Di Grande: domenica vi aspetto a Sorrento

lunedì 13 febbraio 2012 0 commenti


Giuseppe Di Grande è stato professionista dal 1996 al 2007, collezionando tra l’altro una vittoria di tappa al Giro d’Italia a Varazze nel 1997, una al Giro di Romandia a Le Locle, sempre nel 1997, e numerosi piazzamenti nelle più importanti competizioni del massimo circuito professionistico internazionale. Campione al Giro Baby del 1995, Di Grande ha iscritto il suo nome insieme a quelli di Pantani, Di Luca, Casagrande, Simoni e Konychev, vincitori della corsa rosa riservata ai dilettanti. Salito fra i professionisti, fa parte di squadre di altissimo livello come la Mapei e la Festina.

Giuseppe, cosa pensi della Penisola Sorrentina?
“Che è una terra bellissima! Ci sono stato spesso e ci vengo sempre con grande piacere. Ho amici che mi hanno fatto vivere la vostra terra come uno di famiglia. Mettiamola così, penso che se uno ha voglia di fare delle ferie “per bene”, sceglie la Penisola Sorrentina!”
La corsa porta il tuo nome: si chiama "7° Giro della Costiera - Giuseppe Di Grande"
“È una cosa che mi fa immensamente piacere. Ringrazio i miei amici della Penisola Sorrentina. Il percorso mi piace tantissimo. Riesce a mettere insieme un paesaggio fantastico e una competizione che stuzzica parecchio chi come me ama il ciclismo. Mi auguro che domenica prossima possano esserci tantissimi ciclisti a pedalare con noi e ne approfitto per lanciare un appello, domenica vi aspetto a Sorrento.”
C’è una parte del tracciato che preferisci?
“Beh, si, direi il tratto dopo Positano, e poi la discesa verso Sorrento. Senza contare che la parte di Vietri sul Mare è spettacolare e molto bella anche da pedalare. L’anno scorso mi sono divertito tantissimo. “
In altre parole, il Giro della Costiera potrebbe trasformarsi in un bel biglietto da visita per il ciclismo che vive tempi difficili?
“Si, anche perché il ciclismo è uno sport meraviglioso. Purtroppo le notizie come quella di Contador non ci aiutano a conquistare nuovi appassionati. Noi ciclisti siamo i più controllati tra tutti gli atleti, e la cosa a noi fa piacere. Io dico che devono controllarci. A noi va bene così, perché in questo modo la gente si rende conto che non siamo tutti disonesti e antisportivi. Non vogliamo essere considerati dei drogati. Facciamo tanti sacrifici.”
Il tuo è una sorta di appello agli appassionati, ma anche alla gente che ama lo sport, e perché no, diretto alla stampa che spesso si butta a capofitto sul minimo segnale di scandalo che arriva dal mondo delle due ruote.
“Quello che vorrei è che anche i giornalisti non cercassero sempre e solo il male del nostro sport. La gente ama il ciclismo perché arriva fin dentro le case, passando per le strade che tutti quanti fanno per andare a lavoro come per le cose di tutti i giorni. La nostra corsa riesce ad unire il fascino della competizione alla bellezza della natura della Penisola Sorrentina, e delle terre che formano la costiera amalfitana. Il ciclismo vero è nelle corse come il Giro della Costiera.”
Salvatore Siviero

Share/Bookmark

Giro della Costiera ecco il Libro Ufficiale

Il Velosport Sorrentino in collaborazione con Penisola Sport ha pubblicato il Libro Ufficiale del settimo Giro della Costiera "Giuseppe Di Grande", la mediofondo ciclistica amatoriale che si correrà domenica 19 febbraio con arrivo e partenza in Piazza Angelina Lauro a Sorrento.
Il libro è consultabile e scaricabile al seguente link http://issuu.com/penisolasport/docs/libretto_giro_della_costiera_2012

raggiungibile anche dal box qui sotto

Share/Bookmark

Reggiana e Sorrento vicine all’accordo per sabato 18


Potrebbe arrivare già in mattinata l’ufficializzazione del’accordo tra Reggiana e Sorrento sullo spostamento a sabato pomeriggio 18 febbraio della gara che non si è giocata ieri a causa del maltempo.
Nella giornata di ieri tra le due dirigenze è intercorsa una  fitta rete di contatti ed entrambe si sono dette favorevoli a giocare sabato in modo da avere un giorno in più per preparare la gara del turno successivo che per disposizione della Lega Pro  si giocherà sabato 25 febbraio. Il Sorrento ospiterà il Benevento al Campo Italia.
L’anticipo a sabato della gara con la Reggiana è implicitamente confermato dal fatto che già oggi pomeriggio il Sorrento si ritroverà al Campo Italia per la ripresa degli allenamenti. 

Share/Bookmark

Reggiana-Sorrento si recupera il 19

domenica 12 febbraio 2012 0 commenti

La Lega Pro ha stabilito che la partita della sesta giornata del campionato di Prima Divisione girone A Reggiana-Sorrento, che si sarebbe dovuta giocare allo Stadio Giglio di Reggio Emilia oggi pomeriggio alle 14.30 e che è stata rinviata per le avverse condizioni atmosferiche sarà recuperata domenica 19 febbraio alle ore 14.30.

La Lega Pro ha dato facoltà alle squadre di accordarsi per poter disputare la gara sabato 18 febbraio, allo stesso orario in modo da avere un giorno in più per prepararsi alla gara che si giocherà sabato 25 febbraio. Appare molto probabile che le due società si accordino per giocare al sabato. 

Nella foto sopra le condizioni in cui si trovava lo Stadio Giglio ieri mattina al momento del sopralluogo del GOS presieduto dal dottor Antonio Stivale capo di Gabinetto della questura di Reggio.
La decisione di rinviare l’incontro è giunta giusto in tempo per evitare che il Sorrento già in viaggio per raggiungere Reggio Emilia si imbarcasse sul volo per Milano.

Share/Bookmark

Presentato il 14° Giro del Granducato

sabato 11 febbraio 2012 0 commenti

È stato il Grand Hotel Continental di Tirrenia a ospitare la presentazione del 14° Giro del Granducato di Toscana con le sue molteplici novità. Pochi giorni al via della Cronosquadre del Tirreno. Tutta nuova la maglia verde destinata ai migliori scalatori.


Si è svolta sabato 11 febbraio alle ore 17.30, all'interno della sala Natali del Grand Hotel Continental di Tirrenia (PI), la presentazione del 14° Giro del Granducato di Toscana, della Prima Cronosquadre del Tirreno e della Coppa del Mondo di Crono a 8 amatori.
Numerose le Autorità che si sono alternate al tavolo dei relatori: il Direttore dell'APT di Pisa, Roberto Guiggiani, il vice presidente del Comitato Regionale FCI, Giacomo Bacci, il Presidente FCI della Provincia di Pisa, Roberto Spadoni, l'organizzatore della Cronosquadre del Tirreno, Paolo Aghini e Paolo Marrucci in rappresentanza del Giro del Granducato di Toscana. A moderare gli interventi è stato Alessio Carli dalla redazione di Canale 50, presente con le sue telecamere.
Parole di encomio si sono spese a favore dell'ASD Folgore Bike che, oltre alla Granfondo Inkospor – Casciana Terme, è stata capace di portare sul litorale pisano una manifestazione amatoriale di alto livello quale la cronosquadre.

Un grande ringraziamento va agli amici del Casciana Bike - afferma Paolo Aghini - con i quali collaboriamo ormai da tempo e anche in questa occasione ci daranno una mano per l'ottima riuscita della manifestazione.

L'idea della cronosquadre sul mare fa già parte di alcune edizioni del Giro del Granducato di Toscana -spiega Paolo Marrucci, dirigente del Giro del Granducato di Toscana - e fino all'anno scorso l'abbiamo portata avanti con il VC San Vincenzo con la loro Cronosquadre della Costa Etrusca. Gli amici livornesi, stretti nella crisi economica, non sono più riusciti a organizzarla, per cui abbiamo colto l'occasione per dare vita ad un'idea che Paolo Aghini aveva già in mente da tempo: una cronosquadre sul mare pisano.

Come presidente provinciale sono contento di potere sfruttare la passione del ciclismo amatoriale di Paolo Aghini - sono le parole del presidente Spadoni - per portare il ciclismo in questa zona della provincia pisana, soprattutto l'attività giovanile.

Abbiamo già superato la cinquantina di squadre iscritte - continua Aghini - molte delle quali hanno scelto di pernottare in loco, grazie alla grande disponibilità delle strutture alberghiere della zona che hanno proposto soluzioni alberghiere a prezzi veramente speciali.

Molto bello e pregiato il trofeo rappresentante la Coppa del Mondo che verrà assegnato alla migliore squadra da otto concorrenti e che passerà di mano di anno in anno per restare alla società che l'avrà vinta per tre volte.
Altre novità si aggiungo a questa fortunata edizione del Giro del Granducato di Toscana che ha ormai superato la quota dei 700 abbonati.

Abbiamo scelto di offrire un servizio in più ai cicloturisti - spiega Paolo Marrucci - che già dalla passata edizione possono partire alla francese da mezz'ora prima la partenza agonistica a mezz'ora dopo, dotandoli di un braccialetto che servirà loro come riscontro della partenza, del passaggio intermedio al ristoro e all'arrivo.

Gli organizzatori del circuito Granducato di Toscana, in collaborazione con Velosystem®, rappresentata in sala da Giulio Galleschi, con la rivista INBICI e con l'azienda di abbigliamento tecnico Pissei, presentano la Maglia Verde dello Scalatore: un concorso con classifica a punti su traguardo volante posizionato sul gran premio della montagna di riferimento per ogni prova del circuito toscano.

La maglia per il migliore scalatore uomo e per la migliore scalatrice donna sarà assegnata a partire dalla prima prova in funzione del punteggio ottenuto sul traguardo GPM Velosystem® - INBICI.
I punti in palio per i concorrenti di ciascun sesso in ciascuna delle 5 prove saranno 555 e saranno assegnati in funzione dell’ordine di passaggio dal traguardo volante GPM Velosystem® - INBICI a 32 concorrenti maschili e femminili:
50 punti al 1°,  40 punti al 2°, 30 punti al 3° e poi a scalare di 1 punto dal 4° con 29 punti al 32° posto con 1 punto.

Il detentore della maglia sarà colui che raccoglierà il maggior numero di punti in tale traguardo e sarà premiato al termine di ogni prova con la vestizione della maglia verde.

Al termine delle 5 prove saranno incoronati come migliore scalatrice donna e migliore scalatore uomo la ciclista e il ciclista che avranno raccolto il maggior numero di punti nei 5 traguardi GPM Velosystem® - INBICI.

Durante ognuna delle prove saranno inoltre assegnati a sorteggio 2 premi destinati a una ciclista donna e un ciclista uomo passati sotto il traguardo GPM Velosystem® - INBICI.

I 5 traguardi di Gran Premio della Montagna Velosystem® - INBICI  saranno rappresentati da un arco gonfiabile con i colori rosso bianco e nero con il banner di segnalazione del GPM.

Ha terminato la presentazione l'ex-professionista Giuseppe Di Grande, testimonial del “7° Giro della Costiera “Giuseppe Di Grande”, la manifestazione campana in calendario il prossimo 18/19 febbraio, che ha scelto di legarsi al Giro del Granducato di Toscana omaggiando l'iscrizione a tutti gli abbonati, i quali hanno ben sfruttato questa splendida occasione.

Il Giro del Granducato di Toscana prenderà ufficialmente il via il prossimo 26 febbraio a Tirrenia (PI) con la 1a Cronosquadre del Tirreno.

Il calendario del Giro del Granducato di Toscana:
19 febbraio – 7° Giro della Costiera – Prova ospite – Sorrento (NA)

26 febbraio – Prima Cronosquadre del Tirreno – Tirrenia (PI)
11 marzo – Granfondo Città di Grosseto - Grosseto
25 marzo – Granfondo Inkospor – Casciana Terme – Casciana Terme (PI)
15 aprile – Greenfondo Paolo Bettini – La Geotermia – Pomarance (PI)
6 maggio – Granfondo della Vernaccia – San Gimignano (SI)
3 giugno – Granfondo del Castello – Diego Ulissi – Rosignano Marittimo (LI)

Gli abbonamenti al Giro del Granducato di Toscana saranno sottoscrivibili fino all'11 marzo alla quota di 120 Euro per le cinque granfondo più il 7° Giro della Costiera “Giuseppe Di Grande”.
Tutte le informazioni sul Granducato sono disponibili all'indirizzo http://www.girodelgranducato.com/.

Sono ancora aperte anche le iscrizioni alla 1a Cronosquadra del Tirreno alla quota di 160 Euro per le squadre abbonate al Giro del Granducato di Toscana e di 200 Euro per le squadre NON abbonate.
Tutte le informazioni sulla cronosquadre sono disponibili all'indirizzo

Share/Bookmark

Ufficiale: rinviata Reggiana-Sorrrento

L'incontro tra Reggiana e Sorrento che avrebbe dovuto disputarsi domani pomeriggio alle ore 14.30 allo Stadio Giglio di Reggio Emilia è stato rinviato a data da destinarsi. Questa la decisione assunta dal Gruppo Operativo per la Sicurezza durante la riunione avvenuta poco prima delle ore 12. 
Alla fine ha prevalso il buonsenso. Su Reggio Emilia nevica da ieri sera e in città sono caduti già oltre 50 centimetri di neve, ma le previsioni meteo dicono che il peggio deve ancora venire. In queste condizioni sarebbe stato impossibile giocare anche in presenza dei teloni stesi per proteggere l'erba del Giglio.
In mattinata erano state già rinviate Bologna-Juventus e Parma-Fiorentina.
L'incontro Reggiana-Sorrento sarà quasi sicuramente recuperato domenica prossima 19 febbraio, data che originariamente doveva essere di riposo per la Prima Divisione.

Share/Bookmark

Reggio Emilia coperta dalla neve
Cosa deciderà il GOS?


Stamattina la città di Reggio Emilia si è svegliata sotto 30 centimetri di neve. Neve che continua a scendere copiosa anche ora.
Tra poco allo Stadio Giglio ci sarà la prevista riunione del Gruppo Operativo Sicurezza che dovrà decidere se fare disputare o meno l’incontro Reggiana-Sorrento. La riunione era originariamente prevista alle ore 10 ma è stata spostata alle 12.
Il terreno del Giglio è stato protetto con i teloni, per cui appena smetterà di nevicare inizierà l’operazione di spalatura. L’unico rischio è quello che nevichi anche durante l’incontro.
I maggiori disagi per il Sorrento sono quelli per raggiungere Reggio Emilia. Annullato il volo Napoli-Bologna, i rossoneri  si imbarcheranno su quello per Milano in partenza da Capodichino alle 14. Giunti a Milano troveranno ad attenderli un autobus che li condurrà a Reggio Emilia.
Molto più complicata la trasferta per il gruppo di irriducibili che hanno deciso di seguire il Sorrento in questa trasferta polare.   

Share/Bookmark

Penalizzate nove società di Lega Pro

giovedì 9 febbraio 2012 0 commenti


Nove società di Lega Pro dovranno scontare una penalizzazione nel campionato in corso, in seguito ad inadempienze CO.VI.SO.C..
La Commissione Disciplinare Nazionale, presieduta da Sergio Artico, che si è riunita oggi a Roma, ha inflitto due punti di penalizzazione a Spal, Piacenza, Taranto, Giulianova e Siracusa, un punto a Foggia, Treviso, Pergocrema e Como.

Questa la nuova classifica del girone A della Prima Divisione:

Squadra Pt G V N P GF GS
48 22 14 6 2 30 13
45 22 14 6 2 26 7
40 22 11 7 4 31 13
40 22 12 4 6 34 18
38 22 11 7 4 29 18
35 22 11 4 7 33 25
31 22 9 4 9 26 30
30 22 9 5 8 30 32
30 22 8 6 8 20 23
28 21 8 4 9 16 22
27 22 6 9 7 21 20
27 22 7 8 7 22 22
26 22 8 4 10 26 29
20 21 6 4 11 19 25
18 22 3 9 10 18 30
15 22 4 4 14 13 35
12 22 4 4 14 16 30
10 22 1 7 14 20 38

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.