venerdì 7 settembre 2012
0
commenti
Finalmente, con qualche giorno di ritardo, siamo in grado di mostrarvi gli highlights dell'incontro Sorrento-Gubbio 0-0 valido per la giornata inaugurale del torneo di Prima Divisione Girone B della Lega Pro giocatosi domenica scorsa al Campo Italia.
Il filmato è stato realizzato dal Sorrento Calcio, per la Lega Pro.
Browse » Home »
Calendario Eccellenza girone B
ANDATA16/9/2012 RITORNO6/1/2013
ATRI CALCIO – VICO EQUENSE CALCIO SRL
CICCIANO – TORRECUSO CALCIO
ECLANESE 1932 CALCIO – LIBERTAS STABIA
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – MASSA LUBRENSE
SIANESE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
CITTA’ DI ANGRI – CALPAZIO
PALMESE – US ANGRI
VIRTUS SCAFATESE 2010 – REAL TRENTINARA
2ª GIORNATA
ATRI CALCIO – VICO EQUENSE CALCIO SRL
CICCIANO – TORRECUSO CALCIO
ECLANESE 1932 CALCIO – LIBERTAS STABIA
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – MASSA LUBRENSE
SIANESE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
CITTA’ DI ANGRI – CALPAZIO
PALMESE – US ANGRI
VIRTUS SCAFATESE 2010 – REAL TRENTINARA
2ª GIORNATA
ANDATA 23/9/2012 RITORNO 13/1/2013
CALPAZIO – ECLANESE 1932 CALCIO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CITTA’ DI ANGRI
LIBERTAS STABIA – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
MASSA LUBRENSE – VIRTUS SCAFATESE 2010
US ANGRI – SIANESE
REAL TRENTINARA – ATRI CALCIO
TORRECUSO CALCIO – PALMESE
VICO EQUENSE CALCIO SRL – CICCIANO
3ª GIORNATA
CALPAZIO – ECLANESE 1932 CALCIO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CITTA’ DI ANGRI
LIBERTAS STABIA – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
MASSA LUBRENSE – VIRTUS SCAFATESE 2010
US ANGRI – SIANESE
REAL TRENTINARA – ATRI CALCIO
TORRECUSO CALCIO – PALMESE
VICO EQUENSE CALCIO SRL – CICCIANO
3ª GIORNATA
ANDATA 30/9/2012 RITORNO 20/1/2013
ATRI CALCIO – MASSA LUBRENSE
CICCIANO – REAL TRENTINARA
ECLANESE 1932 CALCIO – CITTA’ DI ANGRI
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – CALPAZIO
SIANESE – TORRECUSO CALCIO
PALMESE – VICO EQUENSE CALCIO SRL
US ANGRI – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – LIBERTAS STABIA
4ª GIORNATA
ATRI CALCIO – MASSA LUBRENSE
CICCIANO – REAL TRENTINARA
ECLANESE 1932 CALCIO – CITTA’ DI ANGRI
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – CALPAZIO
SIANESE – TORRECUSO CALCIO
PALMESE – VICO EQUENSE CALCIO SRL
US ANGRI – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – LIBERTAS STABIA
4ª GIORNATA
ANDATA 7/10/2012 RITORNO 27/1/2013
CALPAZIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – ECLANESE 1932 CALCIO
LIBERTAS STABIA – ATRI CALCIO
MASSA LUBRENSE – CICCIANO
CITTA’ DI ANGRI – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
REAL TRENTINARA – PALMESE
TORRECUSO CALCIO – US ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO SRL – SIANESE
5ª GIORNATA
CALPAZIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – ECLANESE 1932 CALCIO
LIBERTAS STABIA – ATRI CALCIO
MASSA LUBRENSE – CICCIANO
CITTA’ DI ANGRI – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
REAL TRENTINARA – PALMESE
TORRECUSO CALCIO – US ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO SRL – SIANESE
5ª GIORNATA
ANDATA 14/10/2012 RITORNO 3/2/2013
ATRI CALCIO – CALPAZIO
CICCIANO – LIBERTAS STABIA
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – ECLANESE 1932 C.
SIANESE – REAL TRENTINARA
PALMESE – MASSA LUBRENSE
US ANGRI – VICO EQUENSE CALCIO SRL
TORRECUSO CALCIO – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – CITTA’ DI ANGRI
6ª GIORNATA
ATRI CALCIO – CALPAZIO
CICCIANO – LIBERTAS STABIA
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – ECLANESE 1932 C.
SIANESE – REAL TRENTINARA
PALMESE – MASSA LUBRENSE
US ANGRI – VICO EQUENSE CALCIO SRL
TORRECUSO CALCIO – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – CITTA’ DI ANGRI
6ª GIORNATA
ANDATA 21/10/2012 RITORNO 10/2/2013
CALPAZIO – CICCIANO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – FOOTBALL C. S.AGNELLO
ECLANESE 1932 CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
LIBERTAS STABIA – PALMESE
MASSA LUBRENSE – SIANESE
CITTA’ DI ANGRI – ATRI CALCIO
REAL TRENTINARA – US ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO – TORRECUSO CALCIO
7ª GIORNATA
CALPAZIO – CICCIANO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – FOOTBALL C. S.AGNELLO
ECLANESE 1932 CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
LIBERTAS STABIA – PALMESE
MASSA LUBRENSE – SIANESE
CITTA’ DI ANGRI – ATRI CALCIO
REAL TRENTINARA – US ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO – TORRECUSO CALCIO
7ª GIORNATA
ANDATA 28/10/2012 RITORNO 17/2/2013
ATRI CALCIO – ECLANESE 1932 CALCIO
CICCIANO – CITTA’ DI ANGRI
SIANESE – LIBERTAS STABIA
PALMESE – CALPAZIO
US ANGRI – MASSA LUBRENSE
TORRECUSO CALCIO – REAL TRENTINARA
VICO EQUENSE CALCIO – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – FOOTBALL C. S.AGNELLO
8ª GIORNATA
ATRI CALCIO – ECLANESE 1932 CALCIO
CICCIANO – CITTA’ DI ANGRI
SIANESE – LIBERTAS STABIA
PALMESE – CALPAZIO
US ANGRI – MASSA LUBRENSE
TORRECUSO CALCIO – REAL TRENTINARA
VICO EQUENSE CALCIO – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – FOOTBALL C. S.AGNELLO
8ª GIORNATA
ANDATA 4/11/2012 RITORNO 24/2/2013
CALPAZIO – SIANESE
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – VIRTUS SCAFATESE 2010
ECLANESE 1932 CALCIO – CICCIANO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – ATRI CALCIO
LIBERTAS STABIA – US ANGRI
MASSA LUBRENSE – TORRECUSO CALCIO
CITTA’ DI ANGRI – PALMESE
REAL TRENTINARA – VICO EQUENSE CALCIO
9ª GIORNATA
CALPAZIO – SIANESE
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – VIRTUS SCAFATESE 2010
ECLANESE 1932 CALCIO – CICCIANO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – ATRI CALCIO
LIBERTAS STABIA – US ANGRI
MASSA LUBRENSE – TORRECUSO CALCIO
CITTA’ DI ANGRI – PALMESE
REAL TRENTINARA – VICO EQUENSE CALCIO
9ª GIORNATA
ANDATA 11/11/2012 RITORNO 3/3/2013
ATRI CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
CICCIANO – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
SIANESE – CITTA’ DI ANGRI
PALMESE – ECLANESE 1932 CALCIO
US ANGRI – CALPAZIO
REAL TRENTINARA – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
TORRECUSO CALCIO – LIBERTAS STABIA
VICO EQUENSE CALCIO – MASSA LUBRENSE
10ª GIORNATA
ATRI CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
CICCIANO – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
SIANESE – CITTA’ DI ANGRI
PALMESE – ECLANESE 1932 CALCIO
US ANGRI – CALPAZIO
REAL TRENTINARA – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
TORRECUSO CALCIO – LIBERTAS STABIA
VICO EQUENSE CALCIO – MASSA LUBRENSE
10ª GIORNATA
ANDATA 18/11/2012 RITORNO 10/3/2013
CALPAZIO – TORRECUSO CALCIO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – ATRI CALCIO
ECLANESE 1932 CALCIO – SIANESE
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – PALMESE
LIBERTAS STABIA – VICO EQUENSE CALCIO SRL
MASSA LUBRENSE – REAL TRENTINARA
CITTA’ DI ANGRI – US ANGRI
VIRTUS SCAFATESE 2010 – CICCIANO
11ª GIORNATA
CALPAZIO – TORRECUSO CALCIO
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – ATRI CALCIO
ECLANESE 1932 CALCIO – SIANESE
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – PALMESE
LIBERTAS STABIA – VICO EQUENSE CALCIO SRL
MASSA LUBRENSE – REAL TRENTINARA
CITTA’ DI ANGRI – US ANGRI
VIRTUS SCAFATESE 2010 – CICCIANO
11ª GIORNATA
ANDATA 25/11/2012 RITORNO 17/3/2013
CICCIANO – ATRI CALCIO
SIANESE – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
MASSA LUBRENSE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
PALMESE – VIRTUS SCAFATESE 2010
US ANGRI – ECLANESE 1932 CALCIO
REAL TRENTINARA – LIBERTAS STABIA
TORRECUSO CALCIO – CITTA’ DI ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO SRL – CALPAZIO
12ª GIORNATA
CICCIANO – ATRI CALCIO
SIANESE – FOOTBALL CLUB S.AGNELLO
MASSA LUBRENSE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
PALMESE – VIRTUS SCAFATESE 2010
US ANGRI – ECLANESE 1932 CALCIO
REAL TRENTINARA – LIBERTAS STABIA
TORRECUSO CALCIO – CITTA’ DI ANGRI
VICO EQUENSE CALCIO SRL – CALPAZIO
12ª GIORNATA
ANDATA 2/12/2012 RITORNO 7/4/2013
ATRI CALCIO – PALMESE
CALPAZIO – REAL TRENTINARA
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CICCIANO
ECLANESE 1932 CALCIO – TORRECUSO CALCIO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – US ANGRI
LIBERTAS STABIA – MASSA LUBRENSE
CITTA’ DI ANGRI – VICO EQUENSE CALCIO SRL
VIRTUS SCAFATESE 2010 – SIANESE
13ª GIORNATA
ATRI CALCIO – PALMESE
CALPAZIO – REAL TRENTINARA
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CICCIANO
ECLANESE 1932 CALCIO – TORRECUSO CALCIO
FOOTBALL CLUB S.AGNELLO – US ANGRI
LIBERTAS STABIA – MASSA LUBRENSE
CITTA’ DI ANGRI – VICO EQUENSE CALCIO SRL
VIRTUS SCAFATESE 2010 – SIANESE
13ª GIORNATA
ANDATA 9/12/2012 RITORNO 14/4/2013
SIANESE – ATRI CALCIO
LIBERTAS STABIA – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
MASSA LUBRENSE – CALPAZIO
PALMESE – CICCIANO
US ANGRI – VIRTUS SCAFATESE 2010
REAL TRENTINARA – CITTA’ DI ANGRI
TORRECUSO CALCIO – FOOTBALL C. S.AGNELLO
VICO EQUENSE CALCIO – ECLANESE 1932 CALCIO
14ª GIORNATA
SIANESE – ATRI CALCIO
LIBERTAS STABIA – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
MASSA LUBRENSE – CALPAZIO
PALMESE – CICCIANO
US ANGRI – VIRTUS SCAFATESE 2010
REAL TRENTINARA – CITTA’ DI ANGRI
TORRECUSO CALCIO – FOOTBALL C. S.AGNELLO
VICO EQUENSE CALCIO – ECLANESE 1932 CALCIO
14ª GIORNATA
ANDATA 16/12/2012 RITORNO 21/4/2013
ATRI CALCIO – US ANGRI
CALPAZIO – LIBERTAS STABIA
CICCIANO – SIANESE
ECLANESE 1932 CALCIO – REAL TRENTINARA
FOOTBALL C. S.AGNELLO – VICO EQUENSE CALCIO
CITTA’ DI ANGRI – MASSA LUBRENSE
PALMESE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – TORRECUSO CALCIO
15ª GIORNATA
ATRI CALCIO – US ANGRI
CALPAZIO – LIBERTAS STABIA
CICCIANO – SIANESE
ECLANESE 1932 CALCIO – REAL TRENTINARA
FOOTBALL C. S.AGNELLO – VICO EQUENSE CALCIO
CITTA’ DI ANGRI – MASSA LUBRENSE
PALMESE – CITTA’ DI BATTIPAGLIA
VIRTUS SCAFATESE 2010 – TORRECUSO CALCIO
15ª GIORNATA
ANDATA 23/12/2012 RITORNO 28/4/2013
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CALPAZIO
SIANESE – PALMESE
LIBERTAS STABIA – CITTA’ DI ANGRI
MASSA LUBRENSE – ECLANESE 1932 CALCIO
US ANGRI – CICCIANO
REAL TRENTINARA – FOOTBALL C. S.AGNELLO
TORRECUSO CALCIO – ATRI CALCIO
VICO EQUENSE CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
CITTA’ DI BATTIPAGLIA – CALPAZIO
SIANESE – PALMESE
LIBERTAS STABIA – CITTA’ DI ANGRI
MASSA LUBRENSE – ECLANESE 1932 CALCIO
US ANGRI – CICCIANO
REAL TRENTINARA – FOOTBALL C. S.AGNELLO
TORRECUSO CALCIO – ATRI CALCIO
VICO EQUENSE CALCIO – VIRTUS SCAFATESE 2010
Browse » Home »
New Power Generation sponsor della Polisportiva Sorrento
giovedì 6 settembre 2012
0
commenti
Inizia ufficialmente, con il raduno della squadra al palazzetto di Via Atigliana, la stagione 2012-2013 per la Polisportiva Sorrento, pronta ad affrontare con entusiasmo e convinzione, forte di un progetto solido, il primo campionato di A3 nazionale. Il nuovo roster scelto dalla presidentessa Giovanna Russo, dal team manager Pietro Di Capua e dal coach Paolo Falbo, che anche quest’anno metterà la sua esperienza al servizio del team costiero, sarà formato da un mix di esperienza e talento formato da atlete arrivate da tutta Italia che, insieme a giovani promesse sorrentine, cercherà di centrare prima del previsto l’obiettivo A2 che la società punta a conquistare nell’arco dei prossimi tre anni di attività.
Un progetto supportato da quest’anno da un nuovo main sponsor, la New Power Generation di Enzo Rapa, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili ed in particolare in quello degli impianti fotovoltaici, da anni ai vertici nazionali ed internazionali nel settore “verde”, valida e conveniente alternativa alle energie tradizionali, costose e destinate a scomparire nel tempo.
La New Power Generation offre ai suoi clienti una vasta gamma di prodotti ed un’assistenza minuziosa, abbinata a polizze vantaggiose per la salvaguardia dell’impianto e a tempi di riparazione immediati, volta a rendere ancora più valido l’investimento di chi sceglie il fotovoltaico, che garantisce vantaggi fiscali e un guadagno su ogni Kw di energia pulita prodotto.
Dalla prossima stagione l’ambizioso progetto Polisportiva ha spinto l’azienda a puntare forte sul basket per cercare di accompagnare il team ai massimi livelli nello sport nazionale. La nuova stagione cestistica può quindi partire senza indugi: i gironi della nuova Lega sono già pronti ed inizia il conto alla rovescia per la prima della squadra sorrentina, che affronterà nella prima gara di campionato, il 13 ottobre prossimo, l’Olimpia Corato per l’esordio casalingo.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
Paganese 3-0 alla berretti
Da PaganeseCalcio.com
È finito
3-0 per la Paganese il test con la Berretti che la squadra di Grassadonia ha
svolto nel pomeriggio a Casola. Tutti disponibili per il tecnico salernitano
che ha mischiato le carte provando uomini e schemi da opporre al Sorrento nel
primo derby stagionale. A segno sono andato Luca Orlando, autore di una
doppietta e Domenico Girardi. Domani la preparazione della squadra proseguirà
con un'unica seduta di lavoro mattutina sempre sul campo di Casola.
Browse » Home »
Sorrento, Di Leva in gruppo
Oggi pomeriggio i tifosi rossoneri che erano accorsi al Campo
Italia con la speranza di assistere alla consueta amichevole del giovedì sono rimasti
delusi. Giovanni Bucaro infatti ha rinunciato alla partitella infrasettimanale sostituendola
con una seduta dedicata in gran parte al ripasso dei movimenti del reparto
offensivo.
Inizialmente è scesa in campo l’intera rosa di prima squadra:
Luca Ciampi e Roberto Guitto hanno terminato l’allenamento in anticipo per non
leggeri problemi fisici.
Da ieri, come da noi anticipato lunedì, si è unito al gruppo
anche Antonino Di Leva, attaccante nato a Sorrento il 28 luglio 1991, cresciuto
nel settore giovanile del Sorrento raggiungendo le finale nazionali allievi nel
2006 per poi passare alla Sampdoria fortemente voluto da Beppe Marotta e da lì
dopo un grave infortunio al Bari.
La scorsa stagione Di Leva si è allenato per diversi mesi
con il Sorrento ma non trovando spazio preferì accettare l’offerta del Martina
contribuendo fattivamente alla promozione in seconda divisione dei pugliesi. Di Leva Fino alla settimana scorsa si è allenato con il
Massalubrense.
Browse » Home »
Cesarini: "Riparto da Sorrento con ambizione"
INTERVISTA DI STEFANO SICA
"Per carità, nessun paragone
con Paulinho. Io ci ho giocato contro ed ho visto da vicino quanto è forte.
Posso solo sperare di entrare nel cuore dei tifosi del Sorrento, ma la strada
sarà lunga. Io ce la metterò tutta". Il fisico è quello del brasiliano che
ha fatto grandi i rossoneri per due anni. Persino lo stile e quel sorriso da
bravo ragazzo pronto a darti amicizia e familiarità. Logico che in città si
scatenasse un tam-tam spontaneo sulle similitudini tra i due e sulle rispettive
virtù. Ma per Alessandro Cesarini l'avventura costiera è solo un new deal. Il
trampolino di lancio verso una carriera che esige soddisfazioni e celebrità.
Anche perché, ad onor del vero, lui in Prima Divisione non può che starci di
passaggio, per umiltà e talento. "Però non sono ancora al massimo della
forma - avverte il fantasista spezzino -. Mi auguro di raggiungere il top in
poche settimane. Con Bucaro lavoriamo molto e sono certo che più in là ne vedrò
i frutti. Sono fiducioso: già col Gubbio credo di aver fatto bene".
Da La Spezia a Sorrento via
Viareggio. Sei un lupo di mare?
"Sorrento è bellissima, per
certi versi assomiglia ad alcuni borghi che caratterizzano l'hinterland
spezzino. Sono davvero contento di questa scelta. E sono contento anche per un
altro motivo".
Quale?
"Ho convinto la mia ragazza
a seguirmi. Lei lavora a La Spezia ed era solo un po' dubbiosa sul
trasferimento. Ora è con me e siamo felici".
E dopo la partita col Gubbio si
sono intravisti anche mamma e papà in un abbraccio che non è sfuggito ai più
"E' stato un bel momento. Mi
hanno promesso che verranno a trovarmi spesso. Io li aspetto".
Quanto sogni di poterti
riscattare un giorno con la squadra della tua città?
"Molto. Ma, francamente, ora
sono concentrato solo sul Sorrento. Voglio far bene qui ed al futuro non penso.
So di giocarmi una chance importante ed ho grandi motivazioni. Ho anche
l'obiettivo di guadagnarmi la stima e l'affetto dei tifosi. Io a La Spezia
credo di aver fatto bene, contribuendo anche alla promozione in Prima
Divisione. Non è un caso che, dopo quella stagione, mi volevano Sampdoria e
Parma e che il club decise di riconfermarmi. Poi è andata come è andata".
A proposito di mercato: le
richieste non ti mancavano
"Sì. Proprio il 31 si erano
fatte sotto Monza e Venezia insieme al Sorrento. Ma io avevo già deciso: volevo
fortemente i rossoneri".
Però sai che col modulo di Bucaro
dovrai adattarti
"Sono un trequartista ma con
lui farò la prima punta. Ma questo non è affatto un problema: il mister vuole
un attaccante centrale che non sia statico e che faccia movimento senza dare
punti di riferimento agli avversari. Per me è l'ideale ed in allenamento stiamo
provando proprio questa opzione tattica".
Browse » Home »
Paganese-Sorrento la sfida infinita
Torna dopo un anno di assenza il
derby tra la Paganese e il Sorrento. La Paganese è la squadra che ha disputato
il maggior numero di incontri con il Sorrento. Considerando solo gli incontri
di campionato, quella di domenica prossima sarà la cinquantottesima sfida tra
le due squadre. Il bilancio è a favore della Paganese che finora ha ottenuto 24
vittorie contro le 10 del Sorrento, mentre i pareggi sono 23. Limitandoci agli
incontri giocati a Pagani si sono avute 16 vittorie dei padroni di casa, 11
pareggi e 2 sole vittorie del Sorrento. La prima volta nel 47, l’annata della
prima promozione in C del Sorrento. La seconda e ultima vittoria del Sorrento a
Pagani risale a 54 anni fa, annata 1957-1958 campionato di promozione girone C.
L’attacco rossonero guidato da Michele Orlando e Pasquale Gagliardi espugnò il Del Forno con
un sonante 1-4 dopo che già all’andata il Sorrento si era imposto per 4-2.
L’ultima vittoria casalinga della
Paganese nel derby risale al 31 gennaio 2010 (2-1). Si giocò su un campo ai
limiti della praticabilità. Dopo un primo tempo a reti inviolate i rossoneri
passarono in vantaggio al 66’ con una rete di Paulinho su assist di Carlini. La
Paganese riuscì a rientrare in partita nove minuti dopo grazie ad un errore del
portiere rossonero Marconato che causa il terreno melmoso ciccò un rinvio
permettendo a Lasagna di andare in rete a porta praticamente vuota. La beffa al
93’ quando il difensore Castaldo batté per la seconda volta Marconato con un
colpo di testa.
L’ultimo derby risale al 20 marzo
2011, (vedi foto sopra). Quel giorno a farla da padrona fu il vento. I ragazzi di Simonelli nel
primo tempo sfiorarono il vantaggio con un tiro dal limite di capitan Nicodemo
che andò a stamparsi sulla traversa. Nel secondo tempo il forte vento rese
quasi impossibile il controllo del pallone. Alla fine risultato ad occhiali e
Sorrento che perse l’ennesima occasione per ridurre lo svantaggio dal Gubbio capolista.
Browse » Home »
Defibrillatori in tutte le società sportive
Il decreto legge sulla sanità emanato
in giornata dal Consiglio dei Ministri detta nuove e più severe regole per
chiunque pratichi un’attività sportiva anche se non agonistica o amatoriale: ci
sarà infatti l’obbligo di «idonea certificazione medica». Il provvedimento
tende a salvaguardare la salute dei praticanti di ogni tipo di sport ed evitare
un’improvvisazione che a volte espone anche a rischi elevati. Il decreto
prevederà l’obbligo di una «idonea certificazione medica e di linee guida per
l’effettuazione di controlli sanitari» che dovranno dunque essere ripetuti nel
tempo.
Verranno anche resi obbligatori
per tutte le società sportive, sia professionistiche che dilettantistiche, la
dotazione e l’impiego di defibrillatori automatici e altri dispositivi
salvavita. Tutta la regolamentazione per le pratiche sportive dovrà comunque
essere oggetto di un ulteriore esame che dovrà concludersi con un’intesa fra il
ministero della salute e quello del turismo.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile