domenica 9 settembre 2012
0
commenti
Nel box qui sotto le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dall'allenatore della Paganese Gianluca Grassadonia al termine dell'incontro Paganese-Sorrento terminato con il risultato di 2-0.
Browse » Home »
Paganese-Sorrento 2-0 parla Bucaro
Nel box qui sotto le dichiarazioni rilasciate dall'allenatore del Sorrento Giovanni Bucaro al termine dell'incontro Paganese-Sorrento terminato con il risultato di 2-0 a favore dei padroni di casa
Browse » Home »
Fernandez affonda il Sorrento
PAGANESE – SORRENTO 2-0
Paganese (4-2-4): Marruocco, Calvarese, Fusco, Fernandez,
Nunzella; Soligo (54’ Franco), Romondini;
Ciarcià, Orlando, Fava, Tortori (70’ Scarpa). A disposizione:
Robertiello, Pepe, Franco, Neglia, Girardi, Caturano. All.: Grassadonia
Sorrento (4-3-3): Polizzi, Balzano, Nocentini, Di Nunzio,
Bonomi; Esposito A (76’ Esposito R), Beati (64’ Guitto), Arcuri; Schenetti,
Cesarini, Corsetti (46’ Zantu). A disp.: Frasca, Altobello, Terminiello,
Iuliano. All.: Bucaro
Arbitro: Saia di
Palermo. Assistenti: Di Salvo e Orsini.
Reti: 15’ Fernandez (P), 59’ Fernandez (P)
Ammoniti: Beati, Fava, Marruocco. Tortori, Nocentini,
Fernandez, Balzano. Al 79’ espulso Grassadonia.
Una doppietta dell’argentino
Mariano Fernandez condanna il Sorrento alla sconfitta sull’ostico campo della
Paganese dove i rossoneri non riescono a vincere da ben 54 anni.
La prima rete arriva dopo appena
un quarto d’ora di gioco. Punizione per la Paganese dalla trequarti destra nelle
vicinanze della panchina di Bucaro. Batte Ciarcià pescando Fava appostato sul
secondo palo che di testa rimette il pallone al limite dell’area dove è
appostato Fernandez che batte di prima intenzione insaccando il pallone a fil
di palo alla sinistra di Polizzi.
Seconda rete al 59’ ancora su
palla inattiva. Questa volta il calcio di punizione è quasi un corner corto spostato
di circa 5 metri dentro il campo alla sinistra di Polizzi. Batte Ciarcià che
pesca Fernandez tutto solo oltre il secondo palo. L’argentino colpisce di testa
in tuffo indirizzando il pallone sul palo lontano prendendo in contropiede
Polizzi e fa doppietta contro la sua ex squadra, è stato al Sorrento nel
2009-2010 collezionando 28 presenze e 4 reti.
Due reti che si assomigliano molto
nella fase preparatoria lasciando supporre che Grassadonia sia riuscito ad
individuare il punto debole della difesa rossonera ottenendo il risultato pieno
con una prestazione tutto sommato non esaltante. La Paganese infatti nell’arco
dei 90’ minuti di gioco si è resa veramente pericolosa solo in altre tre occasioni,
al 3’ con un calcio di punizione di Fava dal limite che è uscito a fil di palo,
al 31’ con un tiro dal limite di Orlando parato da Polizzi, e all’87’ con una
punizione di Scarpa parata da Polizzi.
Il Sorrento ha iniziato l’incontro
discretamente, andando vicino al gol dopo 5’ con una punizione dal limite
battuta da Beati che ha fatto la barba al palo. Subita la prima rete ha tentato
una reazione che si è concretizzata in un colpo di testa di Cesarini che ha
preso in pieno la traversa a portiere battuto. Il campo però sebbene asciutto
era in condizioni pietose e i rossoneri si sono trovati molto spesso in grande
difficoltà nell’addomesticare il pallone andando incontro a diverse figuracce.
Ad inizio ripresa, Bucaro ha
mandato in campo Zantu al posto di Corsetti. Purtroppo proprio nel momento in
cui si iniziavano a vedere dei miglioramenti nella manovra degli avanti
sorrentini è arrivata la seconda rete di Fernandez che ha tagliato le gambe ai rossoneri.
Bucaro ha tentato anche la carta Guitto togliendo un Beati ancora una volta
insufficiente, ma il risultato non è più mutato fino al termine dell’incontro. A voler trovare uno spunto anche dove non
esiste, l’unico pericolo per la porta di Marruocco, è venuto da una conclusione
da fuori di Guitto che è terminata molto al di sopra della traversa.
In definitiva il risultato è giusto. La sconfitta è il frutto di due ingenuità difensive e di un attacco rossonero ancora troppo sterile. Come attenuanti possiamo citare il terreno di gioco in condizione pietose sul quale i nostri che sono abituati alla superficie uniforme de sintetico del campo Italia si sono trovati in maggiori difficoltà dei padroni di casa e un affiatamento ancora troppo scarso dopo appena una settimana di lavoro con il gruppo al completo.
In definitiva il risultato è giusto. La sconfitta è il frutto di due ingenuità difensive e di un attacco rossonero ancora troppo sterile. Come attenuanti possiamo citare il terreno di gioco in condizione pietose sul quale i nostri che sono abituati alla superficie uniforme de sintetico del campo Italia si sono trovati in maggiori difficoltà dei padroni di casa e un affiatamento ancora troppo scarso dopo appena una settimana di lavoro con il gruppo al completo.
Browse » Home »
Paganese-Sorrento formazioni ufficiali
Paganese (4-4-2): Marruocco;
Calvarese, Fusco, Fernandez, Nunzella; Ciarcià, Romondini, Soligo, Tortori;
Orlando, Fava. A disposizione: Robertiello, Pepe, Franco, Scarpa, Neglia,
Girardi, Caturano. Allenatore: Gianluca Grassadonia.
Sorrento (3-5-2): Polizzi;
Balzano, Di Nunzio, Nocentini, Bonomi; Alessio Esposito, Beati, Arcuri;
Schenetti, Cesarini, Corsetti. A disposizione: Frasca, Altobello, Terminiello, Guitto,
Iuliano, Roberto Esposito, Zantu.
Arbitro: Francesco Paolo Saia di
Palermo. Assistenti: Francesco Di Salvo di Barletta e Marco Ivano Orsini di
Casarano.

Browse » Home »
Paganese-Sorrento, Bucaro conferma tutti
Ancora privo dello squalificato Paolo
Zanetti, e con quasi tutti gli ultimi arrivati non al meglio della condizione
fisica, il mister rossonero Giovanni Bucaro, per l’incontro di oggi pomeriggio
con la Paganese è intenzionato a riproporre la stessa formazione vista all’opera
sette giorni fa nell’esordio in campionato con il Gubbio. Il previsto esordio
di Roberto Guitto sarà quasi sicuramente rimandato in quanto il talentuoso
centrocampista napoletano in settimana ha avuto la febbre e no si è potuto
allenare al meglio.
In ritardo di condizione anche l’attaccante
Alessandro Cesarini che i tifosi hanno subito eletto a loro beniamino non fosse
altro che per la straordinaria somiglianza, almeno a vederlo da lontano, con il
brasiliano Paulinho. Probabile che per lui possa esserci, come domenica scorsa,
una staffetta con Zantu, anche egli non ancora al meglio della condizione in
quanto prima di aggregarsi al Sorrento aveva avuto poche opportunità di giocare.
In porta quindi spazio a Polizzi
con Frasca in panchina. Il quartetto difensivo sarà composto da Balzano (ex di
turno avendo giocato l’ultimo campionato con la Paganese), Di Nunzio, Nocentini
e Bonomi. In regia ci sarà nuovamente Beati, con Alessio Esposito e Arcuri ai
lati. Il trio d’attacco sarà composto da Schenetti, Zantu e Corsetti.
Browse » Home »
Paganese-Sorrento, Grassadonia ritrova Fusco e Romondini
Per l’incontro di oggi pomeriggio
tra Paganese e Sorrento il mister azzurrostellato Gianluca Grassadonia
ripropone il 4-4-2 lo stesso modulo adottato domenica scorsa con il Viareggio.Rispetto
a quella gara ci saranno però almeno un paio di nuovi interpreti.
In porta nonostante il pieno
recupero di Marruocco sembra probabile la riconferma di Robertiello. Al centro
della difesa rientra Fusco che andrà a far coppia con l’argentino Mariano
Fernandez (al Sorrento nell’annata 2009-2010 con 28 presenze e 4 reti). Sugli
esterni ci saranno Calvarese e Agresta. Quest’ultimo però potrebbe anche essere
relegato in panchina per far posto all’under Nunzella. In mezzo al campo
rientra Romondini che affiancherà Soligo. Sugli esterni dovrebbero sistemarsi
il rientrante Scarpa e Ciarcià. Il condizionale è d’obbligo in quanto Grassadonia
potrebbe anche decidere di schierare Tortori. Per la coppia d’attacco i
prescelti nonostante la deludente prestazione di Viareggio dovrebbero essere
ancora una volta Orlando e Fava.
Questa in sintesi la probabile
formazione della Paganese (4-4-2): Robertiello; Calvarese, Fusco, Fernandez, Agresta;
Scarpa, Romondini, Soligo, Ciarcià; Orlando, Fava. All. Gianluca Grassadonia.
Browse » Home »
Primi colpi per la Polisportiva Sorrento
La stagione della Polisportiva Sorrento è ufficialmente
iniziata martedì 4 settembre con un incontro tra la dirigenza e l’ossatura
della squadra che prenderà parte al campionato di A3.
Il coach Paolo Falbo, gli assistenti Gigi Savarese ed Angela
Ayroldi nonché il team manager Pietro Di Capua, la dirigente Maria Falbo e la
presidentessa Giovanna Russo hanno tenuto un breve discorso per presentare il
programma tecnico volto a centrare già al primo anno nella nuova Lega obiettivi
importanti che, come sottolineato da tutti, saranno raggiungibili con il lavoro
e con l’unità del gruppo.
Le ragazze della prima squadra hanno, dopo un primo momento
iniziale, effettuato misurazioni ed esercizi con il nuovo preparatore atletico
del team, Riccardo Bovenzi, che cercherà di mettere le ragazze sorrentine nella
migliore condizione fisica per affrontare un campionato impegnativo.
La dirigenza intanto, dopo aver concluso l’accordo con il
main sponsor New Power Generation, ha ufficializzato i primi importanti colpi
di mercato che vanno ad arricchire un roster dovrà competere per il
raggiungimento della serie A2 nei prossimi tre anni di attività della società:
si tratta di Claudia Anastasio (foto sopra), play guardia classe ’84, proveniente dalla
Indian Gelati Reggio Emilia dove ha piazzato una media punti di 17,2, che ha
già avuto esperienze in Campania alla Nuova Stabia Castellammare in A2 e che ha
trascorso tre anni a Campobasso, mentre il secondo nome tra gli arrivi in costiera
è quello di Francesca Minadeo, ala classe ’88 che proviene dalla Villa Icaro
Ottaviano dove ha fatto contare 11,2 punti di media nelle nove gare disputate.
Esperienza importante per la giovane atleta alla Kocca Jeans Napoli tra il 2007
ed il 2009 prima di passare alla Gymnasium Caserta nella stagione successiva.
Nei prossimi giorni il lavoro atletico sarà completato ed
andrà di pari passo a quello tecnico-tattico che dovrà permettere alla squadra
di affrontare la prima sfida casalinga con l’Olimpia Corato, in programma il 13
ottobre prossimo, nelle migliori condizioni possibili.
Ufficio Stampa Polisportiva
Sorrento
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile