mercoledì 4 aprile 2012
0
commenti
I team riuniti a Napoli per iniziare gli allenamenti in vista dell’AC World Series. Nove equipaggi rappresentanti sette nazioni pronti a darsi battaglia
Napoli, 3 aprile 2012 – Velisti di tutto il mondo si stanno radunando a Napoli per dare inizio agli allenamenti in vista delle regate valide per la quarta tappa dell’AC World Series 2011/2012. Il Villaggio aprirà il 7 aprile e le sessioni di pratica si svolgeranno durante il week end di Pasqua. Le regate avranno invece luogo tra l’11 e il 15 aprile.
A Napoli si daranno battaglia alcuni tra i sailing team più forti del mondo. L’evento potrà contare sulla presenza di nove barche, provenienti da sette nazioni. Saranno della partita Luna Rossa Challenge, con due barche i cui skipper saranno resi noti domani, 4 aprile; Artemis Racing, con lo skipper Terry Hutchinson; China Team, con lo skipper Fred Le Peutrec; Emirates Team New Zealand, con lo skipper Dean Barker; Energy Team, con lo skipper Yann Guichard; Oracle Racing con due barche, guidate da James Spithill e Darren Bundock; Team Korea, con lo skipper Nathan Outteridge.
Si attendono regate estramamente combattute, specie in virtù della situazione di classifica che vede Oracle Racing ed Emirates Team New Zealand, separati da un solo punto dopo i primi tre appuntamenti dell’AC World Series 2011-2012.
La già ricca entry list include ora un numero di talenti ancor maggiore. I team infatti si sono rinforzati ingaggiando nuovi velisti: “Penso che saranno diversi gli equipaggi competitivi: sarà molto più dura rispetto alle regate dello scorso anno”, ha dichiarato lo skipper di Emirates Team New Zealand, Dean Barker.
Mentre due equipaggi di Luna Rossa Challenge si uniranno alla flotta, altri due equipaggi protagonisti della passata stagione hanno annunciato il loro forfait. I francesi di Team Aleph si sono ritirati ufficialmente dall’AC World Series e dalla 34ma America’s Cup. Gli spagnoli di Green Comm Racing hanno invece informato il direttore della regata, Iain Murray, che non saranno presenti nelle acque di Napoli.
Browse » Home »
Sorrento alla ricerca della prima vittoria sulla Ternana
martedì 3 aprile 2012
0
commenti
Finora, nella loro storia,
Sorrento e Ternana si sono incontrate in sette occasioni e il bilancio e di tre
vittorie degli umbri, quattro pareggi e nessuna vittoria del Sorrento. Nove le
reti segnate dai rossoverdi, sei quelle rossonere.
I quattro incontri giocati al
Liberati hanno fatto registrare due vittorie della Ternana entrambe per 2-1 nel
1971-72 e nel 2008-09 e due pareggi a reti bianche nel 1985-86 e in questo
campionato. La terza vittoria la Ternana l’ha ottenuta al San Paolo nel 1971-72
ancora per 2-1 (reti di Fernando Benatti e Mario Russo per gli umbri, Salvatore
Albano per il Sorrento).
I due incontri giocati al Campo
Italia si sono conclusi entrambi con un risultato di parità. 1-1 il 26 gennaio
del 1986 con reti di Pippo Contino per il Sorrento e Armando Rizzo per la Ternana.
2-2 il 21 settembre 2008 con reti di Guido Di Deo e Stefano Scappini per la
Ternana e di Federico Giampaolo e Cristian Agnelli per il Sorrento.
Browse » Home »
Pronti a sfidare la capolista
Domani pomeriggio al Campo Italia
inizio ore 14.30 andrà in scena il big match del girone A della Prima Divisione
tra Sorrento e Ternana. I rossoneri rinfrancati dal successo eterno sul Lumezzane
si apprestano ad a ricevere la capolista con il fiero proposito di assestarle
la mazzata definitiva dopo che i rossoverdi nei due ultimi incontri giocati sul
proprio campo sono riusciti a raccogliere soltanto un punto sui sei in palio.
Gennaro Ruotolo dovrà fare a meno
di tre titolari, gli squalificati Nocentini e Zanetti e l’infortunato Basso, ma
recupera Di Nunzio, Bonomi e Sabato. La squadra rossonera tra ieri e oggi ha
svolto due sedute non molto intense pensando soprattutto a ricaricare le batterie
per poter dare il meglio di se nei novanta minuti di gioco.
Lo schieramento adottato da
Ruotolo sarà il consueto 4-4-2 con Rossi tra i pali, linea difensiva con il
capitano Vanin a destra che raggiunge le 150 partite in maglia rossonera, Terra
e il rientrante Di Nunzio al centro, Bonomi a sinistra. In mediana mancando
Zanetti, Camillucci sarà affiancato da uno tra Niang e Beati, stando alle
ultime prestazioni Abdou dovrebbe essere il preferito, ma non è escluso che
Ruotolo decida invece di schierare Beati. Sulle ali, assente Basso i due
preferiti dovrebbero essere Croce e Bondi con Corsetti che partirebbe dalla
panchina. La coppia di attacco dovrebbe essere costituita da Carlini e dal
capocannoniere del torneo Ciro Ginestra con l’ex Scappini in panchina.
Browse » Home »
Ternana: Carcuro e Nolé out, Danti e Bernardi in dubbio
(Fonte: Sporterni.it) – Problemi
di infermeria per l’allenatore della Ternana Domenico Toscano in vista della
gara con il Sorrento in programma domani pomeriggio, mercoledì 4 aprile, allo
Stadio Italia con inizio alle ore 14.30.
Fuori causa gli infortunati di domenica
scorsa, nel corso del match pareggiato con il Monza, vale a dire Carcuro
(problema muscolare) e Nolé (distorsione alla caviglia)(nela foto di Lorenzo
Pulcioni). Ieri pomeriggio non si sono allenati neanche Danti e Bernardi, per
quest'ultimo c'è da smaltire la contusione al ginocchio rimediata contro i
brianzoli.
Danti e Bernardi sono stati
comunque convocati per la partita con i rossoneri. Fuori causa ancora il
difensore Chianello. L'allenatore dei rossoverdi riavrà però Pisacane in difesa
e Dianda per il centrocampo. I due hanno scontato la squalifica, anche se il
difensore dovrà muoversi con cautela visto l'infortunio riportato con la Spal
alla caviglia.
I rossoverdi scenderanno in campo
con il consueto 3-4-3. Questo l’undici più probabile: Ambrosi in porta; linea
difensiva formata da Fazio, Pisacane e Ferraro; a centrocampo Dianda,
Miglietta, Cejas e Gotti; per il tridente offensivo Danti è il sostituto
naturale di Nolé ma potrebbe adattarsi a destra anche Giacomelli. A meno che,
con il recupero di Bernardi potrebbe essere spostato più avanti Dianda. In
mezzo Docente o Litteri, a sinistra inamovibile Sinigaglia. Tutte ipotesi
naturalmente visti i problemi fisici di diversi rossoverdi. Questi comunque i
19 convocati da Mimmo Toscano: Ambrosi, Virgili, Ferraro, Fazio, De Giosa,
Pisacane, Arrigoni, Miglietta, Della Penna, Dianda, Cejas, Camillini, Bernardi,
Gotti, Docente, Litteri, Giacomelli, Danti e Sinigaglia.
Browse » Home »
"Il Sorrento può battere la Ternana. Ma gli arbitri..."
Il vicepresidente Gambardella: "Anche a Lumezzane siamo stati gravemente danneggiati, ora basta"
di Salvatore Dare
“Contento per la vittoria di Lumezzane che ci ha rilanciato definitivamente, soddisfatto per la prestazione di carattere della squadra contro un avversario di qualità che poteva accorciare il divario per raggiungere i playoff e fiducioso per la partita di domani contro la Ternana”.
Vigilia importante quella del Sorrento che dopo aver strappato tre punti nella trasferta di Lumezzane domani attende al campo Italia la capolista. Ed Attilio Gambardella si fa portavoce dell’entusiasmo che si respira in casa costiera: “Ci attende una partita importante – spiega il vicepresidente -. La Ternana è prima in classifica, meritatamente, ed è favorita per la promozione diretta in serie B. Ma il Sorrento ha tutte le carte in regola per fare bene e vincere la gara. La squadra ha dimostrato di essere solida e di possedere tutte le qualità morali e tecniche per continuare a rincorrere l’obiettivo stagionale dei playoff”.
Si spera solo in un arbitraggio all’altezza della situazione “perché – sottolinea il vicepresidente rossonero – anche domenica a Lumezzane siamo stati gravemente danneggiati. L’arbitro ci ha annullato un gol regolarissimo con Carlini. Non me ne capacito ancora. Non si è capito perché non ci ha assegnato la rete. In campo i calciatori del Lumezzane, dopo il gol, si stavano addirittura preparando per riprendere il gioco con il calcio d’inizio. Un segnale del fatto che anche loro non avevano riscontrato irregolarità nel gol di Carlini. Purtroppo con Borriello il Sorrento non è fortunato. Fu lui a dirigere il derby con il Benevento ammonendo ben 7 nostri calciatori a fronte di soli 2 gialli per i giallorossi. Sia chiaro, non vogliamo fare vittimismo ma le cose vanno dette in maniera inequivocabile. Gol annullato nel pareggio col Pisa, rete irregolare assegnata nella sconfitta di misura Taranto, le tante ammonizioni contro il Benevento, il rigore non assegnato contro il Carpi…chi più ne ha più ne metta. Ci auguriamo che le cose cambino presto perché il Sorrento è una società modello e merita rispetto”.
Chiusura dedicata a Paulinho, bomber del Sorrento dell’anno scorso (attualmente al Livorno) e ieri premiato dall’Aic per i 24 gol segnati in costiera la passata stagione. “Un grandissimo calciatore e un grandissimo uomo – conclude Gambardella jr -. Anche in serie B sta dimostrando il suo indiscusso valore. Resterà sempre nei nostri cuori e, non lo nascondo, ogni volta che gioca con il Livorno lo seguiamo con simpatia facendo il tifo per lui”.
Browse » Home »
Luna Rossa, domani la presentazione dell’equipaggio
Scatterà ufficialmente nella
tarda mattinata di domani, da Palermo l'avventura di Luna Rossa Challenge,
nella nuova edizione dell'America's Cup di vela, il cui atto finale è in
programma nella baia di San Francisco, a settembre dell'anno prossimo.
Il team di Patrizio Bertelli
verrà presentato nel Circolo della vela Sicilia, a Mondello, sulla spiaggia
liberty dei palermitani. Ci saranno il patron della Luna e il presidente del
sodalizio che farà da guidone al team, Agostino Randazzo.
L'esordio dell'unico consorzio
italiano in grado di lanciare la sfida al defender Oracle racing di Larry
Ellison, re dei software e tra gli uomini più ricchi del mondo - l'unico in
grado di interrompere nel 2010 l'egemonia di Alinghi - è previsto la prossima
settimana, a Napoli, nella prima delle due tappe italiane degli America's cup
world series. La sfida di Luna Rossa, come è stato sottolineato nei mesi
scorsi, nasce da un accordo sottoscritto con il sindacato di Emirates team New
Zealand, fra i più accreditati a contendere il prestigioso trofeo agli
statunitensi guidati proprio da un 'kiwi', l'ormai leggendario Russell Coutts,
che di Coppe America ne ha vinte addirittura quattro.
"Vorrei giocarmi la coppa
con Oracle Racing, padrone di casa, dopo aver battuto i neozelandesi e
soprattutto aver messo fuori la svedese Artemis, capitanata da Paul
Cayard", dice il patron di Luna Rossa che sulla scelta di partecipare
nuovamente alla competizione dichiara. "La vera motivazione è il senso
d'orgoglio e di appartenenza. Dopo la terza sfida di Valencia nel 2007, pensavo
si fosse chiusa un'era. Poi c'è stata l'annosa questione Alinghi-Oracle che ha
cambiato costi, modi e tempi. Noi di Prada nel frattempo ci siamo quotati alla
borsa di Hong Kong portando a casa dei bei soldi: come facevo a dire di no a
chi mi tirava la giacca? Siamo un marchio del Made in Italy, la coppa prevede
quattro appuntamenti propedeutici in Italia...così è scattata la molla".
Browse » Home »
Stadio Italia, Approvato il progetto di ampliamento e riqualificazione
Via libera dalla Soprintendenza al progetto di ampliamento e di riqualificazione dello stadio Italia di Sorrento. Tra le novità, una tribuna centrale coperta che sarà dotata di un'ampio spazio dedicato a giornalisti e operatori televisivi, una nuova tribuna sul lato nord e l'allargamento del terreno di gioco per complessivi 105 metri di lunghezza e 65 di larghezza.
Nel progetto, anche un nuovo impianto di illuminazione che permetterà, secondo le norme della federazione, le riprese televisive in notturna.
"Le panchine verranno spostate nel lato opposto rispetto all'attuale collocazione - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - e all'esterno sarà creato un percorso per gli ingressi ai vari settori, in modo da non isolare le strutture alberghiere durante le partite".
"Il primo obiettivo relativo al campo Italia è stato raggiunto - ha proseguito Cuomo - Ora è necessaria una pianificazione finanziaria relativa ai circa 5 milioni e 500 mila euro necessari per gli interventi. Pertanto sarà avviata una analisi finalizzata al reperimento di fondi, che non dovrebbero gravare sul patto di stabilità del Comune. L'auspicio è che per la fine del campionato si possa procedere all'appalto dei lavori".
Browse » Home »
America’s Cup: oggi tutte le barche a Napoli
È quella di Team Korea la prima
imbarcazione messa in mare sullo specchio d’acqua antistante il lungomare di
Napoli. Entro stasera saranno nel capoluogo partenopeo tutti i catamarani che
si sfideranno nella tappa delle World Series di America’s Cup, che prenderà il
via l’11 aprile. Il team coreano svolgerà oggi il primo allenamento in mare,
provando il percorso di gara e allungandosi fino a Castel dell’Ovo.
Tutto pronto intanto negli stand
e nelle strutture all’interno della Villa Comunale, che ospiteranno il
villaggio. Oltre 500 i giornalisti accreditati per quella che il presidente
della Provincia di Napoli Luigi Cesaro definisce “un’occasione mondiale per valorizzare Napoli e la sua provincia.
Abbiamo dimostrato che si può diffondere nel mondo l’immagine di una Napoli
diversa da quella dei rifiuti, e che con la sinergia tra gli enti siamo
riusciti a compiere questo mezzo miracolo, nel quale molti non credevano”.
Cesaro aggiunge: “Non ci fermeremo qui, a cominciare
dall’anno prossimo quando ci sarà la seconda tappa delle World Series. Gli
americani – spiega – sono molto
soddisfatti, vedono che procediamo alla grande”. Il presidente dell’Unione
industriali di Napoli Paolo Graziano parla di americani entusiasti: “In noi – dichiara – hanno trovato grande professionalità, da parte di tutte le
istituzioni coinvolte. Sarà una bella sfida”.
Occhi puntati sull’unico
equipaggio italiano, quello di Luna Rossa, che avrà a disposizione due
imbarcazioni così come i detentori della coppa, il team Oracle. All’interno
degli stand, spiega inoltre Cesaro, troveranno spazio anche i 25 Comuni
costieri della provincia di Napoli, per l’esposizione delle eccellenze campane.
Imprese, ma anche circoli sportivi, in particolare velici.
Cesaro applaude inoltre
all’intenzione, manifestata dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, di
insistere sulla pedonalizzazione del lungomare partenopeo anche dopo l’evento: “Via Caracciolo libera mi piace moltissimo –
dichiara – chiederò al sindaco di
continuare su questa strada, magari rilanciando l’area con ristoranti e chalet”.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile