FAIANO 1965-SORRENTO 1-1

domenica 7 febbraio 2016 0 commenti

FAIANO: Senatore, Ruggiero (71' Martinangelo), Fierro, Anastasio, Calabrese, Di Giacomo M., Pellegrino, Erra (67' Pappalardo), Di Giacomo R., Grieco, Nunziata. A disposizione: Ginolfi, Mongiello, Di Filippo, Zoccola, Chiangone. Allenatore: Turco. 
SORRENTO: Imbimbo, Principe (46' D'Auria), Cuomo, Volpe. Mormone, Genovese, Arenella, Napoletano, Improta (46' Di Pietro), Manco (78' Micallizzi), Cinque. A disposizione: Cimmino. Allenatore: De Stefano.
ARBITRO: Filippo Colaninno di Nola. 
RETI: 9' Nunziata (F), 55' Napoletano (S). 
Ammoniti: Erra (F); Volpe, Arenella, Napoletano, Manco (S).

Il Faiano prende subito in mano il pallino del gioco e recrimina per un contatto in area di rigore per fallo su Raffaele Di Giacomo. La pressione in area sorrentina aumenta gradualmente fino al 9' quando Nunziata risolve dal vertice sinistro dell'area piccola una corta respinta della difesa ospite. Poco dopo ci provano Anastasio e due volte Pellegrino, la squadra di casa domina i primi 20' minuti di gioco. Il Sorrento prova qualche sortita cercando aiuto sulle situazioni derivanti dai calci d'angolo e una punizione senza pretese di Napoletano al 36' facile per Senatore. L'asticella dell'agonismo sale di minuto in minuto, il direttore di gara Colannino di Nola perde subito di mano la situazione lasciando correre su molti falli punibili anche con il giallo. Al 44' punizione di Nunziata per la sponda di Calabrese, Raffaele Di Giacomo di prima trova la respinta sulla linea di Imbimbo. Due minuti furibonde le proteste degli ospiti per un gol annullato per fuorigioco a Manco partito in posizione regolare ma all'azione ha partecipato Improta, in off-side, e dunque azione fermata. Ultimo sussulto del Faiano, ancora protagonista Nunziata che scodella in area per Calabrese, colpo di testa per il tap-in vincente di Raffaele Di Giacomo ma l'arbitro annulla per fuori gioco.
Ad inizio ripresa doppio cambio tra le fila del Sorrento. De Stefano manda in campo D'Auria e Di Pietro per Principe e Improta. I rossoneri trovano il pareggio al 55' con uno splendido gol di Costantino Napoletano, non nuovo a queste prodezze, che batte Senatore da fuori area.
Intorno al 60' doppia occasione per Pellegrino che a tu per tu con Imbimbo si lascia ipnotizzare in piena area, poi sul cross dal fondo di Raffaele Di Giacomo anticipa tutti sul primo palo ma spedisce sul fondo. Dopo una punizione velenosa di Anastasio, Turco cambia: dentro Pappalardo per Erra. Il neo entrato si riprende la corsia di sinistra della difesa, Fierro scala a centrocampo poi tornerà a destra al posto di Ruggiero, sostituito da Martinangelo che va a ricoprire il ruolo di quarto attaccante per cercare di mettere alle corde la squadra ospite, visibilmente stanca e senza energie. Ultimo cambio per il Sorrento, dentro Micallizzi per Manco con Mormone che, zoppicante, è costretto a rimanere in campo fino al triplice fischio in quanto under e senza alternative in panchina. Il forcing finale del Faiano non porta al gol, i ripetuti traversoni in area non mettono in difficoltà il Sorrento che, arroccato in difesa, strappa il primo punto in trasferta della stagione utile a risollevare il morale del gruppo. 

Fonte: La Gazzetta dei Picentini

Share/Bookmark

Il Sorrento pareggia a Faiano e torna a sorridere

Si fermano a dodici le sconfitte consecutive del Sorrento. Era dal 25 ottobre scorso (Sorrento-San Tommaso 2-2) che i rossoneri non riuscivano a muovere la classifica. In panchina c’era ancora Dario Rocco. Sono seguite altre dodici partite in cui si è sempre perso, anche se in diverse occasioni il Sorrento avrebbe meritato quanto meno il pareggio. Un paio di cambi in panchina e una penalizzazione di quattro punti per una vicenda relativa alla scorsa stagione. Oggi finalmente è arrivato il pareggio per 1-1 sul campo del  Faiano.
L’incantesimo è stato spezzato grazie al gol di Costantino Napoletano al 20’ della ripresa, dopo che il Faiano era passato in vantaggio al 10’ con Nunziata.
Il cammino per uscire dal tunnel è ancora lungo ma i veri tifosi rimangono fedeli allo scudo rossonero con le losanghe bianche.

P. S.: Appena possibile pubblicheremo tabellino e cronaca dell’incontro Faiano-Sorrento  

Share/Bookmark

Netto successo esterno della Folgore Massa 3-0 al Foggia

sabato 6 febbraio 2016 0 commenti

La Snav Folgore Massa inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno espugnando il campo del Volley Capitanata Foggia con il punteggio di 3-0 (21-25, 22-25, 21-25).
Mister Nicola Esposito è sceso in campo con il sestetto abituale che prevede il capitano Aprea in regia con Palmeri opposto, Sette e Falaschi schiacciatori ricevitori, Cuccaro e Peluso centrali, Provvisiero libero.
I ragazzi della Folgore hanno disputato un ottimo incontro riscattando la scialba prestazione di due settimane fa sul campo del Locorotondo. Grazie anche alla contemporanea sconfitta dell’Andria sul campo della capolista Ottaviano, ed in attesa che scenda in campo l'Asem Bari, la Folgore Massa risale al quarto posto in classifica e può iniziare già da stasera a pensare all’incontro interno di sabato prossimo con il Gap Volley Acquarica, che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa alla promozione, visto che i leccesi, occupando il decimo posto della graduatoria, sono al momento la prima squadra che resterebbe esclusa dalla serie B 2016-17.
Appuntamento quindi a sabato prossimo alle ore 18 per Snav Folgore Massa- Gap Volley Acquarica.

Qui sotto i risultati della giornata, aggiornati in tempo reale, la classifica e gli incontri del prossimo turno (13 e 14 febbraio).


Share/Bookmark

Campo Italia: l’amministrazione comunale chiede 150mila euro al Sorrento

giovedì 4 febbraio 2016 0 commenti

In questi ultimi giorni diversi siti web hanno pubblicato la notizia che l’amministrazione comunale ha intentato una vertenza giudiziaria nei confronti del Sorrento Calcio 1945 per ottenere la restituzione di circa 150 mila euro di crediti che vanta nei confronti della società per il mancato pagamento dei canoni per l’utilizzo del Campo Italia. Nessuno di loro però ha creduto opportuno specificare come è che si è formato questo debito.
Dando un occhiata sul sito ufficiale del Comune di Sorrento ci siamo nella Determinazione nr. 67 del 01/02/2016 in cui viene spiegato su quali basi si fondano le richieste dell’amministrazione comunale nei confronti del Sorrento Calcio 1945.
Da questo documento apprendiamo: 
che la Città di Sorrento è creditrice nei confronti della Società Sorrento Calcio S.r.l. del pagamento della somma di euro 21.000,00 oltre interessi fino al saldo … e … che tale credito ha fonte nel mancato pagamento dei canoni afferenti l’utilizzazione della struttura calcistica “Campo Italia” di proprietà comunale ubicata in Sorrento alla Via Califano n.7 per i mesi di settembre/ dicembre 2014 e gennaio/febbraio 2015 … che infatti con autorizzazione prot. n. 31135/2014 questa P.A. abilitava la Società all’utilizzo della struttura  fissando il corrispettivo a favore dell’Ente pari ad € 4.500,00 mensili da versarsi entro il giorno 5 di ogni mese … che a seguito dell’inadempimento da parte della Società nel pagamento del canone, con provvedimento prot. n. 8241/2015, veniva disposta la revoca dell’autorizzazione e, a seguito del provvedimento, la Società rilasciava la struttura nel mese di febbraio 2015.
Che l’Ente è creditore nei confronti della Società Sorrento Calcio S.r.l. del pagamento della somma di euro 129.404,53 oltre interessi … che tale credito scaturisce dal mancato pagamento da parte della Società del corrispettivo afferente l’utilizzazione della struttura calcistica “Campo Italia” di proprietà comunale ubicata in Sorrento alla Via Califano n.7 … che infatti con atto rep. n. 36752/2008 l’Ente abilitava la Società all’utilizzo della struttura fissando, quale corrispettivo, l’obbligo in capo alla Società di sostenere le spese afferenti l’utenza della fornitura elettrica ed idrica … che con nota prot. n. 15977 del 30.04.2009 la Società chiedeva all’Ente di effettuare il pagamento mensile afferenti le suddette utenze direttamente all’Amm.ne il quale avrebbe dovuto anticipare la relativa spesa, richiesta che veniva accordata con nota prot. n. 21097/2009 … che nonostante l’assenso prestato dal Comune la Società è però inadempiente nei confronti di quest’ultimo avendo omesso il pagamento della suindicata somma di € 129.404,53 a titolo di corrispettivo e di rimborso delle spese già sostenute dal Comune per garantire l’erogazione della fornitura elettrica ed idrica presso la struttura sportiva.  
Secondo quanto affermato dalla stessa amministrazione comunale, quindi, questo debito di circa 150 mila euro più interessi è maturato interamente prima dell’acquisizione del Sorrento da parte di Damiano Genovese (27 marzo 2015).
La maggior parte, oltre l’85%, è maturata negli anni dal 2008 al 2014 ovvero negli anni della gestione Gambardella (2008-2012) e della gestione Ronzi-Durante (2012-2014).
Il restante 15% durante i sei mesi delle gestioni Chiappini, Palmieri, Squillante, D’Angelo.  
Dopo aver letto tutto ciò ci domandiamo come è possibile che ci si è accorti che il Sorrento non stava pagando le utenze solo dopo oltre sei anni? Perché non si è intervenuto prima? Troppo comodo adesso gettare la croce addosso a Genovese. Sarebbe il caso che tutti gli aspetti di questa vicenda vengano finalmente a galla.

Share/Bookmark

Venerdì 12 amichevole tra Atletico Sorrento e SC Primavera Salerno

mercoledì 3 febbraio 2016 0 commenti

Venerdì 12 febbraio, alle ore 21.00, al Campo Italia di Sorrento verrà disputato un incontro di calcio amichevole tra l’Atletico Sorrento e la Scuola Calcio Primavera Salerno. Per l’occasione scenderanno in campo diversi campioni che negli anni passati hanno scritto la storia del Sorrento e della Salernitana, quali Emanuele Ferraro, Ciro Ginestra, Marcello Ferrara, Cristian Manfredini, Gennaro Ruotolo, Ciro De Cesare ed altri ancora. Un occasione per rivivere gli emozionantissimi derby tra due storiche avversarie. Ingresso gratuito 

Share/Bookmark

Dirty Soccer: 4 punti di penalizzazione al Sorrento

lunedì 1 febbraio 2016 1 commenti

Questa mattina il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Sergio Artico, ha ufficializzato le sentenze emesse a seguito dell’attività istruttoria avviata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro da tutti conosciuta sotto il nome di Dirty Soccer.
Dodici le società penalizzate a cui sono stati inflitti dei punti di penalizzazione da scontare nella corrente stagione sportiva. Tra queste anche il Sorrento che ha ricevuto una penalizzazione di 4 punti. 
Queste invece le penalizzazione a carico delle altre undici società: Akragas (3), Aurora Pro Patria (7), Comprensorio Montalto (6), Frattese (1), L’Aquila (13), Neapolis (22), Puteolana (4), Santarcangelo (6), Savona (2), Sef Torres (4), Vigor Lamezia (2).
Sono state prosciolte le società Aversa Normanna, Cremonese, Due Torri, Fidelis Andria, Grosseto, Livorno (unico club di Serie B), Monopoli, Pavia, Prato, Scafatese, Tuttocuoio.
Inflitte ammende nei confronti delle società e inibizioni e squalifiche nei confronti dei singoli tesserati.
Ariel Luciano Pignatta ha ricevuto una squalifica di 3 anni e 6 mesi.

Share/Bookmark

Il Sorrento battuto dalla Palmese in zona Cesarini

sabato 30 gennaio 2016 1 commenti

Palmese-Sorrento 3-1

PALMESE (4-3-3): Afeltra, Bove, Maresca (55’ Laureto), Iommazzo, Manzo, Miguazo, Lomatola, Viviano (55’ Arianna), Malafronte (87’ Sorrentino), Galdi, Corrado. Allenatore: Soviero.
SORRENTO (4-4-2): Imbimbo, Mormone, Genovese, Volpe (58’ Cocozza), Carezza, Cuomo, Arenella, Cinque A., Di Pietro (87’ Giordano), Manco, Napoletano. Allenatore: De Stefano.
ARBITRO: Di Maro di Frattamaggiore. 
RETI: 25’ Corrado (P), 32’ Cuomo (S), 80’ Iommazzo (P), 83’ Malafronte (P).
Ammoniti: Viviano, Galdi (P); Genovese, Cuomo (S). 

Ancora una sconfitta per il Sorrento di Antonio De Stefano che si arrende alla Palmese solo negli ultimi dieci minuti di gioco dopo un buon primo tempo. Dopo un avvio molto equilibrato il risultato si sblocca al 25′ con un tiro da fuori area di Corrado. Sette minuti più tardi il Sorrento riesce a pareggiare con Cuomo. Si va negli spogliatoi sull’1-1. L’inizio della ripresa vede ancora le due squadre fronteggiarsi apertamente. Al 58’ nel Sorrento entra Cocozza al posto di capitan Volpe. Al 72’ la Palmese torna in vantaggio con un gol realizzato da Iommazzo. Subita la rete il Sorrento si getta all’arrembaggio nel disperato tentativo di riacciuffare il pari ma al 83’ subisce la terza rete autore Malafronte che chiude definitivamente la gara.

Share/Bookmark

Palmese-Sorrento sarà diretta da Gioacchino Di Maro

venerdì 29 gennaio 2016 0 commenti

L’incontro Palmese-Sorrento valido per la quarta giornata di ritorno del Girone B del campionato regionale di Eccellenza campana in programma sabato 30 gennaio 2016 con inizio alle ore 14.30 allo Stadio Comunale di Palma Campania sarà diretta dal signor Gioacchino Di Maro della sezione AIA di Frattamaggiore. Gli assistenti saranno i signori Vincenzo Troise e Silverio Iodice entrambi della sezione AIA di Torre Annunziata.
Gioacchino Di Maro ha iniziato la carriera arbitrale nel 2011. Ha esordito in Eccellenza il 4 gennaio 2014 dirigendo l’incontro Palmese-Eclanese, ed è pertanto alla terza stagione in categoria. Finora ha collezionato 15 gettoni di presenza: 2 nella prima stagione, 7 nella seconda, e 6 in quella in corso. 
Quella di domani sarà la seconda direzione sia con la Palmese che con il Sorrento. Il precedente con la Palmese come già anticipato pochi righe fa risale al 4 gennaio 2014: Palmese-Eclanese 0-0. Quello con il Sorrento al 13 dicembre 2015 Ebolitana-Sorrento 3-0.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.