Zanetti fermo per infortunio

mercoledì 30 gennaio 2013 0 commenti

L’ex rossonero Paolo Zanetti negli ultimi tempi è perseguitato dalla sfortuna. Appena sceso in campo con la sua nuova squadra, la Reggiana, si è beccato un turno di squalifica per cumulo di ammonizioni e come se non bastasse è stato anche costretto ad interrompere gli allenamenti per un fastidio muscolare.
Il giocatore ieri pomeriggio si è sottoposto ad un'ecografia che ha rilevato un'elongazione al bicipite femorale destro, con formazione di edema. Nei prossimi giorni Zanetti sarà seguito dal medico sociale della Reggiana dottor Enrico Ligabue per stabilirne i tempi effettivi di recupero.


Leggi anche:



Share/Bookmark

Scambio Nocentini-Diagouraga

Prosegue il tentativo del Carpi di mollare Mahamet Diagouraga al Sorrento. La settimana scorsa era stato proposto al Sorrento di rilevare il contratto del difensore francese di passaporto maliano da poco in forza al Carpi. Il Sorrento avrebbe rifiutato questa ipotesi ma si sarebbe detto pronto a prendere a prestito il giocatore a patto di trovare prima una sistemazione a Gianluca Nocentini.
Con l’esonero di Bucaro, e l’arrivo di Papagni sulla panchina rossonera, la posizione di Nocentini è stata congelata per alcuni giorni. C’era la possibilità che, con un altro allenatore in panchina, Nocentini potesse essere ancora utile alla causa rossonera. Dall’arrivo di Papagni di giorni ne sono passati cinque e nulla si è mosso. Il mercato chiude tra poco più di 24 ore, e il Carpi vuole sbarazzarsi a tutti i costi dell’indesiderato Diagouraga. Ecco dunque che sarebbe stata fatta una nuova allettante proposta al Sorrento. Il Carpi sarebbe disposto a rilevare il contratto il contratto di Nocentini, scambiandolo con quello dell’esterno sinistro Marco Fusar Bassini (19 anni) aggiungendoci anche il prestito di Diagouraga.  

Share/Bookmark

Bucaro: “Me ne vado a testa alta”

martedì 29 gennaio 2013 0 commenti

Dopo il suo esonero dalla panchina del Sorrento, Giovanni Bucaro ha rilasciato un intervista a Filippo Gherardi del sito Professionecalcio.net in cui parla della sua esperienza sorrentina.

Questo il link per leggere l’intervista 

Share/Bookmark

Sorrento salta l’affare Pizzi

Nel primo pomeriggio avevamo dato l’annunciato che il Sorrento era riuscito ad ottenere il prestito del giovane talento del Pescara William Pizzi (Sorrento preso Pizzi dal Pescara). L’affare sembrava già concluso. Il giocatore si era detto contento di una destinazione così prestigiosa. Il Sorrento checché se ne dica è una squadra che gode di un’ottima immagine. Più tardi invece si è saputo che il giocatore aveva preferito l’Aversa Normanna e quindi il trasferimento in prestito al Sorrento era saltato.
Cosa era successo nel frattempo? Grazie ad un amico siamo riusciti a ricostruire la vicenda. Il ragazzo subito dopo aver saputo che lo volevano mandare a Sorrento ed dopo che lui stesso aveva dato l’assenso al trasferimento è andato sul sito internet del Sorrento per vedere chi erano i suoi nuovi compagni di squadra. Gli è bastato scorrere la lista dei componenti la prima squadra per capire che difficilmente sarebbe riuscito a mettere piede in campo. La presenza di alcuni giovani con caratteristiche simile alle sue (Guitto, Schenetti) e di altri attaccanti quali Corsetti,Bernardo e Musetti lo hanno subito convinto a fare marcia indietro ed a chiedere che gli fosse trovata una sistemazione che gli offrisse maggiori possibilità di scendere in campo.  
Alla fine se lo è accaparrato l’Aversa Normanna. Una scelta tutto sommato oculata. Siamo anche noi del parere che Pizzi a Sorrento, considerata anche la difficile situazione di classifica dei rossoneri, avrebbe avuto pochissime opportunità per mettere in mostra le proprie doti. È molto probabile infatti che da qui alla fine del campionato le presenze degli under in formazione saranno limitate al minimo indispensabile per poter godere dei contributi federali. 

Share/Bookmark

Col Latina arbitrerà il genovese Ghersini

Sarà il signor Davide Ghersini, della sezione di Genova, a dirigere l’incontro Sorrento-Latina, valido per la seconda quarta di ritorno del girone B della Prima Divisione, in programma domenica 3 febbraio 2013 (inizio ore 14,30) al Campo Italia di Sorrento. Gli assistenti saranno Francesco di Salvo di Barletta e Nicola Favia di Bari. 
Davide Ghersini nasce a Genova il 9 aprile 1985 e nel capoluogo ligure vive, e lavora svolgendo la professione di Impiegato di Banca. L’arbitro genovese è alla seconda stagione in Lega Pro e finora ha diretto 28 incontri, 17 in Prima Divisione e 11 in seconda. Il suo esordio in Prima Divisione è avvenuto il 12 ottobre 2011 con Portogruaro-Bassano Virtus (1-1). In questa stagione ha già diretto sette incontri, tutti di Prima Divisone. 
Nei 28 incontri fin qui diretti, si sono registrati 10 successi delle ospitanti (35,71%), 8 pareggi (28,57%), e 10 vittorie delle viaggianti (35,71%). 5 i rigori concessi, (uno ogni 504 minuti). 4 gli espulsi (uno ogni 630 minuti). 
Ghersini non ha mai diretto il Sorrento. Il Latina lo ha avuto come arbitro nella trasferta ad Andria del 28 ottobre scorso. Incontro conclusosi con la vittoria del nerazzurri grazie ad un calcio di rigore trasformato da Barraco. 

Di seguito le designazioni per le altre partite della quarta giornata di ritorno del girone B della Prima Divisione:

Avellino-Benevento: Daniele Chiffi di Padova (Grillo-Calò) 
Catanzaro-Paganese: Daniele Bindoni di Venezia (Vigo-Rizzo) 
Frosinone-Prato: Stefano D'angelo di Ascoli Piceno (Ficarra-Saia) 
Nocerina-Barletta: Rosario Abisso di Palermo (Toffanin-Bertasi) 
Perugia-Andria Bat: Francesco Paolo Saia di Palermo (Atta Alla-Squarcia) 
Pisa-Gubbio: Ivano Pezzuto di Lecce (Boz-Abruzzese)
Viareggio-Carrarese: Andrea Tardino di Milano (Fassina-Colatriano) sabato 2 febbraio ore 14.30

Share/Bookmark

Allarme Beati

Oggi pomeriggio il Sorrento si è ritrovato al Campo Italia per la ripresa della preparazione in vista dell’incontro di domenica prossima con la capolista Latina.
Venticinque gli uomini scesi in campo agli ordini di mister Aldo Papagni e del suo secondo Pino la Scala, vale a dire tutti i 22 componenti la rosa di prima squadra più Vigorito, e i due in prova, Pagano e Cavallaro. L’attaccante Zantu si è subito staccato dal gruppo seguendo un programma personalizzati. Pienamente recuperato il difensore Simone Bonomi che ha svolto tutto l’allenamento insieme ai compagni. Desta preoccupazione la non partecipazione del centrocampista Nicola Beati alla partitella conclusiva.
Beati aveva svolto regolarmente sia la parte atletica dell’allenamento, sia quella dedicata alla tattica. Appena è iniziata la partitella ci siamo accorti che non era in nessuna delle due squadre. Al momento in cui scriviamo non sappiamo se l’uscita dal campo sia dovuta a motivi fisici o ad altro. Proprio durante l’allenamento si è diffusa la voce che la Paganese è interessata al giocatore come possibile alternativa a Remondini possibile partente, conteso da Frosinone e Cremonese.


Share/Bookmark

Sorrento preso Pizzi dal Pescara

Secondo quanto affermato da Tuttolegapro.com il Sorrento sarebbe riuscito ad ottenere il prestito del giovane talento del Pescara William Pizzi
Pizzi, è un fantasista tutto tecnica e velocità, una sorta di Giovinco per capirci. Talento purissimo con un solo obiettivo in testa quello di diventare professionista è nato a Casarano il 28 dicembre 1994. La scorsa stagione è stato tesserato dal Sulmona disputando il campionato di eccellenza abbruzzese. Rientrato al Pescara è stato inserito nella formazione Primavera con la quale ha collezionato 9 presenze realizzando due reti, entrambe su rigore, una al Catania ed un'altra al Lanciano.

Share/Bookmark

Avallone a caccia di under

Poco più di 48 ore alla chiusura del sipario della finestra invernale del calciomercato. Gli operatori di mercato delle oltre cento società professionistiche italiane stanno raggiungendo alla spicciolata l’Ata Quark Hotel di Milano per lo sprint finale. La campanella che metterà fine alla trattative suonerà alle ore 19 di giovedì. Il Sorrento sarà rappresentato anche questa volta dall’amministratore unico Francesco D’Angelo, dal direttore generale Diodato Scala e dal direttore sportivo Salvatore Avallone.
Molte le trattative vere o presunte sul quale sta lavorando la società costiera per assicurare i giusti rinforzi all’allenatore Papagni. Finora i nomi circolati sono quasi tutti di giocatori di esperienza, ma ci è stato appena assicurato che la triade rossonera in missione a Milano ha come principali obiettivi giocatori rientranti nella fascia degli under, nati quindi dopo il primo gennaio 1990 .
Sulla lista di Avallone ci sono diversi giovani , ma i loro nomi restano gelosamente secretati per evitare che qualche concorrente possa portarglieli via da sotto al naso come è accaduto già altre volte anche recentemente. Ogni tanto comunque qualcosa filtra e si è saputo che fanno parte di questa lista due ex beneventani, l’esterno di attacco Gennaro Falzarano (5 agosto 92) e il centrocampista Antonio Vacca (13 maggio 90) .
Falzarano è un esterno offensivo che sebbene molto quotato in questa stagione non sta trovando spazio in prima squadra. Considerato il suo talento, onde evitare di bruciarlo, la società giallorossa in accordo con il procuratore del ragazzo Sandro Martone starebbe pensando di cederlo in prestito.  Le richieste non mancano. Finora sul talentino giallorosso si sono fiondate Vallée d´Aoste e Campobasso.
Vacca Antonio Junior è un centrocampista che può disimpegnarsi bebe anche nel ruolo di seconda punta Più volte convocato nelle nazionali giovanili è di proprietà del Benevento ma dall’inizio di questa stagione è in prestito al Barletta di Novelli che nelle 18 partite fin qui giocate gli ha concesso solo tre occasioni per mettere in mostra il suo indubbio talento. Il Benevento starebbe quindi pensando di riprenderselo per spostarlo presso un altro club che gi consenta di giocare con maggiore continuità.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.