffaele Esposito che oggi ha
effettuato la traversata dello Stretto di Gibilterra.
Ecco le sue parole dopo la gara: “Scusate
il ritardo ma il ritorno dal Marocco ha richiesto molto tempo però stamani poco
dopo mezzogiorno, dopo 4 ore di nuoto in solitaria il sottoscritto ha toccato
gli scogli della costa marocchina!!! Con Poseidone benevolo (almeno per le
prime due ore) la partenza alle 8.00 dall'isola di Tarifa; in due ore esatte
metà dello stretto era nuotato. Purtroppo non è entrata la corrente favorevole
dall'Atlantico che avrebbe aiutato nel ritmo, ma con buena sorte poco dopo le
12 ho risposto ai saluti che mi rivolgevano pescatori locali dalla riva di una
baia vicino Tangeri.
Browse » Home » NUOTO
Italia solo settima nella 4x100 sl
Settimo posto per il quartetto
azzurro della 4x100 stile libero composto da Dotto, Orsi, Santucci, Magnini. Andrea
Rolla, che in mattinata aveva nuotato la seconda frazione, viene lasciato fuori
per far posto a Luca Orsi, ma il risultato finale non è molto diverso da quello
della batteria.
La medaglia d’oro va alla Francia
(Leveaux, Gilot, Lefert, Agnel) che riesce ad avere la meglio sugli Stati Uniti
(Adrian, Phelps, Jones, Lochte), favoriti della vigilia grazie alla strepitosa
quarta frazione di Agnel che brucia Lochte nella vasca di ritorno. La Russia
(Grechin, Lobintsev, Morozov, Izotov) ha conquistato la medaglia di bronzo. A
bocca asciutta anche l’Australia campione del mondo.
Non siamo stati assolutamente
condizionati dal risultato di Federica, non diamo colpe nostre ad altri".
Così Filippo Magnini ha commentato a caldo il deludente settimo posto nella
finale della 4x100 ai giochi olimpici di Londra. "Non eravamo
brillantissimi, abbiamo faticato tutti - ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport
- Peccato, perché a parte i francesi che hanno fatto una gara da paura, il
podio si poteva agguantare. Purtroppo bisogna anche accettare il risultato del
campo. Devo ammettere che mi rode meno dello scorso anno, quando arrivammo al
quarto posto a Shanghai. La verità è che non siamo proprio in forma".
Gli azzurri si erano qualificati
alla finale con l'ultimo tempo, provocando l'ira di Magnini, che alla fine
della batteria aveva strigliato i suoi compagni. "Ero arrabbiato perché mi
hanno costretto a tirare al massimo - ha ammesso - ma voleva essere una critica
costruttiva. Quello che pensa la gente mi interessa poco, da capitano dovevo
strigliarli perché non avevano dato il massimo, a differenza di quanto hanno
fatto in finale. Abbiamo dato tutto".
Adesso Magnini avrà la gara
individuale per rifarsi. "Ogni gara ha la sua storia - ha concluso - certo
sarà difficile cambiare forma fisica, almeno cerchiamo di cambiare quella
mentale". Un riscatto a cui sarà chiamato anche Luca Dotto, argento lo
scorso anno sui 50 stile libero ai Mondiali di Shanghai. "Ho dimostrato
che ci sono - ha confessato - certo, speravo meglio. Spero di difendere con
onore l'argento dello scorso anno. In genere miglioro gara dopo gara, speriamo
bene".
Browse » Home » NUOTO
4x100 stile libero, Italia in finale
La staffetta italiana della 4x100
stile libero è riuscita a qualificarsi per la finale che sarà disputata questa
sera alle ore 22.00 circa.
Il quartetto formato da Luca
Dotto, Andrea Rolla, Michele Santucci e Filippo Magnini si è piazzato terzo in
batteria ottenendo l'ottavo e ultimo tempo utile (3'15''78). Problemi in
partenza per Luca Dotto che hanno fatto temere anche una possibile squalifica
per falsa partenza. Non al meglio delle sue possibilità anche la prestazione del
carottese Andrea Rolla che probabilmente ha accusato l’emozione per l’esordio
olimpico ed è venuto leggermente meno negli ultimi metri della propria frazione
costringendo Santucci e Magnini a nuotare tra le onde. Ci ha pensato Magnini a mettere
le cose a posto acciuffando il terzo posto.
Stasera in finale entrerà nel
quartetto Marco Orsi che al momento è il nostro miglior atleta sulla distanza.
Orsi in mattinata ha riposato proprio per poter esprimere tutto il proprio
potenziale in finale. Il sacrificato dovrebbe essere proprio Andrea Rolla. In base
al regolamento dei giochi, però, in caso di medaglia salirebbe sul podio anche
Rolla.
A fine gara Filippo Magnini se l’è
presa con i compagni che lo hanno costretto ad impegnarsi al limite delle
proprie possibilità: “La staffetta si fa in quattro, se qualcuno viene meno non
si va da nessuna parte. Per la finale dobbiamo cambiare testa, io voglio dare
il massimo ma dobbiamo farlo tutti”.
Luca Dotto ha spiegato così la
sua frazione: “sono partito male e temendo la squalifica ho nuotato con paura,
ma sto bene e posso migliorare, quella di oggi è stata una lezione in più in
vista della finale”
Andrea Rolla invece si è scusato
per la non eccelsa prestazione: “Pensavo di fare la gara ma negli ultimi metri
si è spenta la luce”.
Browse » Home » NUOTO
Il giorno di Andrea
È arrivato il giorno di Andrea
Rolla. Il nuotatore carottese fa parte della staffetta 4x100 stile libero che
oltre a lui schiera Filippo Magnini, Luca Dotto, Marco Orsi e Michele Santucci.
Secondo l’ANSA la formazione italiana sarà composta da Dotto in prima frazione,
Andrea Rolla in seconda, Michele Santucci in terza e Filippo Magnini in quarta.
Marco Orsi correrà l’eventuale finale.
L’Italia che vanta il quarto
tempo di iscrizione gareggerà nella prima batteria in corsia 5 insieme a
Venezuela, Brasile, Sud Africa, Francia, Gran Bretagna e Canada. Nella seconda
batteria ci saranno: Cina, Belgio,Russia, Australia, Stati Uniti, Germania,
Ungheria e Serbia.
Vanno in finale le nazioni con
gli otto migliori tempi. Le batterie sono in programma alle 12.50. La finale
alle 21.50.
Vai Andrea!
Browse » Home » NUOTO
In bocca al lupo, Andrea
sabato 14 luglio 2012
0
commenti
(Fonte: Domenico Cinque) - Questa
mattina la Città di Piano di Sorrento ha voluto salutare Andrea Rolla
selezionato tra gli azzurri del nuoto per i Giochi Olimpici di Londra 2012. In
una breve cerimonia organizzata dalla Pro Loco, il Sindaco Giovanni Ruggiero ed
il Presidente della Pro Loco Marco D’Esposito hanno ringraziato il nostro
concittadino per aver portato così in alto il nome di Piano di Sorrento,
partecipare ai Giochi Olimpici è già una grandissima vittoria considerati i
parametri fissati per ottenere il posto in squadra, Andrea dal canto suo ci ha
assicurato (e come poteva essere diversamente) di voler dare il massimo per
raggiungere il miglior risultato possibile come farà ogni componente della
spedizione azzurra ai Giochi. Il Sindaco farà recapitare nei prossimi giorni ad
Andrea una bandiera con lo Stemma del nostro comune da utilizzare……. vabbè
scaramanticamente non vogliamo aggiungere altro.
Quindi da tutti noi carottesi
giunga un grande in bocca al lupo al nostro Andrea con la promessa di essere
tutti davanti ai teleschermi a seguire le sue gesta, a sostenerlo e speriamo a
gioire con lui, comunque vada ha già vinto ed al suo ritorno lo accoglieremo
con un grande festa. Forza Andrea, Forza Azzurri.
Browse » Home » NUOTO
Andrea Rolla a Londra 2012
lunedì 25 giugno 2012
0
commenti
La notizia è vecchia di tre
giorni ma vale lo stesso la pena di parlarne. Venerdì scorso la Federazione Italiana
Nuoto ha ufficializzato la Nazionale per i Giochi Olimpici di Londra 2012. L’Italia
del nuoto parteciperà alla trentesima edizione dei Giochi Olimpici estivi con 33
atleti, 19 maschi e 14 femmine. Nella formazione maschile c’è pure il carottese
Andrea Rolla che si è guadagnato il pass per Londra, conquistando la medaglia d’argento
nella staffetta 4x100 stile libero, ai campionati europei di nuoto in vasca
lunga di Debrecen (Ungheria). Per la staffetta di Londra oltre a Rolla sono
stati convocati anche Filippo Magnini, Luca Dotto, Marco Orsi e Michele
Santucci. Le gare di nuoto di Londra 2012 sono in programma all'Aquatics Centre
dal 28 luglio al 4 agosto. Le batterie della staffetta 4x100 stile libero si correranno
domenica 29 luglio alle 12.40. La finale lo stesso giorno alle 20.55.
Questo l’elenco completo della
formazione maschine: Marco Belotti (CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito/Team
Lombardia), Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto), Alex Di Giorgio (CC Aniene),
Mirco Di Tora (Fiamme Oro/NC Azzurra 91), Riccardo Maestri (Gestisport),
Gianluca Maglia (Fiamme Gialle/Ispra Swim Planet), Filippo Magnini (Larus Nuoto),
Luca Marin (CC Aniene), Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bologna), Gregorio
Paltrinieri (Coopernuoto), Mattia Pesce (Fiamme Oro/Forum SC), Samuel Pizzetti
(Carabinieri/Nuotatori Milanesi), Sebastiano Ranfagni (Carabinieri/RN
Florentia), Matteo Rivolta (Team Insubrika), Andrea Rolla (Team Lombardia MGM),
Michele Santucci (Fiamme Azzurre/Larus Nuoto), Fabio Scozzoli
(Esercito/Imolanuoto), Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno).
Queste la formazione femminile:
Arianna Barbieri (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Ilaria Bianchi (Fiamme
Azzurre/NC Azzurra 91), Chiara Boggiatto (Esercito/Nuoto Livorno), Erica
Buratto (Team Lombardia MGM), Diletta Carli (Tirrenica Nuoto), Erika Ferraioli
(Esercito/Forum SC), Alessia Filippi (Fiamme Gialle), Elena Gemo (CC Aniene),
Michela Guzzetti (Aqvasport Rane Rosse), Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Plain Team
Veneto), Laura Letrari (Esercito/Bolzano Nuoto), Alice Nesti
(Esercito/Nuotatori Pistoiesi), Federica Pellegrini (CC Aniene), Stefania
Pirozzi (CC Napoli).
Browse » Home » NUOTO
Andrea Rolla, argento in staffetta agli europei
lunedì 21 maggio 2012
0
commenti

Ai campionati europei di nuoto in
vasca lunga di Debrecen (Ungheria) l'Italia ha vinto la medaglia d'argento nella
finale della 4x100 sl maschile in 3'14"71, dietro alla Francia
(3'13"55) e davanti alla Russia (3'15"13). Gara tutta in progressione
e podio conquistato vasca dopo vasca, bracciata dopo bracciata. Prima frazione
del carottese Andrea Rolla (Team Lombardia MGM) che con 49"48 ha
avvicinato il suo personale (49"22 nel 2012) e Italia quinta; Marco Orsi
(Fiamme Oro/Uisp Bologna) ha chiuso i suoi 100 in 48"15 guadagnando una
posizione, Italia quarta; Michele Santucci (Fiamme Azzurre/Larus Nuoto) si è
espresso in 49"11 portando i compagni in zona medaglia, Italia terza;
Filippo Magnini (Larus Nuoto) ha chiuso in 47"97 guidando la squadra alla
conquista del secondo posto.
Soddisfatti i ragazzi azzurri.
Filippo Magnini: "Argento speranza - sorride il due volte campione del
mondo, autore della frazione lanciata più veloce della gara, seguito dal russo
Oleg Tikhobaev in 48"01 - Siamo molto contenti perché abbiamo conquistato
la medaglia malgrado il gruppo abbia risentito di qualche stop di troppo. Rolla
ha nuotato a due decimi dal personale. Orsi ha dimostrato di aver superato alla
grande il problema respiratorio che l'aveva fermato per tre settimane.
Santucci, malgrado un forte indolenzimento al collo, non si è tirato indietro
dando il massimo e io, pur tirando le fila e serrando i ritmi, magari avrei
potuto limare qualcosina. L'importante, però, è aver centrato l'obiettivo. Un
argento che ci carica ancora di più in vista delle Olimpiadi. Che ci dà un
Rolla in più e che ci valuta importanti anche senza Dotto che ritroveremo al
rientro". Andrea Rolla: "Sono contento. Ho quasi avvicinato il
primato personale; l'obiettivo è coronare il sogno olimpico compiendo un passo
alla volta". Michele Santucci: "Purtroppo ho un problema al collo che
mi ha condizionato. Ho dato il massimo, seppur sia ancora lontano dalla
migliore condizione e dal miglior tempo". Marco Orsi: "Mi sento bene,
ma in gara non ho reso quanto mi sarei aspettato. Forse non ho scaricato del
tutto bene, o più probabilmente sto risentendo della sosta forzata. Comunque
sia ho ripreso ad allenarmi con continuità, determinazione e mi sento pronto
per avvicinarmi nel migliore dei modi alle Olimpiadi, senza paure e
tentennamenti. Sappiamo di aver una grande chance con la staffetta e che nelle
gare individuali, soprattutto nei 50, può accadere di tutto. Dobbiamo lavorare
per porci nelle condizioni di non dover recriminare".
Browse » Home » NUOTO
Andrea Rolla primo nei 50 sl e in staffetta
domenica 15 aprile 2012
0
commenti
Si sono svolti oggi a Novara i
Campionati Italiani a squadre di nuoto che hanno visto primeggiare sia al
maschile che al femminile Il Circolo Canottieri Aniene. Il club romano è
campione d'Italia a squadre per il quarto anno consecutivo con i maschi e per
il terzo consecutivo con maschi e femminile.
Già in testa dopo le gare del
mattino, rispettivamente con 17 e 14 punti sulle seconde Larus Nuoto e Plain
Team Veneto, il team coordinato dal tecnico Gianni Nagni ha vinto entrambe le
classifiche con 120 punti. Sul podio dei club anche SMGM Team Nuoto Lombardia
con 100,50 e Larus Nuoto con 89, secondo e terzo con gli uomini; di nuovo SMGM
Team Nuoto Lombardia con 101 e Plain Team Veneto con 87, secondo e terzo con le
donne.
Tra gli atleti scesi in vasca c’era
pure il carottese Andrea Rolla che ha difeso i colori dell’ SMGM Team Nuoto
Lombardia prendendo parte a quattro gare (100 SL, 4x100 mista, 50 SL e 4x100
SL).
La prima gara affrontata da
Andrea è stata quella dei 100 stile libero dove ha coperto la distanza in 50.04
classificandosi al secondo posto alle spalle di Marco Orsi (49.85). Terzo
Michele Santucci (50.26).
A fine mattinata è sceso in vasca
nella frazione a stile libero della 4x100 mista dove la sua squadra si è
classificata al quinto posto.
Nel pomeriggio Andrea ha
affrontato i 50 stile libero conquistando la prima posizione nel tempo di 22.36
davanti a Marco Orsi (22.55), Lorenzo Benatti (23.09) e Michele Santucci
(23.28).
In chiusura di manifestazione è
sceso in vasca nella prima frazione della 4x100 stile libero contribuendo al
successo dei suoi con il miglior tempo di frazione (49.70). La SMGM Team Nuoto
Lombardia che schierava Rolla, Schirru, Mottola e Ferri ha preceduto la
Canottieri Aniene (Belotti, Benatti, Lestingi e Di Giorgio) e la Larus Nuoto
(Corapi, Santucci, Cosentino, Magnini).
Browse » Home » NUOTO
Andrea Rolla agli Europei di Debrecen
sabato 31 marzo 2012
0
commenti
Diramate le convocazioni della nazionale italiana per la 31ma
edizione degli Europei, in programma a Debrecen (Ungheria) dal 21 al 27 maggio,
La squadra è composta da 48 atleti, 29 maschi e 19 femmine. Tra i convocati
anche il carottese Andrea Rolla
La squadra Nazionale per i Campionati Europei di nuoto a
Debrecen dal 21 al 27 maggio, è composta, oltre che dagli atleti prequalificati
(medagliati o finalisti individuali ai Mondiali 2011), dagli atleti che hanno
conseguito i requisiti di partecipazione noti (primo posto o tempo limite nei
Campionati Assoluti indoor del 6-10 marzo) e dagli atleti funzionali alle
staffette. La squadra è integrata con gli atleti che nella stagione precedente
hanno vinto le Universiadi e i Mondiali Juniores (Rocco Potenza, Lucio Spadaro
e Lisa Fissneider). Al fine di consentire la più ampia partecipazione sono
ulteriormente convocati gli atleti Elena Di Liddo, Carlotta Zovkova, Luca
Angelo Dioli e Matteo Milli, che hanno sensibilmente avvicinato il tempo limite
di partecipazione richiesto.
Atleti (29): Marco
Belotti (CC Aniene), Flavio Bizzarri (Forestale/Larus Nuoto), Piero Codia (CC
Aniene), Federico Colbertaldo (Fiamme Azzurre/Veneto Banca Montebelluna),
Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Alex Di Giorgio (CC Aniene), Mirco Di
Tora (Fiamme Oro/NC Azzurra 91), Luca Angelo Dioli (Forestale/Geas), Luca Dotto
(Forestale/Larus Nuoto), Luca Leonardi (Fiamme Oro/Geas), Riccardo Maestri
(Gestisport), Gianluca Maglia (Fiamme Gialle/Ispra Swim Planet), Filippo Magnini
(Larus Nuoto), Luca Marin (CC Aniene), Matteo Milli (Forum SC), Marco Orsi
(Fiamme Oro/Uisp Bologna), Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto), Matteo Pelizzari
(CC Aniene), Mattia Pesce (Fiamme Oro/Forum SC), Stefano Mauro Pizzamiglio
(Fiamme Oro/Geas), Samuel Pizzetti (Carabinieri/Nuotatori Milanesi), Rocco
Potenza (Aurelia Nuoto Unicusano), Sebastiano Ranfagni (Carabinieri/RN
Florentia), Matteo Rivolta (Team Insubrika), Andrea Rolla (Team Lombardia MGM),
Michele Santucci (Fiamme Azzurre/Larus Nuoto), Fabio Scozzoli
(Esercito/Imolanuoto), Lucio Spadaro (Fiamme Oro/SC Flegreo) e Federico Turrini
(Esercito/Nuoto Livorno).
Atlete (19): Arianna
Barbieri (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC
Azzurra 91), Chiara Boggiatto (Esercito/Nuoto Livorno), Erica Buratto (Team
Lombardia MGM), Diletta Carli (Tirrenica Nuoto), Martina De Memme
(Esercito/Nuoto Livorno), Elena Di Liddo (CC Aniene), Silvia Di Pietro (CC
Aniene), Erika Ferraioli (Esercito/Forum SC), Alessia Filippi (Fiamme Gialle), Lisa
Fissneider (Bolzano Nuoto), Elena Gemo (CC Aniene), Martina Grimaldi (Fiamme
Oro/Uisp Bologna), Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Plain Team Veneto), Alice Nesti
(Esercito/Nuotatori Pistoiesi), Federica Pellegrini (CC Aniene), Stefania
Pirozzi (CC Napoli), Alessia Polieri (Imolanuoto) e Carlotta Zofkova
(Imolanuoto).
In relazione a quanto già comunicato, la squadra per i
Giochi Olimpici di Londra 2012 sarà definita successivamente al 49° Trofeo
Sette Colli, in programma a Roma dal 14 al 16 giugno. I risultati ottenuti nel
corso del 49° Trofeo Sette Colli potranno essere considerati:
- per le gare individuali, secondo i criteri precedentemente
stabiliti, a completamento dei posti eventualmente disponibili a quel momento
- per le staffette, nell'ambito dei limiti al numero degli
atleti stabiliti dalla FINA per il loro completamento, considerando i risultati
del 49° Trofeo Sette Colli congiuntamente a quelli dei Campionati Assoluti e
dei Campionati Europei
La composizione definitiva della squadra per i Giochi
Olimpici di Londra 2012, su proposta del Coordinatore Tecnico delle Squadre
Nazionali di nuoto, così come stabilito precedentemente, sarà valutata dal
Consiglio Federale e sottoposta al CONI per la necessaria approvazione.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile