lunedì 28 maggio 2012
0
commenti
Rivediamo le immagini salienti dell'incontro di ieri tra il Carpi e il Sorrento terminato con la vittoria dei rossoneri per 1-0.
Una vittoria che purtroppo non serve per qualificare il Sorrento alla finale con la ProVercelli. La frittata era già stata fatta all'andata.
Nel filmato tratto dal TG regionale dell'Emilia è confermato il fallo di mano in area di Poli non visto dall'arbitro Pasqua, un nocerino trapiantato a Tivoli.
Nel filmato manca l'altrettanto clamoroso atterramento di Camilucci in area del Carpi quando già si era sull'uno a zero per il Sorrento.
Browse » Home »
Grande Sorrento, ma in finale ci va il Carpi
Carpi: Mandrelli; Poli, Cioffi,
Lollini, Lorusso; Boniperti (63’ Di Gaudio), Concas, Memushaj, Pasciuti; Kabine
(61’ Eusepi), Ferretti (79’ Perini). A disposizione: Bastianoni, De Paola,
Potenza, Bocalon. Allenatore: Notaristefano.
Sorrento: Rossi; Nocentini, Terra
(82’ Scappini), Di Nunzio, Sabato; Camillucci, Zanetti (67’ Beati), Bondi (65’
Basso); Croce, Carlini, Ginestra. A
disposizione: Chiodini, Romeo, Corsetti, Bonomi. Allenatore: Ruotolo.
Arbitro: Pasqua di Tivoli.
Assistenti: Manzo e Sgheiz di Como. IV ufficiale: Marini di Roma 1.
Rete: 58’ Carlini
Ammonito: Zanetti e Carini.
Espulso: al 92’ Croce.
Il Sorrento vince la semifinale
di ritorno dei play off con il Carpi grazie ad una rete di Carlini al 13’ del
secondo tempo ma in finale ci vanno gli avversari che trovano ad attenderli la
Pro Vercelli che ieri ha eliminato il Taranto ottenendo un pareggio a reti
bianche allo Iacovone. Nel finale convulso il Sorrento non è riuscito a segnare la seconda rete che gli avrebbe aperto
le porte della finale, con la prospettiva di poter giocare la partita decisiva
al Campo Italia.
Ieri i rossoneri hanno giocato
una buona partita, purtroppo però la situazione era stata compromessa nella
partita di andata, quando si era scesi in campo con un assetto tattico
completamente sbagliato. Ieri pomeriggio, con uno schieramento riveduto e
corretto, il Sorrento ha dominato la gara, mantenendo il comando delle
operazione per gran parte dei novanta minuti.
Ruotolo è stato costretto a fare
a meno di Capitan Vanin vittima di attacchi intestinali, ed ha lasciato in
panchina Bonomi, non al meglio della condizione. Sugli esterni sono stati
schierati Nocentini e Sabato con Terra e Di Nunzio centrali. La prestazione di
Nocentini e Sabato è stata eccellente, ma ne siamo certi con i titolari in
campo si sarebbe potuto fare molto di più. Ginestra guardato a vista da Cioffi
e Lollini, è stato meno incisivo del solito sotto rete, ma si è fatto valere
come rifinitore fornendo diversi assist ai compagni di reparto che purtroppo
non sono riusciti a concretizzare le numerose occasioni avute.
Il Carpi ha badato più che altro
a difendere il vantaggio acquisito all’andata, mentre il Sorrento ha subito
assunto il comando delle operazioni, facendo attenzione a non lasciarsi
prendere dalla frenesia e le occasioni sono subito fioccate. Già all’8’ un
colpo di testa di Zanetti su cross di Bondi dalla bandierina veniva rinviato a
portiere battuto da Pasciuti. Al 18’ un cross di Sabato era intercettato con un
braccio da Poli in area ma l’arbitro assegnava solo un corner. Tre minuti dopo,
Ginestra metteva Croce a tu per tu con Mandrelli ma il centrocampista rossonera
sparava alto. Al 27’ occasione simile per Carlini che sempre su assist di
Ginestra si veniva a trovare solo davanti a Mandrelli e tirava a botta sicura
scheggiando la traversa. Nel finale di tempo c’era una punizione dal limite per
il Carpi che Memushaj calciava debolmente sulla barriera. Allo scadere di nuovo
il Sorrento vicino al gol con un tiro di Zanetti da fuori bloccato a terra da
Mandrelli.
Nel secondo tempo il copione era sempre lo stesso,
Sorrento che comanda il gioco, Carpi che cerca solo di distruggere. Al 50’
prima Sabato e poi Terra non trovavano il tempo per battere a rete. Sulla
ripartenza il Carpi si veniva a trovare in superiorità numerica e creava seri grattacapi
alla retroguardia rossonera alla fine sbrogliava tutto Rossi deviando in angolo
la conclusione di Concas.
Finalmente al 58’ passava il
Sorrento. Sabato sfondava sulla sinistra e crossava radente in area. Il pallone
arrivava a Camillucci che pressato da un avversario tirava debolmente. La
conclusione si trasformava in un assist per
Carlini che questa volta non sbagliava e metteva in rete a porta vuota.
Dopo la rete del Sorrento il
Carpi aveva una reazione e cercava di alzare il baricentro del gioco. Nel
finale Ruotolo è stato costretto a sostituire prima Zanetti, poi Bondi ed
infine Terra, con Beati, Basso e Scappini. I minuti purtroppo passavano in
fretta e i rossoneri perdevano in lucidità non riuscendo più a creare grossi pericoli
per la porta di Mandrelli. A dieci dalla fine Camillucci era agganciato in area
da Lorusso è terminava a terra, ma l’arbitro anche in questa occasione lasciava
correre. All’86’ Ginestra si incaricava di battere una punizione dai 25 metri
ma la sua conclusione terminava sul fondo.
Nel recupero veniva espulso Croce per fallo di
frustrazione su Memushaj che cercava di congelare il gioco mantenendo il pallone
vicino alla bandierina del calcio d’angolo. La gara terminava con tutto il
Sorrento compreso il portiere Rossi riversati nell’area del Carpi per cercare
di sfruttare l’ultimo angolo a disposizione, purtroppo senza esito.
Browse » Home »
Carpi un solo cambio
sabato 26 maggio 2012
0
commenti
Il Carpi di Notaristefano ritorna
nel proprio stadio (il Cabassi) dopo un anno di esilio a si appresta ad
affrontare la partita di ritorno della semifinale play off forte del vantaggio
che gli deriva dall’aver vinto la prima partita sul campo del Sorrento. Gli
emiliani passerebbero in finale anche con una sconfitta con il minimo scarto. Mister
Notaristefano così come a Sorrento dovrà rinunciare agli infortunati, Perrulli,
Modaffari e Terigi. A questi si va ad aggiungere anche Laurini che in seguito
all’espulsione rimediata nei minuti di recupero dell’incontro della scorsa
settimana è stato squalificato per una giornata.
Riguardo alla formazione, l’unica
variante rispetto a domenica scorsa dovrebbe riguardare proprio l’esterno
destro di difesa. La soluzione più gettonata sembra essere quella di uno
spostamento a destra di Poli con conseguente arretramento di Pasciuti sulla
linea difensiva e l’ingresso in formazione di uno tra Boniperti e Di Gaudio. In
alternativa spazio a Lorusso. Per il resto la squadra dovrebbe essere la stessa.
Questa quindi la probabile formazione
del Carpi Mandrelli; Poli, Cioffi, Lollini, Pasciuti; Boniperti, Concas,
Memushaj, Potenza; Ferretti, Eusepi.
Fino a stasera risultano venduti
circa 1500 biglietti di cui un centinaio del settore ospiti.
Arbitrerà il signor Fabrizio
Pasqua della sezione di Tivoli. Gli assistenti saranno Salvatore Manzo e Simone
Sgheiz entrambi di Como. Come quarto ufficiale è stato designato il signor
Valerio Marini della sezione di Roma 1.
Inizio ore 16.00.
Browse » Home »
Sorrento, 12 uomini per 11 maglie

Passando agli interpreti è molto probabile che Daniele Croce sarà inserito nell’undici di partenza. Domenica scorsa è partito dalla panchina, entrando al posto di Basso nel corso della ripresa ed è stato uno dei migliori tra i rossoneri. Difficile dire chi è che potrebbe lasciargli il posto. Gli indiziati sono tre, Carlini, Basso e Scappini. Tutto dipenderà dal modulo che deciderà di adottare Ruotolo. Poco probabile l’utilizzo di Simone Bonomi che da quel che si è visto in settimana appare essersi ristabilito dall’infortunio muscolare. Nell’amichevole di giovedì con la berretti, Bonomi è stato utilizzato in un ruolo diverso dal suo, e questo porta a pensare che non sarà utilizzato.
Ieri mattina, abbiamo temuto che fosse successo qualcosa anche a Vanin. Il capitano infatti non si è allenato. Poi si è scoperto che l’assenza era dovuto a problemi intestinali e che lo si era tenuto a riposo solo a scopo precauzionale. Domani il capitano sarà regolarmente in campo.
Browse » Home »
Ruotolo: “se ci crediamo possiamo farcela”
venerdì 25 maggio 2012
0
commenti
Alla vigilia della partenza per Carpi
dove domenica il Sorrento cercherà di ribaltare il risultato dell’andata per
approdare alla finale dei play off abbiamo incontrato Gennaro Ruotolo per
sapere come si è preparata la squadra in settimana e con quale spirito affronterà
questo importantissimo incontro.
Ruotolo chiarisce subito di non
avere nessuna intenzione di parlare dell’incontro di domenica scorsa. “Tornare
sulla partita di domenica servirebbe solo a farci del male, preferisco parlare
del futuro” Ed ecco il suo proposito per il prossimo incontro: “Più che la tattica o la condizione fisica
conterà l’aspetto mentale con cui affronteremo la gara. Dobbiamo evitare di
farci prendere dalle frenesia, dall’idea di dover segnare il prima possibile. Dobbiamo
ragionare su ogni pallone, essere freddi, determinati”. Dobbiamo avere un solo
pensiero per la testa, quello di distruggere il nostro avversario, (sportivamente
si intende)”. Se scenderemo in campo con questo proposito il risultato prima o
poi arriverà. Questa è una squadra che può superare qualsiasi ostacolo. Deve
solo crederci, è la testa che deve andare oltre ogni ostacolo, e acciuffare quello
che può sembrare impossibile da ottenere. Non dobbiamo avere paura di essere
eliminati. Se scendiamo in campo con questo pensiero per la testa abbiamo già
perso.
Mi fa piacere constatare che i
tifosi la pensano come me. Sono rimasto favorevolmente impressionato dall’accoglienza
riservataci dai tifosi martedì alla ripresa degli allenamenti. Mi sono
emozionato. Avrei voluto che fosse stato così tutto l’anno. Ripeto, dobbiamo
continuare a crederci. Se ci crediamo possiamo farcela.
Ascolta le dichiarazione di
Ruotolo
Browse » Home »
Sorrento a tappe forzate verso Carpi
giovedì 24 maggio 2012
0
commenti
Procede a tappe forzate la marcia
di avvicinamento del Sorrento alla semifinale di ritorno dei play off con il Carpi.
Sia ieri, mercoledì, che oggi, giovedì, i rossoneri si sono allenati al mattino
e al pomeriggio. Le sedute mattutine sono state dedicate al ripasso degli
schemi che saranno utilizzati domenica prossima per cercare di perforare la
retroguardia del Carpi, mentre ieri pomeriggio si è curata la preparazione
atletica inframmzzandola con le consuete partitelle in famiglia su campo
ridotto.
Oggi pomeriggio i rossoneri hanno
disputato un incontro amichevole con la formazione berretti, durante il quale Gennaro
Ruotolo avuto modo di sperimentare le varianti tattiche messe a punto al
mattino.
Per evitare di fornire
informazioni che potrebbero rivelarsi utili ai nostri avversari per questa volta
veniamo meno al dovere di informare i tifosi in modo dettagliato su quanto
accaduto al campo e omettiamo di riportare le formazioni schierate da Ruotolo
nei due tempi. Le novità proposte sono state diverse, ma la squadra ha mostrato
di averle recepite tutte nel modo adeguato e la manovra è stata spesso fluida.
Alla fine si sono contati dieci gol per la prima squadra ed uno per la
berretti.
Il più bello però è stato proprio
quello messo a segno da Catapano per la formazione berretti verso la fine della
partita. Un tiro alla Del Piero da circa 20 metri che si è andato ad infilare
nel sette della porta difesa da Rossi. Il portierone rossonero ha tentato di
arrivarci ma è riuscito solo a sfiorare il pallone. Poi ha applaudito anche lui
alla prodezza, chissà quanto voluta, del ragazzino, commentando che un gol così
è meglio prenderlo al giovedì che alla domenica.
Per la prima squadra hanno
realizzato reti, Carlini (2), Croce (2), Scappini (2), Maritato (2), Corsetti e
Bondi. Spicca l’assenza tra i marcatori di Ciro Ginestra che però ha
distribuito parecchi assist ai propri compagni.
Browse » Home »
Tutti a Carpi
mercoledì 23 maggio 2012
0
commenti
Per incentivare ulteriormente i tifosi
rossoneri a seguire in massa la semifinale di ritorno dei play off promozione in serie B tra
Carpi e Sorrento il vicepresidente Gaetano Mastellone ha messo a disposizione degli organizzatori della trasferta la somma di 500 Euro che serviranno a pagare una parte delle spese del pullman.
I 50
fedelissimi riceveranno anche una T-shirt, rosso e nera, con la scritta: I love
Sorrento calcio.
Questo il comunicato comparso in
mattinata sulla pagina facebook di Gaetano Mastellone
Play Off. Carpi Sorrento 27
Maggio 2012
A Carpi in tanti! Ho ritenuto di partecipare con una cifra di Euro 500
a pagare il pullman per Carpi che stanno organizzando i bravissimi Antonio
Russo, Francesco Iaccarino e Andrea Malvone.
In questo modo i 50 fedelissimi
andranno gratis. Agli organizzatori consegnerò anche 50 T-shirt, rosso e nere,
che ho ordinato con la scritta: I love Sorrento calcio.
A Carpi ci sarà una
bella macchia di colori rossoneri! Viva il Sorrento calcio, forza ragazzi.
Browse » Home »
Carpi-Sorrento a Fabrizio Pasqua di Tivoli
martedì 22 maggio 2012
0
commenti
L’incontro di ritorno della semifinale playoff della Prima Divisione girone A tra il Carpi
e il Sorrento che si giocherà domenica prossima 27 maggio allo Stadio Sandro
Cabassi di Carpi (inizio ore 16.00) sarà diretto dal signor Fabrizio Pasqua
della sezione di Tivoli. Gli assistenti saranno Salvatore Manzo e Simone Sgheiz
entrambi di Como. Come quarto ufficiale è stato designato il signor Valerio
Marini della sezione di Roma 1.
Fabrizio
Pasqua è nato a Nocera Inferiore (Sa) il 7 novembre 1982 ed è un assistente di
volo. Per lavoro ha dovuto trasferire la propria residenza nel Lazio e fa parte
della sezione di Tivoli.
Alla
sua quarta stagione in CAN PRO finora ha diretto 64 incontri, 39 in Prima
Divisione e 25 in Seconda. In questa stagione ha diretto 18 incontri in Prima
Divisione e 5 in Seconda. Domenica scorsa ha diretto l’incontro dei playout Pavia-Spal.
Al termine di questa stagione sarà promosso alla serie superiore.
In
questa stagione Fabrizio Pasqua ha già diretto due incontri del Sorrento. Il primo
fu quello casalingo con la Reggiana, del
9 ottobre 2011, in cui i rossoneri passarono in vantaggio con una rete di Francesco
Di Nunzio al 27’ raddoppiata da Croce al 73’. Nel recupero la rete reggiana di
Fedi per il definitivo 2-1. Il secondo fu quello esterno con la Pro Vercelli,
dell’11 dicembre 2011 terminato con la vittoria dei piemontesi per 4-0 (28'
Malatesta, 45' Iemmello, 48' Germano, 54' Malatesta).
In
precedenza Pasqua aveva diretto i rossoneri in un’altra occasione, il 25
ottobre 2009 quando si giocò Foligno-Sorrento terminata 1-0 (38’ Cavagna) con
Novelli all’esordio sulla panchina rossonera
L’arbitro
nocerino ha un solo precedente con il Carpi risalente al 16 ottobre 2011 quando ha diretto
l’incontro Carpi-Spal terminato con la vittoria dei biancorossi per 1-0 (Cesca 16’).
Le
sue direzioni finora hanno fatto registrare 30 vittorie delle ospitanti (46,88%),
21 pareggi (32,81%) e 13 vittorie delle viaggianti (20.31%). 21 i rigori
decretati (0.33 a partita), 18 gli espulsi (0.28 a partita).
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile