martedì 22 maggio 2012
0
commenti
L’incontro di ritorno della semifinale playoff della Prima Divisione girone A tra il Carpi
e il Sorrento che si giocherà domenica prossima 27 maggio allo Stadio Sandro
Cabassi di Carpi (inizio ore 16.00) sarà diretto dal signor Fabrizio Pasqua
della sezione di Tivoli. Gli assistenti saranno Salvatore Manzo e Simone Sgheiz
entrambi di Como. Come quarto ufficiale è stato designato il signor Valerio
Marini della sezione di Roma 1.
Fabrizio
Pasqua è nato a Nocera Inferiore (Sa) il 7 novembre 1982 ed è un assistente di
volo. Per lavoro ha dovuto trasferire la propria residenza nel Lazio e fa parte
della sezione di Tivoli.
Alla
sua quarta stagione in CAN PRO finora ha diretto 64 incontri, 39 in Prima
Divisione e 25 in Seconda. In questa stagione ha diretto 18 incontri in Prima
Divisione e 5 in Seconda. Domenica scorsa ha diretto l’incontro dei playout Pavia-Spal.
Al termine di questa stagione sarà promosso alla serie superiore.
In
questa stagione Fabrizio Pasqua ha già diretto due incontri del Sorrento. Il primo
fu quello casalingo con la  Reggiana, del
9 ottobre 2011, in cui i rossoneri passarono in vantaggio con una rete di Francesco
Di Nunzio al 27’ raddoppiata da Croce al 73’. Nel recupero la rete reggiana di
Fedi per il definitivo 2-1. Il secondo fu quello esterno con la Pro Vercelli,
dell’11 dicembre 2011 terminato con la vittoria dei piemontesi per 4-0 (28'
Malatesta, 45' Iemmello, 48' Germano, 54' Malatesta).
In
precedenza Pasqua aveva diretto i rossoneri in un’altra occasione, il 25
ottobre 2009 quando si giocò Foligno-Sorrento terminata 1-0 (38’ Cavagna) con
Novelli all’esordio sulla panchina rossonera
L’arbitro
nocerino ha un solo precedente con il Carpi risalente  al 16 ottobre 2011 quando ha diretto
l’incontro Carpi-Spal terminato con la vittoria dei biancorossi per 1-0 (Cesca 16’).
Le
sue direzioni finora hanno fatto registrare 30 vittorie delle ospitanti (46,88%),
21 pareggi (32,81%) e 13 vittorie delle viaggianti (20.31%). 21 i rigori
decretati (0.33 a partita), 18 gli espulsi (0.28 a partita).
 
Browse » Home  » 
Il Sorrento ci crede ancora, i tifosi pure.

Oggi pomeriggio, all’ingresso in
campo, alla ripresa della allenamenti, il Sorrento è stato accolto dal caloroso
incitamento di un centinaio di tifosi che hanno voluto far sapere alla squadra
che loro domenica prossima saranno a Carpi per continuare a sostenerli nel
tentativo di ribaltare il risultato negativo dell’andata e conquistare la
finale dei playoff.
La squadra ha risposto
positivamente all’appello dei tifosi ed è venuta sotto la tribuna nord a
ringraziarli per l’accoglienza. Capitan Vanin, Ginestra, Sabato e Rossi hanno
anche avuto un breve colloquio con i tifosi ed hanno detto che ce la metteranno
tutta per battere il Carpi.
Subito dopo ha avuto inizio la
seduta di allenamento che si è svolto quasi tutta sotto la pioggia. Si è
rivisto in gruppo Simone Bonomi che era stato costretto a saltare la semifinale
di andata con il Carpi per problemi muscolari. Il suo impiego nella gara di
ritorno è ancora incerto. 
Intanto i tifosi hanno iniziato a
mobilitarsi per seguire la squadra al Cabassi. Al momento si prevedono almeno
due pullman, (che si sono quasi completamente riempiti nel giro di poche ore) e
numerose auto private. A Carpi ci saranno anche dei sostenitori rossoneri provenienti
da diverse città del centro nord. 
 
Browse » Home  » 
Andrea Rolla, argento in staffetta agli europei
lunedì 21 maggio 2012
0
commenti

Ai campionati europei di nuoto in
vasca lunga di Debrecen (Ungheria) l'Italia ha vinto la medaglia d'argento nella
finale della 4x100 sl maschile in 3'14"71, dietro alla Francia
(3'13"55) e davanti alla Russia (3'15"13). Gara tutta in progressione
e podio conquistato vasca dopo vasca, bracciata dopo bracciata. Prima frazione
del carottese Andrea Rolla (Team Lombardia MGM) che con 49"48 ha
avvicinato il suo personale (49"22 nel 2012) e Italia quinta; Marco Orsi
(Fiamme Oro/Uisp Bologna) ha chiuso i suoi 100 in 48"15 guadagnando una
posizione, Italia quarta; Michele Santucci (Fiamme Azzurre/Larus Nuoto) si è
espresso in 49"11 portando i compagni in zona medaglia, Italia terza;
Filippo Magnini (Larus Nuoto) ha chiuso in 47"97 guidando la squadra alla
conquista del secondo posto.
Soddisfatti i ragazzi azzurri.
Filippo Magnini: "Argento speranza - sorride il due volte campione del
mondo, autore della frazione lanciata più veloce della gara, seguito dal russo
Oleg Tikhobaev in 48"01 - Siamo molto contenti perché abbiamo conquistato
la medaglia malgrado il gruppo abbia risentito di qualche stop di troppo. Rolla
ha nuotato a due decimi dal personale. Orsi ha dimostrato di aver superato alla
grande il problema respiratorio che l'aveva fermato per tre settimane.
Santucci, malgrado un forte indolenzimento al collo, non si è tirato indietro
dando il massimo e io, pur tirando le fila e serrando i ritmi, magari avrei
potuto limare qualcosina. L'importante, però, è aver centrato l'obiettivo. Un
argento che ci carica ancora di più in vista delle Olimpiadi. Che ci dà un
Rolla in più e che ci valuta importanti anche senza Dotto che ritroveremo al
rientro". Andrea Rolla: "Sono contento. Ho quasi avvicinato il
primato personale; l'obiettivo è coronare il sogno olimpico compiendo un passo
alla volta". Michele Santucci: "Purtroppo ho un problema al collo che
mi ha condizionato. Ho dato il massimo, seppur sia ancora lontano dalla
migliore condizione e dal miglior tempo". Marco Orsi: "Mi sento bene,
ma in gara non ho reso quanto mi sarei aspettato. Forse non ho scaricato del
tutto bene, o più probabilmente sto risentendo della sosta forzata. Comunque
sia ho ripreso ad allenarmi con continuità, determinazione e mi sento pronto
per avvicinarmi nel migliore dei modi alle Olimpiadi, senza paure e
tentennamenti. Sappiamo di aver una grande chance con la staffetta e che nelle
gare individuali, soprattutto nei 50, può accadere di tutto. Dobbiamo lavorare
per porci nelle condizioni di non dover recriminare".
 
Browse » Home  » 
Auriemma festeggia il Napoli a Piazza Tasso

Raffaele Auriemma, che solitamente effettua le telecronache
delle partite del Napoli per Mediaset Premium, ieri sera, in occasione della
finale di Coppa Italia tra la squadra partenopea e la Juventus era disoccupato in quanto la
RAI detiene i diritti esclusivi di trasmissione della Tim Cup.
Il famoso telecronista non è nemmeno andato allo Stadio Olimpico,
ma ha seguito l’incontro in TV in un noto locale di Sorrento, la Pasticceria
Primavera dell’amico Antonio Cafiero. Subito dopo la conclusione della partita
Auriemma è sceso in strada per festeggiare la vittoria del Napoli insieme ai
tifosi sorrentini in Piazza Tasso. (Foto
di Antonio Cafiero)
 
Browse » Home  » 
Sorrento-Carpi 0-1 Highlights
Per chi non le ha ancora viste e per chi le volesse
rivedere, ecco le fasi salienti della semifinale di andata dei playoff
promozione in serie B tra Sorrento e Carpi. Tre i filmati proposti. La consueta
sintesi breve dal telegiornale regionale della terza rete Rai e le sintesi
lunghe dei due tempi con il commento originale della diretta di Raisport Uno. 
Rivedendo i filmati permangono i dubbi sulla posizione di
partenza di Ferretti nell'azione che ha portato al gol del Carpi. Nel momento
in cui viene inquadrato, Ferretti e due metri avanti a Di Nunzio. Dai filmati
non è possibile sapere quale era la sua posizione nel momento in cui Pasciuti
effettua il passaggio. 
Sintesi Breve 
Sintesi lunga primo tempo 
Sintesi lunga secondo tempo
 
Browse » Home  » 
Avallone, proveremo a vincere a Carpi
Al termine di Sorrento-Carpi la
stampa ha atteso invano di poter ascoltare le dichiarazioni di Gennaro Ruotolo
o di qualcuno dei giocatori del Sorrento. Dopo circa venti minuti si è
presentato il direttore sportivo Sasà Avallone che li ha giustificati dicendo
che non se la sentivano e offrendosi di commentare lui la partita.
Queste in breve le sue dichiarazioni:
Oggi sicuramente non abbiamo fatto una partita all’altezza delle ultime uscite.
Abbiamo avuto solo una piccola reazione dopo il gol. La situazione si è complicata.
Per superare il turno ci vorrà un impresa a Carpi. Abbiamo una settimana di tempo
per prepararci ed andare lì a tentare di acciuffare la qualificazione.
Qui sotto la registrazione
completa delle dichiarazioni di Avallone.
Ascolta Avallone
 
Browse » Home  » 
La Folgore perde ancora. AGCA in B2
Sabato sera, nell’incontro di ritorno
della finale playoff per la promozione in B2, la Folgore Massa è stata
nuovamente sconfitta al tiebreak dall’AGCA Colli Aminei. L’ultimo set, quello
decisivo si è concluso con il punteggio di 15-10. La formazione napoletana ha così
guadagnato l’accesso in B2 in solo due incontri.
Per la Folgore Massa non tutto è
perduto. I ragazzi di Paolo Russo hanno infatti una seconda possibilità per
acciuffare la B2 dovendo affrontare la vincente del minitorneo tra le seconde e
terze classificate dei due gironi. Nelle due semifinali il Cimitile Volley si è
sbarazzato in due incontri dei Black Lions Napoli (3-1 e 3-0) mentre la Tya
Marigliano ha avuto bisogno della bella per superare la Pallavolo Marcianise (3-2,
1-3, 3-0).
 
Browse » Home  » 
Sorrento in festa per la Coppa Italia del Napoli
domenica 20 maggio 2012
0
commenti

Pochi minuti dopo la fine della
finale di Coppa Italia vinta dal Napoli sulla Juventus per 2-0 il centro di Sorrento
si è popolato di tifosi partenopei che muniti di bandieroni, trombe e fumogeni hanno
festeggiato la conquista della coppa. Molti di essi hanno poi deciso di
raggiungere Napoli con auto e moto per attendere l’arrivo della squadra da Roma
a bordo di un pullman scoperto a due piani.  (Foto di Diego Ambrosio)  




Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile