sabato 18 gennaio 2014
0
commenti
Quale Sorrento vedremo all’opera contro il Cosenza? Difficile dirlo. In settimana il tecnico rossonero Gianni Simonelli ha mischiato così bene le carte da confondere le idee anche a chi lo conosce molto bene.
In effetti, i recuperi di Benci e Danucci, assenti con l’Aprilia per squalifica, gli consentono diverse soluzioni sia in difesa che a centrocampo, per cui l’unico settore dove non dovrebbero esserci incertezze circa le scelte è l’attacco. Qui infatti, con Improta ancora infortunato e con Musetti a mezzo servizio a causa dell’influenza che gli ha fatto saltare gli allenamenti del giovedì e del venerdì, è molto probabile che a scendere in campo siano Maiorino e Innocenti. Qualche chance tuttavia potrebbe averla anche Chinellato.
Un altro che è sicuro di scendere in campo è il portiere Polizzi. In difesa il rientrante Benci dovrebbe quasi sicuramente riappropriarsi del posto di titolare al fianco di Villagatti. Resta da vedere chi è che gli cederà il posto tra Imparato e Caldore. Se guardiamo all’esperienza dovrebbe giocare Imparato, ma Caldore potrebbe essere preferito in virtù dell’età. I sette anni in meno rispetto al collega contribuirebbero ad abbassare l’età media della squadra di circa sei mesi.
A centrocampo Danucci dovrebbe riprendersi il posto in cabina di regia, consentendo a Catania di poter giostrare più vicino alle due punte, aumentando la pericolosità offensiva dei rossoneri. L’altro interno potrebbe essere D’Anna, ma è più probabile che Simonelli decida di affidarsi a Coppola, schierando l’ex capitano del Benevento da esterno.
Abbiamo lasciato per ultimi gli esterni, perché è proprio questo il settore dove maggiore sono le incertezze. Infatti, oltre a D’Anna, si candidano per una maglia da titolare anche Canotto, Pantano e Imparato (se non dovesse trovar posto in difesa). Fossimo al posto di Simonelli non sapremmo chi escludere, e rischieremmo seriamente di trascorrere la notte in bianco per decidere. Il professore invece ha già deciso, ma naturalmente aspetterà la tarda mattinata di domani per comunicare la formazione in modo da tenere tutti sulla corda il più a lungo possibile.
Volendo azzardare un pronostico ecco quale potrebbe essere la formazione di partenza (3-5-2): Polizzi; Benci, Villagatti, Caldore; D’Anna, Coppola, Danucci, Catania, Canotto; Maiorino, Innocenti.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Cosenza: Conferenza stampa Simonelli
Subito dopo la conclusione dell'allenamento di rifinitura che si è tenuto questa mattina sul sintetico del Campo Italia il tecnico del Sorrento, mister Gianni Simonelli, ha risposto alle domande degli inviati degli organi di informazione nella consueta conferenza stampa della vigilia.
Qui sotto il player per ascoltare la registrazione audio
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Cosenza: i convocati di Cappellacci
Sono 18 i giocatori convocati dall’allenatore del Cosenza, Roberto Cappelacci, per l’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento al Campo Italia.
Viste le defezioni di Mosciaro e Alessandro (squalificati) Meduri (infortunato) e del difensore Adamo, (problemi muscolari), per raggiungere il numero dei 18 da iscrivere a referto sono stati convocati tre ragazzi della berretti, il centrocampista Edoardo Mannarino egli attaccanti Francesco Reda, e Danilo Perrotta.
Questa la lista completa:
Portieri: Frattali, Orlandi
Difensori: Bigoni, Blondett, Carrieri, Guidi, Mannini, Palazzi, Pepe
Centrocampisti: Castagnetti, Criaco, Giordano, Mannarino
Attaccanti: Calderini, De Angelis, Napolano, Perrotta, Reda
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Cosenza: i convocati di Simonelli
Subito dopo la conclusione dell’allenamento di rifinitura, che si è tenuto questa mattina sul sintetico del Campo Italia, l’allenatore del Sorrento Gianni Simonelli ha reso noto la lista dei 20 convocati per l’incontro di domani pomeriggio con il Cosenza. Tra gli esclusi oltre al lungodegente Esposito, lo squalificato Pisani, e gli indisponibili Improta, Margarita e Soudant. Tra i convocati non troverete nemmeno il nome di Coulibaly in quanto il difensore maliano non è più rientrato a Sorrento dopo la gara con l’Aprilia e dovrebbe accasarsi al Lumezzane. Recuperato in extremis l’attaccante Musetti che ha saltato gli allenamenti del giovedì e del venerdì causa influenza.
Questa la lista dei convocati:
Portieri: Miranda, Polizzi.
Difensori: Benci, Caldore, Cavallaro, Imparato, Pantano, Villagatti.
Centrocampisti: Catania, Coppola, D’Anna, Danucci, Lettieri, Lalli.
Attaccanti: Canotto, Chinellato, Innocenti, Maiorino, Musetti, Parodi.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Musetti di nuovo ai box
giovedì 16 gennaio 2014
0
commenti
Senza fine i problemi di salute che affliggono Riccardo Musetti l’attaccante del Sorrento che in questa stagione è sceso in campo solo in 4 occasioni mettendo insieme appena 127 minuti di gioco.
Adesso che finalmente sembrava avesse risolto i problemi muscolari, si è beccato pure l’influenza, ed è quindi in forse la sua presenza tra i convocati per l’incontro con il Cosenza. Con i calabresi mancherà anche lo squalificato Pisani e gli indisponibili Margarita e Improta. Tenuto conto anche della partenza di Coulibaly gli uomini attualmente disponibili sono appena 20.
Oggi, nel consueto test del giovedì contro una formazione del settore giovanile, Simonelli ha ruotato tutti gli uomini a disposizione provando alcune soluzioni che potrebbero tornare molto utili contro i calabresi. Per saperne di più sulla formazione che scenderà in campo contro gli uomini allenati da Roberto Cappellacci saranno fondamentali gli ultimi due allenamenti della settimana.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento, un occhio al mercato, l’altro al Cosenza
mercoledì 15 gennaio 2014
0
commenti
Mentre la dirigenza continua a sondare il mercato in attesa di piazzare gli ultimi colpi, Simonelli continua a lavorare sul campo con gli uomini attualmente a sua disposizione, per preparare al meglio l’incontro di domenica prossima con il Cosenza.
Oggi come ogni mercoledì i rossoneri si sono allenati sia al mattino che al pomeriggio. A disposizione del tecnico Simonelli c’era tutta la rosa di prima squadra ad eccezione del centrocampista Margarita e dell’attaccante Improta. Richiami di preparazione atletica, esercitazioni tecnico tattiche e per terminare esercizi sul possesso palla. I tre portieri hanno lavorato a parte con il sempre più iperattivo Oliva.
Riguardo al mercato continua la ricerca di un difensore centrale, possibilmente mancino e ben dotato nel gioco di testa. Intanto come già anticipato ieri potrebbe essere nuovamente assoldato Vittorio Terminiello. In giornata sono circolate anche voci di un interessamento per il portiere Giuseppe Della Corte, ex Potenza, Marcianise e Cavese (31anni). Voci seccamente smentite da persone vicine al tecnico Simonelli: Polizzi e Miranda non sono in discussione, chi mette in giro certe voci vuole solo destabilizzare l'ambiente.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Cosenza a Niccolò Pagliardini di Arezzo
L’incontro della terza giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione in programma domenica prossima 19 gennaio 2014 al Campo Italia (inizio ore 14.30) tra Sorrento e Cosenza sarà diretto dal signor Niccolò Pagliardini della sezione AIA di Arezzo. Gli assistenti saranno Mohamed Mahmoud Atta Alla Mostafa e Stefano Squarcia entrambi di Roma 1.
Niccolò Pagliardini è alla seconda stagione in Can Pro e finora ha diretto 20 incontri, 6 in Prima Divisione e 14 in Seconda Divisione. Esordio in Prima Divisione il 20 gennaio 2013 con Virtus Entella-Albinoleffe (2-0). In questa stagione è alla decima designazione.
Le sue direzioni hanno fatto registrare 13 vittorie delle ospitanti (65%), 5 pareggi (25%) e 2 vittorie delle viaggianti (10%). 5 i rigori concessi. 9 gli espulsi.
L’arbitro aretino è alla prima direzione con entrambe le squadre.
Di seguito le designazioni per le altre partite della terza giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione:
Castel Rigone-Aversa Normanna: Enzo Vesprini di Macerata (Camillucci-Bellagamba)
Ischia-Chieti: Armando Ranaldi di Tivoli (Manco-Tudisco)
Vigor Lamezia-Foggia: Luca Candeo di Este (Monetta-Opromolla)
Casertana-Gavorrano: Luigi Rossi di Rovigo (Quitadamo-Calcopietro)
Aprilia-Martina Franca: Luigi Pillitteri di Palermo (Costantini-D'Alberto)
Arzanese-Messina: Lorenzo Bertani di Pisa (Stazi-Petrone)
Teramo-Poggibonsi: Marco Capilungo di Lecce (Gentilini-Tamburini)
Melfi-Tuttocuoio: Antonio Di Martino di Teramo (Di Stefano-Cipressa)
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento, ripresa con la pioggia
martedì 14 gennaio 2014
0
commenti
Si rivede Terminiello
Inizio di settimana bagnato per il Sorrento di Simonelli che, oggi pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti in preparazione all’incontro di domenica prossima con il Cosenza, ha trovato ad attenderlo una pioggia fastidiosa che lo ha accompagnato per tutto il corso della seduta.
Come da noi anticipato ieri, non era presente il difensore Oumaro Coulibaly per il quale, pur in mancanza di comunicati ufficiali, la permanenza in costiera può dirsi terminata. Coulibaly, il cui cartellino è di proprietà del Chievo, dovrebbe accasarsi al Lumezzane (Prima Divisione).
La seconda novità della giornata è rappresentata dalla presenza in campo del difensore Vittorio Terminiello che il Sorrento aveva ceduto in prestito al Gladiator (serie D) nelle ultime ore del mercato estivo. Già da diverso tempo girava voce di possibili contrasti tra Terminiello e la dirigenza sammaritana e la sua presenza al Campo Italia non fa che confermare tali voci. Vittorio Terminiello che era accompagnato dal suo procuratore, Antonio Amodio, si allenerà con il Sorrento anche nei prossimi giorni in modo da permettere a Simonelli di poterlo valutare attentamente, e non è da escludere che possa ritornare a vestire nuovamente la maglia rossonera già in questa finestra di mercato.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento, saluta Coulibaly
lunedì 13 gennaio 2014
0
commenti
Stando ad alcune indiscrezioni raccolte negli spogliatoi del Campo Italia, quella di ieri con l’Aprilia potrebbe essere stata l’ultima apparizione in maglia rossonera del difensore maliano Oumaro Coulibaly
Coulibaly giunto a Sorrento in prestito dal Chievo la scorsa estate è fortemente richiesto dal Lumezzane, compagine di Prima Divisione (girone A) e potrebbe accasarsi nella nuova squadra già nelle prossime ore.
Il Sorrento è già attivo sul mercato per rimpiazzarlo con un altro centrale.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento, l’ex Beati si accasa al Foligno
Apprendiamo solo ora che venerdì scorso l’ex rossonero Nicola Beati ha firmato con il Foligno (serie D girone E).
Il mediano perugino - che aveva iniziato l’annata al Sorrento, salvo poi rescindere il contratto durante il ritiro - risolti i problemi di salute si stava allenando da oltre un mese con i Grifoni allenati da Federico Nofri.
Convocato per l’incontro di ieri pomeriggio con la Narnese, Beati è però rimasto in tribuna.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Aprilia 1-0 Highlights
domenica 12 gennaio 2014
0
commenti
Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Aprilia 1-0 parla Innocenti

Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Aprilia 1-0 parla D’Anna
Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rese in
sala stampa dal centrocampista del Sorrento, Emanuele D’Anna al termine della
partita odierna con l’Aprilia.
Download Music - Download Audio - Sorrento-Aprilia 1-0 parla D...
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Sorrento-Aprilia 1-0 parla Simonelli
Qui sotto il player per ascoltare le dichiarazioni rese in sala stampa dall'allenatore del Sorrento, Gianni Simonelli al termine della partita odierna con l’Aprilia.
Browse » Home » 12 gennaio 2014
Il Sorrento “espugna” il Campo Italia
SORRENTO-APRILIA 1-0
SORRENTO (3-5-2): Polizzi; Imparato, Villagatti, Caldore; Canotto, D’Anna (81’ Lettieri), Catania, Coppola, Pantano; Maiorino (86’ Musetti) Innocenti (88’ Coulibaly). A disposizione: Miranda, Cavallaro, Lalli, Chinellato. Allenatore: Simonelli.
APRILIA (4-4-2): Ragni; Cafiero, Del Duca (85’ Petagine), Marino, Frigerio (51’ Rante); Montella, Corsi, Amadio, Mazzarani; Barbuti, Ferrara (72’ D’Anna S.) A disposizione: Caruso, Mbodj, Iannascoli, Marfisi. Allenatore: Paolucci.
Arbitro: Federico Fanton di Lodi. Assistenti: Bercigli e Bandettini.
Rete: 14’ Maiorino
Ammoniti: Corsi (A), Rante (A)
Dopo aver subito cinque sconfitte di fila, il Sorrento torna a vincere sul proprio campo battendo con il minimo scarto l’Aprilia. Il gol che ha regalato il successo ai rossoneri è arrivato dopo appena 14 minuti. L’esordiente D’Anna si impossessa di un pallone sulla trequarti e lo tocca a Catania che di prima intenzione indovina un passaggio filtrante per Maiorino mettendolo tutto solo davanti al portiere avversario. Diagonale chirurgico del numero sette rossonero e palla nel sacco. Nel prosieguo della gara i rossoneri hanno avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma non sono riusciti a concretizzarle, rischiando anche di subire l’ennesima beffa nei minuti finali quando Montella, nell’unica vera azione pericolosa dei pontini, si è ritrovato a tu per tu con Polizzi. Nell’occasione il portiere rossonero ha ripagato in pieno la fiducia espressagli da Simonelli deviando in angolo con la punta delle dita, salvando una vittoria che mancava dal 20 ottobre scorso.
Il Sorrento pur senza entusiasmare è riuscito comunque a costruire diverse palle gol. D’Anna e Innocenti, sebbene entrambi a corto di condizione, hanno dato il loro contributo di esperienza, elevando il tasso tecnico della squadra. Rispetto alle ultime uscite si sono avute molte più azioni da rete. Il gol del raddoppio poteva arrivare già al 26’ quando in seguito ad un calcio di punizione di Maiorino dalla sinistra, il pallone è arrivato a Catania che ha deviato di coscia fallendo il bersaglio per pochi centimetri. Pochi minuti dopo, al 30’, contropiede di Maiorino che pressato da Marino arriva a tu per tu con Ragni non riuscendo a trovare lo spiraglio giusto per superarlo.
Nei minuti finali del primo tempo l’Aprilia ha tentato una sterile reazione concretizzatasi in due conclusioni al di fuori dello specchio di porta difeso da Polizzi, la prima di Cafiero, la seconda di Barbuti. Altra azione pericolosa dei pontini in apertura di secondo tempo; Polizzi buca un cross di Mazzarani da sinistra, Barbuti ci arriva ma non centra la porta. Scampato il pericolo il Sorrento chiude gli spazi e prova ad agire in contropiede. Maiorino si presenta per tre volte in area avversaria ma le sue conclusioni sono poco fortunate. Allora si trasforma in uomo assist per Canotto mettendolo a tu per tu con Ragni. Il portiere ospite esce a valanga e abbatte Canotto ma incredibilmente l’arbitro lascia proseguire e non assegna un rigore apparso colossale. Sul capovolgimento di fronte l’occasione per Montella e il salvataggio di Polizzi di cui si è già detto in apertura. A quel punto Simonelli ha mandato in campo Coulibaly al posto di Innocenti nel tentativo riuscito di far trascorrere senza altri pericoli gli ultimissimi minuti di gioco.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile