domenica 17 febbraio 2013
0
commenti
Ascolta la registrazione della conferenza stampa tenuta dall'allenatore dell'Andria Vincenzo Cosco nel post partita dell'incontro Sorrento-Andria.
Browse » Home »
Sorrento-Andria 0-0 parla Papagni (audio)
Ascolta la registrazione della conferenza stampa tenuta dall'allenatore rossonero Aldo Papagni nel post partita dell'incontro Sorrento-Andria.
Browse » Home »
Al campo Italia si gioca solo per 30 minuti
SORRENTO - ANDRIA 0-0
SORRENTO (3-5-2) Generoso Rossi;
Nocentini, Di Nunzio, Fusar Bassini (56’ Arcuri, 76’ Corsetti); Kostadinovic,
Guitto, Beati, A. Esposito, Bonomi; Tortolano, Musetti (56’ Bernardo). A
disposizione: Polizzi, Konan, Salvi, Balzano. Allenatore: Papagni.
ANDRIA (4-4-2) Sansonna;
Tartaglia (84’ Cutrupi), Migliaccio, Zaffagnini, Malerba; Branzani, La Rosa,
Giorgino, Taormina (63’ D’Errico); Sy (70’ Guariniello), Innocenti. A
disposizione Gianmaria Rossi, Scrugli, Guariniello, Contessa, Loiodice). Allenatore:
Cosco.
ARBITRO Aversano di Treviso. Assistenti:
A. Cordeschi e S. Cordeschi.
Ammoniti: Sy (A), Bonomi (S),
Tartaglia (A), Di Nunzio (S), A. Esposito (S), Larosa (S), Corsetti (S).
Espulsi: Di Nunzio (S).
Osservato un minuto di
raccoglimento prima dell’inizio della gara, in memoria di Carmelo Imbriani, già
calciatore del Napoli e allenatore del Benevento. Angoli: 6-9. Recuperi: 1' pt,
4' st.
Il Sorrento non riesce ad
approfittare del turno casalingo che lo vedeva opposto all’Andria, squadra che
lo precede in classifica e deve accontentarsi di un pareggio che gli permette
comunque di guadagnare su Barletta e Carrarese entrambe sconfitte. Le mosse
tattiche operate inizialmente dai due allenatori fanno si che Sorrento e Andria
si annullino a vicenda. Nei primi 60 minuti di gioco, le conclusioni operate complessivamente
da entrambe le squadre si contano sulle dita di una sola mano. Per l’Andria due
tiri dalla lunga distanza di Sy che Rossi non ha alcuna difficoltà a bloccare,
e uno schema su punizione che manda al tiro lo stesso Sy con palla deviata in
corner da Nocentini. Per il Sorrento due tiri di Tortolano, uno parato da
Sansonna, l’altro che finisce alto.
Lo stallo che imprigiona entrambi
gli attacchi si sblocca solo dopo l’ingresso in campo di Arcuri e Bernardo al
posto di Fusar Bassini e Musetti. Con un difensore in meno e un centrocampista
in più il Sorrento crea subito due occasioni. Al 64’ punizione di Beati dai 35
metri vicino la linea laterale destra. Cross in area, irrompe Di Nunzio in spaccata
mandando il pallone a lambire il palo alla destra di Sansonna. 65’ Su azione
susseguente ad un calcio d’angolo, Tortolano effettua un cross dalla sinistra,
ma Nocentini, Di Nunzio e Bernardo non riescono ad intervenire e il pallone si
perde sul fondo.
La risposta dell’Andria arriva sull’azione
seguente. D’Errico, appena entrato in sostituzione di Taormina, sfonda in
slalom sul versante sinistro e calcia a rete. Rossi sarebbe battuto ma il
pallone picchia sul palo e ritorna in campo. 68’ triangolazione Guitto-Tortolano-Guitto
che tira facendo la barba al palo. 72’ Punizione per l’Andria dalla trequarti
destra. I difensori rossoneri si dimenticano di marcare D’Errico, che
puntualmente viene servito, entra in area e batte a rete. Rossi ci mette una
pezza e respinge. 74’ Ancora lo scatenato D’Errico impegna Rossi con una
conclusione da fuori.
76’ Si fa male Arcuri ed è
costretto a lasciare il posto a Corsetti che poco dopo il suo ingresso in campo
duetta con Bernardo, supera in tronco Migliaccio e Zaffagnini e si presenta
tutto solo davanti a Sansonna ma poi non riesce a centrare la porta.
Gli ultimi brividi in pieno
recupero quando l’arbitro espelle Di Nunzio per doppia ammonizione. Sull’azione
seguente colpo di testa di La Rosa, disturbato da Bonomi, che finisce oltre la
traversa.
Browse » Home »
Giro di Costiera vince Cesaro
Il ciclista napoletano Roberto
Cesaro si è aggiudicato l’ottava edizione del Giro della Costiera. Cesaro che
ha corso per tre anni tra i professionisti con le maglie della Miche (2
stagioni) e della Meridiana (1 stagione) si è imposto per distacco.
Seconda posizione per il materano Tommaso Elettrico. Alle sue spalle in terza
posizione è giunto il santanellese Domenico Ercolano che anche quest’anno è
andato vicino al successo nella gara che è al primo posto tra i suoi obiettivi,
senza però riuscire nell’impresa di ottenere il primo posto.
Quarto, arrivato Giuseppe Di
Grande. L’ex professionista siciliano autore di un grande recupero nella
discesa finale si è visto precludere la possibilità di salire sul podio, da una
manovra errata dell’auto della giuria, che lo ha stretto in curva, rischiando
di buttarlo per terra. Se guardate la classifica ufficiale non troverete il nome di Giuseppe Di Grande e potreste pensare ad un errore da parte nostra. La spiegazione sta nel fatto che Di Grande ha corso senza il chip che rivela i tempi.
La Due giorni in Costiera se l’è
aggiudicata anche quest’anno il sorrentino Mauro Coppola del Velosport
Sorrentino, vincitore della cronometro Amalfi-Positano di ieri pomeriggio e
piazzato al settimo posto nel Giro della Costiera di oggi.
Browse » Home »
Sorrento-Andria i convocati di Cosco
sabato 16 febbraio 2013
0
commenti
Questo l'elenco completo ruolo per ruolo:
Portieri: Rossi, Sansonna.
Difensori: Contessa, Cutrupi, Malerba, Migliaccio, Scrugli, Tartaglia,
Zaffagnini.
Centrocampisti: Branzani, D'Errico, Giorgino, Larosa,
Liccardo, Taormina.
Attaccanti: Bardelloni, Guariniello, Innocenti, Loiodice, Sy.
Browse » Home »
Sorrento-Andria, Papagni conferma tutti
L’allenamento di rifinitura di
questa mattina ha sciolto gli ultimi dubbi di Aldo Papagni circa la formazione del
Sorrento da opporre domani pomeriggio all’Andria. Riccardo Musetti ha smaltito
l’affaticamento muscolare che giovedì pomeriggio lo ha costretto a saltare l’amichevole
con la berretti e dovrebbe riprendere il suo posto al centro dell’attacco rossonero
vincendo la concorrenza di Vittorio Bernardo.
Il Sorrento dovrebbe quindi
scendere in campo con la stessa formazione di domenica scorsa. Un 4-2-3-1
camaleontico pronto a trasformarsi in un 3-4-3 in fase offensiva. Gegè Rossi in
porta. Kostadinovic, Nocentini, Di Nunzio e Fusar Bassini in difesa. Beati e
Alessio Esposito in mediana. Guitto, Tortolano e Bonomi sulla trequarti.
Musetti punta avanzata.
Panchina di lusso con Polizzi,
Balzano, Ciampi, Arcuri, Salvi, Corsetti, Bernardo e Konan. Sono otto. In
distinta c’è posto solo per sette. Uno di loro sarà costretto ad accomodarsi in
tribuna insieme a Ferrara.
Browse » Home »
Sorrento-Andria, quattro dubbi per Cosco
Problemi di formazione per mister
Cosco in vista dell’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento. Il trainer
molisano è intenzionato a confermare il 4-4-2 ma causa infortuni e problemi
influenzali potrebbe essere costretto ad inserire parecchi volti nuovi. A rischio
la partecipazione alla gara per Cutrupi, Zaffagnini, Guariniello e D’Errico.
Al momento la formazione più
probabile è la seguente. Gianmaria Rossi in porta. Il quartetto difensivo dovrebbe
essere composto da Migliaccio, Malerba e Zaffagnini e Cutrupi. Gli ultimi due
però non sono al meglio e potrebbe essere sostituiti da Tartaglia e Scrugli. Problemi
anche a centrocampo, dove per la corsia di destra c’è un D’Errico in non
perfette condizioni. Al suo posto potrebbe giocare Loiodice. Nessun problema
per i due centrali che saranno Giorgino e Branzani, mentre sulla sinistra agirà
l’ex rossonero Taormina. In avanti mancherà l’infortunato Maccan. Sarà
sicuramente in campo il vecchio Innocenti che all’andata punì il Sorrento con
un gol nei minuti di recupero. Al suo fianco dovrebbe esserci Sy, in quanto l’altro
attaccante Guariniello, è pure lui alle prese con problemi muscolari.
Browse » Home »
Mauro Coppola si aggiudica la cronometro
Strepitoso Mauro Coppola della ASD VELOSPORT SORRENTINO. È
ancora lui l'assoluto protagonista della la cronometro individuale
Amalfi-Positano, prima delle due prove della Due giorni ciclistica in Costiera.
La gara organizzata dal Team Divina Costiera e dal Velosport Sorrentino si è
disputata su di percorso di 11 km con partenza dal bivio della statale per
Agerola, e arrivo a Positano presso il ristorante Taverna del Leone, ed ha
visto al via 93 partecipanti, un numero esagerato per una gara contro il tempo,
ancor più se si considera il periodo del’anno in cui si è corso.
Mauro Coppola ha
impiegato 17'18''756. Al secondo posto a 27 secondi Giovanni Mattioli della ASD
TEAM SILVESTRI ed al terzo posto il padrone di casa Pietro Camera della ASD
TEAM DIVINA COSTIERA a 36 secondi.
Tra le donne trionfa Patrizia Tropiano della ASD CARBINIA
BIKE CAROVIGNO. Podio per Caterina Arco della TEAM LOMBARDO CORSA e Marta Di
Muzio del TEAM SILVESTRI.
L'assessore allo sport di Positano Giuseppe Guida è
intervenuto alla premiazione ed ha così commentato "È stata una gran bella
giornata di sport. Perfetta l'organizzazione, ringraziamo tutti, dalla
Millennium di Amalfi, alle Aquile di Atrani alla protezione civile di
Positano".
Domani mattina si correrà la seconda e decisiva prova, il
Giro della Costiera “Giuseppe Di Grande” con partenza ed arrivo a Sorrento in
Piazza Lauro. Partenza ore 8.00. Arrivo previsto per le ore 11.15.
Qui la classifica completa della cronometro:







Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile