Calcioscommesse il 18 l'udienza di appello

venerdì 12 agosto 2011 0 commenti


La Federazione Italiana Gioco Calcio ha reso noto che il processo di appello per le vicende del calcio scommesse si terrà a Roma presso il  Grand Hotel Parco dei Principi ed avrà inizio giovedì 18 alle ore 11.

Questo il comunicato pubblicato sul sito della FIGC

Inizia giovedì 18, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, l’udienza della Corte di Giustizia Federale a sezioni unite in merito ai ricorsi sulle sentenze pronunciate dalla Commissione Disciplinare Nazionale lo scorso 9 agosto. Il dibattimento si aprirà alle ore 11.00, mentre il giorno seguente l’inizio è fissato alle ore 9.00.

Di seguito tutte le penalizzazioni e le ammende per società e tesserati comminate in primo grado:

• BELLAVISTA Antonio: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • BRESSAN Mauro: squalifica per 3 anni e 6 mesi;
• BUFFONE Giorgio: inibizione per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • CIRIELLO Antonio: inibizione per 1 anno;
 • DONI Cristiano: squalifica per 3 anni e 6 mesi;
• ERODIANI Massimo: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • FABBRI Gianni: inibizione per 5 anni;
 • GERVASONI Carlo: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • MANFREDINI Thomas: squalifica per 3 anni;
• PAOLONI Marco: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC; 
• QUADRINI Daniele: squalifica per 1 anno;
 • ROSSI Leonardo: squalifica per 1 anno;
 • SANTONI Nicola: squalifica per 4 anni;
• SAVERINO Davide: squalifica per 3 anni;
 • SIGNORI Giuseppe: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • SOMMESE Vincenzo: squalifica per 5 anni, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
 • VELTRONI Giorgio: inibizione per 4 anni;
  U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 S.r.l.: retrocessione all’ultimo posto in classifica nel campionato di competenza (campionato 2010/2011);
   ASCOLI CALCIO 1898 S.p.a.: penalizzazione di 6 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/2012 e ammenda di euro 50.000,00;
   ATALANTA BERGAMASCA CALCIO: penalizzazione di 6 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/12;
   BENEVENTO CALCIO S.p.a.: penalizzazione di 9 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/12 e ammenda di euro 30.000,00;
   U.S. CREMONESE S.p.a.: penalizzazione di 6 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/12 e ammenda di euro 30.000,00;
  A.S.D. CUS CHIETI: penalizzazione di 1 punto in classifica da scontare nel campionato 2011/12 e ammenda di euro 4.500,00;
   F.C. ESPERIA VIAREGGIO S.r.l.: penalizzazione di 1 punto in classifica da scontare nel campionato 2011/12;
  HELLAS VERONA F.C. S.p.a.: ammenda di euro 20.000,00;
   PIACENZA F.C. S.p.a.: penalizzazione di 4 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/2012 e ammenda di euro 50.000,00;
   A.S.D. PINO DI MATTEO C5: penalizzazione di 8 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/12 e ammenda di euro 1.000,00;
   CALCIO PORTOGRUARO SUMMAGA S.r.l.: ammenda di euro 20.000,00;
  RAVENNA CALCIO S.r.l.: esclusione dal campionato di competenza con assegnazione da parte del Consiglio federale a uno dei campionati di categoria inferiore e ammenda di euro 50.000,00;
   ASS. REGGIANA 1919 S.p.a.: penalizzazione di 2 punti in classifica da scontare nel campionato 2011/12;
   U.S. SASSUOLO CALCIO S.r.l.: ammenda di euro 20.000,00;
   SPEZIA CALCIO S.r.l.: penalizzazione di 1 punto in classifica da scontare nel campionato 2011/12;
   A.S. TARANTO CALCIO S.r.l.: penalizzazione di 1 punto in classifica da scontare nel campionato 2011/12;
   VIRTUS ENTELLA S.r.l.: ammenda di euro 15.000,00.


Share/Bookmark

Per Sarri avvio impegnativo


Subito dopo la pubblicazione del calendario del girone A della Prima Divisione di Lega Pro, Penisola Sport, per tramite dell’addetto stampa del Sorrento, Pietro Romano ha interpellato mister Maurizio Sarri per conoscere il suo giudizio.

Il tecnico rossonero attualmente nel ritiro di Sturno (Alta Irpinia) dove sta preparando il match di Tim Cup con il Crotone si è così espresso: “L'avvio del campionato specialmente nelle prime sette giornate sulla carta è impegnativo con molte trasferte e con non facili partite casalinghe. Per adesso c'è ancora l'incognita dei movimenti di mercato e quindi non si può dare un giudizio definitivo sulle squadre. Di certo bisogna avere un buon approccio al campionato cercando di fare bene fin da subito”.

Nelle prime sette giornate il Sorrento giocherà quattro volte in trasferta affrontando Monza, Como e i due derbies con Avellino e Benevento e tre volte in casa con il neopromosso Pavia e con due delle squadre più competitive del girone, Taranto e Reggiana. In particolare dalla quarta alla settima giornata ci sarà da affrontare il Taranto al campo Italia, poi a seguire il derby con l’Avellino al Partenio, l’incontro casalingo con la Reggiana, e infine tre giorni dopo, l’altro derby con il Benevento guidato dall’ex Simonelli nel primo dei due turni infrasettimanali.
C’è da aggiungere che alla nona giornata il Sorrento dovrà affrontare un'altra trasferta insidiosa, quella di Ferrara con la Spal.
Analizzando le gare dei rossoneri si può rilevare che all’andata gli incontri in trasferta saranno nove, e quelli casalinghi otto. Il Sorrento giocherà due incontri consecutivi in trasferta alla 13ma e 14ma giornata (Ternana e Foggia) mentre avrà a disposizione due doppiette casalinghe alla 17ma e 18ma giornata (Pisa e Monza) e alla 30ma e 31ma (Ternana e Foggia); in entrambi i casi però ci saranno in mezzo i turni di riposo per le festività natalizie e quelle pasquali.
Ad una prima analisi il girone di ritorno sembra più facile di quello di andata, ma concordiamo pienamente con il mister che un giudizio definitivo lo si potrà dare solo dopo la chiusura del calciomercato.  

Share/Bookmark

Domenica slalomisti in gara a Santopadre


Domenica 14 agosto gli slalomisti dell’Autosport Sorrento parteciperanno all'ottavo Slalom Città di Santopadre (FR) Memorial Tiziana Grimaldi, valido per il Campionato Italiano, il Trofeo Centro-Sud e la Coppa CSAI 3ª e 4ª zona.
Sicura la presenza di Salvatore Castellano che scenderà in gara con la sua Chiavenuto Suzuki, ancora in forse quella del fratello Sebastiano.
La presentazione della gara si è svolta giovedì 4 agosto presso la sala consiliare del Comune di Santopadre alla presenza degli organizzatori di Motorsport 2c eventi ASD in collaborazione con il Team Santopadre Racing di Fernando Ricci, del direttore di gara Gioacchino Cimmino, dell’assessore provinciale Gianluca Quadrini, del Delegato Sportivo Csai dell’Automobile Club Frosinone Guido Pizzicarola e del Sindaco di Santopadre Giampiero Forte.
I piloti dovranno affrontare un percorso di 3,4 Km da ripetersi in tre manches sulla strada provinciale Santopadre Valle Tracciolino.
Si comincerà con le verifiche sportive e tecniche ante gara sabato pomeriggio e domenica mattina, per proseguire con la ricognizione del percorso e la gara ufficiale a partire dalle ore 12 di domenica. Infine alle ore 18 si svolgerà la premiazione.
La verifiche, la partenza, l’arrivo e la premiazione avverranno nella bella cornice di piazza Marconi a Santopadre. L’importanza di questa gara è evidenziata dal riconoscimento per il terzo anno consecutivo del titolo di Campionato italiano Slalom, grazie all’entusiastica organizzazione del Santopadre Racing Team che cura tutti i dettagli con maniacale precisione. 

Share/Bookmark

Aperte le Universiadi di Shenzhen


Domenica iniziano le gare di nuoto dove sarà presente anche il carottese Andrea Rolla

Poche ore fa a Shenzhen in Cina, si è aperta la 26esima edizione delle Universiadi estive. Il presidente cinese, Hu Jintao, ha partecipato alla cerimonia d'apertura ed ha annunciato l'inizio ufficiale delle Universiadi. Nel corso della cerimonia, il presidente del Comitato Organizzatore delle Universiadi e Ministro dell'Istruzione cinese, Yuan Guiren, e il vice presidente, Wang Rong, il presidente della Federazione internazionale per lo sport universitario, George Killian, hanno rispettivamente pronunciato un discorso, esprimendo il loro ringraziamento per l'ottimo lavoro svolto da tutto il personale e da tutti i volontari delle Universiadi, e dando il benvenuto alla partecipazione a Shenzhen di circa 8.000 atleti provenienti da 152 paesi e regioni di tutto il mondo. Già iniziato anche il programma di gare. La selezione di pallanuoto femminile è stata sconfitta dalla Cina padrona di casa nel match d'esordio per 13-3. Le azzurre non sono andate a segno nei primi 16 minuti di gioco e quando è partito il terzo parziale il tabellone recitava già 7-0. Per l'Italia doppietta di Silvia Motta e gol di Arianna Garibotti.
La selezione femminile, che è inserita nel gruppo A, affronterà il Canada domenica 14 agosto alle 16.20 locali (le 10.20 italiane) e la Gran Bretagna martedì 16 agosto alle 17.40 locali (le 11.40 italiane). Da giovedì 18 i quarti di finale a cui accederanno comunque le quattro squadre del girone, in gioco ci sono gli incroci (prime contro quarte e seconde contro terze).
Domani, alle 14 locali (le 8 italiane), farà il suo esordio la Nazionale Universitaria maschile contro l'Ungheria. L'Italia, che è nel gruppo D che comprende anche il Giappone (match lunedì 15 agosto alle 12.40 locali, le 6.40 italiane), così come avviene in campo femminile, sarà comunque ai quarti (mercoledì 17 agosto) con lo stesso schema di accoppiamenti.
Domani sarà anche il giorno del nuoto di fondo. Le due dieci chilometri partiranno rispettivamente alle 8 (maschile) e alle 8.15 locali (femminile). Domenica 14 il via al nuoto in piscina, martedì 16 i tuffi. Ricordiamo che tra gli italiani in gara ci sarà anche il carottese Andrea Rolla che cercherà di riconfermare il titolo conquistato due anni fa a Pescara nei 50 stile libero e sarà in gara anche nei 100 stile libero e nella staffetta 4x100 stile libero.

Share/Bookmark

Menichini, pronto a sfidare il Sorrento


A due giorni dall'incontro del secondo turno della Tim Cup 2011/2012 tra Crotone e Sorrento, il tecnico dei pitagorici Leonardo Menichini ha consegnato alle pagine del sito ufficiale della compagine rossoblu  le sue impressioni circa l'attuale momento della squadra, speranze ed ambizioni.
Eccole trascritte per Penisola Sport così come compaiono sul sito del Crotone: 
La mia squadra sta abbastanza bene, abbiamo qualche problema legato agli infortuni, ma comunque ci stiamo preparando al meglio, e per il debutto ufficiale di domenica col Sorrento ci faremo valere. Le amichevoli sin qui disputate mi hanno fornito delle buone indicazioni, legate soprattutto alle trame di gioco espresse. Va però anche considerato che abbiamo affrontato squadre di categorie inferiori, mentre avremmo preferito incontrare formazioni di categoria superiore, in modo tale da avere un giudizio più preciso sulle nostre reali condizioni. La società sa bene che se ci sarà la possibilità; di migliorare la rosa, si dovrà farlo, soprattutto in avanti, dove ci serve un attaccante centrale per completare il reparto. Questo è un campionato molto difficile, con squadre importanti e competitive, per cui dobbiamo farci trovare pronti. Per quanto riguarda la gara di Tim Cup, credo sia una partita molto difficile, contro una squadra di categoria superiore, organizzata e con giocatori importanti. Un Sorrento che verrà allo Scida senza grandi pressioni, con voglia di fare bene e grandi stimoli. Ovviamente troverà un Crotone che cercherà di fare una grande gara per approdare al terzo turno di Tim Cup”.

Fonte: Ufficio Stampa F.C. Crotone

Share/Bookmark

Crotone-Sorrento a Di Bello di Brindisi

L’incontro del secondo turno della Tim Cup 2011/2012 tra Crotone e Sorrento in programma allo stazio Ezio Scida domenica 14 agosto con inizio alle ore 20.45 sarà diretto dal signor Marco Di Bello della sezione di Brindisi (nella foto a lato). 
Gli assistenti saranno Salvatore Longo di Paola (CS) e Filippo Meli di Parma. Quarto uomo il signor Domenico Rocca della sezione di Vibo Valentia.


Di seguito la lista completa le designazioni arbitrali per il secondo turno eliminatorio della TIM CUP 2011-2012 in programma il 13 e il 14 agosto prossimi:

Padova-Carpi ore 20.30: Giacomelli. Segna-Santuari IV: Barbeno
Crotone-Sorrento ore 20.45: Di Bello. Longo-Meli IV: Rocca
Cittadella-Pisa sabato 13/08 ore 17.00: Candussio. Manzini-Gava IV: Aversano
Empoli-Piacenza ore 20.30: Mariani. Cucchiarini-Costanzo IV: Fabbrini
Sampdoria-Alessandria ore 20.45: Irrati. Vicinanza-Tasso IV: Penno
Grosseto-Prato ore 20.45: Gavillucci. Argiento-Citro IV: Monaco
Sassuolo-Juve Stabia ore 17.00, a Modena: Baracani. Cini-Bolano IV: Caso
Vicenza-Verona ore 17.00: Gallione. Chiocchi-Ciancaleoni IV: De Faveri
Brescia-L'Aquila sabato 13/08 ore 18.00: Ostinelli. Carretta-Paiusco IV: Borriello
Pescara-Triestina ore 17.30: Nasca. Posado-Stallone IV: Albertini
AlbinoLeffe-Castel Rigone ore 18.00: Viti. Ranghetti-Tegoni IV: Minelli
Torino-Lumezzane sabato 13/08 ore 20.45: Merchiori. Schenone-Melloni IV: Aureliano
Livorno-Siracusa sabato 13/08 ore 20.45: Giancola. Bernardoni-Avellano IV: Mangialardi
Modena-Frosinone sabato 13/08 ore 17.30: Tommasi. Iori-Paganessi IV: Benassi
Reggina-Carrarese sabato 13/08 ore 20.45: Velotti. Conca-Pegorin IV: Adduci
Nocerina-Foggia ore 20.45: Cervellera. Manna-Del Giovane IV: Maresca
Bari-Spezia ore 20.45: Baratta. Evangelista-Fiorito IV: Castrignanò
Varese-Avellino ore 20.00: Massa. Vivenzi-Crispo IV: Brasi
Ascoli-Taranto ore 18.00: Di Paolo. Bagnoli-Di Francesco IV: Vallorani
Gubbio-Benevento ore 20.00: Palazzino. Marrazzo-Raparelli IV: Verdenelli

Share/Bookmark

Calendario girone A Prima Divisione 2011/2012


Ecco il calendario completo del girone A della Prima Divisione di Lega Pro 2011/2012.

1ª Giornata (4 Set. 2011 - 8 Gen. 2012)

Avellino - Foligno
Carpi - Tritium
Como - Pro Vercelli
Foggia - Benevento
Lumezzane - Taranto
Monza - Sorrento
Pavia - Reggiana
Spal - Pisa
Ternana - Viareggio

2ª Giornata (11 Set. 2011 - 15 Gen. 2012)

Benevento - Lumezzane
Foligno - Como
Pisa - Avellino
Pro Vercelli - Foggia
Reggiana - Monza
Sorrento - Pavia
Taranto - Spal
Tritium - Ternana
Viareggio - Carpi

3ª Giornata (18 Set. 2011 - 22 Gen. 2012)

Avellino - Tritium
Benevento - Reggiana
Carpi - Lumezzane
Como - Sorrento
Monza - Pro Vercelli
Pisa - Foggia
Spal - Viareggio
Taranto - Pavia
Ternana - Foligno

4ª Giornata (25 Set. 2011 - 29 Gen. 2012)

Foggia - Monza
Foligno - Benevento
Lumezzane - Ternana
Pavia - Carpi
Pro Vercelli - Pisa
Reggiana - Como
Sorrento - Taranto
Tritium - Spal
Viareggio - Avellino

5ª Giornata (2 Ott. 2011 - 5 Feb. 2012)

Avellino - Sorrento
Benevento - Pro Vercelli
Como - Foggia
Monza - Pavia
Pisa - Tritium
Reggiana - Foligno
Spal - Lumezzane
Taranto - Viareggio
Ternana - Carpi

6ª Giornata (9 Ott. 2011 - 12 Feb. 2012)

Carpi - Taranto
Como - Spal
Foggia - Viareggio
Lumezzane - Pisa
Monza - Tritium
Pavia - Foligno
Pro Vercelli - Avellino
Sorrento - Reggiana
Ternana - Benevento

7ª Giornata (12 Ott. 2011 - 26 Feb. 2012)

Avellino - Carpi
Benevento - Sorrento
Foligno - Lumezzane
Pisa - Como
Reggiana - Pro Vercelli
Spal - Pavia
Taranto - Ternana
Tritium - Foggia
Viareggio - Monza

8ª Giornata (16 Ott. 2011 - 4 Mar. 2012)

Carpi - Spal
Como - Benevento
Foggia - Reggiana
Lumezzane - Tritium
Monza - Avellino
Pavia - Viareggio
Pro Vercelli - Taranto
Sorrento - Foligno
Ternana - Pisa

9ª Giornata (23 Ott. 2011 - 11 Mar. 2012)

Avellino - Ternana
Carpi - Reggiana
Foligno - Foggia
Pavia - Lumezzane
Pisa - Benevento
Spal - Sorrento
Taranto - Monza
Tritium - Pro Vercelli
Viareggio - Como

10ª Giornata (30 Ott. 2011 - 18 Mar. 2012)

Benevento - Taranto
Como - Tritium
Foggia - Avellino
Lumezzane - Viareggio
Monza - Spal
Pro Vercelli - Foligno
Reggiana - Pisa
Sorrento - Carpi
Ternana - Pavia

11ª Giornata (6 Nov. 2011 - 25 Mar. 2012)

Avellino - Reggiana
Carpi - Foggia
Foligno - Pisa
Lumezzane - Monza
Pavia - Provercelli
Spal - Ternana
Taranto - Como
Tritium - Benevento
Viareggio - Sorrento

12ª Giornata (13 Nov. 2011 - 1 Apr. 2012)

Benevento - Avellino
Como - Carpi
Foggia - Taranto
Foligno - Tritium
Monza - Ternana
Pisa - Pavia
Pro Vercelli - Viareggio
Reggiana - Spal
Sorrento - Lumezzane

13ª Giornata (20 Nov. 2011 - 4 Apr. 2012)

Avellino - Como
Carpi - Monza
Lumezzane - Pro Vercelli
Pavia - Benevento
Spal - Foggia
Taranto - Pisa
Ternana - Sorrento
Tritium - Reggiana
Viareggio - Foligno

14ª Giornata (27 Nov. 2011 - 15 Apr. 2012)

Avellino - Lumezzane
Benevento - Carpi
Como - Pavia
Foggia - Sorrento
Foligno - Monza
Pisa - Viareggio
Pro Vercelli - Spal
Reggiana - Ternana
Tritium - Taranto

15ª Giornata (4 Dic. 2011 - 22 Apr. 2012)

Carpi - Pisa
Lumezzane - Foggia
Monza - Como
Pavia - Avellino
Sorrento - Tritium
Spal - Benevento
Taranto - Foligno
Ternana - Pro Vercelli
Viareggio - Reggiana

16ª Giornata (11 Dic. 2011 - 29 Apr. 2012)

Avellino - Spal
Benevento - Viareggio
Como - Lumezzane
Foggia - Ternana
Foligno - Carpi
Pisa - Monza
Pro Vercelli - Sorrento
Reggiana - Taranto
Tritium - Pavia

17ª Giornata (18 Dic. 2011 - 6 Mag. 2012)

Carpi - Pro Vercelli
Lumezzane - Reggiana
Monza - Benevento
Pavia - Foggia
Sorrento - Pisa
Spal - Foligno
Taranto - Avellino
Ternana - Como
Viareggio - Tritium

Share/Bookmark

Sorrento, all’andata entrambi i derby in trasferta

Il Sorrento esordirà in campionato il 4 settembre allo stadio Brianteo affrontando il Monza che dovrebbe essere ripescato al posto dell’Alessandria punita dalla sentenza del calcioscommesse. Il primo derby sarà quello con l’Avellino al Partenio alla quinta giornata. Dieci giorni dopo (di mercoledì)  il secondo derby con il Benevento di Simonelli sempre in trasferta al Santa Colomba che da poco è stato intitolato a Ciro Vigorito. Ultima di andata in casa con il Pisa il 18 dicembre 2011.
Il secondo incontro infrasettimanale, quello che si giocherà il 4 aprile 2012, mercoledì santo, vedrà il Sorrento ospitare la Ternana al campo Italia. 


Ecco nel dettaglio il calendario dei rossoneri:

1ª Giornata (4 Set. 2011 - 8 Gen. 2012) Monza - Sorrento
2ª Giornata (11 Set. 2011 - 15 Gen. 2012) Sorrento - Pavia
3ª Giornata (18 Set. 2011 - 22 Gen. 2012) Como - Sorrento
4ª Giornata (25 Set. 2011 - 29 Gen. 2012) Sorrento - Taranto
5ª Giornata (2 Ott. 2011 - 5 Feb. 2012) Avellino - Sorrento
6ª Giornata (9 Ott. 2011 - 12 Feb. 2012) Sorrento - Reggiana
7ª Giornata (12 Ott. 2011 - 26 Feb. 2012) Benevento - Sorrento
8ª Giornata (16 Ott. 2011 - 4 Mar. 2012) Sorrento - Foligno
9ª Giornata (23 Ott. 2011 - 11 Mar. 2012) Spal - Sorrento
10ª Giornata (30 Ott. 2011 - 18 Mar. 2012) Sorrento - Carpi
11ª Giornata (6 Nov. 2011 - 25 Mar. 2012) Viareggio - Sorrento
12ª Giornata (13 Nov. 2011 - 1 Apr. 2012) Sorrento - Lumezzane
13ª Giornata (20 Nov. 2011 - 4 Apr. 2012) Ternana - Sorrento
14ª Giornata (27 Nov. 2011 - 15 Apr. 2012) Foggia - Sorrento
15ª Giornata (4 Dic. 2011 - 22 Apr. 2012) Sorrento - Tritium
16ª Giornata (11 Dic. 2011 - 29 Apr. 2012) Pro Vercelli - Sorrento
17ª Giornata (18 Dic. 2011 - 6 Mag. 2012) Sorrento - Pisa

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.