
Alla vigilia del 54° derby tra Paganese e Sorrento, Simonelli ripete quanto predicato domenica scorsa. L'incontro con la Paganese è delicato e rappresenta una tappa importante per il futuro di entrambe le squadre. Il Sorrento vuole proseguire la serie positiva inaugurata con il ritorno in panchina di Simonelli. La Paganese è obbligata a vincere per mantenere vive le proprie speranze in chiave salvezza. Gli azzurrostellati valgono molto di più dei quindici punti finora totalizzati. In settimana il tecnico rossonere a continuato ad insistere chiedendo umiltà concentrazione e determinazione ai propri giocatori intervenendo prontamente con richiami ad alta voce quando le cose non andavano nel verso desiderato. Si è lavorato bene e adesso si spera di poter raccogliere il frutto dell'impegno profuso. L'infermeria gli ha restituito alcuni uomini importanti. Myrtaj, Fernandez e Niang saranno della partita. Niente da fare per Lo Monaco e Greco che seguiranno l'incontro dalla tribuna insieme allo squalificato Fialdini. I convocati per Pagani sono diciotto: Criscuolo, Marconato, Niang, Di Nunzio, De Giosa, Fernandez, Balzano, Carlini, Esposito, Gallo, Nicodemo, Paulinho, Arcidiacono, Angeli, Myrtaj, Pignalosa, Vanin, Silvestri e Raggio Garibaldi. La probabile formazione prevede Marconato; Vanin, Di Nunzio, Fernandez, Angeli; Nicodemo, Niang; Arcidiacono, Paulinho, Carlini; Myrtaj.
In casa azzurrostellata Palumbo dovrà fare a meno degli squalificati Gambi e Ibewke e di Cucciniello a letto con la febbre. La formazione da opporre al Sorrento dovrebbe prevedere Melillo tra i pali, difesa a quattro con Panini a destra, Castaldo e G. Esposito centrali e il rientrante Sciannamè a sinistra. Centrocampo con Maisto e Memushaj interni, Macrì a sinistra e Izzo a destra. Attacco con Tortori e Lasagna.
All'andata finì uno ad uno. Vantaggio Paganese su punizione di Monticciolo al 44’. Pareggio rossonero su deviazione in mischia di Paulinho all'83’. Il bilancio degli incontri tra Paganese e Sorrento è nettamente favorevole agli azzurrostellati 22 vittorie contro 9, mentre i pareggi sono 21. 64 i gol paganesi, 44 quelli del Sorrento.
La gara Paganese - Sorrento, sarà diretta dal signor Emilio Ostinelli della sezione di Como, coadiuvato dai signori Luca Cucchiarini della sezione di Città di Castello e Alessandro Costanzo della sezione di Orvieto.
Così come all'andata rimarrà chiuso il settore ospiti. Dal provvedimento del Prefetto della Provincia di Salerno sono esentati i possessori della Tessera del tifoso.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile