domenica 29 settembre 2013
1 commenti
Queste le dichiarazioni rilasciate in sala stampa dal
tecnico dell’Aversa Normanna Nello Di Costanzo al termine dell’incontro che la
sua squadra ha perso 4-2 con il Sorrento:
"Se avessimo perso con sei gol di scarto senza reagire, allora mi
sarei seriamente preoccupato, invece, dopo che siamo arrivati all'intervallo
con tre gol di scarto, siamo ritornati in campo con la voglia di reagire. Ora,
nonostante ci sia amarezza e dispiacere per aver perso in casa, devo dire che,
nella ripresa, mi è piaciuto il modo in cui la mia squadra è scesa in campo. Si
credeva di poter rimettere la partita in piedi, purtroppo ci hanno penalizzato
anche degli episodi, perché se non avessimo subito il quarto gol dopo che
eravamo riusciti ad accorciare le distanze, magari avremmo perso lo stesso,
però, sarebbe stato un finale di gara molto più arroventato ed elettrizzante
per noi. Diciamo che abbiamo mantenuto alta la dignità, se non avessimo avuto
quella reazione dopo un primo tempo inguardabile, ci saremmo dovuti vergognare.
Ecco perché non mi sento di rimproverare molto alla squadra, certo una scossa
in settimana ci vuole, ma così come non ci siamo esaltati dopo le due vittorie,
non dobbiamo abbatterci adesso, anche perché la situazione di classifica resta
positiva. E' un girone molto equilibrato, ogni settimana può succedere di
tutto, quindi, ci sta di steccare contro una squadra come il Sorrento a cui mi
sento di fare i complimenti. Non solo ha due esterni d'attacco come Maiorino e
Catania che, oltre ad essere di un'altra categoria, sono quelli più in forma
attualmente, e poi è da esempio il modo in cui nel primo tempo hanno giocato
palla a terra. Abbiamo perso contro una buona squadra e ci dispiace, però,
sarebbe sbagliato pensare che l'approccio negativo che abbiamo avuto con il
match sia stato il frutto dell'ebbrezza di Ischia. Lo escludo categoricamente,
in settimana ci siamo concentrati esclusivamente su questa partita e l'abbiamo
preparata benissimo, non mi spiego il motivo di una prima frazione in cui non
siamo pervenuti. Ma ora archiviamo in fretta ciò che è successo per ripartire.
Non dimentichiamo che siamo una squadra giovani e ci può stare che qualcuno
commetta degli errori. È importante, comunque, mantenere sempre una identità e
la crescita passa anche attraverso le sconfitte. Dobbiamo ripartire dagli
aspetti positivi evidenziati nel secondo tempo di gara".
Maurizio Longhi
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4 Highlights
Per tutti i tifosi rossoneri, ecco gli highlights dell'inconto di oggi pomeriggio tra Aversa Normanna e Sorrento che si è concluso con la splendida affermazione dei ragazzi di Chiappino per 4-2.
Il filmato è quello proposto dal TG3 regionale della RAI (Campania), caricato su Youtube da TheBeauty6685.
Il filmato è quello proposto dal TG3 regionale della RAI (Campania), caricato su Youtube da TheBeauty6685.
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Qui sotto il link per ascoltare le dichiarazioni rilasciate dal mister rossonero Luca Chiappino al termine dell'incontro Aversa Normana-Sorrento terminato con la vittoria dei rossoneri per 4-2.
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Aversa Normanna-Sorrento 2-4: dichiarazioni Chiappino
Browse » Home »
Aversa Normanna-Sorrento 2-4
AVERSA (4-4-2): D'Agostino; Nocerino (40' Varsi), Porcaro, Di Girolamo, Esposito An. (47’ Djibo); Balzano, Prevete, Suarino (66’ Galizia), Di Vicino; Orlando, Vicentin. A disposizione: Salese, Miraglia, Gatto, Varsi, Castaldi, Galizia. Allenatore: Di Costanzo.
SORRENTO (4-3-3): Polizzi; Benci, Coulibaly, Villagatti, Caldore; Lettieri, Danucci, Coppola (61’ Esposito); Catania, Improta (82’ Chinellato), Maiorino (74’ Soudant). A disposizione: Miranda, Cavallaro, Margarita, Canotto. Allenatore: Chiappino.
Arbitro: Pietro Dei Giudici di Latina. Assistenti: Davide Di Lorenzo di Prato e Gianluigi Di Stefano di Brindisi.
Reti: 10' Lettieri (S), 13' Lettieri (S), 28' Coppola (S), 67’ Porcaro (A), 71’ Maiorino (S), 75’ Orlando (A).
Ammoniti: Suarino, Nocerino, Caldore, Catania.
Browse » Home »
Aversa Normanna così in campo
Poche certezze sul modulo e sulla formazione che il tecnico dell’Aversa Normanna, Nello Di Costanzo adotterà oggi pomeriggio nella gara contro il Sorrento.
Ad Ischia l’Aversa ha giocato con il 3-5-2, ma secondo fonti aversane, con il Sorrento, Di Costanzo potrebbe mettersi a specchio, optando pure lui per il 4-3-3 o per il 4-3-1-2.
Dando per buona questa ultima ipotesi ecco quali potrebbero essere gli undici che scenderanno in campo: In porta ci sarà D’Agostino. I difensori centrali saranno Porcaro, autore del gol vittoria con l’Ischia e capitan Di Girolamo. Sulle fasce spazio all’ex rossonero Dario Balzano e a Nocerino. A centrocampo Gatto, Prevete e Suarino. In attacco le due punte saranno Orlando e Vicentin, con Di Vicino in appoggio.
Browse » Home »
Sorrento ad Aversa senza Imparato ed Esposito
sabato 28 settembre 2013
0
commenti
Per l’incontro di domani pomeriggio con l’Aversa Normanna il tecnico del Sorrento, Luca Chiappino potrebbe concedere un turno di riposo al difensore Raffaele Imparato ed al centrocampista Alessio Esposito.
Sia Imparato che Esposito lamentano disturbi muscolari di lieve entità che però potrebbero aggravarsi se sottoposti agli sforzi di una partita. Ragion per cui, il tecnico Chiappino, come ha già fatto capire nella conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio al Campo Italia, è orientato a tenerli a riposo dando spazio a Cavallaro ed al recuperato Margarita.
Per il resto la formazione dovrebbe essere identica a quella che domenica scorsa ha battuto il Poggibonsi per 3-1. I rossoneri dovrebbero quindi schierarsi con Polizzi tra i pali, Cavallaro a destra, Benci e Villagatti centrali. A sinistra il 94 Caldore dovrebbe essere nuovamente preferito a Pantano. A centrocampo con il recuperato Margarita dovrebbero esserci Danucci e Coppola. In attacco piena riconferma per il trio Catania, Improta, Maiorino, ma non è da escludere che nel corso dell’incontro possano trovar spazio anche i giovani Chinellato e Canotto che sono apparsi pure loro in buone condizioni di forma nel test in famiglia del giovedì.
Browse » Home »
Vigilia Aversa-Sorrento, dichiarazioni Chiappino
venerdì 27 settembre 2013
0
commenti
Oggi pomeriggio, presso la sala stampa del Campo Italia si è tenuta l'abituale conferenza stampa pre partita del mister rossonero Luca Chiappino.
Qui sotto il link per ascoltare la registrazione integrale della conferenza stampa.
Vigilia Aversa-Sorrento, dichiarazioni Chiappino
Browse » Home »
Con Aversa solo 3 precedenti
giovedì 26 settembre 2013
0
commenti
Aversa e Sorrento distano l’una dall’altra meno di 70 km., eppure, le squadre che le rappresentano, in oltre 80 anni di storia calcistica comune, non si sono mai incontrate in incontri di campionato. Spulciando nel nostro archivio siamo riusciti a rintracciare solo tre precedenti, uno relativo ad un incontro amichevole risalente al 1957 e gli altri due ad incontri della Coppa Italia di serie D 2005-06.
Dal 1954 al 1967 il Sorrento e l’allora Aversana hanno militato entrambi in Promozione, ma sempre i gironi differenti. La possibilità di sfidarsi ci sarebbe stata anche nel 1989-90 e 1990-91 con entrambe le squadre in interregionale, nel 1996-97 e 1997-98 in eccellenza, e nel 2005-06 in D, ma anche in questi casi Sorrento e Aversa furono inserite in gironi differenti. Restano quindi solo i tre incontri precedentemente citati.
Tre incontri che hanno visto sempre prevalere il Sorrento, in due occasioni largamente, con un nettissimo 5-0. Nel terzo di stretta misura e per giunta su rigore (0-1).
Il primo incontro tra le due squadre si giocò al Campo Italia il 22 settembre 1957. Pochi ricordano che quella fu la prima partita giocata dal Sorrento dopo l’abbandona della dominazione Flos Carmeli che aveva accompagnato la squadra costiera dal 1952 all’estate del 1957. Un inizio in grande spolvero. La malcapitata Aversana uscì dal campo con cinque reti nella saccoccia. A farla da mattatori gli attaccanti Cerasuolo e Gagliardi autori rispettivamente di tre e due gol.
Dal 57 più niente fino 2005, quando l’urna del sorteggio della Coppa Italia di D, al primo turno, contrappose Sorrento e Aversa Normanna. L’incontro di andata giocato al Campo Italia l’8 agosto 2005 ebbe lo stesso risultato dell’amichevole del 57, 5-0. Questa volta gli autori delle reti furono Ingenito (2), Zito e Ripa (2). Nella foto la prima rete di Checco Ingenito, realizzata con un colpo di testa, su cross di Ferrara, dopo appena 1 minuto di gioco.
Al ritorno i rossoneri si imposero nuovamente grazie ad un calcio di rigore trasformato da Angelo Teta.
Ricordiamo che il Sorrento si aggiudicò quel trofeo battendo in finale il Giarre.






Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile