Rimonta vincente

domenica 19 settembre 2010 0 commenti

(Sorrento-Ravenna 3-2) Sorrento sbadato in difesa ma mortifero in avanti: due volte in svantaggio nel primo tempo riesce a pareggiare e vincere con due gol nel giro di due minuti. Alla fine sfiora anche la quarta rete con Armellino che scheggia la traversa  
Sorrento (4-4-2): Gen. Rossi; Vanin, Lo Monaco, Terra, De Giosa; Corsetti (64' Esposito), Togni, Nicodemo (46’ Armellino), Erpen; Paulinho, Pignalosa (79' Angeli). A disposizione: Mancinelli, Piscitelli, Ferrara, Vaccaro. Allenatore: Simonelli
Ravenna (3-4-1-2): G.M. Rossi; Tagliani, Ciuffetelli (64' Rosini), Fasano; Cazzola, Rossetti, Fonjock (64' Sebartoli), Maggiolini; Guitto; Gerbino Polo (83' Rosso), Caturano. A disposizione: Pellegrino, Gardella, Fabri, Sciaccaluga. Allenatore: Esposito
Arbitro: Viti di Campobasso. Assistenti: Raparelli e Quadrano
Ammoniti: Maggiolini (R), Cazzola (R), Gen. Rossi (S), De Giosa (S), Rossetti (R). Espulso: Esposito (S) per doppia ammonizione.
Marcatori: 3' Caturano (R), 20' Paulinho (S), 23' Tagliani (R), 54' Paulinho (S), 56' Pignalosa (S).

Gli spettatori del campo Italia quest’anno continuano ad assistere a partite con molte segnature. In tre incontri hanno visto già 16 reti. Il motivo di tante segnature è che il Sorrento continua ad essere sbadato in difesa e mortifero in attacco. Anche questa volta i rossoneri si sono ritrovati ad inseguire  dopo appena tre minuti a causa di una corta respinta di Rossi su tiro di Gerbino Polo su cui si è avventato Caturano portando in vantaggio il Ravenna. Il Sorrento reagiva prontamente e si portava all’attacco collezionando ben otto calci dalla bandierina in pochi minuti. Il gol arrivava solo al 20' grazie ad un’azione corale irresistibile: Erpen con un bel colpo di tacco liberava sulla fascia Vanin, mettendolo in condizione di crossare al centro pescando Paulinho che batteva a rete, il portiere intercettava ma lo stesso Paulinho era lesto a ribadire in rete. Il pareggio durava solo tre minuti. Alla prima occasione infatti il Ravenna si riportava in vantaggio. Erpen per evitare di essere colpito al voto dal pallone intercettava d’istinto con un braccio. Ne scaturiva una specie di corner corto. Sulla battuta di Guitto la difesa sorrentina restava pietrificata permettendo a Tagliani di insaccare da sotto misura. La reazione rossonera dopo il secondo gol subito era meno efficace e il Ravenna riusciva a condurre in porto il primo tempo senza accusare ulteriori danni. Un danno lo accusava il Sorrento in quanto capitan Nicodemo nel tentativo di intercettare un pallone sulla fascia destra entrava in scivolata procurandosi una distorsione alla caviglia che lo costringeva ad abbandonare a fine tempo.
Nella ripresa il Sorrento si ripresentava con Armellino. I rossoneri animati da nuovo furore cingevano d’assedio il Ravenna e dopo 9 minuti riuscivano a trovare il pareggio grazie ad una percussione di De Giosa che si sovrapponeva ad Erpen sulla sinistra superava due avversari e dal fondo scaricava  per Paulinho che insaccava di potenza.
Meno di 120 secondi i rossoneri concedevano la replica. Questa volta era Erpen che riusciva a liberarsi sulla corsia di sinistra e crossava teso a centro dove Pignalosa anticipava il marcatore e con una potente zuccata realizzava la rete del vantaggio. Finalmente avanti nel punteggio il Sorrento cercava di amministrare il pallone con meno frenesia nel tentativo di mettere al sicuro il risultato. Pignalosa dopo la segnatura acquistava fiducia nei propri mezzi e dava il meglio di se scambiando palla con i compagni di reparto. Il Sorrento andava vicino alla quarta rete con una botta dal limite di Armellino che deviata si andava a stampare sulla traversa. L’unico pericolo per la porta di Gegè Rossi arrivava da Caturano al 64’ che riusciva a liberarsi al tiro ma non trovava lo specchio dello porta. Poi Simonelli concedeva il riposo anticipato a Corsetti e Pignalosa e puntellava il risultato con gli ingessi di Esposito e Angeli passando al 3-5-2.
Lo stesso Esposito riusciva a farsi cacciare dal campo replicando in malo modo all’arbitro dopo una ammonizione per un fallo tutto sommato inutile. Il Sorrento finiva in dieci e per alcuni secondi comparivano i fantasmi di Bassano complice un calcio di punizione dallo stesso punto da cui era arrivato il secondo gol di Baido. Fortunatamente la difesa riusciva ad allontanare e il triplice fischio dell’arbitro Viti era una liberazione per squadra e tifosi.

Share/Bookmark

MSC Crociere Sorrento, ufficializzati i numeri di maglia

I reduci dallo scorso anno hanno optato per confermare sulle proprie spalle i numeri che tanto bene hanno portato lo scorso anno, mentre i nuovi arrivi si sono dovuti, per così dire, accontentare di ciò che rimaneva libero. Gli schiacciatori Costa e Ricciardello hanno scelto rispettivamente l’1 e il 2, Bassi ha preso il 18, numero già portato sulle spalle negli anni precedenti, Cuccaro ha optato per il suo personalissimo 9 mentre il libero Benedetto, dopo un simpatico tira e molla col regista Miccio per il numero 17, è stato invece costretto a prendere il 7. Il nuovo regista Panetto ha preso il 5, già indossato due anni fa a Marcianise.

Ecco la lista completa:

1 Marcelo Costa
2 Antonio Ricciardello
4 Nicola Esposito
5 Filippo Panetto
7 Bartolomeo Benedetto
8 Francesco Astarita
9 Fabio Cuccaro
10 Giuseppe Scialò
11 Gianluca Amitrano
14 Michele Astarita
17 Marcello Miccio
18 Daniele Bassi

I ragazzi della MSC Crociere Volley Sorrento, per il secondo anno consecutivo, vestiranno ancora Asics e il materiale tecnico sarà offerto dal punto vendita “Jogging King” (Corso Italia 170, Piano di Sorrento) di Vincenzo Talamo.

Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento

Share/Bookmark

VAI MARIANO!

Mariano Russo il ciclista sorrentino in lotta per il titolo italiano randonneurs a cui questo mese Sorrento & Dintorni Magazine ha dedicato un’intera pagina è già a Patti (Messina) località dalla quale domenica mattina partirà il Giro della Sicilia non stop, ultima prova che lo separa dalla conquista del titolo.
Prima di partire ci ha confidato di essere in forma e di confidare in una perfetta gestione delle proprie energie in modo da concludere il brevetto da 1000 entro il tempo prestabilito malgrado il problema che accusa al gomito in seguito alla caduta in cui incappò durante la 1001 miglia. Mariano non riesce ad alzarsi sui pedali e accusa dolore ogni volta che deve percorrere un tratto di strada in pavé o anche con asfalto sconnesso. La settimana scorsa ha fatto un’ecografia ed è risultato che deve fare un piccolo intervento per rimuovere l’ematoma che si è coagulato. Lui però a preferito rimandare l’intervento per poter portare a termine quest’ultima prova. Per ridurre al minimo le sollecitazioni ha adottato gli stessi rimedi che mettono in pratica quelli che partecipano alla Parigi-Roubaix: copertoni larghi e manubrio imbottito da un secondo strato di nastro ed è partito per la Sicilia più determinato che mai. Sulla sua bacheca in facebook ha scritto  “anche se dovessi andare a piedi la porto a termine”.
Malgrado tutto questo il morale di Mariano è alto in quanto lui sa che a Patti troverà molti amici e compagni di viaggio che lo aiuteranno a portare a termine la prova. Ci ha assicurato che ci terrà informati sull’andamento della prova, e noi appena la riceveremo daremo subito notizia sul sito del suo successo.

Share/Bookmark

Erpen migliore in campo in Bassano-Sorrento

sabato 18 settembre 2010 0 commenti

Per mancanza di tempo riportiamo solo ora il vincitore del concorso settimanale per eleggere il miglio rossonera nell’ultima partita disputata dal Sorrento.
Nella sfortunata partita con il Bassano Virtus, Horacio Erpen ha conquistato nuovamente la palma del migliore ottenendo il 46% dei suffragi. L’argentino nel corso del primo tempo ha messo ripetutamente in crisi la difesa bassanese con le sue serpentine, guadagnando il rigore poi non trasformato da Paulinho.
Al secondo posto con il 21% dei voti troviamo il portiere Gegè Rossi che ritornava in campo dopo 15 mesi di inattività. Durante la gara ha salvato il risultato in almeno due occasioni ma poi ha incassato la doppietta di Baido senza sue colpe specifiche.
Completano il podio Vanin e Nicodemo con il 14% dei voti.

Share/Bookmark

Col Ravenna cattiveria umiltà e convinzione nei propri mezzi

Subito dopo l’allenamento di rifinitura un Simonelli molto loquace ha risposto alle domande dei cronisti accreditati. Ecco un sunto del suo pensiero. La registrazione integrale della conferenza stampa la trovate in fondo all’articolo.
Col Bassano abbiamo giocato un buon primo tempo ma una volta in dieci abbiamo smesso di giocare. Ci siamo lasciati prendere dalla paura di vincere la prima partita fori casa e abbiamo mollato. Loro non hanno fatto niente di particolare ma ci hanno castigato lo stesso. La difesa non ha colpe il secondo è venuto su un calcio di punizione e li c’è stata una mancanza di attenzione.
Il portiere Rossi al rientro tra i pali dopo 15 mesi di assenza si è ben disimpegnato. Per un portiere non è semplice riprendere dopo una assenza così lunga.
In settimana abbiamo lavorato molto sull’aspetto mentale guardando in faccia alla realtà. I quattro gol subiti finora su calcio piazzato dicono che non prestiamo molta attenzione a quelle fasi, che non siamo concentrati c’è da lavorarci, ci stiamo già lavorando e spero di riuscire a ottenere buoni risultati.
Adesso arriva il Ravenna una buona squadra ben guidata e dalla grande tradizione. Ci aspetta una partita impegnativa. Possibile l’impiego di Corsetti. Ci sono anche altre alternative quali Vanin e Esposito ma l’ipotesi Corsetti è la più probabile.

Audio presentazione Sorrento-Ravenna

Share/Bookmark

Simonelli lancia Corsetti

Domani al campo Italia arriva il Ravenna squadra dalle grandi tradizioni che nel recente passato ha disputato un campionato in B. Il Sorrento che deve riscattare l’immeritata sconfitta di Bassano ha preparato l’incontro con grande meticolosità. Nell’ultimo allenamento di rifinitura Simonelli ha ripassato gli schemi per scardinare la difesa giallorosso e ha diradato gli ultimi dubbi che rimanevano sulla formazione anti Ravenna. Dovendo rinunciare allo squalificato e agli infortunati Carlini e Manco, il tecnico rossonero sembra essersi deciso a varare una formazione a trazione anteriore lanciando nella mischia il giovane Corsetti. L’undici titolare dovrebbe prevedere Generoso Rossi tra i pali, la difesa sarà imperniata sulla coppia centrale composta da Terra e Lo Monaco,  con Vanin e Angeli sulle corsie esterne. Il pacchetto centrale sarà composto da Erpen, Togni, Nicodemo e Corsetti mentre in attacco ci sarà nuovamente la coppia Paulinho, Vaccaro.
In panchina con il secondo portiere Mancinelli ci saranno i difensori Piscitelli e De Giosa, i centrocampisti Armellino, Esposito e Ferrara e l’attaccante Pignalosa. Non convocato Grassi.
sorrento ravenna
Passando al Ravenna, il tecnico Vincenzo Esposito dovrà fare ancora a meno di Paolo Rossi e  ha portato in Campania venti giocatori: Pellegrino (P) Rossi (P), Ciuffetelli (D), Fasano (D), Gardella (D), Grea (D), Maggiolini (D), Rosini (D), Sabato (D), Tagliani (D), Cazzola (C), Fabbri (C), Fonjock (C), Guitto (C), Rossetti (C), Sciaccaluga (C), Sebartoli (C), Caturano (A), Gerbino Polo (A) Rosso (A).
La formazione che scenderà in campo disposta con l’usuale dovrebbe essere la seguente: Rossi; Tagliani, Ciuffetelli, Fasano; Cazzola, Rossetti, Guitto, Fonjock, Maggiolini; Gerbino Polo, Caturano.
ravenna
L’arbitro del match sarà il molisano  Marco Viti di Campobasso; Assistenti:Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Davide Quadrano di Ostia Lido.

Share/Bookmark

Sorrento-Ravenna su Radio International

Domenica 19 settembre a partire dalle 14.45 Radio International, Radio Ufficiale del Ravenna Calcio, trasmetterà in diretta integrale ed esclusiva Sorrento - Ravenna, valevole per la quinta giornata di campionato di Prima Divisione, Lega Pro, girone A 2010/2011.
La radiocronaca a cura di Ugo Bentivogli, completa di aggiornamenti da tutti i campi di Prima Divisione e Serie A, si potrà ascoltare in diretta web collegandosi al sito www.radiointernational.it
e cliccando sulla sezione “On Air”

Share/Bookmark

Minuto di raccoglimento per ricordare Brian Filipi

Giusto un anno fa, il 18 settembre 2009 il giovane talento albanese Brian Filipi attaccante del Ravenna rimase vittima di un incidente stradale venendo travolto da una vettura impazzita mentre passeggiava lungo la circonvallazione di Cervia assieme al compagno di squadra Stefano Scappini.
Malgrado il pronto intervento del 118 con un'auto medicalizzata e due ambulanze che trasferirono subito il giovane calciatore in ospedale il cuore del ventenne albanese cessò di battere durante la notte in ospedale.
Nato a Lezhe (Albania), l'11 agosto del 1989, Brian Filipi militava da tre stagioni nel Ravenna che lo aveva prelevato dal settore giovanile del Cervia. Dopo un campionato nelle file della Berretti giallorossa, Filipi aveva esordito in prima squadra nella stagione 2008/09 collezionando 23 presenze e 5 reti (contro Portogruaro, Lumezzane, Padova e - due volte - Legnano).
Domani pomeriggio Ravenna e Sorrento, ricorderanno lo sfortunato giocatore con un minuto di silenzio prima dell’inizio della gara valida per la quinta giornata del girone A del campionato di Prima Divisione. 

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.