lunedì 3 settembre 2012
0
commenti
L'esibizione delle ginnaste
dell'A.S.D. Ginnastica Sorrento di Pia Cuomo al galà "Jasha premia la
danza" ed. 2012 il giorno 1 settembre 2012 in piazza Tasso. Il galà chiude
la settimana del Sorrento Campus Dance 2012.
Insieme alle scuole premiate e a
nomi importanti come Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Bill Goodson, Stefano
di Martino e tanti altri sono salite sul palco anche le belle e brave ginnaste dell'A.S.D.
Ginnastica Sorrento.
Browse » Home »
Sorrento, mercato ancora aperto
La sessione estiva del
calciomercato si è chiusa venerdì scorso alle 19.00. Il diesse rossonero Sasà
Avallone nelle ultime battute ha portato al termine diverse operazioni sia in
entrata (Schenetti, Cesarini, Ansalone, Guitto, Iuliano, Frasca) che in uscita
(Basso, Greco, Ambrosio) riuscendo a consegnare a Bucaro una rosa quasi
completa.
Regolamento alla mano, la
chiusura delle operazioni riguarda solo i trasferimenti di un calciatore da una
società ad un’altra. Gli svincolati, ossia per quei calciatori che non hanno un
contratto in essere, possono accasarsi in qualsiasi momento e il Sorrento ne ha
già approfittato. Arcuri infatti si è accordato con la società solo sabato
pomeriggio.
Guardando con attenzione alla “rosa”
rossonera ci si accorge che manca ancora qualche pedina. Gli attaccanti ha
disposizione di Bucaro sono solo cinque: Corsetti, Zantu, Schenetti, Cesarini e
Roberto Esposito. Per completarla servirebbe il sesto elemento. Al momento,
almeno per gli allenamenti, il problema non si pone, in quanto quella casella è
occupata da Giovanni Kyeremateng il giocatore arrivato in prova dalla Juve
Stabia insieme a Zantu che dovrebbe continuare ad allenarsi con i rossoneri. Ieri
era anche in tribuna ad assistere alla partita insieme a Zanettie agli altri
rossoneri non convocati.
Eventualmente, quindi, il
tassello mancante potrebbe essere proprio Kyeremateng, anche se non è più
percorribile la soluzione che era stata ipotizzata la settimana scorsa: il
giocatore avrebbe firmato per la Juve Stabia e poi sarebbe stato girato in
prestito al Sorrento. Adesso, per poter giocare in rossonero, il contratto
dovrebbe firmarlo direttamente con il Sorrento.
Kyeremateng non è il solo candidato
a vestire la maglia rossonera. Negli ultimi giorni infatti è trapelata la
notizia di contatti tra la società ed Antonino Di Leva. Il giovane sorrentino già
l’anno scorso è rimasto per qualche mese ad allenarsi con i rossoneri salvo poi
firmare con il Martina in D squadra con la quale ha ottenuto la promozione in
Seconda Divisione. Quest’anno non è stato riconfermato dal Martina ed al momento
si sta allenando con il Massalubrense ma avrebbe piacere a tornare con il
Sorrento e lo ha fatto sapere alla società.
Browse » Home »
A Di Nunzio la fascia da capitano
All’inizio della scorsa stagione
la fascia di capitano del Sorrento passò dal braccio di Attilio Nicodemo a
quello di Ronaldo Vanin. La settimana scorsa Vanin è stato ceduto al Lecce, e
la fascia di capitano è rimasta nuovamente senza padrone. Sabato, in conferenza
stampa, Bucaro interpellato su chi sarebbe stato il nuovo disse che non era
stata ancora presa una decisione e che, fosse stato per lui, avrebbe lasciato
scegliere alla squadra.
Negli ultimi anni la fascia da
capitano è andata al giocatore con il maggior numero di presenze. Partiti quasi
tutti i senatori, al momento il giocatore con il maggior numero di presenze in
maglia rossonera è Francesco Di Nunzio che con quella collezionata ieri con il
Gubbio è arrivato a quota 77. Di Nunzio è anche il giocatore con la più lunga
anzianità di servizio. Questa per lui è la quarta stagione in rossonero, il suo
esordio risale al 23 agosto 2009, Sorrento-Alessandria 2-2. Lo spogliatoio
rossonero si è attenuto alla tradizione ed ha affidato a Di Nunzio la fascia da
capitano.
A titolo di curiosità ecco la
graduatoria delle presenze in campionato di tutti i giocatori attualmente in
rosa. La seconda posizione è occupata da Claudio Corsetti con 47 gettoni.
Quella appena iniziata per il furetto di Velletri è la terza stagione in rossonero.
In terza posizione, a quota 29, troviamo Simone Bonomi. Seguono Gianluca
Nocentini con 15 gettoni, Paolo Zanetti (10), Gennaro Ferrara (9), Nicola Beati
(8) e Dario Balzano (2).
Per Giuseppe Polizzi, Alessio
Esposito, Dario Arcuri, Andrea Schenetti, Givestin NSuki Zantu, Alessandro
Cesarini, Roberto Esposito e Giuseppe Iuliano quello di ieri è stato il primo
incontro di campionato in maglia rossonero.
Ultima curiosità, Gennaro Ferrara
è il giocatore con la maggiore anzianità in maglia rossonera avendo esordito il
31 agosto 2008 in Virtus Lanciano-Sorrento 1-0.
Browse » Home »
Sorrento-Gubbio 0-0 parla Coppola
Nel box qui sotto le dichiarazioni rilasciate dall'allenatore in seconda del Gubbio Teodoro Coppola al termine dell'incontro Gubbio-Sorrento terminato con il risultato di 0-0
Browse » Home »
Sorrento-Gubbio 0-0 parla Bucaro
Nel box qui sotto le dichiarazioni rilasciate dall'allenatore del Sorrento Giovanni Bucaro al termine dell'incontro Gubbio-Sorrento terminato con il risultato di 0-0
Browse » Home »
Sorrento-Gubbio 0-0 parla Corsetti
Nel box qui sotto le dichiarazioni rilasciate dall'attaccante rossonero Claudio Corsetti al termine dell'incontro Gubbio-Sorrento terminato con il risultato di 0-0
Browse » Home »
Il Sorrento mette paura al Gubbio

Sorrento-Gubbio: 0-0
Sorrento (4-3-3): Polizzi;
Balzano, Nocentini, Di Nunzio, Bonomi; A. Esposito (91’ Iuliano), Beati,
Arcuri; Schenetti (82’ R. Esposito), Zantu (73’ Cesarini), Corsetti. A disposizione:
Lombardo, Terminiello, Ciampi, De Angelis. Allenatore: Bucaro
Gubbio (5-3-2): Venturi; Grea,
Briganti, Radi, Bartolucci, Regno; Sandreani (46’ Semeraro), Guerri, Baccolo
(34’ Boisfer); Galabinov (82’ Manzoni), Scardina. A disposizione: Farabbi,
Galimberti, Procacci, Nappello. Allenatore: Sottil
Arbitro Paolini di Ascoli Piceno.
Assistenti: Villa e Colì.
Ammoniti Balzano, Grea, Arcuri,
Corsetti, Beati. Angoli 4-1. Recupero 2’ pt; 3’ st.
Termina zero a zero l’incontro inaugurale
del torneo di Prima Divisione tra Sorrento e Gubbio. Bucaro, come ipotizzato,
ha mandato in campo una formazione in cui dei nuovi arrivati c’era il solo
Schenetti. Cesarini e Iuliano sono andati in panchina entrando nel corso della
ripresa, il secondo a tempo ormai scaduto. Gli altri non sono stati nemmeno
convocati. Nonostante ciò i rossoneri hanno tenuto molto bene il campo e, con
un pizzico di fortuna in più, avrebbero anche potuto incamerare tutti e tre i punti
in palio.
Nel primo tempo una conclusione
di Corsetti è stata respinta dal palo. Sulla ribattuta l’ex milanista Schenetti
a messo la palla in rete ma l’arbitro ha ravvisato un fuorigioco annullando la
rete. Pochi minuti dopo su un lancio in verticale di Beati, Zantu ha anticipato
il portiere in uscita ma il tiro è uscito di poco a lato.
Nella ripresa il Sorrento ha
fatto registrare una netta supremazia territoriale andando nuovamente vicino al
gol in tre occasioni. Al 54’ con un colpo di testa di Zantu su cross di
Corsetti è terminato di poco al lato. Al 67’ un tiro dal limite di Corsetti è
stato messo in angolo da Venturi. Al 90’ ancora Venturi ha intercettato un tiro
a botta sicura del neo entrato Roberto Esposito.
Il Gubbio, che lo ricordiamo
viene dalla serie B si è reso pericoloso solo con due conclusioni da fuori, una
per tempo, dell’ex rossonero Galabinov. Il primo tentativo è stato deviato in
corner da Polizzi. Il secondo si è perso sul fondo. Poco prima del 90’ ci ha
provato pure Semeraro, sempre da lontano, ma anche in questo caso la palla è
finita fuori dallo specchio dei pali difesi da Polizzi.
Passiamo ai singoli:
Polizzi ha dovuto compiere un
solo intervento per il resto si è disimpegnato al meglio dimostrando una buona
predisposizione ad uscire dai pali;
Di Nunzio e Nocentini hanno costituito
una vera e propria diga impedendo a chiunque di entrare in area riuscendo anche
a prevalere nei duelli contro due corazzieri come Galabinov e Scardina;
Balzano si è ben disimpegnato in
fase difensiva tentando anche qualche incursione in avanti;
Bonomi ha fatto ben sia la fase
difensiva che quella offensiva;
Beati aveva l’ingrato compito di
sostituire lo squalificato Zanetti e sebbene nel complesso non abbia demeritato
è apparso lento ed impreciso; da applausi la prestazione di
Alessio Esposito che ha fatto
bene contro elementi che in un recente passato hanno giocato in serie B;
Bene anche Arcuri che ha ripagato
in pieno la fiducia concessagli da Bucaro che ne aveva caldeggiato apertamente
l’ingaggio;
Schenetti arrivato a Sorrento
venerdì è stato mandato in campo dal primo minuto. Non è al meglio della condizione ed è
apparso un tantino fuori dagli schemi, ma ha ampi margini di miglioramento.
Zantu ha lottato su tutti i palloni,
andando vicino al gol in un paio di occasioni. È a Sorrento solo da una decina
di giorni e deve quindi migliorare l’intesa con i compagni.
Corsetti è stato il più pericoloso
degli attaccanti rossoneri. Ha colto un palo, ed ha impegnato Venturi in un
difficile intervento.
Cesarini è entrato nell’ultima mezzora
riuscendo a far vedere delle buone giocate. Su un suo assist al 90’ Roberto Esposito
è andato vicino al gol.
Nel complesso una buona prestazione
che ha soddisfatto i tifosi che alla fine hanno chiamato la squadra sotto la
curva.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile