Martedì 28, Inghilterra - Italia Lega Pro

venerdì 24 febbraio 2012 0 commenti


Si svolgerà martedì sera 28 febbraio con inizio alle ore 19,30 locali (20,30 italiane) all’ Highbury Stadium di Fleetwood cittadina a 70 Km da Manchester) l’incontro Inghilterra – Italia Lega Pro valido quale match di qualificazione nell'ambito dell' International Challenge Trophy, manifestazione sotto l’egida della Uefa.
Le precedenti tre edizioni sono state vinte dall'Inghilterra, dal Belgio e l'ultima dal Portogallo. Nella scorsa edizione l’Italia Lega Pro perse in semifinale con i portoghesi a Trapani.

Questi i convocati della selezione italiana che sarà guidata da Giorgio Veneri e Carlo Ripari.

Portieri:
Brignoli Alberto    19/08/1991    A.C. Lumezzane S.p.A.
Stocchi Luca    20/05/1991    Piacenza F.C. S.p.A.

Difensori:
Allievi Nicholas    20/04/1992    Feralpisalò S.r.l.
Bencivenga Angelo    25/07/1991    F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l.
D'orsi Raffaele    17/08/1991    U.S. Foggia S.p.A.
Lamorte Fabio    15/05/1991    F.C. Esperia Viareggio S.r.l.
Masi Alberto    02/09/1992    F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l.
Meccariello Biagio    27/03/1991    A.S. Andria Bat S.r.l.

Centrocampisti:
Angiulli Federico    04/03/1992    U.S. Pergocrema 1932 S.r.l.
Faroni Alessandro    03/01/1991    A.C. Lumezzane S.p.A.
Germano Umberto    22/04/1992    F.C. Pro Vercelli 1892 S.r.l.
Marras Manuel    09/07/1993    Spezia Calcio S.r.l.
Meduri Fabio    19/08/1991    U.S. Foggia S.p.A.
Scampini Giovanni    08/11/1991    A.C. Pisa 1909 S.S. S.r.l.
              
Attaccanti:
Benedetti Lorenzo    24/06/1992    A.C. Prato S.p.A.
Corazza  Simone    22/03/1991    Calcio Portogruaro Summaga S.r.l.
De Sena Carmine    13/10/1991    Calcio Portogruaro Summaga S.r.l.
Strizzolo Luca    29/04/1992    A.C. Pisa 1909 S.S. S.r.l.
               
                         
Selezionatori: Sig. Giorgio Veneri - Sig. Carlo Ripari            
Dirigente Accompagnatore: Avv. Antonio Rizzo 
Medico:  Dott. Luigi Munari  
Team Manager: Sig. Franco Cassi  
Massaggiatore: Sig. Giuseppe Pillori
Magazziniere:  Sig. Carlo Peppicelli

Share/Bookmark

Diretta video per Sorrento-Benevento

giovedì 23 febbraio 2012 0 commenti


Il derby tra Sorrento e Benevento che si giocherà al Campo Italia sabato 25 febbraio con inizio alle ore 14.30 potrà essere visto in diretta anche dai tifosi fuori sede, grazie al servizio offerto dal Benevento che ha acquistato dalla Lega Pro i diritti per trasmettere la gara in streaming sul proprio sito ufficiale.

Questo il link per seguire la diretta

Share/Bookmark

Traffico di anabolizzanti, 6 arresti


Sottraevano medicinali dopanti, da una farmacia e dalle dispense ospedaliere, nascondendo gli ammanchi falsificando i documenti clinici e i registri di consumo dei medicinali, poi rivendevano i prodotti sottobanco a degli sportivi amatoriali.

Nelle Marche i carabinieri del Reparto antidoping dei Nas, coadiuvati nella fase esecutiva dai Nuclei di Ancona, Pescara, Perugia e Roma, a conclusione di una articolata indagine denominata Spia, hanno arrestato sei persone ritenute responsabili di peculato e commercio illecito di sostanze dopanti e farmaci tradizionali, oggetto di furto e ricettazione.
L`indagine, coordinata dalla Procura di Fermo, è iniziata da alcune segnalazioni giunte da sportivi di atletica leggera, che paventavano un illecito commercio di farmaci dopanti approvvigionati attraverso una rete clientelare sul territorio marchigiano. I carabinieri del Nas hanno quindi scoperto un canale di distribuzione di farmaci, sia ad azione anabolizzante che ad effetto terapeutico tradizionale, gestito principalmente dai sei arrestati che si occupavano, con ruoli distinti, dell`approvvigionamento dei medicinali e della loro successiva distribuzione mediante un consolidato network imperniato sulla conoscenza diretta.
Alcuni degli arrestati, grazie anche al ruolo ricoperto presso strutture sanitarie pubbliche (un addetto alla farmacia, un magazziniere ed un infermiere) sottraevano medicinali da una farmacia aziendale afferente all`Azienda sanitaria e dalle dispense ospedaliere di reparto, nascondendo gli ammanchi con la falsificazione dei documenti clinici e dei registri di consumo dei medicinali. Uno degli infermieri, con il supporto di un impiegato della stessa struttura ospedaliera, provvedeva anche alla ricerca di clienti e alla vendita illegale dei prodotti sottratti, destinati ad un ex dirigente sportivo e ad atleti amatoriali. Gli sportivi, soprattutto ciclisti e frequentatori di palestre, assumevano a loro volta i prodotti senza alcuna esigenza terapeutica ed in carenza di prescrizioni mediche, mettendo in serio pericolo la propria salute, a causa di gravi effetti collaterali provocati da queste tipologie di farmaci ad esclusivo uso ospedaliero.
Nel contesto operativo sono emerse responsabilità anche per ulteriori 7 persone coinvolte con compiti, seppur più marginali, di consegna delle sostanze di provenienza illecita o come venditori al dettaglio. Le misure restrittive e le perquisizioni, disposte dal gip del Tribunale di Fermo, hanno riguardato obiettivi nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. Sono in corso approfondimenti per quantificare la dimensione del fenomeno illecito ed il danno erariale causato all`Azienda sanitaria pubblica dal furto di medicinali, alcuni dei quali ad alto costo e di elevato pregio terapeutico.

Share/Bookmark

Ruotolo: derby importante ma non decisivo


Meno di quarantotto ore al derby tra Sorrento e Benevento, un incontro che potrebbe essere decisivo per entrambe le squadre. Gennaro Ruotolo dopo più di un’ora di attesa si consegna ai microfoni dei cronisti che ha appena terminato l’allenamento, Il Sorrento ha lavorato anche oggi, alacremente, a porte chiuse, lontano da occhi indiscreti.
Ruotolo non da alcun segno di stanchezza ed affronta subito le domande dei cronisti esponendo il suo punto di vista sul match “La partita con il Benevento è importante ma il campionato non inizia e non finisce sabato. Siamo consapevoli di affrontare una squadra importante, una società che ha investito tantissimo, e che sta facendo un buon campionato dopo un inizio stentato. Cercheremo di dare continuità ai nostri risultati, non pensando più al mezzo passo falso di Reggio Emilia concentrandoci esclusivamente sulla partita senza fare calcoli. Dobbiamo andare avanti partita per partita, un passo alla volta, senza guardare alla classifica cercando sempre di ottenere il massimo. La classifica la guarderemo a fine campionato. Sabato affrontiamo un avversario di valore e dovremo essere determinati, cercando di mettere in difficoltà la squadra avversaria. Come già detto la settimana scorsa dobbiamo concentrarci solo su di noi senza farci distrarre da cosa succede in casa altrui”.
Quando gli viene chiesto che schema a in mente, fa di tutto per non rispondere. Poi uno degli astanti butta giù un ipotesi. A quel punto, dopo un sorriso che è tutto un discorso, Ruotolo si decide a rispondere: “Ho a disposizione diverse alternative e cercherò di sfruttarle al meglio. Nelle ultime settimane abbiamo provato diverse varianti tattiche che potranno tornarci utili anche nel prosieguo del campionato. Abbiamo sperimentato anche l’utilizzo contemporaneo di Zanetti, Beati e Camillucci e non è detto che non possa essere proprio quella la soluzione che adotteremo per cercare di battere il Benevento. In difesa mancherà Nocentini, ma i possibili sostituti (Terra e Romeo) danno ampie garanzie di poter far bene”.

Ascolta Mister Ruotolo

Share/Bookmark

Sorrento prove tecniche per il dery

mercoledì 22 febbraio 2012 0 commenti


Nel pomeriggio, in preparazione al derby con il Benevento, il Sorrento ha sostenuto il consueto galoppo infrasettimanale affrontando lo Stasia compagine militante nel campionato regionale di eccellenza.
I vesuviani guidati da Giovani Renna sono venuti a Sorrento con il proposito di ben figurare, e hanno assolto egregiamente al loro compito di sparring partner limitando il passivo a solo quattro reti, due delle quali subite nell’ultimo quarto d’ora quando erano presenti in campo diverse riserve. Ruotolo invece ha alternato tutti gli uomini a disposizione schierando due formazioni distinte impostate entrambe secondo il 4-4-2. Ne è uscito fuori un'incontro piacevole a vedersi in cui i rossoneri per arrivare al tiro hanno dovuto mettere sul tappeto un impegno maggiore rispetto a quello delle ultime uscite infrasettimanali. In compenso i portieri Chiodini e Rossi non sono mai stati impegnati severamente.
Alla fine i rossoneri si sono imposti per quattro reti a zero. A segno Croce nel primo tempo, due volte Ginestra e Camillucci nel secondo.

Questo il tabellino dell’incontro:

Sorrento primo tempo: Chiodini; Nocentini, Terra, Di Nunzio, Sabato; Corsetti, Beati, Zanetti, Basso; Carlini, Scappini.
Sorrento secondo tempo: Rossi; Vanin, Romeo, Nocentini (60’ Breglia), Bonomi; Bondi, Camillucci, Niang, Basso; Maritato, Ginestra.
Stasia: D’Urso S. (50’Lauro, 77’ Del Giudice); D’Onofrio (42’ Villino), De Fenza, Di Costanzo (75’ Di Marzo), Aliperta (75’ Russo), Biancardi (46’ Liccardo), Castiglione, Beuf (52’ De Falco C.), Pastore (62’ De Falco A.), Basso V., Ambrosio (30’ Gioielli).
Reti: 7’ Croce, 48’ Ginestra, 73’ Ginestra, 89’ Camillucci.

Share/Bookmark

Sorrento domani amichevole con lo Stasia

martedì 21 febbraio 2012 0 commenti


In preparazione al derby con il Benevento che si giocherà sabato prossimo 25 febbraio (inizio ore 14.30) domani pomeriggio il Sorrento di Gennaro Ruotolo disputerà un incontro amichevole con i dilettanti dello Stasia.
Il club anastasiano allenato da Giovani Renna milita nel girone A dell’eccellenza campana ed occupa il settimo posto della graduatoria con 30 punti in 22 partite (8 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte).
La partita con lo Stasia si giocherà al Campo Italia con inizio alle ore 14.30 e sarà ad ingresso libero.

Share/Bookmark

Sorrento-Benevento a Francesco Borriello di Mantova


L’incontro della ventiquattresima giornata del campionato di Prima Divisione girone A tra Sorrento e Benevento in programma allo Stadio Italia di Sorrento sabato 25 febbraio 2012 con inizio alle ore 14.30 sarà diretto dal signor Francesco Borriello della sezione di Mantova. Gli assistenti saranno Lorenzo Sani di Empoli e Giuseppe Servilio di Roma 1.
Francesco Borriello nato a Mantova il 19 giugno 1980 di professione commerciante, ha iniziato la carriera arbitrale nel 1998 ed è alla quarta stagione in Can Pro.
Il padre Gennaro originario di Torre del Greco ha arbitrato per diversi anni nella massima serie senza mai essere promosso ad internazionale per limiti di età. Dal 2002 è passato nei quadri dirigenziali ed è stato vice commissario alla CAN C dal 2002 al 2005 e vice designatore degli arbitri di serie A dal 2005 al 2011; per la stagione 2011-2012 è inquadrato come vice commissario alla CAN D.
Fino ad oggi Francesco Borriello ha diretto 63 incontri in Lega Pro, di cui 36 in Prima Divisione e 27 in Seconda Divisione. In questa stagione ha già diretto 12 gare, 10 di Prima Divisione e 2 di Seconda.
L´arbitro lombardo ha esordito in Prima Divisione il 7 dicembre 2008, quando diresse la gara del Girone B Pescara-Potenza, conclusasi con il risultato di 2-1 per gli abruzzesi.
Nelle 72 partite fin qui dirette in Lega Pro si sono registrate 31 vittorie delle ospitanti (49,21%), 15 pareggi (23,81%) e 17 vittorie delle viaggianti (26.98%). 16 i rigori fin qui concessi (0,22 a partita). 13 gli espulsi (0,18 a partita).  
Borriello finora non ha mai diretto incontri di campionato del Sorrento, ma vanta un precedente con i sanniti nello scorso campionato: Gela-Benevento del 19 dicembre 2010 che fu vinta dai campani per 1-0 grazie ad un calcio di rigore realizzato da Felice Evacuo.

Questo il quadro completo delle designazioni della ventiquattresima giornata del Girone A di Prima Divisione:

Carpi-Avellino: Stefano Giovani di Grosseto (Sgheiz-Pignone)
Como-Pisa: Lorenzo Illuzzi di Molfetta (Mosca-Quitadamo)
Foggia-Tritium: Manuele Verdenelli di Foligno (Cipolloni-Stazi)
Lumezzane-Foligno: Andrea Adduci di Paola (Buondonno-Lotierzo)
Monza-Viareggio: Luca Albertini di Ascoli Piceno (Bagnari-D'apice)
Pavia-Spal: Massimiliano De Benedictis di Bari (Perissinotto-Toffanin)
Pro Vercelli-Reggiana: Fabio Maresca di Napoli (Viello-Regazzo)
Sorrento-Benvento: Francesco Borriello di Mantova (Sani-Servilio)
Ternana-Taranto: Fabrizio Pasqua di Tivoli (Alassio-Di Iorio)

Share/Bookmark

Reggiana-Sorrento 1-1 (Highlights)

lunedì 20 febbraio 2012 0 commenti

Con 48 ore di ritardo ecco la sintesi dell'incontro tra la Reggiana e il Sorrento terminato con il punteggio di 1-1, reti di Ginestra e Gurma.










Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.