venerdì 8 agosto 2014
0
commenti
Siamo appena al secondo giorno di lavoro ma già comincia ad intravvedersi il volto del Sorrento di Roberto Sosa. Tra i pali Raoul Lombardo, che non vedevamo dall’agosto dello scorso anno, ci è sembrato molto migliore di quello che conoscevamo. Qualche chilo in meno e qualche muscolo in più lo hanno reso molto più scattante e reattivo. Nel pacchetto difensivo spicca Antonio Guarro che impiegato come centrale di sinistra nella difesa a quattro ha subito assunto il ruolo che lo scorso anno era di Villagatti impartendo ordini ai compagni di reparto tra i quali si sono distinti uno spilungone di cui non conosco il nome e i due ragazzi provenienti dal settore giovanile Buonomo e Di Somma. Sulla fascia sinistra si è messo in luce Ivan Visciano. Giuseppe Iuliano è stato impiegato come regista arretrato, ben spalleggiato da Fabio Visone che sembra avere come compito principale quello di fare da guardaspalle al compagno meno dotato fisicamente. In attacco, finché è stato in campo, si è distinto Ciccio Vitale che fisicamente somiglia molto al vecchio Nappi. Ad un cero punto però lo spilungone di cui sopra gli è entrato duro su una caviglia e lo ha costretto ad abbandonare il campo, assegnandoli il non ambito riconoscimento di primo infortunato dell’annata. Fortunatamente Vitale camminava abbastanza bene già a fine allenamento.
Curiosità della giornata; alcuni giocatori hanno svolto tutta la seduta di allenamento con indosso una canottiera nera (simile a quelle usate dai giocatori del Milan nell’ultima partita della tournée americana) fornita di uno strumento che permette di registrare numerosi parametri fisici, che poi a fine allenamenti vengono riversati su un computer e possono essere analizzati dai tecnici per meglio valutare lo stato psicofisico dei propri atleti.
Domani pomeriggio terzo e ultimo giorno di pre ritiro. Sembra che lo staff tecnico abbia intenzione di far svolgere una partitella a tutto campo per meglio valutare i numerosi ragazzi in prova, prima di scegliere il gruppo che andrà in ritiro a Pimonte.
Browse » Home »
Serie D, martedì conosceremo i gironi
Prima il presidente federale, poi i gironi di serie D. Bisognerà attendere la giornata di martedì 12 agosto per conoscere i nomi delle avversarie del Sorrento.
Il calcio italiano vive un momento di standy by: lunedì sarà il giorno dell'elezione a presidente della Figc di uno tra Carlo Tavecchio e Demetrio Albertini e, prima di quella data, non arriveranno comunicazioni ufficiali riguardo ai campionati di Lega Pro e serie D. Ecco perché martedì 12 agosto sarà una sorta di “D day” per la Terza e Quarta Serie italiana, visto che saranno resi noti i calendari della nuovissima Lega Pro unica, e le squadre di serie D conosceranno il proprio destino.
I calendari arriveranno successivamente, probabilmente un paio di giorni dopo, mentre le date d'inizio della stagione già si conoscono: la Coppa Italia prenderà il via il 24 agosto, il campionato partirà il 7 settembre. Ad oggi sono 165 le formazioni che hanno diritto a partecipare al campionato di serie D 2014-15, alle quali si aggiungerà molto probabilmente anche l'Arzachena, prima nella speciale graduatoria dei ripescaggi, che dovrebbe essere “recuperata” per pareggiare il numero delle formazioni. Con 166 squadre, saranno formati 7 gironi da 18 squadre e 2 da 20.
Browse » Home »
Sorrento, iniziato il pre ritiro
giovedì 7 agosto 2014
0
commenti
Questo pomeriggio, pochi minuti dopo le 16.30 il Sorrento di Roberto Sosa ha iniziato a far rotolare il pallone sulla superficie di un campo di calcio. Per indisponibilità del Campo Italia il primo allenamento stagionale si è svolto al Cerulli di Massalubrense, dove i rossoneri sono stati accolti dal sindaco Leone Gargiulo.
Come si può facilmente dedurre dalle foto, si trattava di un gruppo di circa trenta elementi che non presentava tra le sue fila nessun reduce della passata stagione. Tuttavia i più assidui frequentatori del Campo Italia non hanno tardato a riconoscere alcuni volti noti, quali quello del portiere Raoul Lombardo, quello di Roberto Esposito, e quello di Giuseppe Iuliano. Presenti anche alcuni ragazzi che lo scorso anno facevano parte delle giovanili rossonere e che in diverse occasioni si erano allenati con la prima squadra, vale a dire: Manuel De Simone, Vincenzo Di Somma, Raffaele Vanacore, Nello Ferraro, Danilo Buonomo e Marco Giordano. Tra i volti nuovi non abbiamo tardato a riconoscere i quattro giocatori di cui già si è parlato nei giorni scorsi: Fabio Visone, Ivan Visciano, Antonio Guarro e Francesco (Ciccio) Vitale. Facendo i conti i volti noti erano poco meno della metà degli uomini in campo.
Per sapere chi erano gli altri abbiamo chiesto informazioni a Nicola Dionisio, che ci ha risposto trattarsi di ragazzi in prova che saranno valutati dallo staff tecnico in questi pochi giorni di pre ritiro, assicurando che domenica sera sarà resa nota la lista dei convocati per il ritiro. Dionisio ha aggiunto anche che della lista dovrebbero far parte anche Vittorio Terminiello e Massimiliano De Angelis attualmente in prova presso altre società.
Il gruppo ha lavorato per una buona mezzora agli ordini del preparatore atletico Armando Fucci, poi si è passati ai primi esercizi con il pallone ed infine ad una partitella a campo ridotto che ha permesso a Roberto Sosa e al suo secondo Nunzio Di Somma di iniziare a conoscere gli uomini a disposizione.
Browse » Home »
Sant’Agnello, dopo Russo firma pure D’Esposito
mercoledì 6 agosto 2014
0
commenti
Dopo l’ingaggio di Giulio Russo il Sant’Agnello di Alberto Negri e Franco Giglio si è assicurato le prestazioni del carottese Raffaele D’Esposito (classe 1988), un altro giocatore cresciuto nel settore giovanile del Sorrento di cui Giglio era presidente insieme a Tonino Castellano.
D'Esposito fa parte della stessa nidiata di Ciro Immobile non è mai riuscito ad approdare alla prima squadra del Sorrento.
Al suo attivo 10 presenze in C2 con la maglia del Vico Equense nella stagione 2009-2010 e una con la Juve Stabia sempre in C2 nella seconda parte stessa stagione. L'anno seguente esordì in C1 con il Ravenna, ma quella rimase l'unica apparizione ufficiale dell'annata.
In seguito D'Esposito ha indossato le maglie del Sant'Antonio Abate, del Massalubrense e del Gladiator.
Browse » Home »
Il Sorrento ha ingaggiato Fabio Visone
Manca ancora l’ufficialità da parte del club rossonero, ma è ormai sicuro che il Sorrento abbia ingaggiato il trentunenne centrocampista napoletano Fabio Visone, giocatore esperto, con una lunga carriera sui campi della serie C con le maglie di Avellino, Palmese, Nocerina, Fermana, Sambenedettese, Pro Vasto, Foggia, Sanremese, Palazzolo e Arzanese. La stagione passata ha militato dapprima nella Mariano Keller in serie D passando poi al Siracusa (Eccellenza Siciliana).
Carriera di VISONE FABIO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Browse » Home »
Domani si raduna il nuovo Sorrento
Domani pomeriggio, giovedì 7 agosto, alle 16.30, presso lo Stadio Cerulli di Massalubrense, il nuovo Sorrento comincerà a muovere i primi passi, in preparazione alla prossima stagione agonistica, che lo vedrà impegnato sui campi della serie D. La notizia ci è stata confermata ieri sera dal direttore sportivo Ernesto Marino.
Al momento in cui scriviamo poco si sa dei giocatori convocati. Molto probabile che, almeno per i primi giorni, il gruppo sarà composto in prevalenza da ragazzi provenienti dal settore giovanile rossonero. Stando a quando scritto da Sport in Penisola, dovrebbero far parte del gruppo i portieri Rauol Lombardo, Francesco Varchetta e Valentino Russo. Per la lista completa siamo in attesa del comunicato ufficiale da parte della società.
Browse » Home »
Sorrento, possibile il ritorno di Iuliano
Indiscrezioni di mercato danno per possibile il ritorno a Sorrento del centrocampista classe 93, Giuseppe Iuliano, che ha già vestito la maglia rossonera in Prima Divisione nella stagione 2012-13.
Iuliano, molti lo ricorderanno, era una grande promessa del settore giovanile del Napoli. Nel 2006, l’allora Direttore Generale, Pierpaolo Marino, lo pagò la bella cifra di 5.000 euro, alla tenera età di 13 anni, per strapparlo all'agguerrita concorrenza di Milan e Inter. Approdato al Napoli si mise subito in mostra in alcune partitelle in famiglia contro la prima squadra facendo denotare una discreta tecnica accompagnata da un'insolita personalità per un ragazzo della sua età. Ebbe addirittura l'onore di giocare con la prima squadra, quindi anche con l’attuale tecnico rossonero Roberto Sosa allora attaccante dei partenopei (e deliziò il pubblico con giocate sopraffine) nella partita di festa per la promozione in A al San Paolo.
In seguito però non ha ricambiato le aspettative che c’erano su di lui. Ceduto alla Pro Patria la non riuscì ad ambientarsi e non fu mai impiegato in prima squadra. Ingaggiato in prestito dal Sorrento, allenato da Bucaro, stava iniziando a ritagliarsi uno spazio in prima squadra, ma fu fermato da un infortunio muscolare. Quando guarì, la panchina era passata nelle mani dello sciagurato Papagni che non gli diede più fiducia preferendo far giocare ectoplasmi come Beati e Konan, con i risultati che sappiamo.
Ad inizio della scorsa stagione Iuliano era tornato alla Pro Patria, ma temendo di non trovare posto in squadra accettò di rescindere il contratto. Rimasto senza squadra, a novembre scorso accettò la proposta dell’Angri (Eccellenza) dove si è reso protagonista di una stagione senza infamia e senza lode.
Molto probabile che Sosa e Marino si siano ricordati di lui e delle sue prestazioni giovanili e vogliano concedergli un altra possibilità.
Browse » Home »
Sant’Agnello, ingaggiato Giulio Russo
martedì 5 agosto 2014
0
commenti
Come apprendiamo da un post apparso sul profilo facebook del giornalista di Sport in Penisola, Michele Gargiulo il Sant’Agnello del duo Negri-Giglio ha messo ha segno un grandissimo colpo di mercato assicurandosi le prestazioni del bomber metese, Giulio Russo (38 anni), che nella seconda parte della scorsa stagione ha vestito la maglia del Massalubrense traghettandolo ad un tranquilla salvezza.
Giulio Russo ha iniziato la propria carriera calcistica nel 1991-92 vestendo la maglia del Sorrento in Promozione, squadra con la quale ha militato per la bellezza di 14 stagioni in due diversi periodi mettendo a segno 92 reti tra campionato e playoff vari (miglior cannoniere di tutti i tempi). Se nel computo fossero conteggiate anche le reti realizzate in incontri di Coppa Italia supererebbe il muro dei 100 gol.
Considerando sempre le sole partite di campionato Giulio Russo ha superato proprio nella scorsa stagione con la maglia del Massalubrense il traguardo delle 200 reti.
Con il suo ingaggio il Sant'Agnello entra a far parte a pieno titolo della ristretta cerchia delle favorite alla promozione in serie D.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile