Rolla alle universiadi di Shenzen

domenica 3 luglio 2011 0 commenti

La Federazione Italiana Nuoto ha reso noti staff e convocati per la 26esima edizione delle Universiadi in programma a Shenzen (Cina) dal 14 al 19 agosto.
La nazionale italiana sarà composta da 32 atleti, 19 maschi e 13 donne. Il responsabile tecnico della trasferta sarà Stefano Morini, coadiuvato dai tecnici, Sergio Pasquali, Marcello Rigamonti, Branislav Dinic, Fabrizio Bastelli e Riccardo Pontani.
Nella lista degli atleti convocati è presente anche il carottese Andrea Rolla che avrà la possibilità di difendere il titolo conquistato due anni fa a Pescara nella gara dei 50 metri stile libero.

Share/Bookmark

Grande prestazione della coppia Esposito - Bruccoleri

La giovane coppia formata dal sorrentino Michele Miky Esposito e dall’agrigentino Luigi Bruccoleri è stata tra i protagonisti della tappa italiana dell'Europeo riservato ai prototipi Radical. Alla prima assoluta sul mitico circuito romagnolo intitolato a Enzo e Dino Ferrari i due giovani talenti tornano a casa con un secondo posto mozzafiato nella prima gara e un incredibile quarto in rimonta nelle gare della categoria 1500 cc nella tappa italiana del Radical European Masters, disputate ieri a Imola.
Dopo due qualifiche del tutto diverse, dapprima pole position sull'asciutto e poi diciassettesimo  tempo per via delle condizioni della pista, allagata e molto scivolosa, in gara uno l'equipaggio Bruccoleri-Esposito è stato superato da Bernardo Pellegrini (Radical SR3) soltanto ai box durante la sosta obbligatoria per il cambio pilota. Il vincitore, infatti, doveva scontare un pit imposto di 45 secondi, mentre per il duo autore della pole il tempo imposto era di 55 secondi, non riuscendo per questo a mantenere la testa della corsa. La battaglia per la seconda piazza è stata poi agguerrita. A 5 giri dalla fine, infatti, Bruccoleri si è difeso strenuamente da un attacco sferrato dagli inseguitori. Un duello terminato con un contatto che ha danneggiato la vettura guidata dall'agrigentino, che con abilità è riuscito ugualmente a transitare sotto la bandiera a scacchi mantenendo il posto d'onore, poi festeggiato sul podio, e la vittoria nella classifica riservata alle SR4.
In gara due, condizionata da una posizione di partenza non ottimale, Bruccoleri ed Esposito erano chiamati a un'impresa. Ed impresa è stata. Scattato dalla diciassettesima posizione in griglia, Bruccoleri ha subito inaugurato una serie incredibile di sorpassi, compiuti per lo più alla Rivazza e alle Acque Minerali, che già dopo pochi giri lo hanno fatto balzare a ridosso dei primissimi. Sul traguardo l'equipaggio è così riuscito a chiudere in quarta posizione, risultando ancora una volta il migliore tra quelli su modelli SR4.

Share/Bookmark

Trattenete Niang

sabato 2 luglio 2011 0 commenti

Non sono trascorse nemmeno 24 ore dall’apertura del calciomercato e già due degli undici titolari del Sorrento della passata stagione hanno lasciato la costiera. Lo Monaco se ne è tornato nella sua Trapani, mentre Togni ha rescisso il contratto che lo legava al Sorrento per un altro anno ed ha subito firmato un biennale con il Pescara di Zeman in serie B.    
In attesa di conoscere il nome dell’allenatore che guiderà il Sorrento nel prossimo campionato - l’ingaggio di Sarri è sempre più vicino - i tifosi rossoneri hanno dato uno sguardo alla lista degli altri giocatori dati in partenza, trovandosi in buona parte d’accordo con quello che dovrebbe essere l’orientamento della società.
L’unico scelta che non li vede allineati è quella relativa al centrocampista senegalese Abdoulaye Niang. Abdou giunse a Sorrento a novembre del 2009 insieme a Feussi, ed in due campionati, causa anche un infortunio in allenamento che gli procurò la frattura di tibia e perone e lo ha tenuto fuori dal campo per 10 mesi abbondanti, è riuscito a mettere insieme solo 12 presenze.
Una volta guarito Simonelli gli ha preferito Nicodemo e Togni, ma durante gli allenamenti Abdou ha fatto vedere abbastanza spesso di essere dotato di ottimi numeri, deliziando i tifosi con le sue aperture a lunga gittata sempre precise e inattese per gli avversari.
Per non parlare del fatto che sfruttando la sua altezza riusciva a catturare quasi tutti i rilanci dei portieri avversari, obbligandoli dopo pochi minuti a cambiare strategia.
Pur senza giocare Niang è diventato uno dei beniamini dei tifosi, che sarebbero quindi molto dispiaciuti della sua partenza. Sempre che non sia troppo tardi, si spera che Gambardella, Avallone e il nuovo allenatore decidano di offrirgli un’ulteriore opportunità confermandolo per un’altra stagione, sicuri che Abdou se non gli capitano altri infortuni saprà ripagarli abbondantemente della fiducia concessagli. 

Share/Bookmark

Esposito in pole ad Imola

Imola European Radical Master: qualifica 1 splendida pole di Miki Esposito 
Dopo venti minuti di qualifica ad alta tensione (viste le molteplici bandiere rosse che hanno causato più di una interruzione) Michele Esposito è riuscito a portare a casa una splendida pole position.
Pur non avendo preso parte alla libere mattutine e con soli pochi giri di libere alle spalle nelle libere due, il giovane driver sorrentino che corre in coppia con il velocissimo pilota siciliano Luigi Bruccoleri, ha trovato proprio nel suo ultimo giro utile la migliore prestazione assoluta delle vetture fino a 1600 cc preceduto solo da dodici ipervitaminiche SR8 (vetture accreditate di oltre 450 cv)
Grande quindi la soddisfazione di tutto il team sorrentino al debutto nella serie continentale del campionato organizzato dal costruttore d’oltremanica.
Trentatreesimo tempo assoluto per Cataldo Esposito (lo Sceriffo) che non è voluto mancare ad un evento cosi prestigioso, e che domani mattina (alle 8,20) lascerà il volante al più blasonato nipote che si occuperà di qualificare la vettura per gara due (si spera con gli stessi risultati di gara uno….) infatti Miki correrà in coppia anche con Zio Aldo (oltre che con Luigi Bruccoleri) in quello che per lui sarà un sabato veramente impegnativo.
Soddisfatti della loro prestazione odierna anche Daniele Vanacore (trentaseiesimo nella generale) e il torinese Daniele Barge (trentottesimo nella generale) ambedue al volante di Radical SR3- Suzuki.

Share/Bookmark

Togni rescinde

venerdì 1 luglio 2011 0 commenti

Nella serata di oggi il Sorrento - tramite un comunicato ufficiale - ha dato notizia della rescissione consensuale del contratto con Eugenio Romulo Togni.
Il centrocampista brasiliano era giunto a Sorrento l’estate scorsa proveniente dall’Arezzo e aveva firmato un contratto biennale. Dopo un ottimo inizio di campionato, Togni ad inizio dicembre ha iniziato ad accusare un calo e non è più riuscito a fornire l’apporto che ci si aspettava.
Suo l’inutile fallo da rigore su Donnarumma che costò la sconfitta con il Gubbio. Il Togni che tornò dal Brasile dopo le feste di Natale era solo un lontano parente di quello visto nei primi quattro mesi. La sua abulia durante gli allenamenti è stata più volte sottolineata dai richiami di Simonelli che ha sperato fino alla fine di ritrovare le prodezze ammirate ad inizio campionato, continuando a dargli fiducia a discapito di Armellino e Niang che erano costretti a guardare le partite dalla panchina.
Alla fine tra campionato e play-off  Togni ha collezionato 35 presenze, mettendo a segno 7 reti quasi tutte su calcio piazzato.
Tra le sue probabili destinazioni ci sono lo Spezia, la Cremonese e il Pescara. Appare invece improbabile un suo passaggio al Benevento. Non è credibile che Simonelli sia disposto a dargli nuovamente fiducia, dopo l’annata trascorsa insieme al Sorrento.

****
In serata si è appreso che il giocatore ha firmato un contratto biennale con il Pescara di Zeman, in serie B.

Share/Bookmark

Lo Monaco ha firmato per il Trapani

"Torno a casa convinto dall'entusiasmo della piazza"

È un Massimo Lo Monaco che sprizza contentezza da tutti i pori quello che ha apposto la firma sul contratto triennale che lo lega al Trapani, dopo l’ultima esperienza al Sorrento in Prima Divisione. “Torno nella mia città dopo ben undici anni con grande entusiasmo. Ho militato in granata dal 1997 al 2000, poi in gennaio il trasferimento al Pontedera. A 31 anni mi sento sicuramente tornare ragazzino dopo aver militato in B e in campionati di C/1 e C/2“.

Come è nato questo approccio con la società granata?

“Già nello scorso torneo ci eravamo sentiti. Siamo tornati ad incontrarci a conclusione dei play off dopo la gara con l’Avellino alla quale ho assistito con grande trepidazione”.

Cosa ti ha convinto?

“In primo luogo sono trapanese e giocare per la squadra della mia città rappresenta il massimo. Sono fiero di militare in una società che si è fatta un’ottima fama a livello nazionale. Tutti ne parlano bene. Trapani è una grande piazza nella quale è ritornato l’entusiasmo dei tempi d’oro. La tifoseria è splendida. Ho sempre seguito il Trapani a distanza. La domenica, dopo la partita la prima cosa che ho sempre fatto, era quella di accendere la tv per guardare il risultato del mio Trapani”.

Ti puoi ritenere un calciatore-tifoso allora...

“Non lo metto in dubbio e ritengo sia una cosa normalissima pensare alla squadra della città dove sei nato, hai vissuto e tieni gli affetti più cari”.

Hai parlato col mister?

“Un breve approccio. Lo conoscevo già. Per lui contano i risultati. I numeri gli danno ragione”.

E il Presidente Morace?

“Stesso discorso. Poche parole. Un gran signore”.

In quale ruolo preferisci giocare?

“Mi piace il ruolo di centrale. Ho sempre giocato in quella posizione. Ricordo da ragazzino nel Trapani a volte mi impiegavano da terzino destro ma sicuramente non era la posizione in campo a me congeniale”.

Che differenza hai notato tra la Prima e la Seconda Divisione?

“Posso benissimo affermare che la Prima Divisione è quasi la serie B”.

La tifoseria attende un tuo cenno.

“Ai tifosi posso dire che ripartire con la maglia granata ti da una grande carica di adrenalina in più rispetto al fatto di giocare in un’altra squadra. I supporters sono numerosi, calorosi e li ho visti straordinari nella gara contro l’Avellino. Posso ben dire che la tifoseria granata è di un’altra categoria. Li saluto con un caloroso “Forza Trapani” augurandomi di offrire loro le massime soddisfazioni con la speranza che nelle tue radiocronache sentirai spesso l’odore del goal”.

Fonte: Antonio Ingrassia www.tuttolegapro.com

Share/Bookmark

Lega Pro, 16 società a rischio iscrizione, altre quattro sono già fuori

In attesa che l'otto luglio la Covisoc si pronunci sulla regolarità della situazione dei club, il Consiglio Direttivo della Lega Pro, che si è riunito a Firenze, sulla base della documentazione prodotta dai club ha certificato che 70 società, di cui 29 di Prima Divisione e 41 di Seconda Divisione hanno compiutamente adempiuto all’iscrizione al campionato competente. Sono sedici i club che hanno presentato la domanda di iscrizione non completa, quattro quelle che hanno già alzato bandiera bianca (tutte di seconda divisione).

Ecco l'elenco completo fornito dalla Lega Pro:

Iscritte

Prima Divisione: Alessandria, Andria Bat, Barletta, Bassano Virtus, Benevento, Carrarese, Carpi, Cremonese, Feralpisalò, Foligno, Frosinone, Latina, Lumezzane, Pavia, Pergocrema, Piacenza, Pisa, Portogruaro Summaga, Reggiana, Siracusa, Sorrento, Spal, Spezia, Taranto, Trapani, Triestina, Tritium, Esperia Viareggio, Virtus Lanciano.

Seconda Divisione: Aprilia, Arzanese, Avellino, Aversa Normanna, Bellaria Igea Marina, Borgo a Buggiano, Cuneo, Nuovo Campobasso, Casale, Olimpia Celano, Chieti, Fondi, Gavorrano, Giacomense, Giulianova, Isola Liri, L’Aquila, Lecco, Mantova, Melfi, Milazzo, Monza Brianza, Neapolis Mugnano, Paganese, Perugia, Poggibonsi, Prato, Aurora Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Sambonifacese, San Marino, Santarcangelo , Savona, Sudtirol, Ternana, Treviso, Valenzana, Vibonese, Vigor Lamezia, Virtus Entella.

Iscritte con riserva

Prima Divisione: Atletico Roma, Como, Foggia, Gela, Lucchese Libertas, Ravenna, Salernitana.

Seconda Divisione: Alma Juventus Fano, Brindisi, Cavese, Cosenza, Ebolitana, Matera, Montichiari, Sanremese, Catanzaro.

Non iscritte

Seconda Divisione: Canavese, Crociati Noceto, Rodengo Saiano, Sangiovannese.

Share/Bookmark

Ai tifosi piace Moriero

La società intanto è sempre più vicina a chiudere con Sarri

Il sondaggio lanciato ieri da Penisola Sport per conoscere le preferenze dei tifosi rossoneri circa il nuovo allenatore vede al momento un testa a testa tra Maurizio Sarri e Francesco Moriero, con Carmine Gautieri in terza posizione.
Le voci della piazza danno invece come imminente l’ingaggio di Sarri. Il tecnico toscano, nel pomeriggio di ieri, ha incontrato i dirigenti dell’Alessandria e sembrava che fosse vicino al ritorno sulla panchina dei grigi. Questa mattina c’è stato un nuovo incontro tra il presidente Cella e Sarri ma al posto dell’accordo c’è stata una rottura tra le parti. Sarri è quindi nuovamente alla ricerca  di una squadra e potrebbe vedersi con Gambardella domani, o al massimo lunedì.
Nell’attesa di sapere come andrà a finire scopriamo chi è l’allenatore che piace ai tifosi. Prima però bisogna precisare che il nome di Moriero è stato inserito nella lista solo perché circolava nelle discussioni dei tifosi. Non risulta infatti che la dirigenza del Sorrento abbia pensato di affidare a lui la panchina della squadra.
Dopo una eccellente carriera da calciatore (287 presenze e 21 gol in serie A, 8 presenze e 2 reti in nazionale) Checco Moriero intraprende la carriera di allenatore nel 2006 dirigendo la compagine ivoriana dell’Africa Sports National. L’anno seguente rientra in Italia e diviene allenatore del Lanciano. Tale esperienza dura solo un anno, anche la squadra abruzzese viene penalizzata di 8 punti da parte della FIGC, finendo in zona play-out e con Moriero la squadra nelle ultime 7 partite non realizzerà nemmeno un gol. Il Lanciano retrocede quindi in Serie C2.
Il 9 giugno 2008 diventa l'allenatore del Crotone, in Lega Pro Prima Divisione, con il quale il 21 giugno 2009 ottiene la promozione in Serie B. Il giorno seguente alla promozione Moriero, di comune accordo con la dirigenza, lascia il club.
Il 24 giugno 2009 il Frosinone lo ufficializza come nuovo allenatore. Moriero si lega al club ciociaro con un contratto biennale anche se sarà esonerato dopo sette mesi. Come di consueto anche con i gialloblu laziali si avvale della collaborazione dell'amico e conterraneo Luigi Garzya, ex difensore del Lecce, come allenatore in seconda. Dopo un inizio esaltante, che vede il Frosinone primo in solitaria, la squadra accusa un forte calo nel girone di ritorno, ritrovandosi immischiata nella lotta per evitare la retrocessione; il 25 aprile 2010, a seguito della pesante sconfitta per 4-1 subita a Bergamo contro l'AlbinoLeffe, la società comunica il suo esonero.
Il 27 settembre 2010 viene ingaggiato dal Grosseto per sostituire l'esonerato Luigi Apolloni, nella speranza di risollevare la squadra del presidente Camilli dai bassifondi della classifica. Il 13 gennaio 2011 Moriero è stato esonerato.

Il nostro sondaggio rimarrà aperto fino all’annuncio del nuovo allenatore. Se non avete ancora espresso la vostra preferenza ecco il link all’articolo http://penisolasport.blogspot.com/2011/06/chi-volete-sulla-panchina-del-sorrento.html

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.