venerdì 23 novembre 2012
0
commenti
La NPG, forte del primato solitario in classifica, vuole
dare continuità ai risultati positivi delle ultime due giornate contro Roma e
Latina e sabato per farlo dovrà superare uno degli ostacoli più insidiosi del
campionato di A3: all’Atigliana è attesa infatti la formazione di Civitanova
Marche, una delle cinque squadre appaiate in graduatoria al secondo posto con
otto punti.
Una sfida di vertice che promette spettacolo: La NPG dovrà
confermare l’ottimo stato di forma dimostrato contro l’Athena e poi con la
vittoria casalinga ai danni di Latina, così come la squadra di coach Mary Ann
Dillier cercherà di inanellare il terzo alloro consecutivo dopo le vittorie con
Maddaloni e Bari.
Contro le pugliesi per Civitanova ottime prestazioni di
Perini, top scorer con 22 punti e di Trebbiani e Zerella con 16 punti. La
Perini, guardia classe ’88, risulta essere la miglior marcatrice della squadra
con una media di 12 punti maturata nelle prime sei giornate del torneo insieme
al capitano Marica Gomes, stella della squadra, che dovrebbe rientrare proprio
a Sorrento dopo uno stop per infortunio. Le marchigiane possono contare sul
miglior attacco del campionato con 377 punti contro i 351 costieri, al secondo
posto di questa particolare statistica.
Ci sono, insomma, tutti gli ingredienti per assistere a un
grande spettacolo sportivo. La Polisportiva entrerà in campo con la
consapevolezza di aver dimostrato di essere una delle squadre più quotate del
campionato dopo cinque vittorie in sei matches, ma in un torneo così equilibrato
gli esami non finiscono mai e la concentrazione dovrà rimanere a livelli molto
alti.
Il preparatore atletico Bovenzi, nel suo consueto punto
della situazione, spiega lo stato di forma della squadra e le insidie della
seconda partita casalinga consecutiva: «Sabato affrontiamo una delle squadra
che ai nastri di partenza si presentava tra le candidate accreditate dagli
addetti ai lavori alla promozione in A2. Rispetto alle altre gare, a mio
avviso, questa volta il pronostico sarebbe per le avversarie, questo però ci
consente di affrontare la partita con un atteggiamento mentale diverso: non
dobbiamo vincere a tutti i costi, ma cercare di progredire in quel discorso di
crescita costante e progressiva che fortemente vuole il nostro coach Falbo.
Finora, abbiamo vinto cinque partite su sei pur non riuscendo a sciorinare un
gioco ed un'intensità costante dall'inizio alla fine delle gare. Questa,
quindi, diventa la nostra priorità, a prescindere dal risultato finale, poi
tireremo le somme e vedremo quale sarà la nostra posizione di classifica al
temine della reagular season».
La partita di cartello della settima giornata del campionato
di A3 prenderà il via alle 20.15 e sarà arbitrata dai direttori di gara Marco
Marsico e Maurizio Roberto Peluso di Avellino.
La società ricorda ai propri tifosi e agli appassionati che
vorranno seguire la partita all’Atigliana che è attivo il servizio navetta per
e dal palazzetto dal Terminal Bus Parking Cooperativa Tasso di Via Cesarano,
dove gli spettatori potranno lasciare in sosta la propria auto a tariffe
convenzionate, e che è vietato sostare in corrispondenza del piazzale
antistante la struttura per permettere il corretto svolgimento delle operazioni
di contorno alla gara.
Francesco Bevacqua
Ufficio Stampa Polisportiva Sorrento
Browse » Home »
Conferenza Stampa Avvocato D’Angelo (AUDIO)
giovedì 22 novembre 2012
0
commenti
Questa mattina presso l’Hotel Continental l’amministratore
delegato del Sorrento, Avvocato Francesco D’Angelo, ha incontrato la stampa
locale per chiarire alcuni aspetti riguardanti la gestione della squadra.
Qui di seguito trovate la registrazione delle parti salienti della conferenza.
Browse » Home »
Gegè torna a Surriento
“Con la macchina carica direzione Sorrento....!!” questo il
breve post comparso poco dopo le 9.30 di oggi sulla bacheca facebook di Gegè
Rossi.
Secondo i bene informati il portierone che nelle ultime due
stagioni ha difeso la porta del Sorrento, ma che poi in estate era stato accantonato,
seppure a malincuore dalla società rossonera, per esigenze di bilancio potrebbe
tornare ad allenarsi con i compagni già a partire da oggi pomeriggio.
Resta da vedere quali sono le motivazioni che hanno
determinato il ripensamento della società. La risposta a questa domanda sarà
quasi sicuramente data nella conferenza stampa indetta dalla società alle ore
12 di oggi presso l’Hotel Continental di Sorrento di proprietà del Direttore
Generale Diodato Scala.
Browse » Home »
Sorrento torna Gegè Rossi?
martedì 20 novembre 2012
0
commenti
Secondo il sito TuttoLegaPro.com nella serata di oggi i dirigenti del Sorrento hanno avuto un colloquio con Generoso Rossi. Le parti stanno trattando un
ritorno in maglia rossonera del portiere che ha difeso la porta rossonera nelle ultime due stagioni. L'accordo prevederebbe un contratto sino
a giugno con premi legati a presenze e rendimento. Con i costieri l'estremo
difensore campano ha già giocato nell'ultimo biennio.
Browse » Home »
Sorrento firma Vittorio Bernardo
Il giorno dopo il posticipo con
il Pisa che si è concluso con l’ennesima sconfitta per i colori rossoneri, e durante
il quale si è infortunato nuovamente l’attaccante Andrea Schenetti, in casa
Sorrento si corre ai ripari contrattualizzando l’attaccante Vittorio Bernardo che
già da qualche settimana si stava allenando con i rossoneri.
L’attaccante siciliano, lo scorso
anno ha militato in Prima Divisione con il Latina e prima per tre stagioni alla
Cavese. In precedenza aveva giocato
con Messina (serie
B), e nella stagione 2004-’05 vanta due presenze in serie A
proprio con la squadra
peloritana. Per lui contratto annuale
con scadenza al 30 giugno 2012.
Browse » Home »
Pisa-Sorrento 0-2 Highlights
Qui sotto gli highlights dell'incontro di ieri sera tra il Pisa e il Sorrento terminato con la vittoria dei toscani per due reti a zero. Il servizio è quello di VideoNewsTV. commento di Michele Bufalino (Pisanellastoria.it)
Browse » Home »
Disastro Nocentini
lunedì 19 novembre 2012
0
commenti
Pisa-Sorrento 2-0 - Due errori dell’esperto difensore condannano il Sorrento
alla sconfitta col Pisa nuova capolista solitaria del girone meridionale
Pisa: Sepe, Sbraga, Benedetti, Mingazzini (72’ Rizzo),
Colombini, Carroccio, Buscè, Barberis (92’ Fondi), Scappini (81’ Strizzolo), Favasuli, Tulli. A
disposizione: Pugliesi, Rozzio, Lucarelli, Gatto. Allenatore: Pane
Sorrento: Frasca, Balzano, Bonomi, Zanetti, Di Nunzio,
Nocentini, Di Dio (81’ A. Esposito), Beati (78’ Guitto), Corsetti, Arcuri,
Schenetti (58’ Zantu). In panchina: Polizzi, Ferrara, Terminello, R. Esposito. Allenatore:
Bucaro.
Arbitro: Mirko Oliveri di Palermo. Assistenti: Bottegoni e Chiocchi.
Reti: 17’ Scappini (P), 80’ Favasuli (P).
Ammoniti: Benedetti, Beati, Zanetti, Di Nunzio.
Finisce male per il Sorrento il
posticipo dell’Arena Garibaldi con il Pisa. La squadra rossonera scesa in campo
con un inedito 5-3-2 aveva iniziato abbastanza bene l’incontro giocando a testa
alta contro il quotato Pisa di Alessandro Pane sostenuto da quasi seimila
spettatori. Rossoneri intraprendenti fin al punto da creare la prima vera occasione
del match dopo undici minuti di gioco quando Schenetti aveva calciato sull’esterno
della rete il pallone servitogli da Corsetti. Purtroppo però l’illusione di
poter raccogliere il primo punto in trasferta è durata solo 17 minuti. Ha
pensato a tutto Gianluca Nocentini che ha calciato all’indietro un pallone passatogli
da Balzano offrendo a Scappini un assist al bacio che l’ex rossonero ha
trasformato nella rete del vantaggio per i padroni di casa battendo Frasca,
oggi a sorpresa al posto di Polizzi.
Da quel momento in poi il
Sorrento si è sgonfiato, ma il Pisa non ha fatto nulla di eccezionale
limitandosi a gestire il vantaggio. L’unica occasione pericolosa dei restanti
minuti del primo tempo al 39’ quanto un tiro di Scappini è stato parato da Frasca
ma non trattenuto e successivamente allontanato da Balzano prima dell’arrivo di
Tulli.
Più o meno identica anche la
ripresa, con Frasca mai impegnato da tiri degli attaccanti di casa. Nel
Sorrento l’unico a cercare la rete è ancora una volta Schenetti che al 53’
aggancia splendidamente un cross di Bonomi ma poi cicca clamorosamente la
conclusione. Cinque minuti dopo però l’attaccante rossonero si infortuna
nuovamente alla stessa caviglia che lo ha tenuto fuori per più di un mese e
lascia il posto ad un inconcludente Zantu.
Il colpo di grazia alle residue
speranze rossonere lo assesta ancora una volta Nocentini che al minuto 80 commette
un fallo in area su Buscè provocando un calcio di rigore trasformato da
Favasuli. Frasca intuisce la direzione ma non ci arriva ed è 2-0 per il Pisa. La
partita in pratica finisce lì. Nei minuti finali Corsetti prova ad accorciare
le distanze con un tiro a volo su cross del neo entrato Alessio Esposito, ma il pallone
sorvola la traversa.
Browse » Home »
Pisa-Sorrento: formazioni ufficiali
Pisa: Sepe, Sbraga, Benedetti, Mingazzini, Colombini,
Carroccio, Buscè, Barberis, Scappini, Favasuli, Tulli. A disposizione:
Pugliesi, Rozzio, Lucarelli, Fondi, Rizzo, Strizzolo, Gatto. Allenatore: Pane
Sorrento: Frasca, Balzano, Bonomi, Zanetti, Di Nunzio,
Nocentini, Di Dio, Beati, Corsetti, Arcuri, Schenetti. In panchina: Polizzi,
Ferrara, Terminello, Esposito A., Guitto, Esposito R., Zantu. Allenatore:
Bucaro.
Arbitro: Mirko Oliveri di Palermo. Assistenti: Matteo
Bottegoni di Terni e Marco Chiocchi di Foligno.

Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile