SORRENTO-CREMONESE SENZA TIFOSI OSPITI

Monza-Benevento, divieto di trasferta per le responsabilità attribuibili alla tifoseria del Benevento.
Figline-Viareggio, si gioca sul campo neutro di San Giovanni Valdarno, divieto di trasferta per la rivalità tra le due tifoserie e per le carenze strutturali dello Stadio Comunale “V. Fedini”
Pro Patria-Perugia, divieto di trasferta per carenze strutturali dello stadio Speroni di Busto Arsizio.
Varese-Arezzo, divieto di trasferta per carenze strutturali dello stadio Ossola di Varese.
Alessandria-Pergocrema si gioca sul campo neutro di Ivrea, divieto di trasferta per carenze strutturali dello Stadio Comunale “G. Pistoni”.
Sembrava strano che si fossero dimenticati di includervi il Campo Italia. Ecco allora che anche se in ritardo è arrivata l’ennesima mazzata. Anche in questo caso si parla di carenze strutturali.
La dirigenza del Sorrento rappresentata dal direttore generale Diodato Scala e l’amministrazione comunale rappresentato dall’assessore allo sport Mario Gargiulo si dicono offesi e mortificati per una decisione che non tiene in nessun conto dei sacrifici fatti per mettere a norma la struttura del Campo Italia, e che soprattutto non tiene conto della proverbiale ospitalità della città di Sorrento, del popolo sorrentino e della società Sorrento Calcio. A riprova di ciò il precedente della finale di Coppa Italia Lega Pro disputata tra Sorrento e Cremonese il 23 aprile scorso, quando squadra, dirigenza, stampa e tifosi della Cremonese sono stati ospitati e riveriti dal Sorrento Calcio.
Un provvedimento del genere risulta addirittura beffardo ove si tenga conto dell’iniziativa lanciata dal Sorrento in collaborazione con gli albergatori e i tour operator della penisola per offrire ospitalità a prezzi scontati alle tifoserie ospiti.
Comune e Società nei prossimi giorni chiederanno di essere ricevuti dal Prefetto per presentargli le proprie rimostranze e illustrarli tutto ciò che è stato fatto per dare accoglienza alle tifoserie ospiti nel rispetto delle regole imposte dall’Osservatorio e dal Ministero degli Interni.
Fatto sta che a Sorrento si è abituati ad accogliere l’ospite con il tappeto verde e nessuno penserebbe mai di rinchiuderlo in una gabbia guardato a vista da un esercito di poliziotti e di energumeni con pettorine da Stewart.
Considerato l’elevato numero di gare che vedranno la chiusura del settore ospiti siamo portati a credere che si voglia forzare in tutti i modi possibile l’adozione della Tessera del Tifoso costringendo coloro che voglio seguire la propria squadra in trasferta a sottoscrivere la stessa nel minor tempo possibile. Non si spiegherebbe altrimenti l’accanimento con il quale si impongono questi divieti.
http://sorrento.ath.cx - Un provvedimento che mortifica due città
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile