martedì 28 luglio 2015
0
commenti
Il 19 ed il 20 settembre, al PalaVesuvio di Ponticelli, la
nazionale italiana femminile affronterà la Germania.
La macchina organizzativa, messa in moto dal comitato
regionale della Fipav Campania presieduto dall’avvocato Ernesto Boccia,
sovraintenderà sia al lato logistico-organizzativo che a quello che riguarda la
messa in efficienza della struttura. Il tutto, di concerto con l’assessorato
allo sport del Comune di Napoli.
Tanti i motivi che fanno accrescere l’interesse intorno a
questo evento. Su tutti la possibilità di vedere dal vivo le beniamine azzurre,
con la possibilità di vedere all’opere la nostra Monica De Gennaro. Potrebbe far
parte della formazione azzurra anche Valentina Tirozzi, fresca del titolo di
campione d’Italia con il Casalmaggiore, che nel 2002 conquistò il titolo di
campione italiano under 15 con la maglia della Libertas Sorrento. Visto che si
giocherà a Napoli probabile anche la convocazione delle napoletane Antonella
Del Core e Cristina Chirichella.
Il programma prevede due amichevoli fra la nazionale
italiana e quella tedesca. Il primo appuntamento il 19 settembre (giorno di San
Gennaro) fischio d’inizio alle ore 19.30 per la prima sfida sottorete.
Si replica il giorno dopo, alla stessa ora. L’appuntamento
del 20 settembre assume un sapore particolare perché sarà dedicato alla
commemorazione della morte di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino
trucidato dalla camorra il 23 settembre 1985. L’Associazione Nazionale
Magistrati ha colto l’occasione di questo evento sportivo per ricordare, a
trent’anni dalla morte, Giancarlo Siani come uomo di sport, tecnico e giocatore
di pallavolo alla Fides Vomero. Saranno presenti i vertici dell’associazione
magistrati e alla serata ha promesso di esserci anche il presidente del Coni
Malagò.
I biglietti per l’incontro sono già in vendita sul sito
della Go2: http://www.go2.it/evento/italia_vs_germania/2156
Prezzi Biglietto
Singola partita : Posto Non Numerato a Sedere 10.00 € +1.50
Abbonamento 2 partite : Posto Non Numerato a Sedere 15.00 € +
2.00
Browse » Home »
Ecco il girone di B2 della Folgore Massa
Secondo quanto riportato sul profilo facebook di Antonino Belfiore, il GIRONE G della serie B2 di pallavolo maschile 2015/16 sarà composto da cinque squadre campane e otto pugliesi, più una quattordicesima squadra da ripescare che, da quel che si capisce guardando anche a come era composto il girone nella passata stagione potrebbe essere anche molisana o lucana.
Ecco di seguito la composizione completa del girone:
Folgore Massa (Napoli)
Elisa Volley Pomigliano (Napoli)
TYA Marigliano (Napoli)
Rione Terra Pozzuoli (Napoli)
GIS Pallavolo Ottaviano (Napoli)
Manzoni Sport Pallavolo Andria
Assoretipmi Joya Bari
Matervolley Castellana Grotte (Bari)
Ipsoea Udas Cerignola (Foggia)
Volley Capitanata (Foggia)
Evvai.com Volley Tricase (Lecce)
GAP Volley Acquarica (Lecce)
Vibrotek Volley Taranto
Squadra da ripescare
Tra le squadre in elenco non sarà sfuggita la presenza del Rione Terra Pozzuoli, la squadra che è stata sconfitta nei play off dalla Folgore Massa che farà parte della B2 in quanto alla Campania è stato riservato il primo posto tra le ripescabili.
Il campionato avrà inizio il 17 ottobre e si concluderà il 7 maggio 2016.
I play off inizieranno il 14 maggio 2016 e si concluderanno il 12 giugno 2016
I play off inizieranno il 14 maggio 2016 e si concluderanno il 12 giugno 2016
Browse » Home »
Altri due arrivi in casa Folgore Massa
lunedì 27 luglio 2015
0
commenti
La Folgore Massa mette a segno altri
due colpi di mercato che le permettono di consegnare nelle mani di mister
Nicola Esposito una squadra che potrà farsi rispettare su tutti i campi della
prossima B2.
Dopo Michael Palmieri, Giuseppe
Saccone, Gianpio Aprea e Nicola Falaschi
vestiranno la maglia bianco verde anche lo schiacciatore classe ‘96 Felice
Sette e il palleggiatore Marcello Miccio.
Felice Sette è nato ad Altamura
(BA) il 27 febbraio 1996. Alto 187 cm. Dopo l’esperienza in A2 con la
Coserplast Openet Matera, nella stagione appena conclusa ha conquistato la promozione
in B1 con la maglia del Real Volley Gioia del Colle mettendo a segno 20 punti a
partita nelle finali play off ed ha disputato la Del Monte Junior League con la
maglia del Castellana Grotte approdando alla finale (persa) con la Energy T.I.
Diatec Trentino. Ha giocato inoltre nella nazionale italiana di beach volley disputando
il mondiale under 19 e l’europeo under 20 (quarto posto). A Settembre ritornerà
nuovamente a giocare in ambito europeo.
Marcello Miccio lo conosciamo
già. Cresciuto nel VB Meta United è stato un altro dei principali protagonisti
della storica promozione in B1 della MSC Volley Sorrento facendosi apprezzare
anche nel successivo torneo di B1. Poi
ha vestito la maglia Folgore sfiorando la promozione 3 anni fa.
Fermo negli ultimi anni per
motivi lavorativi, ritorna in pista entusiasta del nostro progetto per lavorare
in palestra al servizio del suo mister Nicola Esposito.
Browse » Home »
Genovese: Sorrento iscritto in Eccellenza
domenica 26 luglio 2015
0
commenti
Questa mattina, grazie all’interessamento di Giovanni Di Prisco, abbiamo avuto un colloquio con il presidente del Sorrento, Damiano Genovese.
Il massimo dirigente rossonero, con cui ci siamo ancora una volta lamentati per l’esiguo numero di notizie diffuse dalla società, ha innanzitutto confermato di aver già depositato, presso il CR della FIGC, l'iscrizione al prossimo torneo di Eccellenza. Genovese ha anche aggiunto che, in seguito al contenzioso in corso con l’amministrazione comunale, quasi sicuramente, il Sorrento non si allenerà al Campo Italia e almeno inizialmente potrebbe non giocarvi nemmeno le partite casalinghe.
“Forse ci potrà essere solo la possibilità di giocare gli incontri casalinghi. Il mio avvocato sta valutando quale azione intraprendere contro l’amministrazione comunale. Non posso aggiungere altro perché ancora deve essere notificata. Appena notifichiamo la rendo pubblica”.
L’impossibilità di allenarsi al Campo Italia ha fatto venir meno anche l’accordo con Federico Cuomo a cui era stata affidata la guida tecnica della squadra. La nuova base logistica, avrebbe infatti costretto il mister a continui spostamenti per allenare la squadra. Damiano Genovese ha tenuto a precisare che malgrado questa separazione forzata intervenuta ancor prima di iniziare la stagione di essere rimasto in ottimi rapporti con Federico Cuomo: “lo reputo una persona sincera e perbene, ci sentiamo spesso per confrontarci su alcuni giocatori”.
Il nuovo allenatore sarà Dario Rocco. Napoletano di nascita, 35 anni, da calciatore ha vestito le maglie di Rimini, Casarano, Valenzana, Scafatese, Nocerina, Salernitana, Fermana e Avellino. Ha già allenato nel settore giovanile dell’Avellino di cui Genovese era dirigente.
Nel corso della conversazione Genovese ha tenuto particolarmente ad affrontare due argomenti di cui si è discusso negli ultimi giorni su altri siti. Il primo riguarda l’attaccante Nunzio Majella allontanato da Pirone pochi giorni dopo il suo arrivo sulla panchina rossonera. Ecco cosa ha detto Genovese: Majella non è stato mandato via a causa della sua condizione fisica che sono d'accordo era molto scadente ma in quanto persona inaffidabile. Majella è stato pagato fino al giorno che se ne è andato. Poi non è stato più pagato perché è arrivato un pignoramento da parte dell'avvocato nei suoi confronti, si chiama pignoramento verso terzi, che mi diffida a pagare gli stipendi e questo se lo desiderate lo posso anche rendere noto.
Genovese ha poi parlato della presunta rivalità con il Sant’Agnello. “Non nutro alcun astio contro di loro. Sarei contento che fossero ripescati in D e riuscissero anche ad ottenere la promozione in Lega Pro. Lo dico con il cuore. Io faccio calcio giovanile e avendo una società di categoria maggiore vicino a me sarebbe più facile valorizzare e cedere i migliori ragazzi del mio vivaio”. “Se loro sono interessati sono anche disposto a cedergli marchio e nome. Basta telefonarmi e sono pronto a discuterne. Volendo si potrebbe anche fare una fusione delle due società. L’ho già detto parecchio tempo fa ma finora non mi ha mai chiamato nessuno”.
Browse » Home »
La Folgore Massa ingaggia Nicola Falaschi
lunedì 20 luglio 2015
0
commenti
Il mercato della Folgore Massa registra un altro colpo in entrata. Oggi pomeriggio la pagina Facebook del club biancoverde ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore toscano Nicola Falaschi (classe 91, 189 cm).
Nicola Falaschi è cresciuto in una delle migliori scuole di Volley giovanile d'Italia, la Lupi Santa Croce, ancora oggi proprietaria del suo cartellino e dall'età di 19 anni ha girato la Toscana in campionati di B2 di vertice, (Castelfranco, Fucecchio, Pisa) raggiungendo l'anno scorso la promozione in B1 a Massa Carrara.
La grande voglia di svolgere un campionato da protagonista fuori regione, lo ha spinto a dire si a Fabrizio Ruggiero.
Questo il suo messaggio ai nuovi compagni e ai tifosi della Folgore:
Ciao a tutti ragazzi. per prima cosa un grazie al nostro mister Nicola ed a Fabrizio, che hanno creduto in me dandomi la possibilità di approdare in una piazza fantastica come la vostra. Devo dire che sono entusiasta del progetto della società e riesco a percepire l'entusiasmo che c'è intorno alla squadra. Come tutti voi metterò il massimo dell'impegno e della passione per fare di questa nuova avventura una storia sportiva bella e piena di soddisfazioni! un saluto dalla toscana!! ci vediamo presto in palestra!! un abbraccio
Nicola Falaschi
Browse » Home »
Terzo colpo della Folgore Massa: ingaggiato Gianpio Aprea
sabato 18 luglio 2015
0
commenti
Dopo aver annunciato il tesseramento dell’opposto Michael palmieri e del centrale Giuseppe Saccone la Folgore Massa ha piazzato il terzo colpo di mercato annunciando il ritorno in penisola del palleggiatore Gianpio Aprea.
Gianpio Aprea ha 24 anni, essendo nato a Piano di Sorrento il 16 gennaio 1991. 195 cm di altezza per 82 chilogrammi di peso. Gianpio ha iniziato ha giocare a pallavolo con il VB Meta United. Nel 2008 si è trasferito alla ITAS Diatec Trentino dove è rimasto per tre stagioni giocando prevalentemente nella Junior League. A partire dal 2011-12 ha giocato tre stagioni in A2 a Loreto, Molfetta ed Avellino, mentre nell’ultima stagione ha disputato un eccellente campionato con la maglia del Cosenza in B1.
Il suo nome era sulla lista degli acquisti di parecchie formazioni di B1 ma quando gli è arrivata la proposta della Folgore Massa ha deciso senza alcuna esitazione di riavvicinarsi a casa
Queste le sue prime dichiarazioni riportate dalla pagina Facebook della Folgore Massa:
"È un grande onore per me tornare a giocare a casa, in una società come la Folgore che vive di passione per questo sport. Mi ha colpito molto la fiducia che hanno riposto in me il mister Nicola Esposito) e Fabrizio Ruggiero.
Non vedo l'ora di metter piede in palestra per ripagare della fiducia accordatami.
Ne vedremo delle belle.
FORZA FOLGORE"
Browse » Home »
Presentata l'Accademia Calcio Sorrento
venerdì 17 luglio 2015
0
commenti
Ieri sera, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento si è avuto il battesimo della nuova Accademia Calcio Sorrento, una società che dopo le prime due stagioni di vita in cui ha gestito la scuola calcio del Sorrento ha deciso di mettersi in proprio aggiungendo alla scuola calcio anche l’attività giovanile per offrire una ulteriore opportunità di scelta vicino casa a chi volesse continuare a giocare a calcio dopo essere uscito dalla fascia di età dedicata all’apprendimento.
L’Accademia Calcio Sorrento è costituita da un gruppo di persone che già in passato ha dimostrato di saper lavorare molto bene con i ragazzini e che è intenzionato a migliorare ulteriormente la propria offerta formativa negli anni a venire. Nel presentare l’attività del settore giovanile che in questa prima stagione di vita sarà limitato alle classi 2000, 2001 e 2002 Maurizio Amato ha tenuto a chiarire che l’obbiettivo principale della società è quello di far crescere i ragazzi nel miglior modo possibile, senza prestare eccessiva importanza al risultato, ma per eccessivo pudore si è dimenticato di aggiungere che quando si lavora bene prima o poi arrivano pure i risultati positivi.
Il progetto presentato dell’Accademia Calcio Sorrento ha convinto anche l’amministrazione comunale di Sorrento, in primis il Sindaco Giuseppe Cuomo e il probabile assessore allo sport, Mario Gargiulo che hanno manifestato pubblicamente il loro gradimento ospitando la presentazione nell’aula consiliare.
Dalla loro bocca si è appreso che l’Accademia Calcio Sorrento potrà usufruire pienamente del Campo Italia anche nelle prossime stagioni, mentre alle altre società del territorio saranno riservati spazi minori. Cuomo e Gargiulo non hanno nominato direttamente alcuna società, ma è facile pensare che si riferissero al Sorrento di Genovese e al Sant’Agnello di Negri.
Da quel che si è potuto capire a queste due squadre dovrebbe essere consentito di disputare gli incontri casalinghi al Campo Italia, dietro pagamento del fitto stabilito, ma difficilmente verranno concessi ulteriori spazi per gli allenamenti.
Browse » Home »
La Folgore Massa cala il secondo asso: ingaggiato Giuseppe Saccone
giovedì 16 luglio 2015
0
commenti
La Folgore Massa neopromossa in B2 piazza il secondo colpo di mercato in 48 ore assicurandosi le prestazione del centrale napoletano Giuseppe Saccone proveniente dalla formazione di B1 Exton Volleyball Aversa con la quale nell’ultima stagione ha disputato i playoff promozione in A2.
Giuseppe Saccone ha da poco compiuto i 29 anni essendo nato a Napoli l’otto giugno 1986. È alto 198 cm e pesa 87 Kg. Prima dell’Aversa Saccone ha militato nella Rinascita Lagonegro di B2 (2013-14), nella Tya Marigliano di B2 e nel Casoria di B1.
Qui sotto il video con cui si è presentato ai tifosi della Folgore Massa
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile