Il Foggia si aggiudica il posticipo

lunedì 23 gennaio 2012 0 commenti


Foggia-Pisa 1-0

Foggia: Ginestra; D’Orsi, Gigliotti, Toppan; Traorè (44′st Wagner), Molina, Perpetuini, Cardin; Cruz (28′st Cortesi), Agodirin, Venitucci (12′st Tomi). All. Stringara
Pisa: Pugliesi; Audel, Raimondi, Buscaroli, Bizzotto (1′st Benvenga); Tulli, Obodo, Berardocco, Tremolada (18′st Strizzolo); Perez, Carparelli (37′st Ilari). All. Tacchi (Pagliari squalificato)
Arbitro: Fabrizio Pasqua di Tivoli. Assistenti: Fabrizio Ernetti di Roma 2 e Fabrizio Tozzi di Ostia Lido
Marcatore: 25′pt Venitucci
Ammoniti: Agodirin, Gigliotti e Cardin per il Foggia; Bizzotto, Audel, Benvenga, Perez e Raimondi per il Pisa.

Il posticipo di Prima Divisione Girone A, Foggia-Pisa, è terminato con il punteggio di 1-0. La rete che ha deciso il match a favore dei satanelli è stata siglata al 25′ del primo tempo da Dario Venitucci, che si è ritrovato tutto solo in piena area e, sfruttando un preciso cross di Traorè, ha messo la sfera alle spalle di Pugliesi con un sinistro secco.
Il Foggia di Stringara raggiunge così a quota 28 punti in classifica quattro squadre, Benevento, Como, Avellino e Lumezzane, e nella prossima gara farà visita al Monza. Il Pisa di Pagliari resta invece a quota 26 in graduatoria, e domenica giocherà in casa con la Pro Vercelli.

Share/Bookmark

Lucarelli trascina il Vico alla vittoria


Baiano-Vico Equense 1-2

A.C. Baiano: Graziano, Rastiello, Fernandez, Fornaro, (51’ Garofalo), Dolgetta, Sgambati E., Vetrano (20’st D’Apolito), Ambrosino, Sgambati F. (70’ Sepe), Sgambati G., Ferrante. A disp.: Esposito, Addeo, Sgambati L., Guerriero. All.: Minichini.
Vico Equense: D’Alessandro, Arpaia (75’ Germano), Rapesta, Scala, Paragallo, Fontanella, Di Capua, Apuzzo, Dioneo (73’ Serio), Lucarelli (91’ Esposito), Piscopo. A disp.: Beluiso, Conte, Granato, Pisacane. All.: De Simone.
Arbitro: sig. Galluccio di Caserta.
Marcatori: 22’ pt Sgambati G. (B) su rigore, 33’ pt autorete di Ferrante (V), 32’st Lucarelli (V).
Ammoniti: Sgambati F., Dolgetta e Garofalo (B), Arpaia, Paragallo e Scala (V).  Espulsi: 35’pt Ferrante (B) e Di Capua (V) per reciproche scorrettezze.
Il Vico Equense ottiene un importante successo in trasferta superando il Baiano per due reti ad una. Padroni di casa in vantaggio al 21’. Rapesta atterra in area Ambrosino. Dal dischetto Sgambati spiazza D’Alessandro e firma l’uno a zero. Al 33’ gli uomini di De Simone si riportano in parità grazie ad una autorete di Ferrante che sugli sviluppi di un calcio d’angolo beffa il proprio portiere. Dopo due minuti doppia lo stesso Ferrante e il vicano Di Capua vengono mandati anzitempo negli spogliatoi per reciproche scorrettezze. Al 45’ Vico vicino al raddoppio con Apuzzo ma Graziano si oppone.
Nella ripresa le occasioni latitano, prima il solito Sgambati per il Baiano, poi Fontanella per gli ospiti vanno vicini al gol. Quando sembra che le due squadra si siano accontentate della divisione della posta arriva il gran gol di Nicola Lucarelli ottenuto con un tiro a volo che spedisce la palla all’incrocio dei pali lì dove Graziano non può arrivarci e regala la vittoria al Vico avvicinandolo al secondo posto della graduatoria.

Share/Bookmark

Tifosi del Napoli sostengono Schettino

Ieri durante allo Stadio Artemio Franchi di Siena durante l’incontro della serie A di calcio tra Siena e Napoli, nel settore occupato dai tifosi partenopei è stato appeso uno striscione a sostegno di Francesco Schettino il comandante dalla Costa Concordia finito sotto inchiesta dopo il naufragio della nave all’Isola del Giglio.

COMANDANTE SCHETTINO SIAMO CON TE. 

Gli autori dello striscione apparterrebbero al Club Napoli Meta.

Share/Bookmark

Ciclista francese positivo a 12 sostanze

(Fonte: Italnews.it) - Chi analizza le urine degli sportivi difficilmente si scandalizza quando trova una sostanza vietata. Epo, Gh, magari alcune volte anche qualche diuretico vietato assunto dallo sportivo per nascondere il vero doping, ma questa volta la federazione francese s’è ritrovata davanti ad un caso che, a modo suo, è un record. 
Tracce di 12 sostanze vietate, questo il responso delle analisi su un ragazzino 19enne portacolori dell’AC Boulogne-Billancourt. Alexandre Dougnier, questo il nome del giocatore entrato nel guinnes dei primati, è stato immediatamente squalificato per tre anni dal Conseil Fédéral d’Appel de la Fédération Française in quanto risultato positivo ad un controllo a sorpresa effettuato lo scorso 17 maggio in occasione della Notturna d'Aubervilliers. 
Quando si rischia la vita a 19 anni pur di sembrare un po’ più bravo degli altri significa che che c’è veramente qualcosa che non funziona. 
Per chi si chiedesse quali sostanze abbia assunto il ragazzino, ecco a voi la lista completa: HydroxyStanozolol, 16B-HydroxyStanozolol, 4B-HydroxyStanozolol, 4-Méyhylhexaneamine, Prednisone, Prednisolone, Oxandrolone, Epioxandrolone, Tuaminoheptane, Triamcinolone Acétonide, 6B-HydroxyMéthandiénone e 17-Epiméthandiénone. 
La squalifica di Alexandre Dougnier, che decorre dalla scorsa estate, scadrà il 18 agosto 2014.

Share/Bookmark

San Vito corsaro, a Capri finisce in rissa


Anacapri-San Vito Positano 0-1

Anacapri: Chiarazzo, Cuomo, Fiorentino, Minauda, Accurso, Esposito M., D’Ambrosio, Pescina, De Biase (73’ Bratto A.), D’Esposito (46’ Borriello), Vallone (63’ Bratto T.). All.: Di Martino.
S.Vito Positano: Palombo, Stulmo, De Luca, Santaniello, D’Alesio, Guitto, Giordano (46’ De Rosa), Mugolieri, Gargiulo V., De Simone, Falanga (71’ D’Auria). All.: Foggia.
Arbitro: Halyan di Napoli
Reti: 23’ Mugolieri

Il San Vito Positano ottiene un importante successo in trasferta battendo l’Anacapri con un gol di Mugolieri al 23’ del primo tempo. Vani i tentativi di pareggiare dell’Anacapri. Nel finale di gara dopo un brutto fallo su Guitto si scatena una rissa prontamente sedata dalle forza dell’ordine (foto di Massimo Capodanno).

Share/Bookmark

Già in vendita i biglietti per Taranto-Sorrento

L’Associazione Sportiva Taranto Calcio comunica che è aperta la prevendita per AS Taranto – Sorrento di lunedì 30 gennaio con inizio alle ore 20:45
Questi i prezzi dei tagliandi per assicurarsi un posto sui gradoni dello Stadio “Erasmo Iacovone”:
Curva Nord: intero Euro 13,00 iva inclusa – ridotto Euro 7,50 iva inclusa
Gradinata: intero Euro 15,50 iva inclusa – ridotto Euro 8,50 iva inclusa
Tribuna Laterale: intero Euro 20,00 iva inclusa – ridotto Euro 15,00 iva inclusa
• Tribuna Centrale: intero Euro 35,00 iva inclusa – ridotto Euro 20,00 iva inclusa.

Curva Sud (Settore Ospiti): Euro 13,00 riservato ai possessori di Tessera del tifoso

Non saranno emessi tagliandi per singolo evento per il settore Tribuna Centralissima. I ridotti sono riservati a donne e under 14. Tutti i prezzi sono esclusi diritti di prevendita.

Share/Bookmark

Sant’Agnello sconfitto di misura dalla capolista Cicciano


Sant’Agnello-Cicciano 2-3

Sant’Agnello: Palomba G, Gargiulo ( 71’ Schiazzano), Palomba F, Inserra, Dentale, Fiodo, Coppola (60’  Cappiello), Schettino, Scelzo (46’ Iozzino), Macarone, Ferraro. A disp.: La Mura, Esposito, D’Esposito, Gaeta. Allenatore: Guarracino
Cicciano: Simonetti, Bifulco, De Riggi, Spera, Addeo, Caccavale, Martiniello, Marano (85’ Panico), Di Benedetto, Barbati. Dell’Anno (75’ Di Meo). A disp.: De Sarno, Galluccio, Aveta, Napolitano, Castellano. Allenatore: Napolitano
Arbitro: Balbo di Caserta
Reti: 15’Martiniello (C), 55’ Inserra (S), 70’ Barbati (C), 80’ Cappiello (S). 91’ Barbati (C).
Ammoniti: Spera, Palomba F, Dentale, Schettino, Ferraro. Espulsi: La Mura

Share/Bookmark

Il Massa espugna il Cerulli


Massa Lubrense - Faiano 3-1

Massa Lubrense: Fiorentino, Zapparella, D’Esposito, Cappiello, Bagnulo, Autiero, Iovino (87’ Volpe), Vinaccia, Marino (82’ De Stefano) Porzio, Esposito (78’ Cuomo). A disp.: Stinga, Celentano, Marcia, Siniscalchi. All. Palmieri
Faiano: Uliano (30’ Marino), Visco, Tedesco, Romano, Arnese, Bottiglieri, Condolucci (46’ Cannalonga), Costabile, Peluso, Vicedomini, Alfano. A disp.: Di Martino, Autori, Vitiello, Cirillo. All. Trezza
Arbitro: Rossi da Torre del Greco
Reti: 13’ Marino 28’ Marino, 51’ Porzio, 70’ Cannalonga.
Ammoniti: Zapparella e Vinaccia (M), Romano e Peluso (F)

Finalmente il Massa riesce ad ottenere una vittoria sul proprio campo incamerando tre punti importantissimi che la riavvicinano al nutrito plotone della zona salvezza.
I nerazzurri sono riusciti a superare il Faiano con una prestazione molto intensa. L’undici di Palmieri è entrato in campo determinatissimo: passano solo pochi minuti e Marino ha sul piede la prima occasione da rete ma il portiere Uliano si salva in angolo. Al 13’ la prima rete dei massesi. Marino si libera con grande vigoria fisica del diretto controllore, entra in area dalla destra, gran diagonale che termina nel  sacco smorzato dal portiere ospite. Passano solo due minuti e Uliano è protagonista di una gran parata su fendente di Porzio.
Il Massa domina, Aldo Marino è incontenibile, Ciro Porzio sciorina giocate di grande tecnica, in avanti è tutto un bel vedere. Al 28’ è ancora Marino a mettere a segno la rete del 2-0. Pochi minuti dopo Esposito, ancora una volta servito da Marino,  con la porta vuota spedisce di interno di poco fuori sfiorando il terzo gol.
Il Faiano si affacia dalle parti di Fiorentino solo al 35’ con una conclusione dai 20 metri di Vicedomini deviata in corner da Bagnulo. Si va al riposo sul 2-0 per i padroni di casa.
Al 51’ il Massa ottiene il 3-0. Esposito viene atterrato in posizione centrale ai 18 metri. Si incarica della battuta Porzio piazzando la sfera all’incrocio dei pali. Sul 3-0 i nerazzurri abbassano il ritmo del gioco. I faianesi avanzano il baricentro e conquistano campo. Opportunamente, mister Palmieri manda in campo il giovane centrocampista Cuomo per Esposito bisognoso di riposo dopo il lungo stop. Al 70’ gli ospiti accorciano con Cannalonga, il bomber del Faiano è bravo a finalizzare una bella azione corale della propria squadra. Il gol da ulteriore vigoria agli ospiti mentre i massesi sembrano stanchi e fanno fatica a costruire gioco. Una grande parata di Fiorentino evita che la partita si infiamma ulteriormente, mentre proprio allo scadere, Ciro Porzio si divora la rete del 4 a 1. 

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.