martedì 13 agosto 2013
0
commenti
Contrariamente a quanto stabilito dal sorteggio, la gara della prima giornata del girone N della Coppa Italia Lega Pro 2013-14, in programma domenica 18 agosto, tra Nuova Cosenza e Ischia Isolaverde, per accordi tra le due società, non si giocherà più al San Vito di Cosenza ma al Mazzella di Ischia, con inizio alle ore 17.00.
Di conseguenza, il Sorrento nella gara casalinga al Campo Italia ospiterà l’Ischia, mentre incontrerà il Cosenza in trasferta. Il meccanismo del torneo prevede che domenica 25 agosto il Sorrento giochi con la perdente del primo match. In caso di pareggio tra Ischia e Cosenza, domenica 25 si giocherà Cosenza-Sorrento.
Browse » Home »
Rossoneri in crescita
lunedì 12 agosto 2013
0
commenti
Team Napoli Soccer-Sorrento 3-3
Napoli Soccer: Navarra (Tornese); Antonio Esposito (Diana), M. Russo, S. Monaco (V. Esposito), Iovinella (Capasso); A. Romano, Della Ventura (Carannante); Manco (Pastore), Mancino (Castigliano), Galizia; Pignalosa (Scalzone). Allenatore: Califano.
Sorrento: Polizzi; Cavallaro (Di Fino), Benci, Fiore (Granato), Tommaselli (Pantano); Lettieri (Alison), Danucci (Lalli), Siano (R. Esposito); Canotto, Chinellato (De Angelis), Soudant (Iennaco). Allenatore: Chiappino.
Arbitro: Scarano di Nocera.
Reti: 8’ Siano (S), 20’ Pignalosa (N), 28’ Chinellato (S), 35’ Mancino (N) rigore, 47’ Scalzone (N), 78’ Lalli (S)
Alla terza uscita in sei giorni,
il giovane Sorrento di Chiappino si trova di fronte un avversario tosto come il
Team Napoli Soccer e deve accontentarsi di un pareggio. Risultato acciuffato
nei minuti finali del match grazie ad un calcio di punizione trasformato
impeccabilmente da Alessio Lalli.
Per capire che non si sarebbe trattato
di una passeggiata bastava scorrere l’elenco dei convocati di Califano. Un
quartetto avanzato composto da Manco, Mancino, Galizia e Pignalosa, farebbe
gola a parecchi club di Lega Pro, ma i partenopei sono ben muniti anche in
difesa e a centrocampo, sicché il Sorrento deve pensare soprattutto a
difendersi. Nonostante ciò i primi a passare in vantaggio sono proprio i rossoneri:
Calcio d’angolo di Soudant dalla sinistra, testa di Michele Siano (un centrocampista
classe 91 proveniente dalla Pro Patria) e palla in rete. I partenopei pareggiano
dopo una dozzina di minuti con una deviazione sotto misura di Pignalosa su
cross dalla destra di Manco. Passano altri 8 minuti ed è ancora Soudant che riesce
a confezionare un altro assist, mandando a rete Chinellato. Al 35’ l’arbitro
decreta un rigore per i partenopei. Mancino spiazza Polizzi e fa 2-2. Nel
secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni. La difesa rossonera si fa
trovare impreparata e per il nuovo entrato Scalzone è un gioco da ragazzi
infilzare Polizzi. Questa volta sono i ragazzini del Sorrento che non ci stanno
a perdere e le tentano tutte per pareggiare, riuscendoci alla fine con il sinistro
di Lalli che lascia di stucco Tornese.
Qualcuno forse storcerà il naso, e
potrebbe dire che il Sorrento odierno non è piaciuto. Avendo assistito anche
alle due amichevoli precedenti dobbiamo però far rilevare che oggi si è vista
una squadra più organizzata, che è cresciuta anche nelle prestazioni dei
singoli. Mancava Alessio Esposito che ha lasciato momentaneamente il ritiro per
un lutto in famiglia. Al suo posto si è visto un Siano molto intraprendente,
mentre continua a non convincere pienamente Lettieri. Chinellato è sembrato più
sciolto e reattivo. Benci, Cavallaro, Danucci e Canotto hanno confermato le buone
prestazioni di sabato. Positivo anche Tommaselli, mentre come lui stesso ha
ammesso è ancora fuori condizione Pantano. A centro della difesa si è rivisto
Fiore che si è alternato con Granato. Sembra però che per questo ruolo la società
stia cercando di portare a casa un elemento di esperienza.
Domani mattina ci sarà l’ultimo
allenamento prima del rompete le righe per permettere a tutti di trascorrere il
ferragosto. Si riprenderà lunedì, e molto probabilmente si resterà in ritiro a
Mercato San Severino fino al 23 agosto.
Browse » Home »
Sorrento, preso Pantano
domenica 11 agosto 2013
0
commenti
Pochi minuti fa il Sorrento, tramite un comunicato
pubblicato sul proprio sito web ha ufficializzato l'ingaggio del terzino
sinistro Giordano Pantano.
Pantano è nato a Catania il 26 maggio 1992, è un prodotto del fertile vivaio della Lazio,
con la quale ha disputato un campionato Primavera, quello 2010-11, che l’ha
proiettato sul grande palcoscenico del calcio che conta.
Da qui il suo passaggio alla Pro Patria, dove non ha
accusato le difficoltà che di solito incontrano i ragazzi passando al clima
certamente più “caldo” dei campionati “veri”. Ventinove partite quasi tutte da
titolare gli sono valse la riconferma e nella stagione appena andata in
archivio, Giordano Pantano ha ripetuto ancora lo stesso score (29 partite)
risultando uno tra i migliori giovani di tutta la Lega Pro. E dando un
contributo fondamentale alla promozione della Pro Patria in Prima Divisione.
Il ragazzo catanese ha messo in mostra, in particolare, una
grande applicazione tattica che gli ha consentito di raggiungere un rendimento
molto alto in entrambe le fasi di gioco. L’allenatore della Pro Patria Firicano
lo ha impiegato anche come centrale difensivo.
Giordano Pantano ha ottime qualità in progressione e
migliora costantemente anche nella tecnica individuale.
Prima di approdare al Sorrento, Pantano aveva trascorso alcuni
giorni in ritiro con il Cosenza di Cappellacci giocando anche uno spezzone di
gara nell’amichevole con l’Atletico Preturo.
Arrivato in ritiro con il Sorrento è stato subito mandato in campo nell'amichevole con l'Equipe Salerno, giocando tutto il primo tempo e i minuti iniziali della ripresa. La sua prestazione non ha del tutto convinto il ristretto gruppo di tifosi presenti sugli spalti, ma evidentemente Chiappino e Pitino avevano ben altre referenze su di lui e non hanno esitato a fargli firmare il contratto.
Arrivato in ritiro con il Sorrento è stato subito mandato in campo nell'amichevole con l'Equipe Salerno, giocando tutto il primo tempo e i minuti iniziali della ripresa. La sua prestazione non ha del tutto convinto il ristretto gruppo di tifosi presenti sugli spalti, ma evidentemente Chiappino e Pitino avevano ben altre referenze su di lui e non hanno esitato a fargli firmare il contratto.
Browse » Home »
Capuano-Casertana è già divorzio

Diversi i profili sotto osservazione in questi minuti ed in
pole position ci sarebbe l'ex Aversa Normanna, Nicola Romaniello. In lizza
anche Gianluca Grassadonia e Marco Cari.
Browse » Home »
Carmine Tommaselli in prova con il Sorrento
Da alcuni giorni si è aggregato al Sorrento un giovane difensore Carmine Tommaselli prodotto del vivaio del Benevento.
Tommaselli, nato a Benevento il 30 gennaio 1992, è un terzino sinistro che all’occorrenza può essere impiegato anche come centrale e proviene dal Foggia squadra con quale la scorsa stagione ha disputando 15 gare nel campionato di serie D. La stagione precedente Tommaselli ha giocato nel Teramo sempre in serie D disputando 11 gare. Negli anni precedenti aveva compiuto tutta la trafila nel settore giovanile del Benevento.
Tommaselli ha giocato, un tempo, in entrambe le amichevoli disputate dal Sorrento ricoprendo sia il ruolo di difensore centrale che quello dell’esterno sinistro.
Browse » Home »
Sorrento-Napoli Soccer, i convocati di Califano
Per l’incontro di domani pomeriggio tra il Sorrento e il team Napoli Soccer che si disputerà al Campo Sportivo di Siano (SA) con inizio alle ore 18.00 i tecnico della formazione napoletana, Michele Califano avrà a disposizione 21 uomini. Questo l’elenco:
Portieri: Navarra e Tornese.
Difensori: Diana, Antonio Esposito, Valerio Esposito, Francesco Fiore, Massimo Russo, Ciro Filosa, Iovinella, Puglisi.
Centrocampisti: Della Ventura, Alfredo Romano, Pasquale Carannante, Candela e Nicola Mancino.
Attaccanti: Galizia, Giuseppe Capasso, Nino Manco, Gaetano Pignalosa, Spilabotte, Scalzone e Pastore.
Degli ex rossoneri, oltre a Antonio Esposito, Nino Manco, Gaetano Pignalosa e Valerio Esposito di cui abbiamo parlato in un articolo precedente , ci saranno altri due ragazzi che in passato hanno militato nelle giovanili e che sono stati aggregati per lunedì: si tratta del portiere Andrea Navarra (94), e dell’attaccante Giuseppe Capasso (95). In più ci sarà Francesco Fiore, che nella recente amichevole tra il Sorrento e il New York Magic è stato utilizzato da Chiappino come difensore centrale per tutto il primo tempo.
Ieri il Team Napoli Soccer ha disputato un incontro amichevole col Gladiator. A Santa Maria è finita 3-3 con tripletta di Mazza per i sammaritani e gol di Della Ventura, Galizia e Mancino (questi ultimi 2 su rigore) per i partenopei.
Con la gentile collaborazione di Stefano Sica
Browse » Home »
Sorrento, si profila un clamoroso ritorno
Secondo quanto riporta TuttoLegaPro.com il Sorrento, sarebbe interessato al centrocampista Silvano Raggio Garibaldi che è dato in partenza dalla Virtus Entella. Il giocatore che ha iniziato a tirare i primi calci nel settore giovanile del Genoa interessa anche alla Pro Patria.
Ricordiamo che Raggio Garibaldi ha già indossato la maglia rossonera del Sorrento nella seconda metà della stagione 2009-10. Il giocatore arrivò in prestito dal Genoa agli inizi di gennaio quando in panchina c’era ancora Raffaele Novelli, ma causa alcuni problemi muscolari, debuttò in rossonero il 21 febbraio, nella trasferta di Benevento, entrando in sostituzione di Niang al 10’ della ripresa. Per lui quell’anno 7 presenze e nessun gol.
Nella stagione seguente Raggio Garibaldi passò al Gubbio contribuendo fattivamente alla promozione in B degli umbri (33 presenze su 34 incontri). Nella stagione 2011-12 Raggio Garibaldi ha collezionato 30 presenze nel campionato cadetto. A fine stagione dopo la retrocessione del Gubbio ci fu il ritorno in Liguria per indossarla maglia della Virtus Entella Chiavari.
A Sorrento, Garibaldi, ritroverebbe anche Chiappino, l’allenatore che lo lanciò ai tempi della primavera rossoblù.
Browse » Home »
Sorrento in prova un ex Paris Saint Germain
Finalmente siamo riusciti ha scoprire la reale entità del giovane attaccante sceso in campo con la maglia rossonera numero 11 nell’amichevole di ieri pomeriggio tra Sorrento ed Equipe Salerno. Gli avevamo chiesto personalmente il nome poco prima dell’inizio dell’incontro e ci aveva risposto “Reza” da noi interpretato Rezha. Tornati a casa, e consultato i siti di statistiche, non avevamo trovato nessuno che rispondesse al nome da noi digitato. Stamattina, grazie all’inviato di Tuttomercatoweb siamo finalmente riusciti ad identificarlo come Reyza Soudant dove Reyza è il nome di battesimo e non il cognome.
Nato a Marrakech in Marocco il 26 agosto 1991, e in possesso del passaporto francese, Soudant (177x70) ha fatto parte delle giovanili del Paris Saint Germain e nel 2009 è approdato in Italia al Pomezia, in Serie D, dove mette 20 presenze ed un gol. La stagione successiva approda al Siena segnalandosi come uno degli elementi più interessanti della formazione “primavera”. Nel 2011 viene girato al Catanzaro dove non trova spazio e presenze nel girone di andata e a gennaio passa all’Isola Liri (sempre C2) dove trova 6 gettoni.
Per la stagione scorsa le uniche notizie su di lui sono quelle relative ad un provino con il Perugia, a gennaio, non andato a buon fine. A meta luglio il suo agente, Paolo Scotti, lo ha proposto alla Salernitana, e il giocatore ha sostenuto alcuni allenamenti con i granata di Sanderra nel ritiro di Chianciano Terme. Soudant è un attaccante di piede destro, che può agire sia come seconda punta che come esterno d’attacco nel 4-3-3. Ieri pomeriggio è stato impiegato nel ruolo di esterno sinistro, ma non ha potuto dimostrare tutte le sue potenzialità perché i compagni lo hanno quasi sempre ignorato. Da un suo cross è scaturito il gol di Chinellato che è valsa la vittoria ai rossoneri. In precedenza in un azione fotocopia Chinellato aveva colpito debolmente facendosi parare la conclusione da Prisco.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile