sabato 6 novembre 2010
0
commenti
Dopo la rifinitura del sabato Gianni Simonelli si è concesso alla stampa per il consueto incontro settimanale. Durante la breve conferenza il tecnico rossonero ha badato più che altro a fare il pompiere ribadendo nuovamente la posizione più volte espressa da lui e dalla squadra in quest’ultimo periodo. Si va avanti partita dopo partita senza guardare alla classifica.
Dopo la vittoria su Lumezzane e le penalizzazioni a carico di Salernitana e Spal il Sorrento si è ritrovato al comando della classifica con tre punti sulle seconde, è finito sotto la luce dei riflettori, tutti si sono accorti di lui e adesso non può più nascondersi.
Simonelli ha definito queste affermazione come delle autentiche sciocchezze. Il Sorrento non ha nulla da nascondere, non si sta nascondendo. La posizione in classifica non ha senso. Ha senso solo la prestazione domenicale contro un avversario.
Poi ha continuato con le affermazioni lapalissiane dicendo che ogni vittoria è un’ulteriore iniezione di fiducia per la squadra. È sempre meglio vincere che non vincere. La buona condizione atletica attuale della squadra rossonera dipende dalla condizione mentale Se uno ha una buona condizione mentale riesce ad esprimersi bene anche atleticamente. Se uno non sta bene mentalmente ne risente anche la condizione atletica.
Al match con il Pavia ha dedicato solo un breve passaggio. Quella lombarda è un ottima squadra. Tosta, aggressiva, e con buoni giocatori.
Come si svilupperà la partita? Cosa farà il Pavia? Questo la momento non è possibili da prevedere. Il Sorrento è pronto ad ogni evenienza e cercherà di adattarsi alla partita nel migliore dei modi per incamerare un’altra vittoria
Per ultimo gli è stato chiesto se la sosta forzata, determinata dal rinvio al primo dicembre, della partita con il Verona e il conseguente accavallarsi di due incontri in trasferta nell’arco di quattro giorni può costituire un handicap per il Sorrento.
Il tecnico rossonero non si è voluto sbilanciare ed ha detto che al momento era troppo presto per affrorntare questo argomento. A questo ci penseremo dopo la partita con il Pavia.
Ascolta Simonelli
Browse » Home » 31 ottobre 2010
UFFICIALE Verona-Sorrento si gioca mercoledì 1° dicembre alle ore 17
venerdì 5 novembre 2010
0
commenti
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Il Sorrento richiama nuovi tifosi
giovedì 4 novembre 2010
0
commenti
Pian pianino i brillanti risultati fin qui ottenuti dai rossoneri cominciano a ridestare una passione che negli ultimi tempi si era leggermente appannata. Oggi pomeriggio al campo Italia al consueto allenamento del giovedì del Sorrento erano presenti una cinquantina di appassionati, alcuni dei quali vedevano la squadra per la prima volta. Lo si capiva dal fatto che non riconoscevano i giocatori e chiedevano agli amici chi era questo e chi era quello.
Buon segno, speriamo che la stessa cosa sia confermata anche alla partita di domenica prossima e chissà che con un’altra vittoria non possa accorgersi del Sorrento anche la sede RAI di Napoli per la quale in Lega Pro esiste solo la Salernitana.
Tornando all’allenamento la seduta odierna è servita sopratutto a prendere conoscenza dello stato del tappeto di gioco che in mattinata era stato sottoposto a manutenzione. Sul manto verde è stato spalmato un nuovo strato di trucioli di caucciù e successivamente si è proceduto a pettinarlo per renderlo il più possibile omogeneo.
Il collaudo effettuato dalla squadra ha avuto buon esito. La sensazione generale è che il fondo di gioco sia leggermente più pesante di prima. Per il resto tutto nella norma.
Alla seduta odierna non ha preso parte Nicodemo, che è rimasto in palestra mentre Ferrara si è allenato a parte. Assente anche Piscitelli. Simonelli ha continuato ad insistere sulle stesse esercitazioni tattiche del martedì. I rossoneri grazie ai risultati fin qui ottenuti sono temuti dagli avversari ed è facile prevedere che chi verrà a giocare a Sorrento cercherà di impedirci di fare il nostro gioco. Le squadre di bassa classifica penseranno solo a difendersi mettendo quanto più uomini possibili tra la loro porta e il pallone. Per scardinare tali difese ci vorrà molta concentrazione e pazienza. Sarà importante non farsi trovare impreparati. Sarà importante sapere come muoversi per evitare di ostacolarsi a vicenda e per creare gli spazi per andare a rete.
La parte finale della seduta è stata dedicata ad una partitella rossi contro verdi none contro nove su un campo ridotto in cui si è curato soprattutto la velocità di esecuzione. Alla partitella non hanno partecipato Erpen e Corsetti. La formazione dei verdi era composta da Mancinelli, Terra, Di Nunzio, De Giosa, Manco, Togni, Esposito, Vaccaro e Pignalosa. Quella dei rossi da Rossi, Vanin, Grassi, Lo Monaco, Angeli, Armellino, Paulinho, Carlini e un ragazzo della berretti. A titolo di curiosità i rossi trascinati da Paulinho e Carlini hanno prevalso largamente sui verdi.
Riguardo alla formazione che affronterà il Pavia è quasi certo il ritorno in squadra di Lo Monaco che dovrebbe prendere il posto di Di Nunzio. Al momento l’unico dubbio è legato alle condizioni di Erpen.
Browse » Home » 31 ottobre 2010
MSC Sorrento a caccia del riscatto
mercoledì 3 novembre 2010
0
commenti
Dopo il terzo ko di fila la squadra del presidente Evangelista cerca il successo a tutti i costi contro la Keracoll Catania.
Si pensava e si sperava che la trasferta di Reggio Calabria potesse fruttare punti e, magari, una vittoria che mettesse alle spalle i primi due KO dell’anno con Atripalda e Molfetta. Invece, sul campo della Mymamy è andata in scena un’altra brutta giornata per la squadra dei tecnici Luigi e Paolo Russo che, disputando una gara buona ma non eccelsa, hanno ceduto sotto i colpi della squadra locale, un team sicuramente non irresistibile e alla portata di Ricciardello e compagni.
Dopo il terzo 3-0 al passivo di questo inizio di stagione c’è un po’ di apprensione in casa MSC Sorrento. La squadra fatica ancora a raggiungere la massima intesa in alcuni frangenti del gioco e spesso palesa carenze psicologiche tali da compromettere quanto di buono fatto durante l’arco del set o della partita.
Il prossimo avversario di turno sarà la Castellana Kerakoll Catania, squadra guidata dal laterale brasiliano Zanette Mugnaini, atleta di origini venete con un recente passato importante alle spalle in A2 e B1. Catania è una squadra molto temibile, capace tra le mura amiche di portare al quinto set squadre ben più blasonate ed attrezzate come Molfetta e la Sidigas Atripalda. In vista del match di domenica sembra ancora difficile il recupero dello schiacciatore e capitano della Nazionale prejuniores Francesco Astarita ma mister Russo avrà sicuramente trovato le soluzioni adatte a scardinare le barricate che Catania ergerà domenica al Palasport di via Atigliana.
In settimana, immediatamente dopo il rientro da Reggio Calabria, il presidente Evangelista, dopo aver dato alla squadra l’ennesimo attestato di fiducia e vicinanza da parte di tutto lo staff dirigenziale, ha voluto però dare ulteriore tranquillità alla squadra imponendo agli atleti il silenzio stampa, proprio per permettere loro di prepararsi al meglio all’imminente match con la squadra siciliana. Inoltre, il patron del Volley Sorrento ha dichiarato: “Ora parlare serve a poco, le chiacchiere non aiutano a raggiungere i risultati che tutti, noi dirigenti in primis, ci aspettiamo da questa squadra. Sicuramente la partenza non è stata quella che tutti sognavano anche se il calendario ci ha riservato incontri abbastanza difficili fin dalle prime giornate. Fino a lunedì i ragazzi rispetteranno un rigoroso silenzio stampa così avranno modo di allenarsi nella maniera più concentrata possibile e senza distrarsi dal loro obiettivo. Ho sempre avuto fiducia nei miei ragazzi e fino a fine anno continuerò ad averne per vedere chi effettivamente può aiutarci nel nostro ambizioso progetto. Fino ad ora, inoltre, ho dato loro molta tranquillità – prosegue Evangelista – ma ora non ci sono più scusanti. Domenica abbiamo un solo risultato a disposizione, la vittoria. Il penultimo posto (in coabitazione con Gioia del Colle, fanalino solo per il quoziente punti, ndr) non si addice per nulla al nostro valore, dato che possiamo e dobbiamo fare ben altro in questo campionato. Fino ad ora ho lasciato i ragazzi tranquilli ma ora chiedo loro a tutti i costi una vittoria contro Catania, che sicuramente non è una squadra materasso o facilmente abbordabile. Tutti domenica saranno importanti, anche i giovani della panchina: servono 13 leoni, specie nelle gare casalinghe, altrimenti non si va molto lontano!”.
Parole agguerrite quelle del presidente Evangelista che spera così di strigliare i suoi ragazzi dopo questi scivoloni di inizio anno. Ricciarello e gli altri ora non possono più fallire perché la situazione comincia a farsi difficile e la classifica diventa preoccupante, fermo restando che comunque, essendo solo alla terza giornata, i punti da recuperare sono ancora pochi e le posizioni sono facilmente ribaltabili con una buona striscia positiva.
Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Verona-Sorrento (forse) il primo dicembre

Finora nessuna delle due società ha diffuso notizie in merito ma da fonte veronese ufficiosamente trapela una data per il recupero: la società gialloblu avrebbe piacere a giocare mercoledì 1 dicembre alle 14.30.
Il Sorrento quindi giocherà domenica prossima il match interno con il Pavia, salterà la sfida del 14 novembre e tornerà in campo il 21 novembre nuovamente al campo Italia per affrontare il Sud Tirol. Poi nel giro di quattro giorni le trasferte di Gubbio (28 novembre) e Verona.
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Salernitana e Spal penalizzate di 2 e 1 punto
Sorrento a +3 sulle seconde
Per quanto riguarda il girone A della Prima Divisione, le società sotto esame erano due, Salernitana e Spal. Come da pronostici la Salernitana ha ricevuto 2 punti di penalizzazione, la Spal 1 punto da scontarsi entrambe nella corrente stagione sportiva.
Francesco Rispoli (Amministratore unico e Legale rappresentante della Salernitana Calcio 1919 Spa) ha ricevuto una inibizione di otto mesi.
Cesare Butelli (Presidente del C.d.A. e Legale rappresentante della Spal 1907 Spa) e Stefano Bena, (Amministratore delegato e legale rappresentante della Spal 1907) hanno ricevuto invece una inibizione di sei mesi.
A seguito di queste sanzioni cambia la classifica del girone A. Il Sorrento ha ora tre punti di vantaggio sulle più dirette inseguitrici che sono la Spal e la Reggiana a 19 punti.
Questa la nuova classifica:
Classifica | |||||||
Squadra | Pt. | Partite | Reti | ||||
G | V | N | P | F | S | ||
Sorrento | 22 | 11 | 6 | 4 | 1 | 22 | 15 |
Spal** | 19 | 11 | 6 | 2 | 3 | 17 | 10 |
Reggiana | 19 | 11 | 5 | 4 | 2 | 19 | 13 |
Alessandria | 18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 13 | 9 |
Salernitana* | 18 | 11 | 6 | 2 | 3 | 14 | 10 |
Gubbio | 16 | 11 | 5 | 1 | 5 | 14 | 14 |
Lumezzane | 16 | 11 | 4 | 4 | 3 | 10 | 11 |
Pergocrema | 15 | 11 | 3 | 6 | 2 | 12 | 8 |
Cremonese | 14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 12 | 13 |
Pavia | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 10 | 13 |
Sud Tirol | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 7 | 11 |
Verona H. | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 13 | 11 |
Bassano V. | 12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 11 | 13 |
Monza | 12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 12 | 19 |
Spezia | 11 | 10 | 2 | 5 | 3 | 10 | 11 |
Paganese | 10 | 11 | 3 | 1 | 7 | 8 | 15 |
Como | 9 | 11 | 1 | 6 | 4 | 8 | 13 |
Ravenna | 8 | 10 | 1 | 5 | 4 | 6 | 9 |
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Aspettando il Pavia
martedì 2 novembre 2010
0
commenti
Reduce dalla splendida vittoria sul Lumezzane il Sorrento ha ripreso oggi la preparazione in vista dell’incontro di domenica prossima con il Pavia.
All’allenamento che si è svolto nel pomeriggio al campo Italia erano presenti tutti gli elementi della rosa ad esclusione di Niang. Il senegalese si trova ancora a Civitanova Marche dove sta completando il programma di recupero dall’infortunio subito a marzo.
Attilio Nicodemo, Horacio Erpen e Gennaro Ferrara subito dopo gli esercizi di riscaldamento hanno abbandonato il campo di gioco. Il capitano, rientrato in campo sabato scorso nel derby del campionato berretti tra Juve Stabia e Sorrento, accusava un riacutizzarsi del dolore alla caviglia infortunata. L’argentino non era in perfetto stato per i colpi ricevuti durante l’incontro di domenica scorsa. Per entrambi si è trattata di una misura precauzionale e si conta di recuperarli pienamente nei giorni a venire.
Questa settimana il giudice sportivo non ha squalificato nessun giocatore del Sorrento. Ritorna arruolabile Massimo Lo Monaco assente a Lumezzane per squalifica.
Buona parte della seduta odierna è stata dedicata ad un ripasso degli schemi per coordinare al meglio il movimento dei singoli. Simonelli ha approfittato dell’assenza di Erpen per provare Corsetti sulla fascia destra. Esposito è stato impiegato in posizione centrale alternandosi al fianco di Armellino e Togni.
Nell’ultima fase dell’allenamento si è svolta una partitella su un campo 40x30 a cui hanno preso parte i quattro portieri e tutti gli esclusi dalla formazione iniziale dell’incontro con il Lumezzane.
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Ecco il progetto del nuovo stadio
I comuni della Penisola Sorrentina hanno rotto gli indugi: grazie anche all'entusiasmo per i buoni risultati della squadra (prima nel girone A della Lega Pro) è stata individuata l'area dove dovrà sorgere un impianto sportivo articolato in varie strutture tra cui anche lo stadio. Un campo di calcio dove si possa giocare anche la serie B. La presentazione del nuovo impianto è avvenuta stamane presso il Comune di Sorrento: si tratta di una prima bozza di progetto ma con caretteristiche ben definite tali da poter procedere con velocità verso un progetto definitivo di impianto sportivo intercomunale. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, dell'assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Pontecorvo e di rappresentanti delle amministrazioni municipali dei sei comuni della costiera sorrentina, sono state illustrate le principali caratteristiche della struttura polivalente, che dovrebbe sorgere in un'area individuata a ridosso di via San Liborio, a Piano di Sorrento. Il progetto di massima, elaborato dall'ingegnere Graziano Maresca, prevede la costruzione di uno stadio (105x68 mt.) con una capienza di 5mila posti, un campo di allenamento (40x21 mt.), un palazzetto dello sport da 1500 spettatori, dove praticare pallamano, pallavolo, basket, calcetto, tennis e campi coperti estesi su una superficie di circa 920 mq. L'area ospiterà anche un parco naturale per fare escursioni, birdwatching, free climbing, una piazza commerciale di 7.140 mq., un centro commerciale da 10mila mq., un parco giochi attrezzato per bambini. Spazio anche ai parcheggi, con due aree di sosta interrate, una individuata sotto il campo sportivo e con una capienza di 20 autobus e 800 autovetture e l'altra presso il palazzetto, con 300 posti auto. L'opera, destinata ad ospitare anche concerti e altri eventi, dovrebbe avere un costo di circa 40 milioni di euro. Tre le ipotesi individuate per il finanziamento delle strutture: un mutuo con la Banca Economica Europea, lotti esecutivi (con impegno da parte dei Comuni, della Regione e dall'Ue) o project financing. "E' un lavoro impegnativo - ha dichiarato il sindaco Cuomo - ma che ci porterà alla realizzazione di una struttura che servirà a qualificare maggiormente l'offerta della penisola sorrentina". (ANSA).
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Pallavolo Serie B1 Maschile Girone C Risultati 3ª Giornata
lunedì 1 novembre 2010
0
commenti
Pallavolo Serie B1 Maschile Girone C Risultati 3ª Giornata
MYMAMY REGGIO CALABRIA | MSC CROCIERE SORRENTO | 3-0 | 25-17 28-26 26-24 |
CIA GIOTTO CASORIA | CAFFE'AIELLO CORIGLIANO | 1-3 | 20-25 28-30 25-22 20-25 |
CASTELLANA KERAKOLL CATANIA | SIDIGAS ATRIPALDA | 2-3 | 25-27 25-23 22-25 25-21 9-15 |
SOLLEONE GIOIA DEL COLLE | PALLAVOLO MOLFETTA | 0-3 | 14-25 20-25 19-25 |
SIECO SERVICE ORTONA | GALENO PALLAVOLO CHIETI | 3-0 | 25-18 25-22 25-18 |
CLUB ITALIA BRACCIANO | CIESSE VOLLEY BROLO | 1-3 | 26-24 17-25 19-25 22-25 |
MERCATO DELL'ORO MATERA | MEDICAL CENTER POTENZA | 2-3 | 21-25 21-25 25-23 25-23 12-15 |
CLASSIFICA
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | Set V. | Set P. | Q. set | P.F. | P.S. | Q. punti |
1 | CIESSE VOLLEY BROLO ME | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9.0 | 252 | 209 | 1.20 |
2 | CAFFE'AIELLO CORIGLIANO | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 2 | 4.5 | 274 | 215 | 1.27 |
3 | PALLAVOLO MOLFETTA | 8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 2 | 4.5 | 257 | 220 | 1.16 |
4 | SIDIGAS ATRIPALDA | 8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3 | 283 | 244 | 1.15 |
5 | SIECO SERVICE ORTONA | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 4 | 1.75 | 258 | 241 | 1.07 |
6 | MYMAMY REGGIO CALABRIA | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 4 | 1.75 | 255 | 248 | 1.02 |
7 | CASTELLANA KERAKOLL CATANIA | 4 | 3 | 1 | 2 | 7 | 8 | 0.87 | 314 | 313 | 1.01 |
8 | MERCATO DELL'ORO MATERA | 4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0.83 | 241 | 241 | 1 |
9 | MEDICAL CENTER POTENZA | 3 | 3 | 1 | 2 | 6 | 8 | 0.75 | 292 | 310 | 0.94 |
10 | GALENO PALLAVOLO CHIETI | 3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | 0.67 | 218 | 237 | 0.91 |
11 | CIA GIOTTO CASORIA | 2 | 3 | 1 | 2 | 4 | 8 | 0.5 | 248 | 277 | 0.89 |
12 | CLUB ITALIA BRACCIANO | 1 | 3 | 0 | 3 | 3 | 9 | 0.33 | 225 | 275 | 0.81 |
13 | MSC CROCIERE SORRENTO | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0 | 188 | 229 | 0.82 |
14 | SOLLEONE GIOIA DEL COLLE | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0 | 182 | 228 | 0.79 |
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Calabria amara per la MSC Sorrento
Terza gara e terzo 3-0 al passivo per la MSC Crociere Volley Sorrento che anche nella seconda consecutiva trasferta di questo campionato in quel di Reggio Calabria cede per 3-0 al cospetto di una Mymamy Reggio Calabria giovane ma comunque vogliosa di far bene in questo girone molto impegnativo.
Fin dall’avvio della trasferta in Calabria tutto sembrava essere a puntino. I ragazzi erano partiti con un giorno d’anticipo alla volta della città dei Bronzi proprio per arrivare riposati al fischio d’inizio e anche dalle istituzioni politiche era giunto un incoraggiamento. Il senatore Lauro, infatti, aveva incontrato i ragazzi chiedendo loro una prestazione orgogliosa per portare a casa i tre punti.
Nel magnifico scenario del PalaBotteghelle mister Russo manda in campo la formazione annunciata alla vigilia. La regia è, come sempre, nelle mani di Filippo Panetto; l’opposto è Giuseppe Scialò; i due martelli ricevitori sono il brasiliano Marcelo Costa e il capitano Antonio Ricciardello; i centrali sono Daniele Bassi e Fabio Cuccaro; il libero è Meo Benedetto. Ancora fuori dai convocati il giovane Francesco Astarita, infortunato alla caviglia.
Agli ordini dei due arbitri, i signori Giorgianni e Spinnicchia, la gara ha inizio. Parte meglio la squadra di coach Centonze che va ai due time-out tecnici con ampio vantaggio (8-4 e 16-9). I calabresi dilagano, sfruttando una fase molto contratta e poco incisiva degli ospiti sorrentini. Ricciarello e compagni patiscono le iniziative dei gialloblu reggini che volano sul 20-14. L’allenatore sorrentino tenta un colpo di coda inserendo il secondo palleggiatore Miccio, per provare anche a dare un po’ di fiato a Panetto, ma il cambio non sortisce gli effetti sperati. La Mymamy si limita a giocare in maniera pulita la fase di cambio palla e lentamente conduce in porto il set sul 25-17.
Nel secondo parziale la MSC Sorrento parte bene e resta sempre attaccata nel punteggio ai padroni di casa che, nonostante una maggiore verve dei sorrentini, si portano ai due time out tecnici sempre con due punti di vantaggio (8-6 e 16-14). Panetto riacquista lucidità e i suoi giocano sicuramente più sciolti, tengono tranquillamente testa alla squadra calabrese e man mano si portano in vantaggio. Sul 23-24 la MSC ha la prima ghiotta occasione per conquistare il primo set dell’anno e riaprire la gara, provando magari a darle una svolta diversa. I ragazzi di Centonze annullano questa prima chance ma i sorrentini non si scompongono e sul 24-25 hanno una seconda possibilità, nuovamente annullata dai calabresi. La Mymamy accelera e, al pari del più grande dei ciclisti scalatori, lascia sul posto la MSC Sorrento e vola spedita verso il 28-26 che regala il 2-0 alla squadra di casa.
In avvio di terzo set il Sorrento non sembra accusare la mazzata e parte a spron battuto. Con una buona prova corale, Ricciardello e soci guidano nel punteggio, ed anche nel gioco, fino al secondo time-out tecnico, conquistato sul 14-16. I ragazzi di Russo sono finalmente in partita e sembrano avere tutti i mezzi per allungare la partita e creare crepe nell’edificio della Mymamy Reggio Calabria. Il 18-20 prima e il 21-23 sono punteggi abbastanza rassicuranti per l’MSC Crociere ma un vertiginoso calo di attenzione e, forse, la paura di vincere giocano un brutto scherzo ai bianco blu sorrentini. È così che i calabresi di Centonze prima riacciuffano la MSC Sorrento sul 23-23 e poi, come già fatto nel precedente parziale, completano la rimonta con un colpo di coda che lascia sul posto il Sorrento: 26-24 e 3-0 messo in cascina.
Altro brutto week end, quindi, per la MSC Crociere Volley Sorrento. Se con Atripalda e Molfetta ci si poteva aspettare dei match piuttosto insidiosi, la squadra calabrese era sicuramente più alla portata di Ricciardello e i suoi compagni ma, ancora una volta, in alcune fasi decisive è mancato il giusto piglio per dare il massimo e chiudere la pratica in proprio favore.
La classifica comincia a piangere: la MSC Sorrento è in ultima posizione, a quota 0, e senza nemmeno un set al proprio attivo. Serve un immediato cambiamento di rotta, una sterzata improvvisa affinché la stagione possa prendere una piega diversa. Le premesse ci sono tutte, l’organico è valido, ma sembra mancare quel quid psicologico che risulti decisivo in alcuni momenti. Il gioco migliora di partita in partita e ora serve solo sbloccarsi e muovere questa classifica per poi giocare più sciolti nelle gare a venire. Il prossimo match vedrà il ritorno della MSC Sorrento al Palasport di via Atigliana in un match che, vista la condizione di classifica, si preannuncia di fuoco e fondamentale per la stagione della squadra del presidente Evangelista. Domenica prossima a Sorrento arriverà, infatti, l’ostico Castellana Kerakoll Catania, squadra che ha nel brasiliano Zanette Mugnaini (in estate accostato alla MSC Sorrento) il suo punto di forza.
Alle ore 18 di domenica servirà una prova importante da parte di tutti, atleti e tifosi, per iniziare la scalata a zone ben più prestigiose di questo campionato.
Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Tie-break ancora fatale per le santanellesi.
Asd Pallavolo Battipaglia-Apd Carotenuto Sant’Agnello 3 - 2 (25-18, 19-25, 24-26, 25-14, 15-10)
Ancora una sconfitta al quinto set per le ragazze di mister Cafiero, ma a differenza del match di domenica scorsa, dove c’era molto da recriminare, quello di questa settimana può considerarsi un punto guadagnato data la condizione non ottimale di alcune atleta, e vista l’assenza (purtroppo fino a Natale) dell’opposto titolare Francesca D’Esposito e soprattutto considerato il campo molto ostico su cui si giocava.
Ma passiamo alla cronaca del match.
Battipaglia schiera: Dati, Giannatiempo, Verderame, Boninfante, Lagana(K), Palo, Landi (libero). Sant’Agnello risponde con: Savarese in regia, Cuomo nel ruolo di opposto a completare la diagonale, capitan Di Leva e Pina Iaccarino martelli, Marra e Tondo centrali, Daniela Savarese libero
Il primo set inizia nel segno dell’equilibrio. Pina Iaccarino è eccellente in ricezione e permette una buona costruzione a Savarese, che trova nei suoi martelli i principali terminali offensivi. Fino all’otto pari la gara è in perfetto equilibrio, ma nella fase centrale del set è Battipaglia ad uscir fuori e a portarsi in vantaggio al secondo time-out tecnico per 16-12. Mister Cafiero allora prova a cambiare le carte in tavola sostituendo Savarese per Iaccarino P, ma le cose non cambiano e alla ripresa è ancora Battipaglia a gestire il match, portandosi prima sul 21-15 per poi chiudere il primo parziale 25-18 in appena 17 minuti di gioco.
Nel secondo set mister Lauri conferma il sestetto vincente della prima frazione, mentre coach Cafiero dà spazio a Esposito al posto di una spenta Cuomo. Pronti via e Sant’Agnello passa subito al comando con un ottimo turno al servizio di Iaccarino G., mister Lauri è così costretto a fermare il gioco sul 5 a 1 per le santanellesi, il time-out chiamato dal coach Battipagliese rimette in linea le ragazze di casa che poco alla volta riescono a eliminare il gap iniziale e si portano al secondo time-out tecnico sotto di una sola lunghezza. Al ritorno in campo, però, le ospiti trascinate da una super Di Leva in attacco “scappano via” e chiudono abbastanza agevolmente con il punteggio di 25-19.
Il terzo set inizia con i due mister che confermato i sestetti del secondo set. Battipaglia parte forte, Di Leva soffre la ficcante battuta avversaria, Cafiero decide allora di sostituire la capitana, con Cuomo, che rientra così nel ruolo che gli è più congeniale, ma sono sempre le padroni di casa a macinare punti, così sul 15 a 9 per Battipaglia coach Cafiero pesca dal cilindro un importantissimo cambio, la seconda palleggiatrice Paola Iaccarino al posto di una Esposito mai nel match, nel ruolo di opposto, inizia così una splendida rimonta, da 15-9 per Battipaglia, si arriva 16-13 per le locali al secondo time-out tecnico. Alla ripresa Daniela Savarese anche se con alcuni acciacchi fisici riesce a non far cadere nulla, e con una delle sue spettacolari difese riesce a realizzare anche un punto sorprendendo la avversarie, è il momento migliore delle ospiti, che con Iaccarino P. fuorimano divengono più incisive in attacco, ma anche Iaccarino G e Di Leva (rientrata sul 8-13) danno il loro contributo in attacco, Tondo tocca palloni importanti a muro e ben presto le ospiti mettono la freccia; gli ultimi punti del match sono molto concitati, ed è Battipaglia ad avere in mano il primo set point sul punteggio di 24-23, ma un errore punto dell’attaccante battipagliese regala il punto della parità al Sant’Agnello, si và sul 24 pari con F. Savarese al servizio, ed è proprio lei a chiudere il set, due aces della palleggiatrice santanellese chiudono il parziale 26-24.
Nel quarto set Cafiero conferma Paola Iaccarino nel ruolo di opposto, ma l’andazzo del set è completamente diverso da quello appena concluso, infatti è Battipaglia a dominare il set, per le ospiti è un momento di buio completo, solo Marra sembra riprendersi dopo 3 set in cui era stata fuori dal gioco, ma è troppo poco, anche Cuomo entrata al posto di Di Leva non riesce ad incidere sul set, le locali giocano senza sbavature, perfette in ogni fondamentale e molto ciniche in attacco fanno agevolmente loro il set con il punteggio di 25-15.
Si và al tie-break e i due tecnici mandano in campo le stesse formazioni del quarto set. Inizio sempre forte delle locali che si portano subito avanti 5-1, la mossa di Cafiero di mettere Paola Iaccarino nel ruolo di opposto è azzeccata, è infatti lei a tenere a galla le ospiti, si và al cambio campo sul punteggio di 8 a 5, le santanellesi giocano meglio e riescono a portarsi ad un solo punto dalle locali (11-10) è proprio in questo momento che però Battipaglia fa l’allungo definitivo, Sant’Agnello cede senza più lottare, finisce 15-10 per le ragazze di mister Lauri che portano così a casa la vittoria. Per la Apd Carotenuto Sant’Agnello un punto che va bene.
Prossimo appuntamento tra le mura amiche, domenica ore 18.30 alla tensostruttura di Viale dei pini a Sant’Agnello. A far visita alle nostre ragazze ci sarà il Folgore Vairano, squadra che con 6 punti milita nelle parti alte della classifica
Comunicato stampa APD Carotenuto Sant’Agnello
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Spezia-Ravenna, rinviata per pioggia
La partita del girone A di Prima Divisione Spezia-Ravenna non si è disputata a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla cittadina ligure. L'arbitro ha provato più volte a dare l'avvio del match, ma alla fine di concerto con i due capitani si è preferito rinviare l'incontro. Per il recupero si parla di mercoledì 10 novembre.
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Lumezzane-Sorrento 1-2: Il filmato di BresciaOggi
Ecco le immagini della splendida vittoria esterna del Sorrento sul campo del Lumezzane frutto dei gol di Erpen e Paulinho che lancia il Sorrento al vertice del girone A della prima Divisione.
Il filmato è dell'emittente televisiva BresciaOggi ed è stato caricato su Youtube dal tifoso sorrentino Ronnyfox
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Simonelli: Abbiamo lottato fino alla fine per conquistare i tre punti
A fine gara il tecnico del Sorrento ha commentato il successo sul Lumezzane ripetendo le stesse cose dette altre volte Continuiamo a vivere alla giornata pensando a far bene partita dopo partita. Oggi (ieri per chi legge) comunque ho visto anche una squadra con una buona personalità. Dopo il pareggio del Lumezzane, non ci siamo rassegnati al pari ma ci siamo buttati in avanti per cercare di conquistare la vittoria, ed alla fine il nostro atteggiamento è stato premiato dalla rete di Paulinho.
Come al solito Simonelli non attribuisce solo a se stesso i meriti del successo ma li condivide con tutto lo staff tecnico della squadra rossonera. “Il Sorrento è una squadra con un buon tasso tecnico, ma anche molto ben preparata sul piano fisico e di questo debbo ringraziare i miei collaboratori che si occupano della preparazione atletiche. Oggi su un campo impossibile, la squadra ha corso e lottato per tutti i novanta minuti finendo in crescendo”.
L’ottima preparazione atletica di cui godono al momento i rossoneri non è una novità lo testimoniano le numerose rimonte operate nelle prime dieci giornate di campionato.
Nonostante la splendida vittoria ottenuta, Simonelli riesce comunque a trovare delle piccole pecche nella prestazione dei suoi: “Dopo essere passati in vantaggio dopo pochi minuti, abbiamo pensato di poter amministrare la partita con facilità, ci siamo rilasciati oltre il consentito e nella parte centrale del primo tempo abbiamo lasciato troppo campo alle iniziative del Lumezzane. Subito dopo però ci siamo ripresi e nel resto della gara la squadra si è comportata molto bene e mi ha sorpreso sotto tutti i punti di vista.
Quando gli hanno fatto notare che il Sorrento era solo in vetta con due punti sulle seconde, Simonelli ha ripetuto nuovamente che la classifica attuale sta a significare solo che finora si è ben lavorato e che mancano ancora troppe giornate alla fine di un campionato molto equilibrato e difficile.
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Vota il miglior rossonero in Lumezzane-Sorrento
domenica 31 ottobre 2010
0
commenti
Sorrento capolista solitario del girone A della prima divisione dopo il bliz esterno di Lumezzane. Le reti di Erpen e Paulinho e le parate di Rossi lanciano i rossoneri in fuga.
Esprimi il tuo voto per eleggere il migliore in campo dei rossoneri a Lumezzane. Per votare c'è tempo fino a giovedì 4 novembre alle ore 12
Esprimi il tuo voto per eleggere il migliore in campo dei rossoneri a Lumezzane. Per votare c'è tempo fino a giovedì 4 novembre alle ore 12
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Lumezzane-Sorrento 1-2:
Interviste ad Emerson e Nicola
Ecco le interviste dopopartita realizzate dall'emittente bresciana RadioVoce al capitano del Lumezzane Ramon Borges Emerson e all'allenatore Nicola
Ascolta l'intervista al capitano del Lumezzane Emerson
Ascolta l'intervista all'allenatore del Lumezzane Nicola
Browse » Home » 31 ottobre 2010
Il Sorrento vola via
Lumezzane (4-2-3-1): Trini; Pisacane, Checcucci, Emerson Pini; Dadson, Calliari; Alberti (61’ Ferrari), Lauria (75’ Loiacono), Bradaschia (65’ Mancini); Galabinov. A disposizione: Di Gennaro, Luciani, Sevieri, Inglese. Allenatore: Nicola
Sorrento (4-4-2): Rossi; Vanin, Di Nunzio, Terra, Angeli; Erpen, Armellino, Togni (90’ De Giosa), Manco (86’ Esposito); Paulinho, Carlini (80’ Pignalosa). A disposizione: Mancinelli, De Giosa, Piscitelli, Grassi, Esposito, Corsetti, Pignalosa. Allenatore: Simonelli
Arbitro: Fabbri di Ravenna. Assistenti: Parolin e Secco di Bassano del Grappa.
Marcatori: 2' Erpen, 51' Calliari, 88' Paulinho.
Ammoniti Carlini (S), Emerson (L), Pisacane (L).
Bliz esterno del Sorrento che espugna il campo del Lumezzane e si isola al comando della classifica della prima divisione dove ora vanta due punti di vantaggio su Salernitana e Spal e tre sulla Reggiana. Da notare che la Salernitana e la Spal stanno entrambe aspettando le penalizzazioni per le violazioni alle norme fiscali.
L’incontro con i valgobbini è stato uno dei più difficili tra quelli finora affrontati dai rossoneri. Opposti alla miglior difesa della prima divisione, sotto una pioggia torrenziale, e con un vento a tratti molto forte i rossoneri hanno centrato il primo successo esterno della stagione realizzando altre due reti entrambi di pregevole fattura.
Il Sorrento ha colpito a freddo portandosi in vantaggio alla prima occasione grazie ad un tiro di Erpen su appoggio di Togni su un calcio di punizione dal limite concesso per un fallo di Bradaschia sullo stesso Erpen.
Dopo la rete del vantaggio i rossoneri hanno dovuto arginare la reazione dei padroni di casa. La difesa rossonera ha retto abbastanza bene, capitolando solo ad inizio ripresa ad un tiro da fuori di Calliari.
Quando già le prime ombre della sera stavano scendendo sul comunale di Lumezzane e sembrava che la partita si sarebbe conclusa con un pareggio, Paulinho in pura atmosfera halloweniana ha giocato un brutto scherzetto alla difesa ospite. Il brasiliano ha arpionato un pallone a centro area ammaestrandolo con grande padronanza nonostante la stretta marcatura dei due centrali e il terreno ormai ridotto ad acquitrino e ha battuto imparabilmente Trini che pochi minuti primi gli aveva negato il gol con un grande intervento.
Al Lumezzane lo scherzetto al Sorrento il dolcetto. La cosa non è andata giù ai valgobbini che nel dopopartita hanno tirato fuori strane storie di torti arbitrali e di fenomeni da baraccone, dimostrando che non hanno ancora imparato a perdere.
Grazie anche ai successi esterni della Reggiana e del Pergocrema sull’Alessandria e il Gubbio e al pareggio tra Cremonese e Salernitana il Sorrento si è ritrovato da solo in vetta alla classifica con due punti di vantaggio sulle più vicine inseguitrici. Un buon passo in avanti che contribuirà certamente a rafforzare l’autostima del gruppo. Naturalmente bisogna mantenere sempre i piedi per terra e ricordarsi che mancano ancora 23 giornate alla fine del campionato. Evitare facili entusiasmi e concentrarsi su ogni partita come se fosse una finale, perché da oggi in poi tutti guarderanno al Sorrento come alla squadra da battere. A cominciare da domenica prossima quando il Sorrento affronterà il Pavia al campo Italia.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile