Sarri: Presuntuosi per 45’, meglio nella ripresa

lunedì 31 ottobre 2011 0 commenti


Il mister rossonero Maurizio Sarri nel commentare la vittoria sul Carpi preferisce soffermarsi su un primo tempo giocato sottotono dai suoi piuttosto che esaltarsi per i tre punti. “Nel primo siamo stati presuntuosi, forse pensavamo di poter vincere giocando con piccoli tocchi. Ho visto una manovra lenta, anche sugli esterni abbiamo stentato. Durante l’intervallo mi sono fatto sentire e nel secondo tempo la squadra ha avuto un atteggiamento mentale diverso e le cose sono cambiate, anche nella gestione finale del vantaggio, che è stata migliore delle altre volte. Dopo il 2-1 il Sorrento ha infatti preso fiducia e cercato il tris, piuttosto che difendere il vantaggio, mettendo più volte in difficoltà il Carpi. “Va bene la vittoria, ma dobbiamo giocare con un altro ritmo ed avere un altro tipo di mentalità”, conclude Sarri.

Share/Bookmark

Marchi beffa la Ternana

domenica 30 ottobre 2011 0 commenti


In attesa del posticipo di domani sera tra Benevento e Taranto, vediamo cosa è successo oggi nel girone A della Prima Divisione.
Il risultato che più balza agli occhi è il pareggio conquistato in pieno recupero dal Pavia sul campo della capolista Ternana. Il gol di Marchi al 94’ ha permesso al Sorrento di portarsi a -4 dagli umbri. Rilevante anche il successo esterno del Tritium su campo del Como (1-2) . Vittoria esterna anche per il Foligno che supera la Pro Vercelli  nei minuti di recupero riuscendo finalmete a togliere il segno meno dalla casella dei punti.
Vittoria casalinga per il Lumezzane che batte il Viareggio prossimo avversario del Sorrento con un gol di Ferrari. Il Monza torna alla vittoria ai danni della Spal grazie alle reti di Torregrossa e Colacone (doppietta) a cui risponde il capocannoniere del girone, Arma su rigore.  
Vittoria in zona Cesarini anche per la Reggiana sul Pisa. Foggia e Avellino realizzano una rete per parte e dividono la posta.


Questi i risultati del girone A con i  relativi marcatori

Como-Tritium  1-2  19' Chimenti (T), 41′ Ripa (C), 43' Teso (T)
Foggia-Avellino  1-1  33´ Thiam (A). 84' Agodirin (F)
Lumezzane-Viareggio  1-0  72′ Ferrari (L)
Monza-Spal  3-1  30′ Torregrossa (M), 55' e 90' Colacone (M), 76′ rig. Arma (S)
Pro Vercelli-Foligno  0-1  91' Castellazzi (F)
Reggiana-Pisa  1-0  89' Zini (R)
Sorrento-Carpi  2-1  45' Kabine (C), 67' Ginestra (S), 72' Scappini (S)
Ternana-Pavia  2-2  2′ Litteri (T), 43′ Rodriguez (P), 76′ Docente (T), 94′ Marchi (P)
Benevento-Taranto (posticipo lunedì 31 ottobre ore 20:45)

Questa la nuova classifica in attesa del posticipo

Squadra Pt G V N P GF GS
23 10 7 2 1 14 7
19 9 6 2 1 12 3
19 10 6 3 1 14 7
17 10 5 2 3 8 11
16 10 5 1 4 16 8
16 10 5 2 3 14 12
15 10 4 3 3 12 12
14 10 3 5 2 9 6
13 10 3 4 3 9 7
11 10 2 6 2 7 8
11 10 3 2 5 9 15
10 10 3 3 4 14 16
10 10 2 4 4 11 14
9 10 3 2 5 10 9
8 10 1 5 4 12 17
6 9 3 3 3 12 12
4 10 1 2 7 5 14
1 10 1 1 8 7 17

Share/Bookmark

Vota il miglior rossonero in Sorrento - Carpi

Dopo un primo tempo sotto tono, il Sorrento doma il Carpi e mantiene la terza posizione in classifica scrollandosi di dosso lo stesso Carpi e il Como battuto in casa dal Tritium.
Scegli tra i14 rossoneri scesi in campo quello che a tuo avviso è stato il migliore
Rossi
Vanin
Terra
Di Nunzio
Bonomi
Camillucci
Armellino
Bondi
Ginestra
Croce
Carlini
Galabinov
Sabato

  
pollcode.com free polls 

Share/Bookmark

Ginestra e Scappini domano il Carpi


Sorrento - Carpi 2-1

Sorrento (4-2-3-1) Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi (57’ Sabato); Camillucci, Armellino; Bondi, Ginestra, Croce (66’ Carlini); Scappini (74’ Galabinov). A disposizione: Chiodini, Romeo, Tognozzi, Basso. Allenatore: Sarri.
Carpi (4-4-2) Bastianoni; Laurini (68’ Poli), Bova, De Paola, Lorusso; Concas, Perini, Memushaj, Pasciuti (74’ Potenza); Kabine (74’ Perrulli), Cesca. A disposizione: Mandrelli, Marchi, Sogus, Di Gaudio. Allenatore: Notaristefano.
Arbitro: Castrignanó di Roma 2. Assistenti: Bottegoni e Mariani.
Marcatori: Kabine (C) al 45' pt, Ginestra (S) al 22' st, Scappini (S) al 27' st.
Ammoniti: Kabine (C) De Paola (C), Sabato (S).

Dopo un primo tempo incolore concluso in svantaggio il Sorrento si trasforma nella ripresa e riesce a superare un Carpi coriaceo e determinato ottenendo il quinto successo nelle ultime sei partite giocate. La giornata è stata resa ancora più positiva dalla sconfitta interna del Como e dal pareggio della capolista Ternana nel match interno con il Pavia. Al momento la testa della classifica è quattro punti più su del Sorrento; sarebbero solo due senza la penalizzazione.
Il Carpi pur senza Cioffi ed Eusebi si è dimostrata squadra molto tosta soprattutto dal punto di vista fisico. Se ci aggiungiamo pure che gli emiliani sono scesi in campo più determinati rispetto ai rossoneri si capisce facilmente il perché abbiano dominato per buona parte del primo tempo. I bianchi si sono subito impadroniti del comando delle operazioni portando diversi pericoli per la porta di Rossi. Già al 6’ Vanin è riuscito a murare una conclusione ravvicinata di Pasciuti su passaggio di Concas. Poi è stato Cesca a concludere malamente su assist del marocchino Kabine. A proposito di quest’ultimo c’è da dire che inizialmente si è reso protagonista di diverse entrate dure, e si è calmato solo dopo essere stato ammonito con colpevole ritardo da Castrignanó.
La prima azione del Sorrento al 21′ grazie ad un incursione di Vanin che giunto sul fondo serviva, palla all’indietro per Ginestra che pressato da Bova metteva fuori di un soffio. Poi era ancora il Carpi a rendersi pericoloso con un colpo di testa dello stesso Bova su cross di Memushaj  ma Rossi si faceva trovare ben piazzato e bloccava in presa.
Nel finale di tempo il Sorrento avvicinava nuovamente la porta di Bastianoni con un colpo di testa di Ginestra e con un tiro da fuori di Camillucci di poco alto sulla traversa. Proprio allo scadere passava in vantaggio il Carpi: lancio di Bastianoni per Cesca che liberava al tiro Kabine bravo ad infilare in diagonale la porta di Rossi.
Tra il pubblico della centrale c’era qualche tifoso che reagiva al gol subito insultando Sarri e i giocatori rossoneri mentre uscivano dal campo, ma lo stesso Sarri negli spogliatoi strigliava a dovere la squadra che si ripresentava in campo più determinata. Ad inizio ripresa tuttavia era ancora il Carpi a rendersi pericoloso con un tiro Cesca e con un insidioso cross di Lorusso che costringeva Rossi ad una difficile deviazione sopra la traversa. Poi Sarri toglieva Croce e Bonomi mandando in campo Carlini e Bonomi. Da quel momento in poi la partita passava in mano ai rossoneri. Al 64’ Bastianoni era bravo a deviare sopra la traversa una conclusione di Scappini, ma tre minuti dopo nulla poteva sul colpo di testa in tuffo di Ginestra su cross di Vanin dalla destra. Il Carpi accusava il colpo e i rossoneri ne approfittavano mettendo a segno la seconda con una deviazione sotto misura di Scappini su cross basso di Carlini ancora dalla destra.
Notaristefano cercava di rimediare mandando in campo Perrulli e Potenza al posto di Kabine e Pasciuti e Sarri rispondeva con Galabinov per Scappini. Gli emiliani cercavano di reagire, ma non avevano più la forza per farlo mentre il Sorrento andava più volte vicino alla terza rete, una prima volta con una  conclusione di Ginestra che sfiorava il palo, una seconda con un tiro dal limite di Galabinov deviato in angolo da Bastianoni ed una terza con un tiro dello stesso Galabinov che colpiva il palo a portiere battuto.
L’ultimo brivido dell’incontro era per un tiro da fuori di Memushaj al 93’ ma la palla terminava lontano dai pali e Rossi e compagni potevano così festeggiare sotto la curva.

Share/Bookmark

Nel Sorrento rientra Romeo

sabato 29 ottobre 2011 0 commenti


In casa Sorrento, mister Sarri, in vista dell’incontro con il Carpi ha come problema principale quello dell’abbondanza. Il tecnico rossonero dopo il pieno recupero di Carlini, Romeo e Tognozzi si ritrova infatti con 21 elementi a disposizione e cerca di sfruttare la situazione tenendo nascosta la formazione. 
L’impressione personale è quella che Sarri riproporrà di nuovo Romeo e Di Nunzio come centrali difensivi. A centrocampo dovrebbe rientrare Tognozzi, mentre in avanti Ginestra agirà nuovamente alle spalle di Scappini con Carlini a partire dalla panchina. Per il reato la formazione dovrebbe essere quella consueta con Gegè Rossi in porta Vanin e Bonomi sugli esterni della difesa, Camillucci in mediana e Bondi e Croce esterni d’attacco. 

Share/Bookmark

Notaristefano con il dubbio Eusepi


Al termine della rifinitura di oggi svolta sul terreno dello Stadio Cabassi il mister carpigiano Egidio Notaristefano ha convocato 21 giocatori per la trasferta di Sorrento.
Portieri: Bastianoni, Mandrelli. Difensori: Bova, Cioffi, De Paola, Laurini, Lorusso, Marchi, Poli. Centrocampisti: Calamai, Concas, Di Gaudio, Memushaj, Pasciuti, Perini, Perrulli, Sogus. Attaccanti: Cesca, Eusepi, Kabine, Potenza.
Restano a casa solo il centrocampista Cenetti e l’attaccante Pietribiasi. Nella lista c’è pure Umberto Eusepi che ieri pomeriggio nel penultimo allenamento sul sintetico di Fiorano ha svolto un lavoro differenziato. Oggi però l’attaccante romano ha preso parte regolarmente alla rifinitura. Per il suo utilizzo nell’incontro di domani con il Sorrento al momento in casa Carpi c’è un cauto ottimismo.
L’undici che scenderà in campo per affrontare il Sorrento dovrebbe essere lo stesso visto all’opera lunedì sera nel derby con la Reggiana ovvero: Bastianoni in porta; Laurini, Cioffi, De Paola e Lo Russo in difesa; Concas, Perini,  Memushaj e Di Gaudio in mediana; Eusepi e Cesca in attacco.
Nel caso in cui Eusebi non dovrebbe farcela a recuperare pienamente, Notaristefano è pronto a varare un 4-4-1-1 con Perrulli alle spalle di Cesca. Altre due varianti potrebbero essere l’utilizzo di Potenza al posto di Di Gaudio e quello di Sogus per Perini.  

Share/Bookmark

Sarri, “col Carpi scontro diretto”

venerdì 28 ottobre 2011 0 commenti


Oggi pomeriggio, prima dell’allenamento nella sala stampa del Campo Italia si è tenuto il consueto incontro settimanale tra il mister rossonero Maurizio Sarri e la stampa sorrentina.
Qui sotto la registrazione integrale della conferenza stampa.

Ascolta mister Sarri

Share/Bookmark

Il Pavia ha scelto Pergolizzi

giovedì 27 ottobre 2011 0 commenti


L’A.C. Pavia ha comunicato tramite una nota ufficiale il nome del suo nuovo allenatore: si tratta di Rosario Pergolizzi. Il neo tecnico dei lombardi, siciliano di 43 anni, ha iniziato la carriera come vice di Bepi Pillon, sulle panchine di Bari e Ascoli, per poi passare alla "Primavera" del Palermo (dove ha vinto il campionato nella stagione 2008). Nello scorso luglio aveva accettato di "guidare" il neo retrocesso Portogruaro, ma la sua esperienza in Veneto è durata una manciata di giorni (rescissione consensuale per motivi familiari). Pergolizzi si è legato al Pavia con un contratto fino al termine di questa stagione.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.