sabato 16 febbraio 2013
0
commenti
Problemi di formazione per mister
Cosco in vista dell’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento. Il trainer
molisano è intenzionato a confermare il 4-4-2 ma causa infortuni e problemi
influenzali potrebbe essere costretto ad inserire parecchi volti nuovi. A rischio
la partecipazione alla gara per Cutrupi, Zaffagnini, Guariniello e D’Errico.
Al momento la formazione più
probabile è la seguente. Gianmaria Rossi in porta. Il quartetto difensivo dovrebbe
essere composto da Migliaccio, Malerba e Zaffagnini e Cutrupi. Gli ultimi due
però non sono al meglio e potrebbe essere sostituiti da Tartaglia e Scrugli. Problemi
anche a centrocampo, dove per la corsia di destra c’è un D’Errico in non
perfette condizioni. Al suo posto potrebbe giocare Loiodice. Nessun problema
per i due centrali che saranno Giorgino e Branzani, mentre sulla sinistra agirà
l’ex rossonero Taormina. In avanti mancherà l’infortunato Maccan. Sarà
sicuramente in campo il vecchio Innocenti che all’andata punì il Sorrento con
un gol nei minuti di recupero. Al suo fianco dovrebbe esserci Sy, in quanto l’altro
attaccante Guariniello, è pure lui alle prese con problemi muscolari.
Browse » Home »
Mauro Coppola si aggiudica la cronometro
Strepitoso Mauro Coppola della ASD VELOSPORT SORRENTINO. È
ancora lui l'assoluto protagonista della la cronometro individuale
Amalfi-Positano, prima delle due prove della Due giorni ciclistica in Costiera.
La gara organizzata dal Team Divina Costiera e dal Velosport Sorrentino si è
disputata su di percorso di 11 km con partenza dal bivio della statale per
Agerola, e arrivo a Positano presso il ristorante Taverna del Leone, ed ha
visto al via 93 partecipanti, un numero esagerato per una gara contro il tempo,
ancor più se si considera il periodo del’anno in cui si è corso.
Mauro Coppola ha
impiegato 17'18''756. Al secondo posto a 27 secondi Giovanni Mattioli della ASD
TEAM SILVESTRI ed al terzo posto il padrone di casa Pietro Camera della ASD
TEAM DIVINA COSTIERA a 36 secondi.
Tra le donne trionfa Patrizia Tropiano della ASD CARBINIA
BIKE CAROVIGNO. Podio per Caterina Arco della TEAM LOMBARDO CORSA e Marta Di
Muzio del TEAM SILVESTRI.
L'assessore allo sport di Positano Giuseppe Guida è
intervenuto alla premiazione ed ha così commentato "È stata una gran bella
giornata di sport. Perfetta l'organizzazione, ringraziamo tutti, dalla
Millennium di Amalfi, alle Aquile di Atrani alla protezione civile di
Positano".
Domani mattina si correrà la seconda e decisiva prova, il
Giro della Costiera “Giuseppe Di Grande” con partenza ed arrivo a Sorrento in
Piazza Lauro. Partenza ore 8.00. Arrivo previsto per le ore 11.15.
Qui la classifica completa della cronometro:
Browse » Home »
Sorrento-Andria i convocati di Papagni

Questo l’elenco completo ruolo per ruolo:
Portieri: Polizzi, Rossi.
Difensori: Balzano, Bonomi,
Ciampi, Di Nunzio, Fusar Bassini, Kostadinovic, Nocentini.
Centrocampisti: Arcuri, Beati, A.
Esposito, R. Esposito, Ferrara, Guitto, Salvi.
Attaccanti: Bernardo, Corsetti,
Konan, Musetti, Tortolano.
Browse » Home »
Papagni, "voglio continuità"
In mattinata, subito dopo la conclusione dell'allenamento di rifinitura, il tecnico rossonero Aldo Papagni si è intrattenuto con gli operatori dell'informazione per fare il punto della situazione alla vigilia dell'importante sfida tra Sorrento ed Andria.
Qui sotto la registrazione audio.
Browse » Home »
Campo Italia a settembre il via alla ristrutturazione
venerdì 15 febbraio 2013
0
commenti
Mercoledì scorso l’inviato di
Positanonews, Giuseppe Spasiano, ha incontrato il Sindaco di Sorrento Giuseppe
Cuomo per conoscere gli ultimi sviluppi della vicenda riguardante la
ristrutturazione del Campo Italia.
Secondo quanto ci ha riferito
Spasiano, il primo cittadino della città del Tasso ha ribadito ancora una volta
la propria intenzione di voler procedere all’ammodernamento della struttura di
Via Califano, per dotare Sorrento di uno stadio degno di questo nome, ed ha
proseguito illustrando al proprio interlocutore le prossime tappe.
In questi giorni, l’architetto
incaricato del progetto del nuovo stadio, sta apportando le modifiche richieste
dalla Commissione Impianti Sportivi del Coni.
Il nuovo Stadio avrà gli
spettatori su tutti e quattro i lati del rettangolo di gioco, una tribuna centrale
coperta e un parcheggio interrato.
Una volta terminate le modifiche al
progetto, questo sarà sottoposto nuovamente alla visione della Commissione, e
in caso di approvazione si spera di poter avviare la Gara di Appalto entro
Pasqua.
Cuomo ha intenzione di iniziare i
lavori di ristrutturazione a fine settembre, in modo da recare il minor
fastidio possibile alle attività turistiche del territorio. Se così fosse,
calcolato che per ultimare i lavori ci vogliono circa nove mesi, il nuovo
stadio dovrebbe essere pronto per l’inizio del campionato 2014-2015.
Browse » Home »
Presentata l’America’s Cup Napoli 2013
Questa mattina presso la Borsa
Internazionale del Turismo di Milano Rho, nello stand della Regione Campania si è
tenuta la conferenza stampa di presentazione della tappa napoletana dell’America’s Cup World Series 2013.
Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti,
il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, il sindaco di
Napoli, Luigi De Magistris, il presidente della Provincia di Napoli, Antonio
Pentangelo, il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Maurizio
Maddaloni e l’amministratore unico di Acn srl, Mario Hübler.
Per partecipare all’incontro con
i giornalisti, da San Francisco, è giunto a Milano Tom Ehman, vice commodoro
del Golden Gate Yacht Club, il club del Defender, l’attuale detentore
dell’America’s Cup, Oracle Team Usa. Ha partecipato all’evento anche Niccolò
Porzio di Camporotondo, direttore commerciale e istituzionale per l’Italia del
America’s Cup Event Authority.
I migliori velisti al mondo
torneranno a regatare nelle acque di Napoli, dal 16 al 21 aprile, un
giorno di regate in più rispetto allo scorso anno, per disputare la terza
e ultima tappa delle America’s Cup World Series 2012-2013. I team si daranno
battaglia a bordo dei velocissimi AC45, catamarani di ultima generazione.
Per molti equipaggi in gara la
competizione sulle acque del Golfo di Napoli sarà l’occasione non soltanto per
tentare di aggiudicarsi le America’s Cup World Series, ma anche per mettere a
punto la preparazione per la Coppa America, in gioco a San Francisco dal 7 al 22 settembre.
Le regate napoletane si
svolgeranno anche quest’anno in uno specchio d’acqua breve e compatto, a pochi
metri dal Lungomare di via Caracciolo, circostanza che permetterà al pubblico
di vivere l’evento da vicino.
Browse » Home »
Ciao Carmelo
Questa volta purtroppo la notizia è vera, Carmelo Imbriani è
stato costretto ad arrendersi: è morto stamane 15 febbraio alle ore 6.45, all’ospedale
di Perugia, amorevolmente assistito, fino all’ultimo, dalla moglie Valeria, dai
due genitori e dal fratello Gianpaolo. Imbriani
era sposato con Valeria da oltre dieci anni e lascia due bambini uno di 9 anni
e uno di appena 4 mesi.
In mattinata è previsto che la salma dell’ex calciatore del
Napoli e del Benevento, che pochissimi mesi prima della malattia era stato
promosso allenatore della società sannita, venga trasferita all’obitorio
dell’ospedale di Perugia e successivamente, dopo le formalità di rito,
trasferita a Ceppaloni città natale della famiglia Imbriani per i funerali.
A ricordo di Imbriani, nel fine settimana sarà osservato un
minuto di raccoglimento su tutti i campi di calcio dalla serie A ai dilettanti.
Browse » Home »
Konan doppietta, Musetti ai box
giovedì 14 febbraio 2013
0
commenti

Nel primo tempo il mister rossonero
ha mandato in campo una formazione identica per dieci undicesimi a quella vista
all’opera con il Prato. Unica differenza l’impiego come prima punta del
rientrante Vittorio Bernardo al posto dell’acciaccato Musetti (affaticamento muscolare) che quest’oggi non
ha preso parte alla partitella e si è allenato in disparte insieme a Cavallaro,
Terminiello e Zantu.
In fase offensiva si è rivisto il
3-4-3, mentre in quella difensiva si passava alla difesa a quattro. Questo l’undici
iniziale: Polizzi; Nocentini, Di Nunzio, Fusar Bassini; Kostadinovic, Beati, A.
Esposito, Bonomi; Guitto, Bernardo, Tortolano. Gegè Rossi ha difeso la porta
della Berretti, contribuendo in maniera decisiva a limitare il passivo della
prima frazione a solo due segnature. Gli unici a perforarlo sono stati
Tortolano con un tiro di prima intenzione su cross di Kostadinovic dalla destra,
e in chiusura di tempo lo stesso Kostadinovic che ha ribadito in rete una corta
respinta di Rossi su tiro dal limite di Guitto.
Nel secondo tempo Rossi e Polizzi
si sono alternati in porta alla prima squadra mentre quella della berretti è
stata difesa da Valerio Frasca. La prima squadra era completata da Balzano, Ciampi,
Ansalone; Arcuri, Salvi, Ferrara, Iuliano; Corsetti, Konan e Roberto Esposito.
L’ivoriano Konan ha mostrato di aver compiuto diversi passi avanti rispetto
alla settimana scorsa, realizzando due delle tre reti di questa frazione, la
prima sfruttando un rimpallo a seguito di una percussione di Corsetti, la
secondo con una magistrale punizione dal limite che si è andata ad insaccare
all’incrocio dei pali. Suo anche l’assist che ha mandato in rete Corsetti.
Facile prevedere che domenica prossima
Konan possa fare il suo esordio in campionato entrando a partita in corsa.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile