SORRENTO(4-3-3): Polizzi; Balzano, Nocentini, Di Nunzio,
Bonomi; Esposito, Zanetti, Guitto (59’ Schenetti); Arcuri, Cesarini (59’
Zantu), Corsetti (90’ Terminiello). A disposizione: Frasca, Ciampi, Beati,
Iuliano. Allenatore: Bucaro.
CARRARESE(4-3-1-2): Piscitelli; Bagnai, Lanzoni, Alcibiade,
Pedrelli; Orlandi, Venitucci, Juan Cruz (87’ Ciciretti); Belcastro (11’ Bregliano);
Malatesta, Margiotta (75’ Mancuso). A disposizione: Bianchi, De Paola, Tognoni,
Merini. Allenatore: Sabatini.
ARBITRO: Lanza di Nichelino. Assitenti: Favia e Garito.
RETI: 75’ Zanetti, 83’ Corsetti.
Ammoniti: Bonomi, Di Nunzio, Venitucci. Espulso al 9’ Bagnai
(C) per fallo da ultimo uomo.
C’è voluta una punizione di Zanetti
dopo 75’ per perforare il portiere dalla Carrarese. I rossoneri in 11 contro 10
dal nono minuto del primo tempo - in seguito all’espulsione di Bagnai per fallo
da ultimo uomo su Corsetti - hanno mantenuto una netta supremazia territoriale
per tutta la durata dell’incontro, ma fino al gol di Zanetti, si sono mostrati
poco determinati sotto rete, consentendo a Piscitelli di mantenere inviolata la
propria rete. Passati in vantaggio i rossoneri hanno continuato a giocare con maggiore
scioltezza trovando pure il raddoppio con Corsetti che di testa ha deviato in
rete una rovesciata di Schenetti. Nel finale sarebbe potuto arrivare pure il
terzo centro con Zantu che è arrivato con un attimo di ritardo su un cross di Alessio
Esposito dalla destra. Ma a quel punto per la Carrarese ben messa in campo da
Sabatini il passivo sarebbe stato troppo pesante.
Bucaro coglie tutti di sorpresa
presentando Zanetti in regia con Esposito e Guitto interni e un trio d’attacco
composto da Arcuri, Cesarini e Corsetti con Schenetti e Zantu in panchina. Al
primo affondo Guitto mette Corsetti solo davanti a Piscitelli costringendo
Bagnai al fallo da ultimo uomo incanalando la partita su un nuovo binario. I
toscani si chiudono a riccio rinunciando ad attaccare, salvo approfittare di alcuni
tentativi sporadici per partire in contropiede venendo sistematicamente fermati
dalla attenta difesa rossonera. I rossoneri ben diretti dal rientrante Paolo
Zanetti provano ad allestire azioni manovrate, ma difettando ancora del necessario
affiatamento non riescono ad avere la rapidità che occorrerebbe per far breccia
nella difesa toscana che riesce ad anticipare prima Cesarini e poi Arcuri
impedendogli di concludere a rete. Ci prova allora Zanetti da lontano senza
centrare il bersaglio e successivamente su punizione trovando Piscitelli pronto
alla deviazione in angolo. Ci provano anche Esposito e Guitto con due
conclusioni dal limite ma il portiere ospite dice ancora una volta no.
Allora Bucaro decide di cambiare
qualcosa e tra la sorpresa generale accortosi che la difesa ospite comincia ad
accusare la stanchezza toglie Cesarini e Guitto mandando in campo Schenetti e
Zantu. Corsetti si procura l’ennesima punizione dal limite, e questa volta il
tiro di Zanetti è più preciso rispetto alle occasioni precedenti e termina la
propria corsa all’incrocio dei pali dove Piscitelli non può arrivarci.
A questo punto la Carrarese prova
a reagire e nel tentativo di recuperare è costretta a scoprirsi. Schenetti ha
sul piede la palla buona per raddoppiare ma manca il bersaglio. Per nostra fortuna un
minuto dopo finisce sul fondo anche un colpo di testa di Lanzoni su cross di
Venitucci dalla trequarti. Sarà questa l’unica conclusione pericolosa della Carrarese
nell’arco dei 90’. Sul capovolgimento di fronte Esposito semina lo scompiglio
nell’area avversaria. Piscitelli esce a valanga per impedirgli di concludere a
rete. Schenetti fa sua la respinta e conclude a rete in rovesciata, ma il tocco
decisivo è di Corsetti che di testa anticipa un difensore e deposita il pallone
in rete. Sul 2-0 le ostilità si placano e Bucaro ne approfitta per far esordire
Terminiello.
Il Sorrento conquista così una
importantissima vittoria che serve per riportare serenità e fiducia in un gruppo
che almeno nelle due partite casalinghe fin qui giocate ha mostrato di essere
sulla giusta strada.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.