martedì 2 aprile 2013
0
commenti
Sarà il signor Daniele Minelli della
sezione di Varese, a dirigere l’incontro Sorrento-Pisa, valido per l’undicesima
giornata di ritorno del girone B della Prima Divisione, in programma domenica 7
aprile 2013 (inizio ore 15,00) al Campo Italia di Sorrento. Con lui gli
assistenti di linea saranno Giuseppe Borzomì di Torino e Nicola Fraschetti di Perugia.
Daniele Minelli è nato Varese il
9 luglio 1982 e lavora in ufficio nella ditta di famiglia (una carrozzeria per
autobus gran turismo). Arbitra dal 1998 ed è alla terza stagione in Lega Pro.
Finora ha diretto 44 incontri, 29 in Prima Divisione e 15 in Seconda Divisione.
In questa stagione ha già diretto 12 gare, 11 di Prima Divisione e 1 di
Seconda.
L´arbitro varesino ha esordito in
Seconda Divisione il 5 settembre 2010 con la gara della seconda giornata del
girone A tra Canavese e Sacilese (3-0). L’esordio in Prima è avvenuto il 12
dicembre 2010, con la gara del Girone A tra Sudtirol e Paganese, conclusasi con
il risultato di 2-1 per gli altoatesini.
Nelle partite fin qui dirette in
Lega Pro si è registrata una netta prevalenza del segno 1. Le squadre ospitanti
infatti hanno avuto la meglio in 24 occasioni (54,54%), 13 i pareggi (29,55%), 7
le vittorie delle viaggianti (15,91%). 19 i rigori concessi (uno ogni 208
minuti), 13 le espulsioni (una ogni 304 minuti giocati).
Minelli finora ha diretto un solo
incontro in cui era impegnato il Sorrento, quello con il Carpi, della regular
season dello scorso campionato, giocato il 18 marzo 2012, allo Stadio del
Tricolore di Reggio Emilia e conclusosi con la vittoria degli emiliani per 1-0 (rete
di Ferretti al 39’).
Il fischietto varesino ha un
precedente anche con il Pisa, avendo diretto i nerazzurri nello scontro interno
con il Perugia del 10 febbraio scorso. Incontro terminato con il risultato di
0-1 (rete di Ciofani dopo appena 8’).
Di seguito le designazioni per le
altre partite dell’undicesima giornata di ritorno del girone B della Prima
Divisione:
Gubbio-Avellino: Diego Bruno di
Torino (Ficarra-Saia) [venerdì 5 aprile ore 20.30]
Benevento-Latina: Davide Ghersini
di Genova (De Troia-Sgheiz)
Carrarese-Andria Bat: Luca
Albertini di Ascoli Piceno (Servilio-Muto)
Frosinone-Perugia: Fabio Maresca di
Napoli (Pignone-Cecconi)
Paganese-Barletta: Claudio Lanza
Di Nichelino (De Filippis-Benedettino)
Prato-Catanzaro: Gianluca
Aureliano Di Bologna (Pentangelo-Pagnotta)
Viareggio-Nocerina: Daniele
Chiffi di Padova (Santoro-Tudisco)
Browse » Home »
Konan castiga il Massalubrense
sabato 30 marzo 2013
0
commenti
Questa mattina, al Campo Italia,
il Sorrento di Papagni ha affrontato in un incontro amichevole il Massalubrense
di Luigi Gargiulo, che disputa il campionato regionale di eccellenza.
Il tecnico rossonero ha colto l’occasione
di questa amichevole prepasquale per sperimentare la formazione che dovrebbe
scendere in capo domenica prossima nell’incontro casalingo della quintultima
giornata del torneo di Prima Divisione con il Pisa. Un inedito 3-4-1-2 con
Polizzi in porta, Di Nunzio, Nocentini e Bonomi in difesa, Kostadinovic, Salvi,
Beati e Fusar Bassini in mediana, Tortolano sulla trequarti, Bernardo e Musetti
in attacco.
Con i rossoneri imballati dal
lavoro svolto in settimana e i nerazzurri smaniosi di ben figurare si è
assistito ad un incontro molto più equilibrato del previsto. Il Sorrento è
passato in vantaggio al 18’ con Musetti, bravo a controllare un cross di Fusar
Bassini dalla linea di fondo del versante sinistro, e a battere Stinga con un fendente
che si è andato ad insaccare all’incrocio dei pali alla destra del portiere
ospite. Dopo solo alcune conclusioni da fuori di Tortolano e dello stesso
Musetti ben controllate da Stinca.
Nella ripresa il Sorrento è sceso
in campo con le seconde linee fin dall’inizio, mentre Gargiulo ha proceduto ad
innesti graduali. Nell’arco di un quarto d’ora i nerazzurri sono riusciti clamorosamente
a ribaltare il risultato con le reti dei subentrati Balduccelli e Palomba. A
rimettere le cose a posto, almeno per quel che riguarda il punteggio, ci ha
pensato Axel Konan, che prima ha messo a segno un calcio di rigore concesso per
atterramento in area di Alessio Esposito e successivamente ha siglato la rete
del 3-2 finale finalizzando a modo suo un assist di Iuliano.
Finita la gara, tutti a casa per
trascorrere in famiglia Pasqua e Pasquetta. Si riprenderà martedì pomeriggio
per continuare la preparazione all’incontro col Pisa.
Sorrento-Massalubrense 3-2
Sorrento primo tempo (3-4-1-2): Polizzi;
Di Nunzio, Nocentini, Bonomi; Kostadinovic, Salvi, Beati, Fusar Bassini;
Tortolano; Bernardo, Musetti.
Sorrento secondo tempo: Frasca;
Vigorito, Ciampi, Terminiello; Alessio Esposito, Guitto, Iuliano, Roberto
Esposito; Corsetti, Konan.
Corsetti è uscito dal campo dopo
circa 20 minuti per una botta alla caviglia sostituito da Ansalone. Il portiere
Rossi è stato tenuto a riposo precauzionale. Arcuri Balzano e Zantu hanno
svolto lavoro differenziato.
Massalubrense (4-4-2): Stinga;
Cantilena, De Luca, Siniscalchi, Gargiulo R.; Cacace, Cappiello, D’Esposito,
Volpe; Di Leva, Marino. A disposizione: Fiorentino, Mastellone, Zapparella,
Cuomo, Iovino, Cestaro, Maresca, Terminiello, Aiello, Balduccelli, Marcia, Palomba,
Esposito.
Browse » Home »
Sorrento ai play off con Civitanova
mercoledì 27 marzo 2013
0
commenti
La regular season del girone C
del campionato di A3 si chiude per la Polisportiva Sorrento con una
vittoria in trasferta ai danni della
Basilia Potenza. Una bella prestazione per le ragazze di Falbo, costrette a fare
a meno della lungodegente Minadeo, della play titolare Valisena e all’ultimo
momento anche della giovane Parlato.
La Basilia aveva iniziato
benissimo portandosi avanti 6-0 prima dei primi tre punti sorrentini ad opera
di De Lizza. Dopo il 10-3 potentino Ermito si sveglia e suona la carica, portando
il punteggio a 10-9. Momento d’empasse per la Polisportiva costretta a
rincorrere le avversarie guidate dalla buona prestazione di Aleo e Ribezzo: le
sorrentine tornano a far punti sul 18-9 con un gancio di Ermito e il parziale
si è chiuso sul 20-14.
Nel secondo quarto entra Cacace
per la Polisportiva, e la Basilia si è portata sul +12 mostrando determinazione
e bel gioco fino al 31-19. Errico con una bomba ha scosso le compagne e pian
piano sono uscite fuori anche Anastasio e Isacchi che hanno cominciato a
spingere forte. Una bella combinazione Cacace-Ermito ha ridotto il gap a -6 e si va all’intervallo
sul 36-28 dopo due punti di casa.
Al ritorno in campo i fantasmi
sorrentini del terzo tempo non fanno capolino al PalaPergola mentre in
difficoltà ci è andata la Basilia che pian piano ha visto assottigliarsi il
proprio vantaggio. Alla fine del terzo tempo punteggio fermo sul 42-38. Potenza
a quel punto ha ritrovato il bandolo della matassa piazzando un break positivo
fino al 51-45, poi in contropiede Anastasio e Isacchi e la precisione di Errico
al tiro hanno dato avvio ad una emozionante rimonta: l’ala bergamasca ha
pareggiato i conti, 51-51 dopo un bel contropiede di Anastasio, poi negli
ultimi secondi Potenza ha commesso più falli antisportivi mandando in lunetta
due volte Anastasio e due Errico, che hanno chiuso i conti sul 61-67.
La vittoria non basta ad evitare
la trasferta a Civitanova contro cui le sorrentine giocheranno i playoff: la
Polisportiva raggiunge l’ottavo posto in classifica con 10 vittorie e 20 punti,
appaiata allo Stabia e a San Raffaele seppur sfavorita nella classifica avulsa.
Il 7 aprile la prima sfida degli spareggi nelle Marche.
Coach Falbo ha commentato la
gara: «Purtroppo questa vittoria non ci serve per la classifica, abbiamo giocato
in maniera migliore, anche la gara di stasera ha dimostrato che siamo tutte
allo stesso livello e basta poco per cambiare gli equilibri. Andiamo a giocare
contro Civitanova, una squadra che ha pregi e difetti come tutte, affrontando
questa sfida con la tranquillità di aver raggiunto i nostri obiettivi. Queste
ultime gare hanno permesso alle nostre giovani di mettersi in evidenza e questo
è molto positivo per il futuro»
Basilia SBM Potenza –
Polisportiva Sorrento 61-67 (20-14, 16-14, 6-10, 19-29)
Basilia SBM Potenza: Aleo 11, Marino 3, Stamegna 6, Ribezzo
15, Iannucci 15, Berterame 2, Di Donato, Babino, Ingaldi, Rinaldi. Coach:
Paternoster.
Sorrento: Ermito 16, Errico 14, Anastasio 20, Isacchi
4, Busiello, Maddaloni, Parlato ne, Cacace, De Lizza 3, Valisena ne. Coach:
Falbo.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva
Sorrento
Browse » Home »
Alessio Esposito verso il Torneo di Dubai
martedì 26 marzo 2013
0
commenti
Il giovane centrocampista rossonero
Alessio Esposito è stato convocato dal CT della Nazionale Lega Pro Under 18,
Valerio Bertotto per un raduno presso il Centro Tecnico di Coverciano di
Firenze, che servirà a deifinire il gruppo di 21 calciatori che il 4 aprile
partiranno per Dubai per disputare la terza edizione del “Shiekh Hamdan
International Football Tournament”.
Questo pomeriggio primo incontro
sul campo per i 24 calciatori di Prima e Seconda Divisione convocati dal Ct
Valerio Bertotto, che, domani alle ore 14.30, giocheranno una partita di
allenamento con la squadra Berretti del Poggibonsi.
Al termine del match il tecnico
azzurro diramerà l’elenco definitivo dei 21 giocatori che partiranno per il
Torneo di Dubai, dove andranno a difendere il titolo vinto lo scorso anno.
“Saranno due giorni intensi di preparazione in vista di un impegno internazionale
importante sia sul piano agonistico che come esperienza formativa per questi
ragazzi – afferma Valerio Bertotto –
Con la rosa finale faremo, inoltre, un altro mini-raduno mercoledì 3 aprile
proprio prima della partenza”.
La partitella di rifinitura si
giocherà sempre al Settore Tecnico di Coverciano contro la squadra Berretti del
Viareggio.
Questo i convocati per i due
giorni di stage di allenamento:
Portieri: Bevilacqua Matteo (Bassano), Borra Daniele
(Virtus Entella), Michelotti Stefano (Esperia Viareggio)
Difensori: Cozzolino Guido (Avellino),
De Buono Gianluca (Bassano Virtus), Ferrari
Matteo (Rimini), Guidelli Francesco (Avellino), Magni Roberto (Tritium),
Meluso Felice (Teramo), Panizzi Erik (Reggiana) Zigrossi Valerio (Virtus
Entella).
Centrocampisti: Barbazza Matteo
(Latina), Da Lio Sebastiano (Venezia),
Esposito Alessio (Sorrento), Fabiani Marco (Aprilia), Ferretti Alessandro
(Foligno), Marino Simone (Virtus Entella), Zanini Matteo (Pavia).
Attaccanti: Argeri Vittorio
(Virtus Entella), Laraia Giovanni (Monza), Papini Tommaso (Prato), Placidi
Fabrizio (Latina), Tognoni Marco (Carrarese), Vernocchi Simone (Aurora Pro
Patria).
Browse » Home »
Sorrento al lavoro anche nella settimana santa
Il Sorrento, reduce dal pareggio
ad occhiali di domenica scorsa con il Barletta, è tornato in campo oggi
pomeriggio per continuare la preparazione in vista delle ultime cinque giornate
del torneo di appartenenza.
Ricordiamo che domenica prossima, in coincidenza con la Pasqua, il girone B della Prima Divisione osserverà il penultimo turno di riposo. Si riprenderà domenica 7 aprile quando il Sorrento ospiterà il Pisa al Campo Italia (inizio ore 15.00).
Ricordiamo che domenica prossima, in coincidenza con la Pasqua, il girone B della Prima Divisione osserverà il penultimo turno di riposo. Si riprenderà domenica 7 aprile quando il Sorrento ospiterà il Pisa al Campo Italia (inizio ore 15.00).
La sosta dovrebbe consentire a
Papagni di recuperare tutti gli acciaccati, in modo da presentarsi all’incontro
con il Pisa con la rosa finalmente al completo. I due lungodegenti, Arcuri e
Zantu, stanno ultimando stanno ultimando i rispettivi programmi di
avvicinamento al rientro, ed oggi, pur allenandosi per in disparte dal gruppo
hanno ricominciato a prendere confidenza con il pallone. Non destano eccesive
preoccupazioni la posizione di Balzano oggi assente, che lamenta un problema
alla caviglia dopo l'infortunio di domenica scorsa e quella di Kostadinovic che
si è allenato in disparte per smaltire una leggera contusione.
Le due settimane di lavoro dovrebbero
essere utili anche a Konan, permettendogli di ridurre ulteriormente il gap che
ancora accusa rispetto ai compagni così da poter giocare la sfida con il Pisa
dal primo minuto.
Questa pomeriggio, oltre a
Balzano erano assenti anche Bernardo e Alessio Esposito. Il primo ha goduto di un
permesso per motivi personali, e si riaggregherà al gruppo già a partire da
domani.
Per Alessio Esposito continuano invece
gli impegni con la rappresentativa di Lega Pro. Il giovane centrocampista
rossonero, si trova al Centro Tecnico di Coverciano dove sta partecipando al raduno
con la Nazionale Lega Pro Under 18 per la selezione dei calciatori che il 4
aprile partiranno per Dubai per disputare la terza edizione del “Shiekh Hamdan
International Football Tournament”.
I rossoneri si alleneranno anche mercoledì,
giovedì e venerdì, concludendo la settimana santa con un amichevole con il
Massalubrense che sarà giocata sabato mattina al Campo Italia.
Browse » Home »
Coppa America: villaggio in Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito potrebbe
ospitare il Villaggio della Coppa America. È l’ipotesi a cui si sta lavorando
senza sosta in queste ore mentre è già scattato il conto alla rovescia per le
regate, in programma all’ombra del Vesuvio dal 16 al 21 aprile.
Al Comune - che sta dialogando a
tal proposito con la Prefettura, l’ACN e gli altri enti locali - l’idea piace.
In questo modo, osservano a Palazzo San Giacomo, si potrebbe risolvere in parte
il problema dell’edificio crollato alla Riviera di Chiaia: spostando le
attività di intrattenimento al Plebiscito, verrebbero dirottati anche
spettatori e turisti che arriveranno in massa a Napoli. Così si potrebbero
arginare caos e disagi che altrimenti rischiano di essere inevitabili.
Al tempo stesso l’operazione
consentirebbe di valorizzare di nuovo la piazza che un tempo ospitava concerti
e kermesse e che oggi somiglia invece a un contenitore vuoto. Per il Villaggio
restano comunque in campo le altre due ipotesi, ugualmente praticabili: la
Villa Comunale e il lungomare. Molto, in questo senso, dipenderà dalle
valutazioni del prefetto Francesco Musolino sugli aspetti relativi all’ordine
pubblico: riservare il Plebiscito per la Coppa America significa limitare
eventuali sit-in e manifestazioni di protesta che normalmente durante l’anno si
svolgono davanti alla Prefettura.
Di sicuro piazza del Plebiscito
ospiterà, come nel 2012, la cerimonia di inaugurazione delle World Series,
prevista sabato 13 aprile. Sempre sabato si terrà la prima regata (Velalonga)
organizzata dai circoli velici napoletani, che replicano anche domenica,
stavolta con i catamarani che si spingeranno fino a Pozzuoli e ritorno.
Dopo la pausa di lunedì, da
martedì 16 a domenica 21 aprile scatteranno le World Series: il primo giorno
sarà dedicato alle prove libere, il secondo alle qualificazioni, gli altri alle
gare. L’appuntamento di Napoli vede al via gli stessi competitor già in azione
un anno fa: nove barche in acqua, inclusi i defender di Oracle e i nemici di
Artemis, forti dell’esperienza di Cayard. Oltre a loro e ai campioni americani,
ci saranno i kiwi di Team New Zealand; la sorpresa Team Korea; Energy Team, i
cinesi, gli inglesi di Jo Morgan e ovviamente le due Luna Rossa, Swordfish e
Piranha. Un programma articolato che è stato presentato dagli organizzatori nel
corso del road show appena concluso.
La prima tappa è stata la Bit di
Milano, dove l’ACN ha anticipato i contenuti e le offerte della kermesse. Dal 6
al 10 marzo è stata invece la volta della fiera internazionale del turismo Itb,
che si svolge ogni anno a Berlino. Infine, dal 20 al 23 marzo, l’amministratore
unico Mario Hubler si è spostato a Mosca per portare la Coppa America
partenopea alla Mitt.
La sfida è fare meglio dell’anno
scorso, quando sul lungomare giunsero oltre 500mila persone e si registrarono
numeri imponenti: 98 ore di diretta televisiva in più di 20 Paesi, 220 testate
giornalistiche accreditate in rappresentanza di 13 Paesi, 60mila accessi
giornalieri al sito, un aumento del 2,6 per cento delle presenze negli alberghi,
un incremento del 7 per cento del traffico aereo e del 25 per cento di quello
ferroviario. Ora le istituzioni locali sperano di raggiungere un milione di
presenze.
La nave portacontainer «Fabienne»
è intanto attraccata al molo 55 di Conateco. Trasporta 80 container americani
con i materiali per l’area tecnica e le prime imbarcazioni. Nelle prossime ore
inizieranno le operazioni di scarico e trasporto in via Caracciolo, che
accoglierà l’area tecnica. Fino all’inizio della competizione in città sbarcheranno
altre 20 navi.
E ieri a Palazzo San Giacomo sono
state aperte le buste con le offerte per l’appalto di allestimento del village
e di gestione della parte amministrativa. Tre le ditte che hanno presentato
offerte.
Fonte: Il Mattino.it
Fonte: Il Mattino.it
Browse » Home »
Barletta-Sorrento 0-0 Highlights
lunedì 25 marzo 2013
0
commenti
Ecco a voi gli highlights dell'incontro di ieri pomeriggio tra Barletta e Sorrento.
Il filmato è quello prodotto dal Barletta Calcio, per la propria web-tv.
Browse » Home »
Barletta-Sorrento 0-0 parla Gegè Rossi
domenica 24 marzo 2013
0
commenti
Queste le dichiarazioni
rilasciate in sala stampa dal portiere rossonero Gegè Rossi oggi in campo con i
gradi di capitano:
"Ci è mancato il gol. Avremmo potuto sfruttare meglio l'occasione
di Musetti, ma il pareggio è stato giusto. La partita è stata anche
condizionata dal vento. Sappiamo di fare un campionato a parte con Barletta e
Carrarese, oggi abbiamo giocato con una difesa giovanissima, e dobbiamo pensare
solo a noi, non agli altri. Abbiamo messo in difficoltà il Barletta, mettendolo
alle corde per diverso tempo, e credo che il punto sia andato bene a entrambe.
Domenica arriva il Pisa, è in casa che si costruiscono le salvezze: possiamo
mettere in difficoltà chiunque, siamo una buona squadra. I playout? Non ho
preferenze, pensiamo ad arrivarci".
Fonte: Barlettalife.it








Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile