venerdì 1 luglio 2011
0
commenti
Pochi minuti fa sul sito web del Sorrento è stato pubblicato un comunicato con il quale si annuncia la nomina a vicepresidente del dr. Gaetano Mastellone, già DG Marketing-Comunicazione-Merchandising dallo scorso ottobre 2010. Questo il testo del comunicato:
Il presidente del Sorrento calcio, Mario Gambardella, ha il piacere di comunicare che il dr. Gaetano Mastellone, già DG Marketing-Comunicazione-Merchandising dallo scorso ottobre 2010, è stato nominato Vice Presidente con incarichi operativi societari.
Il neo Vice Presidente assumerà anche la responsabilità delle attività di collegamento fra la società e le Istituzioni territoriali e nazionali, tranne quelle sportive, e sarà di supporto all’Amministratore Delegato nella gestione dell’assetto amministrativo delle attività della Segreteria societaria.
Il dr. Mastellone procederà anche alla completa riorganizzazione della struttura di marketing, comunicazione e merchandising del Sorrento Calcio.
Mastellone, dopo la nomina, ha voluto rilasciare la seguente dichiarazione. “Ringrazio per l’importante nomina assegnatami, e per la fiducia accordatami, il Presidente Mario Gambardella, il fratello Renato ed il figlio Attilio ai quali mi lega un forte sentimento di stima e di amicizia Ringrazio il dr. Gianluigi Aponte della Msc per i continui segnali di incoraggiamento pervenutimi, ringrazio anche gli altri due importanti ed insostituibili Vice Presidenti, il dr. Franco Ronzi ed il sig. Paolo Durante. Dallo scorso ottobre ad oggi l’attività di marketing-comunicazione-merchandising del Sorrento Calcio ha fatto dei passi da gigante e desidero ringraziare tutti i giovani collaboratori che ho avuto e quelli che avrò. Abbiamo, insieme, elaborato e realizzato la nuova immagine del sito internet che è stato giudicato, dalle altre società di Lega Pro e da esperti del settore, come uno dei migliori esistenti; il sito in soli sette mesi ha già raggiunto i 260 mila visitatori unici, 1.200 visitatori medi al giorno, 800 mila pagine visitate. Abbiamo creato anche lo Shop on-line ed abbiamo iniziato una fase sperimentale per una linea di merchandising. Abbiamo lavorato sulla revisione, in miglioramento, dei contratti di sponsorizzazione in essere, abbiamo accostato al Sorrento Calcio, come sponsor, importanti aziende nazionali. Ma questa è già storia, ora dobbiamo puntare anche a strutturaci professionalmente ed a puntare sull’innovazione di prodotto e di idee. Ho anche il desiderio di lavorare insieme ai tanti tifosi; ad essi lancio un segnale di collaborazione fattiva per il primo impegno che ci vedrà, tutti insieme, impegnati nella nuova Campagna Abbonamenti che dovrà essere speciale e ci dovrà vedere tutti impegnati nel collocamento delle tessere. Voglio lavorare anche per avvicinare i giovani al calcio e per integrare e presentare i nostri futuri calciatori della prima squadra alla città, all’intera penisola sorrentina, alle scuole. Voglio rafforzare anche la visibilità del nostro marchio”.
Penisola Sport apprende con soddisfazione la notizia e formula al dottor Gaetano Mastellone le proprie congratulazioni. Siamo certi che il nuovo vicepresidente riuscirà a portare a compimento nel miglior modo possibile l'incarico affidatogli dal Presidente Mario Gambardella.
Browse » Home »
Salernitana in un mare di guai
Alla mezzanotte di ieri è scaduto il termine per presentare la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro. Tra le squadre che hanno presentato la richiesta di iscrizione c’è pure la Salernitana.
La documentazione presentata dalla squadra è però largamente incompleta: il segretario D’Ambrosio si è limitato ha presentare la domanda versando però solo la tassa di iscrizione di 35mila euro. Nulla più.
Manca innanzitutto la fideiussione di 600mila euro a garanzia dell’iscrizione. A questo si aggiunge che il presidente Lombardi non ha pagato gli stipendi ai tesserati entro il 24 giugno, per una cifra che si aggira intorno al milione e duecento mila euro, dovrebbe pagare contributi Enpals e ritenute Irpef, dovrebbe saldare le spettanze ad Ires, Iva ed Irap ma non ha intenzione di fare nulla di tutto ciò.
Regolamento alla mano la Covisoc boccerà la domanda di iscrizione. La società granata tuttavia ha ancora tempo per sanare la situazione presentando i documenti mancati. A quel punto però scatterebbe una penalizzazione di almeno 7 o 8 punti.
Browse » Home »
Sorrento, ipotesi Di Costanzo
giovedì 30 giugno 2011
0
commenti
Continua il toto-allenatore in casa Sorrento. La trattativa con Maurizio Sarri sembra aver registrato un improvviso rallentamento per la distanza che ancora separa le parti sulla durata del contratto da stipulare: Sarri vuole un triennale, il Sorrento sarebbe disposto ad offrirgli un biennale, in base a quanto filtrato. Non è escluso che l'ex tecnico dell'Arezzo rimanga, a questo punto, sulla panchina dei grigi, in quanto la nuova proprietà piemontese sarebbe tentata di affidarsi ancora a lui per la prossima stagione. Tornando sul versante costiero, i nomi di Moriero, Gautieri, Campilongo e Giannini restano sempre attuali, ma la prima alternativa a Sarri potrebbe essere proprio Nello Di Costanzo. Il corteggiamento verso il trainer romano dura del resto da qualche mese. A lui, infatti, la società rossonera aveva chiesto una disponibilità di massima per subentrare a Gianni Simonelli all'indomani della sconfitta di Como e nell'eventualità la squadra fosse scivolata nuovamente nella gara successiva con l'Alessandria. Di Costanzo, vicinissimo alla panchina del Pescara prima del matrimonio che ha unito gli abruzzesi a Zdenek Zeman, sarebbe peraltro disposto a rimettersi in gioco e ad abbracciare una nuova avventura in Prima Divisione in presenza di un progetto valido, nonostante qualche contatto intercorso di recente anche con club esteri.
Stefano Sica TMW.com
Browse » Home »
Esposito ad Imola nel Radical European Masters
Domani e sabato, scenderanno in pista all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola le barchette Radical, per un appuntamento che segna il ritorno in Italia, dopo 3 anni d’attesa, del Radical European Masters. La tappa italiana viene dopo quelle di Silverstone, Spa e Brands Hatch.
Il palcoscenico del weekend è da favola non solo per quanto riguarda lo scenario dell'autodromo, ma anche perché negli stessi giorni si correranno anche la 6 Ore di Imola, valida per l'International Le Mans Cup (la massima serie mondiale dei Prototipi) e la Le Mans Series, che, tra le altre, vedrà protagoniste le Audi R18 e le Peugeot 908 che si sono contese la recente 24 Ore di Le Mans.
Tra le vetture in gara nel Radical European Masters una Radical SR4-Suzuki di classe 1600 sarà affidata alla coppia composta dall’agrigentino Luigi Bruccoleri e dal sorrentino Michele (Miky) Esposito, che si sono ben distinti nelle prime tappe dell'Italian Radical Trophy Speed.
Il programma del quarto round del Radical European Masters prevede venerdì primo luglio due turni di prove libere da 40 minuti ciascuno alle 9.15 e alle 14.45 e la qualifica-1 alle 19.30. Giornata intensa anche quella di sabato 2 luglio: alle 8.20 subito in pista per la qualifica-2, mentre gara-1 prenderà il via alle 12.50 e gara-2 alle 17.20, entrambe sulla distanza di 45 minuti.
Browse » Home »
Chi volete sulla panchina del Sorrento?
In attesa che il presidente Gambardella scelga il nuovo allenatore del Sorrento, abbiamo pensato di chiedere ai tifosi di indicare quale è il loro allenatore preferito.
Qui sotto trovate un elenco che contiene diversi nomi di allenatori accostati ai rossoneri in questa settimana. A voi la scelta....
Qui sotto trovate un elenco che contiene diversi nomi di allenatori accostati ai rossoneri in questa settimana. A voi la scelta....
Browse » Home »
Sarri o Gautieri. Chi la spunterà?
Entro sabato il presidente Gambardella sceglierà il nome del nuovo allenatore del Sorrento, per poi dare il via alle operazioni di marcato a partire dall’inizio della prossima settimana.
Al momento in cui scriviamo la rosa i due nomi più gettonati sono quelli di Gautieri e Sarri tra i quali potrebbe inserirsi anche Moriero. Fuori concorso Galderisi, Di Costanzo, Giannini e Cuccureddu, Campilongo che pure sono stati accostati ai rossoneri.
La scelta finale dipenderà in gran parte dal risultato che si intende perseguire nella prossima stagione. Se Gambardella e soci vorranno provare nuovamente l’assalto alla serie B è probabile che la spunti Sarri che è reduce da un eccellente campionato alla guida dell’Alessandria.
Se invece si punta ad un campionato di transizione - per poi magari ritentare la carta promozione quando saranno conclusi i lavori di ristrutturazione del campo Italia che dovrebbero iniziare la prossima primavera - scommettere su Gautieri potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.
Gautieri, che in questi giorni è impegnato a Coverciano nel corso per conseguire il patentino di prima categoria, intervistato da Salvatore Dare si è detto orgoglioso ed onorato dell’interessamento del Sorrento facendo capire che accetterebbe l’incarico con grande entusiasmo “A Sorrento c’è una grandissima società, un vanto per la Lega pro. Affettivamente, sono molto legato a quella che considero la mia città, perché ci vivo e ci sto alla grande”.
Il secondo nome in ballottaggio è quello di Maurizio Sarri, napoletano di nascita e toscano di adozione, con un passato di calciatore dilettante e di impiegato di banca. Anche da allenatore la sua corriera è iniziata tra i dilettanti. Poi dopo i risultati ottenuti con il Sansovino, che in tre stagioni guidò dall'Eccellenza alla Serie C2 e con cui vinse la Coppa Italia Dilettanti ci fu il passaggio alla Sangiovannese, e successivamente al Pescara in B. Successivamente è stato sulle panchine di Arezzo, Avellino e Grosseto in B, Verona Perugia in C1. Poi dopo aver guidato il Grosseto per le ultime dieci giornate di campionato 2009-10 è stato ingaggiato dall'Alessandria ottenendo il terzo posto nel girone A della Prima Divisione alle spalle di Gubbio e Sorrento.
Stando alle solite voci nei giorni scorsi ci sarebbe stato anche un incontro tra Sarri e la dirigenza del Sorrento, negli uffici della Gambardella Cash a Pagani. Sarri si sarebbe detto ben disposto ad accettare l’offerta del Sorrento, ma durante questo incontro le parti non hanno trovato l’accordo su ingaggio e durata del contratto.
Browse » Home »
Rolla sesto nei 100 SL vinti da Magnini
Ieri sera, nella piscina olimpionica dell’Harbour Club di Milano si è svolta la seconda giornata dell’Aspria Swimming Cup 2011, ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Shanghai. Nonostante un intensa pioggia che ha disturbato tutto il programma della serata, i posti in tribuna sono andati tutti esauriti. La gara più attesa della serata era quella dei 100 stile libero che aveva come protagonisti più attesi il plurimedagliato campione italiano Filippo Magnini, e i tedeschi Paul Biedermann e Steffen Deibler. Completavano il lotto dei partenti gli italiani Luca Dotto, Andrea Rolla, Michele Santucci, Marco Orsi e
Alla fine Pippo col solito bruciante ritorno (passa in 24"29 ai 50, 2 dietro Deibler, 23"86) mette d'accordo la concorrenza e tocca in 49"82 dispensando sorrisi e saggezza. «Con questa — racconta soddisfatto — è la terza gara consecutiva che vinco: non saranno stati grandi appuntamenti, ma l'abitudine a mettere la mano davanti agli altri è bella da coltivare». Dietro, di lui l’accoppiata tedesca Deibler (50"25) e Biedermann (50"32), precede la pattuglia azzurra con Andrea Rolla che conquista il sesto posto alle spalle di Dotto.
Browse » Home »
Esposito vince a Battipaglia
La breve ma intensa carriera agonistica del diciassettenne Michele Esposito si è arricchita di un’altra significativa perla: la vittoria assoluta nella terza prova del Campionato Italiano Velocità Sperimentale CSAI disputatasi lo scorso week-end sul Circuito del Sele di Battipaglia (SA).
La notizia del giorno, però, riguarda la vettura utilizzata in gara dal pilota sorrentino che non è stata una delle Radical del team familiare Autosport Technology, con le quali si cimenta abitualmente, ma, bensì, una ben più performante Osella PA21 CN con motore Honda 2000 cc messagli sportivamente a disposizione dal Team Progetto Corsa, struttura impegnata abitualmente nel Campionato Italiano Prototipi, per iniziativa del dinamico team-manager Tony Maione e di suo fratello Enrico (Chico)
Avendo la terza vettura libera, infatti, la squadra partenopeo-lucana ha proposto a Michele di testare la macchina durante le prove libere del sabato: pochi giri, tempi subito interessanti, immediato il feeling con la possente biposto, volti soddisfatti al muretto dei box e decisione di provarci la domenica!
Il momento-chiave della gara è stato, sicuramente, l’inopinato testa-coda del poleman Enrico Maione nel primo giro di gara. La rimonta di quest’ultimo è stata furibonda, ma Michele ice-man ha mantenuto un passo costante, guidando senza sbavature, che lo ha portato a tagliare il traguardo con la miseria di 0”123 di vantaggio su Maione, alla guida di una vettura gemella della sua!
La tripletta di giornata della Progetto Corsa è stata completata dal napoletano Ciro Di Giovanni con la terza Osella del team.
Grande la soddisfazione, soprattutto dei genitori e sostenitori Antonino e Michelina, per questa ennesima dimostrazione di talento di Michele, soprattutto considerando che, fino a un paio di anni fa, il ragazzo sembrava proprio non volesse saperne nulla delle auto da corsa!
In questo fine-settimana Michele tornerà alla guida della fida Radical partecipando alla tappa italiana delle Serie Radical Masters e Radical UK Cup in programma a Imola, in concomitanza con la Le Mans Series, gara che costituirà un vero e proprio evento extra-campionato dell’Italian Radical Trophy Speed 2011.
Fonte: www.autosportsorrento.com
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile