sabato 29 marzo 2014
0
commenti
Domani pomeriggio il Sorrento di Simonelli è impegnato nell’importantissimo match con il Martina, che rappresenta un vero e proprio spareggio nella corsa versa la salvezza. Ancora indisponibile l’attaccante Riccardo Innocenti e con il difensore Raffaele Imperato dietro la lavagna per scontare un turno di squalifica per recidività in ammonizioni, il tecnico rossonero è intenzionato a proseguire, per quanto possibile, lungo la strada intrapresa all’indomani della sconfitta interna con l’Ischia che ha fruttato al Sorrento 13 punti nelle ultime cinque partite.
Via libera quindi alla stessa formazione vista all’opera domenica scorsa contro il Foggia con le uniche eccezioni di Benci che si sposterà sull’out destro per rilevare lo squalificato Imparato, lasciando Pisani a far coppia con Villagatti al centro della difesa. Per il resto tutto immutato, nonostante i contrattempi patiti in settimana da Danucci, Catania e Maiorino che saranno regolarmente al loro posto.
Il Sorrento dovrebbe quindi scendere in campo nella seguente formazione: Polizzi trai pali, difesa a quattro con Benci e Pantano esterni, e con Pisani e Villagatti centrali. Danucci e Catania in mediana. D’Anna e Coppola esterni di centrocampo. Musetti punta avanzata con Maiorino a supporto.
Browse » Home »
Martina-Sorrento i convocati di Napoli
Al termine della rifinitura odierna in tecnico del Martina Tommaso Napoli ha diramato la lista dei 20 convocati per la gara in programma domani allo stadio "Tursi" contro il Sorrento.
Di seguito la lista completa:
Portieri: Modesti, Bleve.
Difensori: De Lucia, Salustri, Frasciello, Memolla, Zampano, Zammuto
Centrocampisti: Aperi, De Martino, Diop, Gai, Guadalupi, Ilari, Petrilli, Provenzano,
Attaccanti: Masini, Lescano, Montalto, Arcidiacono.
Browse » Home »
Martina-Sorrento i convocati di Simonelli
Sono 20 i convocati di Gianni Simonelli per l’incontro che il Sorrento disputerà domani pomeriggio allo Stadio Tursi di Martina Franca contro la formazione locale (inizio ore 15.00).
Rispetto alla scorsa settimana escono dalla lista il difensore Raffaele Imparato (squalificato) e l’attaccante Luigi Canotto (infortunato) Ancora ai box Riccardo Innocenti e Reyza Soudant, più i due lungodegenti Alessio Esposito e Salvatore Margarita. I nomi nuovi sono quelli del difensore Vittorio Terminiello e del centrocampista Giuseppe Vitale.
Questa la lista completa dei convocati:
Portieri: Polizzi, Miranda.
Difensori: Benci, Caldore, Cavallaro, Licata, Pantano, Pisani, Terminiello, Villagatti.
Centrocampisti: Catania, Coppola, D’Anna, Danucci, Lalli, Lettieri, Vitale.
Attaccanti: Improta, Maiorino, Musetti.
Browse » Home »
Simonelli: col Martina incontro difficilissimo

Il tecnico rossonero ha detto che la squadra ha dovuto affrontare una settimana di lavoro irta di ostacoli e si presenta a questa importantissima sfida con parecchi elementi non al meglio della condizione (Danucci, Catania, Maiorino). Canotto e Innocenti non sono stati nemmeno convocati. Ad aspettarci il Martina, una squadra “buonissima” che attraversa un ottimo periodo di forma (n.d.r.: ha raccolto 10 punti nelle ultime 5 partite). Tutto questo dice che sarà un incontro difficilissimo.
Qui sotto il player audio che permette di ascoltare la registrazione integrale della conferenza stampa.
Browse » Home »
Sorrento, provati gli schemi anti Martina
giovedì 27 marzo 2014
0
commenti
Oggi pomeriggio, al Campo Italia, il Sorrento di Simonelli ha provato uomini e schemi in preparazione dell’importantissimo match di domenica prossima con il Martina affrontando la formazione berretti allenata da Catello Di Somma.
Come già nei due giorni precedenti, anche oggi l’allenamento si è svolto sotto la pioggia. Capitan Danucci che si era presentato al campo leggermente febbricitante è stato rimandato a casa da Simonelli che preferito non rischiarlo. Ancora ai box Innocenti e Soudant, mentre hanno lavorato in disparte anche Canotto e Imparato. Quest’ultimo comunque non potrà scendere in campo a Martina perché squalificato.
Nel ruolo di esterno destro di difesa oggi sono stati provati Davide Cavallaro e Rocco Benci. Il primo è andato pure in rete su un azione d’angolo con un imperioso stacco di testa. Anche Benci si è ben disimpegnato, mettendo più volte in mostrala sua progressione da centometrista che su un rettangolo più grande di quello del Campo Italia potrebbe rivelarsi molto pericolosa per le difese avversarie.
Alla fine le reti messe a segno sono state ben 16. Mattatori Coppola e Maiorino con tre segnature ciascuno. Doppiette per Improta, Vitale e Catania. Oltre al già ricordato Cavallaro hanno timbrato il cartellino anche Caldore, Licata e Villagatti.
Queste le formazioni viste all’opera nei due tempi: (Primo tempo) Polizzi; Cavallaro, Villagatti, Terminiello, Licata; D’Anna, Lalli, Catania, Lettieri; Musetti, Maiorino. (Secondo tempo) Miranda; Benci, Pisani, Caldore, Pantano; D’Anna (Cavallaro), Lalli, Vitale, Coppola; Improta, Maiorino (De Simone).
Browse » Home »
Martina-Sorrento a Manuele Verdenelli di Foligno
L’incontro della tredicesima giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione in programma domenica prossima 30 marzo 2014 allo Stadio Tursi di Martina Franca (inizio ore 15.00) tra Martina e Sorrento sarà diretto dal signor Manuele Verdenelli della sezione AIA di Foigno. Gli assistenti saranno i signori Nello Grieco di Macerata e Alessio Giacomazzi di Fermo.
Manuele Verdenelli nasce a Foligno (in provincia di Perugia) il 21 gennaio 1982 e nel comune umbro vive e lavora come Agente di Commercio. Verdenelli è uno dei fischietti con maggiore esperienza in Lega Pro. Questa per lui è la quarta stagione in Can Pro, con ben 55 incontri alle spalle, 20 in Prima Divisione e 35 in Seconda Divisione. In questa stagione ha diretto 8 incontri di Prima Divisione e 5 di Seconda Divisione.
Nei 55 incontri fin qui diretti in Lega Pro si sono registrate 23 vittorie delle ospitanti (41,82%), 19 pareggi (34,55%), e 13 vittorie delle viaggianti (23,64%). 16 i rigori concessi, 29 gli espulsi.
Nonostante la lunga militanza in categoria, l’arbitro umbro non ha mai diretto il Sorrento in precedenza. Due, invece, i precedenti con il Martina. Il primo risale al 11 novembre 2012; Campobasso-Martina 0-1 con gol dell’ex rossonero Gambuzza. Il secondo al 24 febbraio 2013; Melfi-Martina 0-0.
Passiamo agli assistenti.
Nello Grieco è al primo anno in Lega Pro. Nessun precedente con il Sorrento. Uno con i pugliesi: Martina-Casertana del 26 genaio 2014.
Alessio Giacomazzi è al terzo anno in Lega Pro. Anche per lui nessun precedente con il Sorrento. Mentre era in coppia con Grieco in occasione di Martina-Casertana. Per la cronaca, quello di domenica prossima sarà il quarto incontro in cui Grieco e Giacomazzi sbandiereranno in coppia.
Di seguito le designazioni per le altre partite della dodicesima giornata di ritorno del girone B della Seconda Divisione:
Castel Rigone-Foggia: Marco Piccinini di Forlì (Berti-Piazza)
Messina-Casertana: Antonio Giua di Pisa (Bandettini-Diomaiuta)
Arzanese-Melfi: Daniele Rasia di Bassano del Grappa (Fraschetti-Bottegoni)
Aversa Normanna-Aprilia: Stefano Giovani di Grosseto (Viola-Sangiorgio)
Chieti-Poggibonsi: Andrea Giuseppe Zanonato di Vicenza (D'Amato-Sbrescia)
Cosenza-Gavorrano: Gianluca Ceccarelli di Rimini (Stasi-Lanotte)
Tuttocuoio-Ischia Isolaverde: Claudio Lanza di Nichelino (Novellino-Trasarti)
Teramo-Vigor Lamezia: Mirko Oliveri di Palermo (Annunziata-Robilotta)
Browse » Home »
Il Sorrento a Mattidalegapro
lunedì 24 marzo 2014
1 commenti
Questa sera su Sky Sport24 all'interno del programma Mattidalegapro è stato trasmesso il servizio su Sudtirol e Sorrento se ve lo siete perse potete rivederlo qui.
ATTENZIONE:Il browser consigliato per vederlo è Internet Explorer. Con Chrome non funziona!
ATTENZIONE:Il browser consigliato per vederlo è Internet Explorer. Con Chrome non funziona!
Browse » Home »
Sorrento a Martina senza Imparato
Domenica prossima il Sorrento affronterà l’impegnativa trasferta di Martinafranca, probabilmente la più difficile delle gare che ancora restano da giocare, senza il difensore Raffaele Imparato.
L’esterno destro della difesa a quattro di Simonelli è sceso in campo contro il Foggia con una diffida sul groppone e quindi pagherà con un turno di squalifica il cartellino giallo appioppatogli da Pelagatti.
Una perdita importante, per la cui sostituzione si dovrà quasi sicuramente ricorrere ad uno spostamento di ruolo a meno che non ci si voglia affidare al sostituto naturale Davide Cavallaro che ha disputato l’ultimo spezzone di partita il 5 gennaio scorso, con la Vigor Lamezia, entrando al posto di Maiorino ad undici minuti dalla fine per dar man forte ai compagni rimasti in nove dopo le espulsioni di Benci e Pisani.
Più probabile che per sostituire Imparato venga arretrato D’Anna. In alternativa si potrebbe riproporre la difesa con i tre centrali Benci, Pisani e Villagatti.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile