Pagliari recupera Perna

sabato 17 dicembre 2011 0 commenti


Il forte vento che soffiava sul campo sportivo di San Piero a Grado ha costretto Dino Pagliari ad interrompere  per una mezz'oretta l'ultimo allenamento del Pisa prima della partenza per Sorrento dove domani i nerazzurri, affronteranno la formazione rossonera guidata da Gennaro Ruotolo.
Ancora assenti Ilari, Scampini, Raimondi e Carparelli, il tecnico Pagliari dovrà risolvere alcuni problemi in difesa dove  mancherà l’esterno sinistro Benedetti squalificato per la cui sostituzione sono in ballottaggio Ton e Benvenga con il primo leggermente favorito sul secondo.
In forse anche il centrale Nicola Bizzotto, alle prese con un affaticamento muscolare. Se non dovesse farcela a recuperare, il suo posto accanto a Fabio Buscaroli potrebbe essere preso da Sodano o da Lanzolla.
A centrocampo e in attacco dovrebbero essere riproposti gli stessi uomini scesi in campo domenica scorsa nel match con il Monza compreso l’attaccante napoletano Raffaele Perna che ha recuperato dall'attacco influenzale che l'aveva colpito domenica.
Questa la probabile formazione (4-4-2): Pugliesi; Audel, Buscaroli, Bizzotto, Ton; Nicastro, Tremolada, Obodo, Favasuli; Perna, Perez. A disposizone: Sepe, Benvenga, Berardocco, Gatto, Lanzolla, Sodano e Strizzolo.

Share/Bookmark

Agli assoluti d’inverno Rolla settimo nei 100


Settimo posto nei 100 stile libero per il carottese Andrea Rolla agli assoluti invernali open di nuoto in programma ieri ed oggi a Riccione. Andrea ha gareggiato nella prima serie (quella in cui erano presenti tutti i migliori) facendo registrare fermando il cronometro sul 50.05.   
Doveva essere il giorno di Ian Thorpe. Il 29enne australiano, cinque volte campione olimpico e undici volte campione mondiale, che a Riccione è tornato a gareggiare in vasca da 50 metri dopo cinque anni dal suo ritiro. Ha nuotato i 100 stile libero nella prima serie, la stessa di Rolla, in terza corsia, tra i due azzurri Michele Santucci in seconda e Filippo Magnini in quarta. L'australiano, che era iscritto con 49”30, ha chiuso al sedicesimo posto in 50”84. “Ho sbagliato tutto il possibile – ha ammesso sportivamente – il crono è comunque in linea con quanto mi aspettavo. Mi manca il passo gara che solo col tempo riacquisirò. Ho nuotato vicino a un grande campione e sono molto contento dell'accoglienza che mi hanno riservato l'organizzazione e la città di Riccione”.
È stata, inevece, la gara di Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto) che ha vinto in 48”78. Secondo Magnini in 48”82. “Non sono ancora spavaldo – dice il vicecampione dei 50 – nonostante in allenamento abbia curato prevalentemente la preparazione atletica e il fondo, ho ottenuto buone indicazioni per il lavoro futuro. Credo che sul podio ai Giochi di Londra non si potrà salire con un tempo inferiore al 47”80. I prossimi obiettivi sono il minimo sui 100 di 48”30 e agli Europei il podio individuale con un tempo più basso”.
Soddisfatto anche il due volte campione del mondo Filippo Magnini: “Sono contento perché in dieci giorni ho tirato fuori una medaglie di testa e grinta agli Europei di Stettino e stamattina il 47 e mezzo lanciato in staffetta. Mi aspettavo un tempo più basso. Nuoto sempre per vincere, ma la preparazione sui 200 in corta mi ha condizionato. Questa era una tappa di passaggio. Sono fiducioso in vista di Europei e Olimpiadi”.
Oggi pomeriggio sono in programma le serie dei 50 stile libero.

Share/Bookmark

Sorrento-Pisa in diretta TV


L’incontro della diciassettesima giornata del girone A della Prima Divisione tra Sorrento e Pisa in programma domani pomeriggio (inizio ore 14.30) allo Stadio Italia sarà trasmesso in diretta TV dall’emittente televisiva toscana 50Canale.
La partita sarà visibile anche tramite il sito web dell’emittente http://www.50canale.tv/ (occorre registrarsi).

Share/Bookmark

Pronte le nuove divise sociali del Sorrento


Lunedì mattina saranno a Sorrento le nuove divise sociali del Sorrento Calcio firmate da due nomi prestigiosi dell'abbigliamento nazionale, Isaia e Piazza Italia.

Con l'inizio del nuovo anno "nuovo look" per i calciatori e per tutto lo staff della società rossonera. "Desidero ringraziare a nome del Presidente Mario Gambardella e mio personale la famiglia Isaia e la famiglia Bernardo di Piazza Italia per avermi onorato, prima della loro amicizia, poi del loro impegno economico partecipando alla sponsorizzazione che darà la giusta immagine alla società ed alla città di Sorrento.", afferma il Vice Presidente delegato alla Comunicazione & Marketing  dott. Gaetano Mastellone.
Isaia ha fornito l'abito, le camice e le cravatte mentre Piazza Italia ha fornito il cappotto e le scarpe. "Volevo fare un bel regalo di Natale alla società ed alla squadra e così è stato. - continua Mastellone - Con il nuovo anno i nostri magnifici atleti e tutto lo staff saranno ancor di più al centro dell'attenzione".

Share/Bookmark

Il Pisa di Pagliari non teme il Sorrento


“Siamo compatti, faremo una grande gara”

Domani pomeriggio sarà il Pisa a testare il “nuovo” Sorrento di Gennaro Ruotolo nell’ultima partita del girone di andata del girone A della Prima Divisione, che chiude anche l’anno solare.
È sempre dura affrontare una squadra che cambia allenatore, e lo sa il tecnico toscano Dino Pagliari (fratello dell’allenatore del Foligno), che però chiede una degna chiusura del girone di andata ai suoi, per girare a ridosso della zona playoff. “Tutte le squadre che cambiano allenatore hanno un aspetto motivazionale più alto, e noi troviamo anche una squadra costruita per lottare per le posizioni di vertice, ma il Sorrento si troverà di fronte un gruppo con tanta energia che sta facendo ottimi risultati con una compattezza al momento a loro sconosciuta – spiega l’esperto tecnico pisano – Credo che questa squadra se la possa giocare con tutti e non dobbiamo di avere nessun tipo di preoccupazione o paura. Abbiamo un po’ di gente acciaccata, ma sono comunque sicuro che verremo a fare una grande prestazione”.

Share/Bookmark

Il Taranto scavalca la Ternana

venerdì 16 dicembre 2011 0 commenti


Taranto-Avellino 2-0

Taranto (3-4-3) Bremec; Sosa, Di Bari, Prosperi; Antonazzo (1′  s.t. Garufo), Di Deo, Sciaudone, Rizzi; Rantier, Guazzo (38′ s.t. Girardi), De Gasperi (15′ s.t. Pensalfini). A disp.  Maraglino, Cutrupi,  Colombini, Russo.  All. Dionigi
Avellino (4-3-3) Fumagalli; Zammuto, Cardinale, Puleo, Ricci (24′ Zappacosta); D’Angelo, Malaccari (38′ s.t. Thiam), Millesi; Lasagna (18′ s.t. Falzerano), Zigoni, De Angelis. A disp. Fortunato, Labriola, Citro, Herrera. All. Bucaro.
Arbitro Peretti di Verona.
Marcatore p.t. 6′ Sciaudone; s.t. 23′ Di Deo
Ammoniti: Rantier, Malaccari, Bremec, Ricci, Puleo, De Angelis.

Termina con la vittoria per 2-0 del Taranto la sfida dello Iacovone contro l'Avellino. I pugliesi rifilano una rete per tempo: apre le marcature dopo sei minuti Sciaduone. Nella ripresa, dopo il forcing degli irpini, al 68' arriva il sigillo di Di Deo che chiude i conti.
Ionici, per ora, in vetta alla classifica del girone A di Prima Divisione, a quota 36 punti.

Share/Bookmark

È rottura tra il Livorno e Paulinho


Nella formazione del Livorno che questa sera è sceso in campo al Picchi per affrontare il Brescia nell’anticipo della ventesima giornata del campionato di serie B spicca l’assenza del brasiliano Paulinho. L’ex bomber del Sorrento non è nemmeno in panchina. Ufficialmente, l’assenza di Paulinho è dovuta a delle noie muscolari agli adduttori.
Da fonti vicine al brasiliano trapela tutta un'altra versione. Paulinho sarebbe ancora scosso dopo l’aggressione subita dagli ultras amaranto al termine dell’allenamento di martedì scorso e avrebbe rifiutato di scendere in campo chiedendo a Spinelli di lasciarlo andar via da Livorno al più presto.
D’altra parte prendono sempre più quota le voci di un possibile ritorno a Livorno di Cristiano Lucarelli che dopo l’arrivo di Pandev al Napoli ha visto ulteriormente restringersi le possibilità di scendere in campo.
I tifosi da parte loro non hanno mai amato Paulinho e sarebbero felicissimi di lasciarlo partire se al suo posto arrivasse Lucarelli da sempre nei loro cuori.
Discorso opposto per i tifosi del Sorrento che farebbero carte false pur di riprendersi il loro bomber. La notizia che Paulinho aveva chiesto a Spinelli di cederlo ha già scatenato le fantasie dei supporters rossoneri che hanno inondato i social network di richieste rivolte di poter riavere il brasiliano rivolte al presidente Gambardella e all’armatore Aponte. 

Share/Bookmark

Boom di iscritti per la Maratona Coast to Coast


La Maratona Coast to Coast, organizzata dalla Napoli Nord Marathon di Antonio Esposito, si conferma la gara ‘lunga’ con più iscritti in Campania. La terza edizione si correrà domenica 18 dicembre con partenza da Piazza Tasso a Sorrento e arrivo sul lungomare di Maiori dopo aver attraversato parte della costiera Sorrentina e la splendida Costiera Amalfitana con i suoi scenari mozzafiato.
Saranno oltre 700 i podisti al via posizionato sotto il magnifico albero di Natale che fa bella mostra di sé davanti al celebre Bar Fauno. La gara ha dei connotati tecnici molto particolari con un avvio in salita poi una pendenza favorevole in Costiera Amalfitana con continui saliscendi. 
Atteso al via in campo maschile il Campione del Mondo della 100 km Giorgio Calcaterra (nella foto a lato) che è stato anche il vincitore della prima edizione della Coast to Coast. Oltre a Calcaterra figurano tra gli iscritti Marco D’Innocenti, secondo nel 2009 e gli atleti sorrentini Andrea Maresca, campione italiano Maratona di Roma nel 2009, Alfredo Norvello, medaglia d’argento ai Mondiali Master di Maratona nel 2011 a Sacramento (California). Tra gli altri atleti campani in gara, da segnalare la presenza di Ivano Felaco, recentemente decimo classificato alla Maratona di Venezia.
Tra le donne la vincitrice dello scorso anno Monica Carlin tenterà di bissare il successo, dovrà vedersela con Monica Casiraghi e Maria Grazia Villella: sono tutte specialiste delle lunghissime distanze e fanno parte della Nazionale Italiana della 100 chilometri.
Il programma della manifestazione prenderà il via sabato pomeriggio alle 17.30 nella sala consiliare del Comune di Sorrento, con il tradizionale convegno che precede la gara. Il tema di questa terza edizione sarà ‘Sport Cuore e Salute. Postura, Alimentazione e Mente’. In programma le relazioni dei medici-atleti Giovanni Acampora, specialista in pediatria, esperto di medicina naturale, omeopata e osteopata, e Ciro Mauro, specialista in cardiologia e medicina dello sport.
Tra i relatori il presidente della Fidal Campania Prof. Sandro Del Naia e il giornalista Marco Cascone, speaker ufficiale. Durante il convegno verranno presentati gli atleti Top. Previsto un intervento di Giorgio Calcaterra. Modererà i lavori il giornalista di Telecaprisport Francesco Pezzella.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.