mercoledì 28 novembre 2012
0
commenti
Alla Pulcarelli non si passa
Tra le mura amiche la Folgore
Massa non conosce rivali. In campionato di questa regola ne hanno fatto le
spese Cimitile, Verditalia, Arzano e sabato scorso San Marco. Tutte squadre
accomunate dallo stesso numero di set e punti raccolti in quel della Pulcarelli:
zero!
Dopo aver rimediato una poco onorevole
sconfitta in quel di Solopaca, gli uomini di mister Nando Giacobelli erano
chiamati ad una prova di orgoglio contro i casertani di Cancello Scalo. E la
reazione c’è stata. In poco meno di un’ora e senza mai concedere agli avversari
la possibilità di entrare in partita, la squadra bianco verde ha fatto sua
l’intera posta in palio. Troppo evidente il divario tecnico tra le due
compagini per poter parlare di riscatto. Il parziale del secondo set 25-11, la
dice lunga sui valori in campo. E così per Giacobelli c’è stata anche la
possibilità di testare soluzioni alternative in banda e far riposare un poco
bocche di fuoco come Russo e Longobardi reduci da una prestazione opaca in
terra beneventana per dare spazio a Durante, Coppola e Ruggiero.
La passerella contro il San Marco
conferma la Folgore nel treno delle quattro squadre di testa. Ma sicuramente
non può rassicurare sulle velleità play-off di questo collettivo. I prossimi
tre impegni che dividono dalla sosta natalizia, diranno la verità sulle reali
potenzialità della Folgore di questa stagione. La sensazione è che molti degli
atleti che si sono aggregati quest’anno non hanno ancora dimostrato la
personalità necessaria in questa categoria per emergere e fare la differenza. E
così squadre meno blasonate ma più quadrate e grintose possono tranquillamente
mettere sotto i biacoverdi come capitato a Salerno e Solopaca. Bisogna cambiare
pelle. Soprattutto in trasferta. A partire da domenica, in quel di Volla.
Vedremo!
Ufficio Stampa Folgore Massa
Browse » Home »
Sorrento-Perugia a Ivano Pezzuto di Lecce
martedì 27 novembre 2012
0
commenti
Sarà il signor Ivano Pezzuto della
sezione di Lecce a dirigere l’incontro Sorrento-Perugia valido per la dodicesima
giornata del girone B della Prima Divisione in programma domenica 2 dicembre (inizio ore 14,30) al Campo Italia di
Sorrento. Gli assistenti saranno Emanuele Bellagamba e Leonardo Camillucci
entrambi di Macerata.
Ivano Pezzuto nasce a Lecce il 13
febbraio 1984 e nel capoluogo del Salento vive e lavora. Di professione bancario
è alla seconda stagione in Can Pro e finora ha diretto 23 incontri, 14 in
Seconda Divisione e 9 in Prima.
L’esordio in Prima Divisione è
avvenuto il 30 ottobre 2011 con l’incontro Pro Vercelli-Foligno (0-1). In
questa stagione ha già diretto cinque incontri: Pontedera-Salernitana (2-2) (Seconda Divisione), Lumezzane-Portogruaro (1-1), Paganese-Catanzaro
(0-0), Carpi-Albinoleffe (2-19 e Nocerina-Viareggio (2-1).
Nelle 23 partite fin qui dirette
in Lega Pro si sono registrate 13 vittorie delle ospitanti (56,52%), 6 pareggi
(26,09%), e 4 vittorie delle viaggianti (17,39%). L’arbitro pugliese ha una
bassissima percentuale di rigori concessi: solo 3, vale a dire uno ogni 690
minuti di gioco). Gli espulsi sono 9, uno ogni 230 minuti.
Ivano Pezzuto non ha precedenti con
il Sorrento, mentre nella scorsa stagione (11 dicembre 2011) ha diretto l’incontro Perugia-Vigor Lamezia terminato
con la vittoria dei grifoni (3-2), concedendo un calcio di rigore agli umbri per
fallo di mano in area del calabrese Marchetti, e mostrò il cartellino rosso al
lametino Rondinelli (doppia ammonizione).
Di seguito le designazioni per le
altre partite della dodicesima giornata di campionato nel girone B di Prima
Divisione:
Gubbio-Nocerina: Gian Luca
Benassi di Bologna (Dal Cin-Mondin) venerdi
ore 20.30
Avellino-Latina: Francesco Paolo
Saia di Palermo (Mercante-Chiocchi)
Carrarese- Catanzaro: Andrea
Morreale di Roma 1 (Fazio-Bisbano)
Paganese-Andria Bat: Mirko
Mangialardi di Pistoia (Saia-Ficarra)
Prato-Barletta: Giuseppe Cifelli
di Campobasso (De Filippis-Calcopietro)
Viareggio-Pisa: Pietro Dei
Giudici di Latina (Tolfo-De Troia)
Benevento-Frosinone: Gianluca
Aureliano di Bologna (Serpilli-Croce) lunedì
ore 20.45
Browse » Home »
Il Subbuteo ritorna a Sorrento
domenica 25 novembre 2012
0
commenti
L’uno e il due dicembre, sabato e
domenica prossima, l’Ulisse Deluxe Hostel di Sorrento ospiterà la prima edizione
del Torneo Open Città di Sorrento di calcio da tavolo, quindicesima tappa del
circuito FISCT TOUR che raggruppa le più importanti manifestazioni nazionali.
Il torneo è organizzato dalla ASD
Real Celeste Stabiae con il patrocinio del Comune di Sorrento. La prima giornata
sarà dedicata alla competizione a squadre. Al mattino, a partire dalle 10, si
giocheranno i turni eliminatori, mentre al pomeriggio ci saranno le finali. Tra
le squadre iscritte ci sarà anche il team delle Fiamme Azzurre Roma (Carmine
Napolitano, Nicky Napolitano, Marco Lauretti, Romualdo Balzano, Amerigo
Scatamacchia), fresca vincitrice della Coppa dei Campioni 2012, il principale
torneo per squadre di club a livello europeo.
La domenica sarà invece dedicata
ai tornei individuali. Sette le categorie previste: Open, Veteran, Under 19,
Under 15, Under 12, Femminile, e Diversamente Abili. Tra gli iscritti spicca il
nome del quattro volte campione del mondo, il napoletano Massimo Bolognino (foto sopra).
Il Calcio
da Tavolo è la versione agonistico/sportiva del gioco "Subbuteo".
Il Subbuteo venne inventato negli anni '40 dall’inglese Peter Adolph, con
l'intento di creare una replica in miniatura del gioco del calcio. Il gioco,
nella sua composizione minima, è formato da un panno di tessuto di colore
verde su cui è riprodotto in scala il tracciato di un vero campo da calcio,
due squadre di dieci miniature con sembianza umana dotate di base di appoggio
semisferica più un portiere fissato ad una asticciola, due porte, ed una
pallina di proporzioni sovradimensionate rispetto agli altri oggetti. Le
miniature vengono colpite dai giocatori "a punta di dito" e così
sospinte verso la palla. Le regole ricalcano, con i dovuti adattamenti, quelle
del vero gioco del calcio: rimesse laterali, calci di punizione e di rigore,
fuorigioco e calci d'angolo. Uno degli aspetti più avvincenti è che non
esistono schemi preordinati o vincoli meccanici di alcuna sorta, quindi ogni
giocatore è libero di disporre e muovere le proprie miniature sul campo di
gioco come ritiene più opportuno. Il gioco era molto popolare in Penisola
Sorrentina verso la fine degli anni 70 quando il club locale era uno dei più
forti d’Italia. Negli ultimi anni il movimento è esploso nuovamente. Le miniature,
non più prodotte da una sola ditta, si sono notevolmente evolute. Lo stesso è
accaduto anche per i campi di gioco. Sono sorte delle federazioni nazionali, in
Italia la FISCT e una internazionale la FISTF che sovraintende ai principali
tornei a livello internazionale ed organizza annualmente i Campionati del Mondo.
I prossimi si terranno ad Atene, il 13 e 14 luglio 2013.
|
Browse » Home »
Sorrento, si attende l’ok di Longoni
Durante la conferenza stampa di
presentazione di Generoso Rossi e Vittorio Bernardo, il Direttore Sportivo
Salvatore Avallone, interrogato sulla situazione delle trattative tra il
Sorrento e l’attaccante argentino Lucas Longoni, ha risposto che la società rossonera
è intenzionata ad ingaggiarlo e gli ha fatto pervenire la propria proposta economica. Al momento si è in attesa
della risposta del giocatore.
Successivamente Avallone ha informato
che è il Sorrento ha in prova anche il giovane Esposito un difensore di fascia
mancino classe 91.
Browse » Home »
Gegè dà la carica al Sorrento
Ieri mattina presso la sala stampa
del Cmapo Italia, il direttore sportivo del Sorrento Sasà Avallone, ha
presentato agli organi di informazione, gli ultimi due rinforzi della compagine
rossonera, il portiere Generoso Rossi, e l’attaccante Vittorio Bernardo.
Quello di Rossi è un gradito
ritorno. Il portiere che ha difeso la porta rossonera nelle ultime due stagioni,
in estate non era stato confermato. Una scelta non di natura tecnica, ma economica.
Il Sorrento aveva deciso di affidarsi agli under, per poter incamerare i
contributi federali. L‘attuale situazione di classifica ha convinto la
dirigenza a richiamare il portiere, che dall’alto della sua esperienza, oltre
al contributo sul campo può contribuire anche a riportare un maggiore entusiasmo,
e una maggiore consapevolezza nei propri mezzi all’interno dello spogliatoi.
Queste le parole con cui Gegè si
è presentato alla stampa: “Non sono tornato a Sorrento svernare. L’attuale
posizione di classifica non rispecchia il reale valore del Sorrento. Credo in
questa squadra, credo nella salvezza. Quando ho firmato il contratto ho chiesto
di inserire anche il premio per l’approdo ai playoff”.
“Però dobbiamo essere tutti
positivi, sia i tifosi, sia noi calciatori. Chi viene al campo la domenica,
deve venirci per sostenere, perché questo è un gruppo che ha bisogno di essere
sostenuto. Chi non è d’accordo può benissimo andare a vedersi la Juve Stabia o
il Napoli. Chi viene qui deve venire solo per tifare Sorrento. L’obiettivo è la
salvezza e la salvezza si raggiunge tutti uniti, i tifosi e noi calciatori che
dobbiamo scendere in campo con il coltello tra i denti”.
Vittorio Bernardo è un attaccante
polivalente che può ricoprire diversi ruoli. 27 anni, siciliano di Erice
(Trapani), vanta circa 150 presenze in C1. Lo scorso anno era al Latina. Scaduto
il contratto non è stato riconfermato e non è riuscito a trovare una nuova
squadra. Fino a due settimane fa si era allenato con una squadra di Eccellenza.
Poi è arrivato a Sorrento e dopo un periodo di prova è stato ingaggiato. Non
potrà giocare l’incontro con il Perugia perché deve scontare un turno di squalifica.
In fondo all’articolo trovate la registrazione audio della presentazione
Browse » Home »
NPG Sorrento: battere il Civitanova per volare alto
venerdì 23 novembre 2012
0
commenti
La NPG, forte del primato solitario in classifica, vuole
dare continuità ai risultati positivi delle ultime due giornate contro Roma e
Latina e sabato per farlo dovrà superare uno degli ostacoli più insidiosi del
campionato di A3: all’Atigliana è attesa infatti la formazione di Civitanova
Marche, una delle cinque squadre appaiate in graduatoria al secondo posto con
otto punti.
Una sfida di vertice che promette spettacolo: La NPG dovrà
confermare l’ottimo stato di forma dimostrato contro l’Athena e poi con la
vittoria casalinga ai danni di Latina, così come la squadra di coach Mary Ann
Dillier cercherà di inanellare il terzo alloro consecutivo dopo le vittorie con
Maddaloni e Bari.
Contro le pugliesi per Civitanova ottime prestazioni di
Perini, top scorer con 22 punti e di Trebbiani e Zerella con 16 punti. La
Perini, guardia classe ’88, risulta essere la miglior marcatrice della squadra
con una media di 12 punti maturata nelle prime sei giornate del torneo insieme
al capitano Marica Gomes, stella della squadra, che dovrebbe rientrare proprio
a Sorrento dopo uno stop per infortunio. Le marchigiane possono contare sul
miglior attacco del campionato con 377 punti contro i 351 costieri, al secondo
posto di questa particolare statistica.
Ci sono, insomma, tutti gli ingredienti per assistere a un
grande spettacolo sportivo. La Polisportiva entrerà in campo con la
consapevolezza di aver dimostrato di essere una delle squadre più quotate del
campionato dopo cinque vittorie in sei matches, ma in un torneo così equilibrato
gli esami non finiscono mai e la concentrazione dovrà rimanere a livelli molto
alti.
Il preparatore atletico Bovenzi, nel suo consueto punto
della situazione, spiega lo stato di forma della squadra e le insidie della
seconda partita casalinga consecutiva: «Sabato affrontiamo una delle squadra
che ai nastri di partenza si presentava tra le candidate accreditate dagli
addetti ai lavori alla promozione in A2. Rispetto alle altre gare, a mio
avviso, questa volta il pronostico sarebbe per le avversarie, questo però ci
consente di affrontare la partita con un atteggiamento mentale diverso: non
dobbiamo vincere a tutti i costi, ma cercare di progredire in quel discorso di
crescita costante e progressiva che fortemente vuole il nostro coach Falbo.
Finora, abbiamo vinto cinque partite su sei pur non riuscendo a sciorinare un
gioco ed un'intensità costante dall'inizio alla fine delle gare. Questa,
quindi, diventa la nostra priorità, a prescindere dal risultato finale, poi
tireremo le somme e vedremo quale sarà la nostra posizione di classifica al
temine della reagular season».
La partita di cartello della settima giornata del campionato
di A3 prenderà il via alle 20.15 e sarà arbitrata dai direttori di gara Marco
Marsico e Maurizio Roberto Peluso di Avellino.
La società ricorda ai propri tifosi e agli appassionati che
vorranno seguire la partita all’Atigliana che è attivo il servizio navetta per
e dal palazzetto dal Terminal Bus Parking Cooperativa Tasso di Via Cesarano,
dove gli spettatori potranno lasciare in sosta la propria auto a tariffe
convenzionate, e che è vietato sostare in corrispondenza del piazzale
antistante la struttura per permettere il corretto svolgimento delle operazioni
di contorno alla gara.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
Conferenza Stampa Avvocato D’Angelo (AUDIO)
giovedì 22 novembre 2012
0
commenti
Questa mattina presso l’Hotel Continental l’amministratore
delegato del Sorrento, Avvocato Francesco D’Angelo, ha incontrato la stampa
locale per chiarire alcuni aspetti riguardanti la gestione della squadra.
Qui di seguito trovate la registrazione delle parti salienti della conferenza.
Browse » Home »
Gegè torna a Surriento
“Con la macchina carica direzione Sorrento....!!” questo il
breve post comparso poco dopo le 9.30 di oggi sulla bacheca facebook di Gegè
Rossi.
Secondo i bene informati il portierone che nelle ultime due
stagioni ha difeso la porta del Sorrento, ma che poi in estate era stato accantonato,
seppure a malincuore dalla società rossonera, per esigenze di bilancio potrebbe
tornare ad allenarsi con i compagni già a partire da oggi pomeriggio.
Resta da vedere quali sono le motivazioni che hanno
determinato il ripensamento della società. La risposta a questa domanda sarà
quasi sicuramente data nella conferenza stampa indetta dalla società alle ore
12 di oggi presso l’Hotel Continental di Sorrento di proprietà del Direttore
Generale Diodato Scala.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile