sabato 14 settembre 2013
0
commenti
Per l’incontro di domani sera con il Cosenza, il mister rossonero
Luca Chiappino, deve rinunciare all’attaccante Riccardo Musetti, stiratosi nel riscaldamento
dell’incontro con l’Aprilia, che dovrebbe rimaner fuori per almeno un mesetto,
e al centrocampista Margarita anche lui alle prese con problemi muscolari.
Rientra l’attaccante Matteo Chinellato che si è ristabilito da una distorsione
alla caviglia, ma è molto probabile che parta dalla panchina, lasciando le luci
della ribalta al nuovo arrivato Gianluca Improta. Scontato un turno di
squalifica, rientra anche il centrale difensivo Rocco Benci che dovrebbe
ritrovare il proprio posto al fianco di Villagatti quest’ultimo prontamente ristabilitosi
dall’infortunio occorsogli nei minuti finali del primo tempo della gara con l’Aprilia.
A centrocampo probabile l’esordio di Coppola, in
sostituzione di Esposito afflitto anche lui da un problema muscolare.
Dovrebbero essere queste le uniche novità rispetto alla
formazione vista all’opera domenica scorsa. Per il resto quindi ci sarà la
riconferma di Polizzi tra i pali, quelle di Imparato e Pantano sugli esterni,
Danucci e Lettieri in mediana, Maiorino e Catania come esterni d’attacco.
Questa quindi la formazione di partenza (4-3-3): Polizzi,
Imparato, Benci, Villagatti, Pantano; Coppola, Danucci, Lettieri; Maiorino,
Improta, Catania.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cosenza-Sorrento, Cappellacci lancia De Angelis
Il Cosenza di Cappellacci, reduce dalla vittoria esterna di Caserta, che gli ha consentito di rimanere in testa alla classifica a punteggio pieno, ha solo problemi di abbondanza. In settimana il tecnico rossoblu ha provato diversi assetti e non si sa ancora se opterà per una riconferma del 4-2-3-1 oppure passerà al 4-4-2. Dipende tutto da chi sarà il partner di Mosciaro. Se sarà riconfermato Calderini è probabile che il Cosenza attui il 4-2-3-1. Nel caso in cui Cappellacci decida di lanciare l’ex avellinese De Angelis dal primo minuto si passerà al 4-4-2. La seconda opzione è quella che al momento gode i maggiori consensi.
Oltre questo, restano da assegnare le due maglie per la corsia di sinistra. Per l’esterno sinistro basso sono in ballottaggio Mannini e Palazzi, mentre in avanti la scelta sarà tra Napolano e Alessandro. I prescelti dovrebbero essere Mannini e Napolano. In mediana invece è quasi sicuro l’avvicendamento di Meduri al posto di Giordano. Per le altre sette maglie non ci saranno variazioni rispetto domenica scorsa.
La formazione di partenza dovrebbe quindi essere la seguente (4-4-2): Frattali; Bigoni, Pepe, Guidi, Mannini; Criaco, Castagnetti, Meduri, Napolano; De Angelis, Mosciaro.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cosenza-Sorrento, 20 i convocati di Chiappino
Dopo la seduta di allenamento di questa pomeriggio, sul
sintetico del Campo Italia, il tecnico del Sorrento Luca Chiappino ha diramato
l'elenco dei calciatori convocati per l’incontro di domani sera con il Cosenza valevole
per la terza giornata di andata del campionato di Seconda Divisione Girone B.
Per l’incontro con i rossoblu calabresi il tecnico rossonero
dovrà fare a meno degli indisponibili, Musetti e Margarita. Rispetto all’incontro
con l’Aprilia tornano a disposizione il difensore Benci che era squalificato e l’attaccante Chinellato
recuperato dalla distorsione ala caviglia. Prima convocazione per l’attaccante
Improta
Questo l’elenco dei venti convocati:
Portieri: Miranda, Polizzi.
Difensori: Benci, Caldore, Cavallaro, Coulibaly, Imparato,
Pantano, Villagatti.
Centrocampisti: Coppola, Danucci, Esposito, Lalli, Lettieri.
Attaccanti: Canotto, Catania, Improta, Maiorino, Parodi,
Soudant.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cosenza-Sorrento i convocati di Cappellacci
Per la sfida di domani sera con il Sorrento (ore 20) il tecnico rossoblu Cappellacci ha convocato venti calciatori
PORTIERI: Pierluigi Frattali, Federico Orlandi
DIFENSORI: Marco Bigoni, Alfonso Pepe, Nicholas Guidi, Federico Mannini, Mirko Palazzi, Gaetano Carrieri, Edoardo Blondett, Gaetano Adamo
CENTROCAMPISTI: Carmine Giordano, Michele Castagnetti, Fabio Meduri, Marco Criaco
ATTACCANTI: Manolo Mosciaro, Elio Calderini, Gianluca De Angelis, Jonathan Alessandro, Giordano Napolano, Julian Pollina
Browse » Home » 08 settembre 2013
40 anni fa l’unico successo dei rossoneri al San Vito
Quello di domani sera
sarà il venticinquesimo incontro tra Cosenza e Sorrento. Una serie iniziatasi
proprio al San Vito il 12 ottobre del 1969 che al momento, vede il Sorrento in
leggero vantaggio sia nel numero delle vittorie, 8 contro 7, sia in quello
delle reti segnate, 16 contro 15.
Nei 12 incontri giocati al San Vito si sono avute 5 vittorie
del Cosenza, 6 pareggi, ed un solo successo dei rossoneri, risalente al 2
novembre del 1973, per 2-0, con reti di Paesano e Comola. La partita, in
programma alla prima giornata, si sarebbe dovuta giocare il 16 settembre, ma fu
rinviata e recuperata agli inizi di novembre, causa l’epidemia di colera che
colpì Napoli nell’estate del 1973.
L’ultima vittoria del Cosenza risale al 4 gennaio del 1987. Fu Urban a portare in vantaggio i rossoblu al
21’ del primo tempo. Poi il pareggio di Bartolini al 31’ e il gol partita del
compianto Denis Bergamini al 44’ del primo tempo, che ribadì in rete, un calcio
di rigore di Urban respinto dal portiere Anellino.
L’ultima volta in cui si è giocato al San Vito risale al 5
marzo del 2006. In quella occasione il Sorrento di Cioffi, lanciato verso la
promozione in C2 sbarcò in Calabria con oltre 200 tifosi al seguito ma fu
fermato sullo 0-0.
Questo il tabellino dell’incontro:
Cosenza: Panico, Di Donato, Scorrano, Marcosano, Maglione,
Tiscione (46' Di Girolamo), Sansò, Lio, Ambrosecchia, Sarli (77' Prete),
Gallicchio (46' Tocci). A disposizione: Barone, Dierna, Scarlato. Allenatore:
Zunico.
Sorrento: Terminiello, Ferrara, Iorio (46' Maraucci),
Pezzella, Di Miceli, Cordua, Ottobre, Solimene (46' Maiorano), Ripa, Russo (60'
Ingenito). A disposizione: Ambra, Porzio, Gargiulo, Teta. Allenatore: Cioffi.
Arbitro: Russo di Milano
Ammoniti: Pezzella, Lio, Maraucci, Sarli.
Qui sotto invece il riepilogo degli incontri tra le due
squadre
12.10.69
|
Cosenza-Sorrento
|
C
|
0-0
|
01.03.70
|
Sorrento-Cosenza
|
1-0
|
|
22.09.70
|
Sorrento-Cosenza
|
C
|
1-0
|
07.02.71
|
Cosenza-Sorrento
|
0-0
|
|
12.11.72
|
Cosenza-Sorrento
|
C
|
4-1
|
08.04.73
|
Sorrento-Cosenza
|
2-0
|
|
02.11.73
|
Cosenza-Sorrento
|
C
|
0-2
|
03.02.74
|
Sorrento-Cosenza
|
0-0
|
|
14.12.75
|
Cosenza-Sorrento
|
C
|
0-0
|
02.05.76
|
Sorrento-Cosenza
|
2-1
|
|
31.10.76
|
Cosenza-Sorrento
|
C
|
0-0
|
20.03.77
|
Sorrento-Cosenza
|
1-1
|
|
01.10.78
|
Sorrento-Cosenza
|
C2
|
1-0
|
04.02.79
|
Cosenza-Sorrento
|
2-0
|
|
21.10.79
|
Cosenza-Sorrento
|
C2
|
1-0
|
24.02.80
|
Sorrento-Cosenza
|
0-2
|
|
08.11.81
|
Sorrento-Cosenza
|
C2
|
1-0
|
21.03.82
|
Cosenza-Sorrento
|
2-0
|
|
15.12.85
|
Sorrento-Cosenza
|
C1
|
3-1
|
04.05.86
|
Cosenza-Sorrento
|
0-0
|
|
04.01.87
|
Cosenza-Sorrento
|
C1
|
2-1
|
25.05.87
|
Sorrento-Cosenza
|
0-1
|
|
06.11.05
|
Sorrento-Cosenza
|
D
|
0-0
|
05.03.06
|
Cosenza-Sorrento
|
0-0
|
Browse » Home » 08 settembre 2013
Giovanili rossonere nel caos
venerdì 13 settembre 2013
0
commenti
Terremoto nel settore giovanile del Sorrento. Con una decisione improvvisa, resa nota attraverso un comunicato di poche righe e senza che siano state date ulteriori spiegazioni in merito, la quasi totalità dei dirigenti e tecnici addetti alle giovanili hanno rassegnato le proprie dimissioni.
“A seguito di un incontro avvenuto ieri, 12 settembre, tra il responsabile organizzativo del Sorrento calcio, signor Salvatore Avallone, e i componenti del settore giovanile, questi ultimi comunicano le loro dimissioni dai rispettivi ruoli: responsabile settore giovanile: Borrello Giuseppe; dirigente: Verdino Orlando; allenatore: Amato Maurizio, Lieto Paolo, Raiola Antonio; preparatore atletico: Russo Marco; preparatore portieri: Romano Giulio; fisioterapista: Massano Antonino”.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Piano, si corre stasera il Memorial Salvatore Iaccarino

Secondo le ultime informazioni ricevute dagli organizzatori, il campo partenti dovrebbe essere di circa 60 unità. Tra i favoriti i locali Raffaele Cinque, Raffaele Staiano e Mauro Coppola, il boschese Luigi Severino Balzano, i fratelli napoletani Gaetano e Massimo Del Prete. Mancherà il vincitore della passata edizione, il casertano Antonio Valletta.
Da percorrere 25 giri di un circuito cittadino di km 2,200 che inizia e finisce sul Corso Italia in corrispondenza di Piazza Cota. Il circuito sarà percorso in senso antiorario, questo vuol dire che il Corso Italia verrà affrontato in salita. Partiti da Piaza Cota si proseguirà in direzione di Meta. Arrivati al bivio di via Bagnulo si proseguirà passando davanti al Tre Esse per poi svoltare a sinistra imboccando Via dei Pini in discesa. Si proseguirà sempre in discesa su via Bagnulo, svoltando poi a sinistra in Via Carlo Amalfi passando dinanzi alle sedi del Pellicano e dell’Arciconfraternita Morte ed Orazione, le due organizzazioni preso cui prestava la propria opera il compianto Salvatore Iaccarino cui la gara è dedicati. Arrivati all’incrocio si tirerà dritto, svoltando successivamente a sinistra su Via delle Rose che sarà percorsa fino al bivio per Piazza Mercato. Quindi si svolterà a destra e successivamente a sinistra, costeggiando il mercato ortofrutticolo, andando ad imboccare il Corso Italia. Gli ultimi 300 metri del circuito non presenteranno alcuna curva e saranno su strada larga ed in leggera salita (2%). Il tratto più impegnativo sarà proprio quello conclusivo, e in caso di arrivo di un gruppetto, bisognerà ritardare il più possibile il momento della volata, per non correre il rischi di essere beffati negli ultimissimi metri.
Le strade interessate dalla gara saranno chiuse al traffico dalle 20.15 alle 22.30
Browse » Home » 08 settembre 2013
Al Campo Italia partitella tra titolari e riserve
giovedì 12 settembre 2013
0
commenti
Oggi pomeriggio, finalmente, i tifosi del Sorrento hanno potuto assistere all’allenamento della prima squadra. Probabilmente mister Chiappino si immaginava di vedere un centinaio di tifosi sugli spalti, ed è rimasto sorpreso dal constatare che erano appena una decina.
I tifosi invece erano felici di poter osservare da vicino la squadra e come prima cosa hanno cercato di informarsi sull’identità dei ragazzi in campo, alcuni dei quali noti solo agli addetti ai lavori, ma non tutti, visto che per uno di essi il mistero è rimasto irrisolto anche a fine allenamento.
Terminato il riscaldamento, mister Chiappino ha formato due squadre ed ha dato il via alla partitella. Da una parte quelli che potremmo considerare gli ipotetici titolari, dall’altra le riserve. La formazione titolare schierata secondo il 4-3-3 era composta da Polizzi; Cavallaro, Coulibaly, Benci, Pantano: Lettieri M., Danucci, Forgione; Soudant, Improta, Maiorino. Quella riserve da Miranda, Lettieri F., Villagatti, Monaco, Caldore; Mister X, Lalli, Coppola, Scavetta, Canotto, Parodi.
Nel secondo tempo Chiappino ha operato alcuni cambi. Villagatti è passato tra i titolari al posto di Coulibaly, Canotto al posto di Soudant, e Coppola al posto di Forgione, mentre Catania e Imparato Hanno sostituito Scavetta e Lettieri F.
Due le reti che siamo riusciti ad annotare, una di Improta nel primo tempo e l’altra di Canotto nella ripresa, ma non è improbabile che ce ne sia sfuggita qualcun'altra.
Margarita e Chinellato hanno svolto solo lavoro atletico, mentre Esposito è rimasto fermo nei pressi degli spogliatoi.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Sorrento, in prova il centrocampista Scavetta
mercoledì 11 settembre 2013
0
commenti
Il permanere degli allenamenti a porte chiuse al Campo Italia non ci permette di verificare l’esattezza delle notizie che rimbalzano in rete. Sembra ormai certo che negli ultimi due giorni sono stati aggregati alla squadra rossonera diversi volti nuovi. Di alcuni (Salvatore Monaco, Francesco Lettieri e Gianluca Improta) abbiamo già detto. In serata è spuntato fuori anche il nome di Daniele Scavetta, un centrocampista classe 92, cresciuto nelle giovanili del Como. Al suo attivo una stagione in serie D con la maglia della Gallaratese.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Villagatti ok, Musetti ko.
L’infortunio accusato nel riscaldamento della partita con l’Aprilia rischia di costar caro all’attaccante rossonero Riccardo Musetti. Il giocatore toscano che già la scorsa annata non era riuscito a mostrare tutto il proprio potenziale causa i numerosi infortuni che gli erano capitati ha accusato uno stiramento al retto femorale e rischia di rimanere fermo per parecchie settimane.
Potrebbe essere questo il motivo che ha spinto la società rossonera ad ingaggiare Giancarlo Improta.
Meno grave del previsto l’infortunio occorso al difensore Villagatti che domenica scorsa fu costretto ad abbandonare il campo dopo appena 40 minuti. Villagatti sì è allenato regolarmente giàa partire da ieri pomeriggio.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Sorrento preso Improta
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito il Sorrento ha annunciato di aver ingaggiato l’attaccante Giancarlo Improta (26 anni).
Improta, nato a Napoli il 15 aprile del 1987 è alto 179 cm per un peso forma di 72 kg. Ha esordito tra i professionisti nel 2006 con la maglia della Fermana (C2). Nella sua carriera ha sempre militato in formazioni di C2 o D. Le annate migliori sono state le ultime due in cui ha totalizzato 37 e 34 presenze realizzando 10 e 8 reti.
Improta, che al termine dello scorso campionato era stato lasciato libero dal Mefi ed era tuttora svincolato, ha firmato un contratto annuale che lo lega al Sorrento fino al 30 giugno 2014. Il calciatore si è già aggregato al gruppo rossonero prendendo parte all'allenamento pomeridiano agli ordini di mister Chiappino.
Questo il riassunto della carriera:
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL |
2005-2006 | A.S. CISCO ROMA | C2 | 0 | - |
01/2006 | FERMANA CALCIO | C2 | 13 | - |
2006-2007 | S.S. CASSINO 1927 | C2 | 21 | 6 |
2007-2008 | A.C. CARPENEDOLO | C2 | 7 | - |
2008-2009 | AVERSA NORMANNA | C2 | 7 | 1 |
02/2009 | GIULIANOVA CALCIO | C2 | 3 | 1 |
2009-2010 | O. AGNONESE | D | 10 | 2 |
01/2010 | FONDI CALCIO | D | 13 | 9 |
2010-2011 | FC FONDI CALCIO 1922 | C2 | 16 | 4 |
01/2011 | F.C. NEAPOLIS | C2 | 12 | 3 |
2011-2012 | A.C. ISOLA LIRI | C2 | 20 | 5 |
01/2012 | A.S.C. MELFI | C2 | 17 | 6 |
2012-2013 | A.S.C. MELFI | C2 | 34 | 8 |
Browse » Home » 08 settembre 2013
Venanzio vince ad Erice e sogna il tricolore
Domenica scorsa, il driver sorrentino Salvatore Venanzio su RadicalSr4 si è aggiudicato l’undicesima edizione dello Slalom Agro Ericino, gara valida per il Campionato Italiano di specialità. Con questo risultato il portacolori del team Autosport Sorrento è balzato in testa alla classifica del campionato a pari punti con il molisano Fabio Emanuele.
Quella di Erice è stata una gara spettacolare, ricca di interpreti di valore ed è stata caratterizzata dai continui mutamenti al vertice della classifica. Nella prima manche era il catanese Jo Spoto su Speads Rm06 a guidare il drappello dei piloti con il punteggio di 178.89. Nella seconda manche il molisano Fabio Emanuele su Osella Pa9 motorizzata Alfa Romeo riusciva a scendere a 175.01. Infine nella terza manche il sorrentino Salvatore Venanzio piazzava la botta vincente in 174.43.
A completare il podio Fabio Emanuele con 175.01, e il catanese Spoto con 176.18. Quarto il calabrese Mimmo Polinl su Elia Avrio Suzuki (177.89), mentre quinto è giunto il primo dei piloti locali, Penne Gulotta che con la sua Osella Pa 2IS Honda ha realizzato 178.79, precedendo il palermitano Fabrizio Mini (180.57) su Radical Prosport Suzuki.
Solo settimo l'altro sorrentino pretendente al titolo italiano, Luigi Vinaccia che sulla Osella Pa8 Alfa Romeo non è riuscito a fare meglio di 180.80, davanti al busetani fratelli Ralti, Andrea (182.17) e Pietro (182.61), e a Vincenzo Pellegrino che si è classificato al decimo posto (184.39).
Saranno le ultime tre gare in calendario ad assegnare il titolo, con la sfida che riprenderà già domenica prossima con lo svolgimento della quarantunesima Garessio-San Bernardo in provincia di Cuneo. Si proseguirà con il sesto lo Slalom Città di Bolca (Verona) in programma domenica 29 settembre, mentre l’ultima prova sarà il dodicesimo Slalom del Monte Condrò (Serrastretta – Catanzaro) in programma il 13 ottobre.
Browse » Home » 08 settembre 2013
A Napoli le Olimpiadi del 2024
martedì 10 settembre 2013
0
commenti
Il sito www.napoletansoisnasce.it ha lanciato una petizione online per candidare la città di Napoli quale sede delle Olimpiadi del 2024.
Ecco le motivazioni per la candidatura
I Have a Dream Napoli 2024 l'Olimpiade dell'Amore
Napoli è la più misteriosa città d'Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola città del mondo che non è affondata nell'immane naufragio della civiltà antica. Napoli è una Pompei che non è stata mai sepolta. Non è una città: è un mondo. Il mondo antico, precristiano, rimasto intatto alla superficie del mondo moderno.
Non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli.
Prendiamo spunto da una celebre frase di Curzio Malaparte per introdurvi in questa lampadina che si è accesa dopo le parole dette dal primo ministro Letta qualche giorno fa.
L'Italia è pronta a candidarsi per ospitare le Olimpiadi estive del 2024, si sono proposte subito Milano e Roma, noi abbiamo aggiunto Napoli nel novero delle pretendenti.
Si, Napoli, proprio lei, la vecchia Capitale del Sud Italia.
Dopo anni di disuguaglianze sociali è arrivato il momento di Rinascere, un atto di fiducia da parte del governo italiano che porterebbe nuove energie e benzina nei motori di un popolo stanco e preso dall'inerzia asfissiante di una Nazione che non c'è.
Sarebbe una Rivoluzione Sociale e Culturale, lo Sport è un veicolo che trasporta e illumina generazioni intere.
Tanti genitori troverebbero finalmente un lavoro e i bambini l’opportunità di costruirsi un futuro.
Napoli 2024 strapperebbe i tappi dalle orecchie di queste istituzioni sorde di questi finti ciechi che cancellano il futuro e offuscano il presente
Regate pubblicitarie, finte manifestazioni per liberare
Napoli ci vorrebbe un'Olimpiade. È questa la soluzione.
Barcellona è un esempio ma Napoli è maestra ed insegna! I cinque cerchi in riva al mare e nel cuore: Napoli2024 l'Olimpiade dell'Amore ci pensi Sindaco, ci pensi il Governo Italiano .Questo sarebbe un cambio di marcia, leale e concreto.
Un atto di fiducia per una capitale dimenticata e per l'intero Meridione!
ecco il link per firmare
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cosenza-Sorrento si gioca alle ore 20
L’incontro delta terza giornata del girone B della seconda divisione Cosenza-Sorrento in programma domenica 15 settembre 2013 allo Stadio San Vito di Cosenza avrà inizio alle ore 20 lo ha reso noto pochi minuti fa la Lega pro con un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito web
La Lega Pro, a ratifica delle richieste avanzate dalle società interessate, ha disposto che le sotto indicate gare vengano disputate con l’ orario d’inizio di seguito riportato:
DOMENICA 15 SETTEMBRE 2013
Girone “B”
Martina Franca - Aprilia ore 16,00
N. Cosenza - Sorrento ore 20,00
Browse » Home » 08 settembre 2013
Aversa Normanna, esonerato Fabiano. Di Costanzo nuovo tecnico
Con un comunicato apparso sul sito ufficiale, l'Aversa Normanna, società di seconda divisone inserita nello stesso girone del Sorrento che nelle prime due giornate del torneo ha raccolto un solo punto frutto del pareggio interno con il Teramo alla prima giornata (0-0) cui è seguita la sconfitta esterna con il Melfi (1-0) ha reso noto di aver esonerato l’allenatore della prima squadra Franco Fabiano e di aver ingaggiato come nuovo allenatore mister Nello Di Costanzo.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cosenza-Sorrento ad Andrea Tardino
L’incontro della terza giornata del Girone B della Seconda Divisione Cosenza-Sorrento, in programma domenica 15 settembre, allo Stadio San Vito di Cosenza, con inizio alle ore 15.00, sarà diretto dal signor Andrea Tardino, della sezione di Milano. Gli assistenti di linea saranno Gianluca Mercante di Agrigento e Daniele Argento di Palermo.
Andrea Tardino nasce a Milano il 2 febbraio 1984. Vive a San Donato Milanese dove dedica le sue attività professionali nel campo dello sport. Svolge infatti le funzioni di Preparatore Atletico, Personal Trainer e Maestro di tennis.
È alla terza stagione in Can Pro, dove finora ha diretto 29 incontri, 10 in Prima Divisione e 19 in Seconda. L’esordio in Prima Divisione è avvenuto il 29 gennaio 2012 con l’incontro Portogruaro-Feralpi Salò (0-0).
Tardino è il classico arbitro “casalingo”, infatti nelle 29 partite fin qui dirette in Lega Pro si sono registrate ben 14 vittorie delle ospitanti (48,28%), 11 pareggi (37,93%), ed appena 4 vittorie delle viaggianti (13,79%). Riguardo al profilo disciplinare i rigori finora concessi ammontano a 9, ovvero uno ogni 290 minuti, mentre gli espulsi sono 13, vale a dire uno ogni 201 minuti di gioco.
Il fischietto milanese non ha mai diretto gare in cui erano impegnati il Sorrento o il Cosenza.
Di seguito le designazioni per le altre partite della terza giornata del girone B della Seconda Divisione:
Aversa Normanna-Castel Rigone: Pierantonio Perotti di Legnano (Greco-Urselli)
Chieti-Ischia Isolaverde: Gianluca Ceccarelli di Rimini (Cordeschi-Della Dora)
Foggia-Vigor Lamezia: Alessandro Prontera di Bologna (Barcaglioni-Di Monte)
Gavorrano-Casertana: Salvatore Guarino di Caltanissetta (Allegra-Fabbro)
Martina Franca-Aprilia: Emanuele Mancini di Fermo (Manco-Abagnara)
Messina-Arzanese: Niccolò Pagliardini di Arezzo (Torre-Zanella)
Poggibonsi-Teramo: Pasquale Boggi di Salerno (Annunziata-Sbrescia)
Tuttocuoio-Melfi: Fabio Piscopo di Imperia (Meozzi-Imperiale)
Browse » Home » 08 settembre 2013
Cristina Esposito al Workshop di Sportitalia
Ieri pomeriggio guardando la TV sono capitato quasi per caso sulle frequenza di Sportitalia 1 e con grande sorpresa mi sono reso conto che la ragazza che in quel momento era inquadrata dalla telecamera era la giovane speaker del Sorrento Cristina Esposito.
Cosa ci fa, la nostra Cristina, su Sportitalia? Presto detto. Lei, insieme ad altri 159 giovani dai 18 ai 30 anni, sta partecipando al Workshop ideato da Michele Criscitiello dedicato a tutti qui giovani che sognano di intraprendere la professione del giornalista sportivo.
Il semiario, che fa seguito a quello analogo che si è tenuto a maggio scorso, è iniziato ieri e si concluderà sabato 14 settembre 2013. Al termine dei corsi che prevede lezioni tenute da docenti del calibro di Righi, Padovan, Jacobelli, Pedullà, Marino, D'Amico, D'Onofrio e tanti altri, ma anche lezioni pratiche quali conduzioni tg, talk e telecronache, ai 160 partecipanti sarà rilasciato un attestato ufficiale e per i più bravi potrebbero aprirsi fin da subito le porte della televisione come è accaduto ai due vincitori del seminario che si è tenuto a maggio, Marco Russo e Sarah Castellana, già entrati a far parte in pianta stabile della famiglia di Sportitalia.
Alla brava Cristina un caloroso in bocca al lupo da Penisolasport a nome di tutti i tifosi rossoneri.
Alla brava Cristina un caloroso in bocca al lupo da Penisolasport a nome di tutti i tifosi rossoneri.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Casertana ingaggiati Agodirin e Diana
lunedì 9 settembre 2013
0
commenti
Come era facile prevedere, il mercato non si è affatto chiuso lunedì scorso.
È notizia di poche ore fa che la Casertana, squadra di
seconda divisione inserita nello stesso girone del Sorrento è riuscita ad
assicurarsi le prestazioni sportive dell'attaccante nigeriano Kolawole Oyelola
Agodirin (classe 1983) ex Latina e Foggia, e del difensore esterno Alessandro
Diana (classe 1991) ex Aversa Normanna e Cavese.
Gli accordi sono stati siglati in serata dal presidente
Giovanni Lombardi e dal direttore generale Nicola Pannone.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Aprilia-Sorrento 2-1 Highlights
Ecco a voi gli highlights dell'incontro di ieri pomeriggio tra Aprilia e Sorrento terminato con il successo in rimonta dei laziali per 2-1.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Salvatore Monaco in prova col Sorrento
di Stefano Sica
Il Sorrento attende, alla ripresa degli allenamenti prevista per domani pomeriggio allo stadio Italia, Salvatore Monaco, centrale difensivo classe '92. Il difensore napoletano, capace di disimpegnarsi anche come terzino destro, sarà testato per tre giorni dal tecnico Luca Chiappino. Dopo l'amichevole infrasettimanale del giovedì ci sarà il probabile responso.
Monaco, ex Budoni, ha militato lo scorso anno col Casale. Nel corso di quest'estate ha sostenuto la preparazione precampionato col Team Napoli Soccer, disputando tutte le amichevoli con la rappresentativa degli svincolati campani, giocando anche contro il Sorrento.
Monaco ha partecipato l'anno scorso anche al Torneo di Viareggio tra le fila della rappresentativa di serie D.
Monaco ha partecipato l'anno scorso anche al Torneo di Viareggio tra le fila della rappresentativa di serie D.
Browse » Home » 08 settembre 2013
Rinforzo in difesa per il Sorrento
Secondo Resport.it il Sorrento, per rimediare alle deficienze del proprio organico, avrebbe messo sotto contratto il centrale difensivo Francesco Lettieri.
Lettieri, che non è imparentato con il centrocampista rossonero Manuel, è nato a Castellammare di Stabia il 9 marzo del 1994. Cresciuto nel settore giovanile della Juve Stabia, nella stagione 2011-12 ha collezionando 19 presenze nel campionato primavera. Nello scorso campionato ha giocato in serie D vestendo le maglie del Sant’Antonio Abate (11 presenze) e del Savoia (9 presenze).
Browse » Home » 08 settembre 2013
Il Sorrento cade ad Aprilia
domenica 8 settembre 2013
0
commenti

Aprilia-Sorrento 2-1
Aprilia (4-4-2): Ragni; Cafiero, Del Duca P., Marino, Frigerio; D’Anna, Corsi (46’ Barbuti), Amadio, Mazzarani; Ferrara (46’ Petagine), Ferrari (79’ Marfisi). A disposizione: Del Duca A., Mbodj, Impagliazzo, Rante. Allenatore: Ferrazzoli.
Sorrento (4-3-3): Polizzi; Imparato, Coulibaly, Villagatti (41’ Cavallaro), Pantano; Esposito (61’ Coppola), Danucci, Lettieri; Maiorino, Canotto (71’ Soudant), Catania. A disposizione: Miranda, Cavallaro, Caldore, Lalli, Parodi. Allenatore: Chiappino.
Arbitro: Lacagnina di Caltanissetta. Assistenti: Piazza e Bercegli.
Reti: 12’ Maiorino (S) rigore, 52’ Ferrari (A), 74’ Barbuti (A).
Ammoniti: Mazzarani, Corsi, Cafiero, Ragni, Del Duca P., Catania, Imparato.
Terza sconfitta consecutiva per il Sorrento che dopo l’Ischia e il Lamezia, si inchina anche all’Aprilia. Dopo due giornate di campionato i rossoneri si ritrovano desolatamente soli all’ultimo posto della classifica con zero punti, mentre Melfi, Lamezia e Cosenza con 6 punti già scappano. Noi siamo tra quelli che ritengono questa classifica non veritiera, ma comunque c’è da preoccuparsi.
Anche oggi, come domenica scorsa col Lamezia, i ragazzi di Chiappino avevano iniziato l’incontro con il piede giusto passando in vantaggio al 12’ con un calcio di rigore, concesso per una trattenuta in area di Corsi ai danni di Lettieri, e trasformato da Maiorino. Analogamente a quanto accaduto sette giorni fa, il primo tempo è corso via senza eccessivi pericoli per la porta di Polizzi. Da rilevare che negli ultimi minuti del primo tempo il centrale Villagatti è dovuto uscire ed è stato sostituito da Cavallaro.
Ad inizio ripresa, è arrivato il gol di Ferrari che ha riportato il punteggio del match in parità, ed al 74’ Barbuti ha completato l’opera con un tiro da fuori che è finito nel sette alla sinistra di Polizzi.
Chi era al campo, ha detto che il Sorrento non meritava di perdere, ma ha aggiunto pure che la squadra è calata nel secondo tempo, ed una volta subito il gol del pareggio non è stata più in grado di reagire con efficacia.
Speriamo che Chiappino riesca a trovare al più presto la soluzione che ci consenta di reggere fino al novantesimo. Intanto appare chiaro che li dietro manca ancora un uomo. Oggi per tutto il secondo tempo Chiappino si è dovuto inventare una difesa in cui l’unico centrale di ruolo era Couibaly. Da qui l’esortazione al duo D’Angelo-Scala a fare tutto il possibile per completare al più presto la rosa con un elemento di peso.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile