martedì 1 ottobre 2013
0
commenti
Ecco a voi gli highlights dell'incontro Aversa Normanna-Sorrento.
Il filmato è quello prodotto dal canale ufficiale della Lega Pro.
Browse » Home »
Chiappino avanti così
lunedì 30 settembre 2013
0
commenti
Luca Chiappino in meno di due mesi di lavoro è riuscito a dare una identità e un gioco al Sorrento partendo quasi dal nulla. Una squadra completamente rifatta, con tre soli giocatori provenienti dalla rosa della scorsa stagione. Leggendo con attenzione la formazione che ieri pomeriggio ha rifilato tre reti all’Aversa Normanna si scopre che 4/11 della stessa (Coppola, Maiorino, Catania e Improta) sono in costiera da poco più di 30 giorni. Improta, addirittura, da non più di 20. Se non è un miracolo, poco ci manca.
Dopo 5 giornate di campionato, di cui ben 3 in trasferta, il Sorrento si ritrova al sesto posto in classifica, vale a dire in zona promozione. Scorrendo la classifica si scopre pure che tutte le avversarie fin qui affrontate (Lamezia, Aprilia, Cosenza, Poggibonsi e Aversa) fanno parte pure loro del gruppo delle prime otto. Si può dire quindi che finora abbiamo giocato con le squadre più in forma del girone - badate bene ho scritto le più in forma non le più forti - e, nonostante alcune situazioni, che hanno influito pesantemente sul risultato finale, negli incontri non vinti, siamo riusciti a ritornare prepotentemente nella parte alta della classifica.
Il merito di tutto ciò va sì a che è sceso in campo, ma anche e soprattutto a chi li ha scelti - e qui corre l’obbligo di ricordarci dell’ex diesse Marcello Pitino - e a chi li allena e li mette in campo. Chi frequenta gli allenamenti del Sorrento si è subito accorta della differenza che sussiste tra quelli che fa svolgere Chiappino e quelli che facevano svolgere alcuni dei tecnici che lo hanno preceduto. Come dimenticarsi di quel tecnico che andava avanti a partitelle dal martedì al sabato! Chiappino invece presta attenzione ai minimi particolari e i risultati non sono tardati a venire. Tanto per dirne una, i notevoli miglioramenti palesati da Esposito nel controllo del pallone.
Ecco invece un altro episodio che sono sicuro pochi hanno notato. Ieri pomeriggio uno dei primi a scendere in campo per il riscaldamento è stato Valentino Russo che, per chi non lo conosce, (contando pure Varchetta) è il quarto portiere della squadra. Nel vederlo ho pensato immediatamente che fosse successo qualcosa a Polizzi o Miranda. Invece c’erano pure loro ed erano in perfetta forma. Una circostanza, quella dei tre portieri che fanno riscaldamento, mai vista prima, che sicuramente avrà avuto un suo scopo. La prima cosa che mi è venuta in mente e che si era voluto dare un premio al ragazzo portandolo a fare il riscaldamento con la prima squadra in modo da fargli assaggiare l’ambiente. Una scelta a mio avviso molto azzeccata per accelerare la crescita del ragazzo.
Tornando a Chiappino fa piacere anche l’attenzione che dedica ai tifosi. Dopo Cosenza aveva ringraziato personalmente i dieci temerari presenti al San Vito. Col Poggibonsi andò a festeggiare sotto la nord e poi si presentò in sala stampa con la sciarpa rossonera al collo. Ieri uscendo dal campo ha rivolto diversi gesti di esultanza ai tifosi presenti nel settore ospiti.
Un allenatore che ha già conquistato tutti e che in futuro siederà sicuramente su una panchina importante. Intanto è su quella del Sorrento.
Browse » Home »
È morto Gaetano Musella allenò il Sorrento nel 2001/02
È morto a Finale Ligure, in provincia di Genova Gaetano Musella, ex calciatore del Napoli ed ex allenatore. Musella che aveva allenato il Sorrento nella stagione 2001/02 aveva 53 anni. Il suo corpo è stato ritrovato in una zona periferica a bordo dell'auto: un giallo che gli inquirenti stanno cercando di chiarire.
Napoletano del quartiere Fuorigrotta, Musella aveva esordito nel '78 nel Napoli allenato da Gianni Di Marzio.
Negli ultimi anni si era dedicato all'attività di osservatore, e in questa veste lo si vedeva spesso al Campo Italia.
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Di Costanzo
domenica 29 settembre 2013
1 commenti
Queste le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dal
tecnico dell’Aversa Normanna Nello Di Costanzo al termine dell’incontro che la
sua squadra ha perso 4-2 con il Sorrento:
"Se avessimo perso con sei gol di scarto senza reagire, allora mi
sarei seriamente preoccupato, invece, dopo che siamo arrivati all'intervallo
con tre gol di scarto, siamo ritornati in campo con la voglia di reagire. Ora,
nonostante ci sia amarezza e dispiacere per aver perso in casa, devo dire che,
nella ripresa, mi è piaciuto il modo in cui la mia squadra è scesa in campo. Si
credeva di poter rimettere la partita in piedi, purtroppo ci hanno penalizzato
anche degli episodi, perché se non avessimo subito il quarto gol dopo che
eravamo riusciti ad accorciare le distanze, magari avremmo perso lo stesso,
però, sarebbe stato un finale di gara molto più arroventato ed elettrizzante
per noi. Diciamo che abbiamo mantenuto alta la dignità, se non avessimo avuto
quella reazione dopo un primo tempo inguardabile, ci saremmo dovuti vergognare.
Ecco perché non mi sento di rimproverare molto alla squadra, certo una scossa
in settimana ci vuole, ma così come non ci siamo esaltati dopo le due vittorie,
non dobbiamo abbatterci adesso, anche perché la situazione di classifica resta
positiva. E' un girone molto equilibrato, ogni settimana può succedere di
tutto, quindi, ci sta di steccare contro una squadra come il Sorrento a cui mi
sento di fare i complimenti. Non solo ha due esterni d'attacco come Maiorino e
Catania che, oltre ad essere di un'altra categoria, sono quelli più in forma
attualmente, e poi è da esempio il modo in cui nel primo tempo hanno giocato
palla a terra. Abbiamo perso contro una buona squadra e ci dispiace, però,
sarebbe sbagliato pensare che l'approccio negativo che abbiamo avuto con il
match sia stato il frutto dell'ebbrezza di Ischia. Lo escludo categoricamente,
in settimana ci siamo concentrati esclusivamente su questa partita e l'abbiamo
preparata benissimo, non mi spiego il motivo di una prima frazione in cui non
siamo pervenuti. Ma ora archiviamo in fretta ciò che è successo per ripartire.
Non dimentichiamo che siamo una squadra giovani e ci può stare che qualcuno
commetta degli errori. È importante, comunque, mantenere sempre una identità e
la crescita passa anche attraverso le sconfitte. Dobbiamo ripartire dagli
aspetti positivi evidenziati nel secondo tempo di gara".
Maurizio Longhi
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4 Highlights
Per tutti i tifosi rossoneri, ecco gli highlights dell'inconto di oggi pomeriggio tra Aversa Normanna e Sorrento che si è concluso con la splendida affermazione dei ragazzi di Chiappino per 4-2.
Il filmato è quello proposto dal TG3 regionale della RAI (Campania), caricato su Youtube da TheBeauty6685.
Il filmato è quello proposto dal TG3 regionale della RAI (Campania), caricato su Youtube da TheBeauty6685.
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Qui sotto il link per ascoltare le dichiarazioni rilasciate dal mister rossonero Luca Chiappino al termine dell'incontro Aversa Normana-Sorrento terminato con la vittoria dei rossoneri per 4-2.
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4

SORRENTO (4-3-3): Polizzi; Benci, Coulibaly, Villagatti, Caldore; Lettieri, Danucci, Coppola (61’ Esposito); Catania, Improta (82’ Chinellato), Maiorino (74’ Soudant). A disposizione: Miranda, Cavallaro, Margarita, Canotto. Allenatore: Chiappino.
Arbitro: Pietro Dei Giudici di Latina. Assistenti: Davide Di Lorenzo di Prato e Gianluigi Di Stefano di Brindisi.
Reti: 10' Lettieri (S), 13' Lettieri (S), 28' Coppola (S), 67’ Porcaro (A), 71’ Maiorino (S), 75’ Orlando (A).
Ammoniti: Suarino, Nocerino, Caldore, Catania.
Browse » Home »
Aversa Normanna così in campo
Poche certezze sul modulo e sulla formazione che il tecnico dell’Aversa Normanna, Nello Di Costanzo adotterà oggi pomeriggio nella gara contro il Sorrento.
Ad Ischia l’Aversa ha giocato con il 3-5-2, ma secondo fonti aversane, con il Sorrento, Di Costanzo potrebbe mettersi a specchio, optando pure lui per il 4-3-3 o per il 4-3-1-2.
Dando per buona questa ultima ipotesi ecco quali potrebbero essere gli undici che scenderanno in campo: In porta ci sarà D’Agostino. I difensori centrali saranno Porcaro, autore del gol vittoria con l’Ischia e capitan Di Girolamo. Sulle fasce spazio all’ex rossonero Dario Balzano e a Nocerino. A centrocampo Gatto, Prevete e Suarino. In attacco le due punte saranno Orlando e Vicentin, con Di Vicino in appoggio.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile