Chi volete sulla panchina del Sorrento?

giovedì 30 giugno 2011 0 commenti

In attesa che il presidente Gambardella scelga il nuovo allenatore del Sorrento, abbiamo pensato di chiedere ai tifosi di indicare quale è il loro allenatore preferito.
Qui sotto trovate un elenco che contiene diversi nomi di allenatori accostati ai rossoneri in questa settimana. A voi la scelta....  


Sasa Campilongo
Antonello Cuccureddu
Fulvio D'Adderio
Nello Di Costanzo
Giovanni Ferraro
Pino La Scala
Giuseppe Galderisi
Carmine Gautieri
Giuseppe Giannini
Francesco Moriero
Gennaro Ruotolo
Maurizio Sarri
Giovanni Vavassori



  
pollcode.com free polls

Share/Bookmark

Sarri o Gautieri. Chi la spunterà?

Entro sabato il presidente Gambardella sceglierà il nome del nuovo allenatore del Sorrento, per poi dare il via alle operazioni di marcato a partire dall’inizio della prossima settimana.
Al momento in cui scriviamo la rosa i due nomi più gettonati sono quelli di Gautieri e Sarri tra i quali potrebbe inserirsi anche Moriero. Fuori concorso Galderisi, Di Costanzo, Giannini e Cuccureddu, Campilongo che pure sono stati accostati ai rossoneri.
La scelta finale dipenderà in gran parte dal risultato che si intende perseguire nella prossima stagione. Se Gambardella e soci vorranno provare nuovamente l’assalto alla serie B è probabile che la spunti Sarri che è reduce da un eccellente campionato alla guida dell’Alessandria.
Se invece si punta ad un campionato di transizione - per poi magari ritentare la carta promozione quando saranno conclusi i lavori di ristrutturazione del campo Italia che dovrebbero iniziare la prossima primavera - scommettere su Gautieri potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.
Gautieri, che in questi giorni è impegnato a Coverciano nel corso per conseguire il patentino di prima categoria, intervistato da Salvatore Dare si è detto orgoglioso ed onorato dell’interessamento del Sorrento facendo capire che accetterebbe l’incarico con grande entusiasmo “A Sorrento c’è una grandissima società, un vanto per la Lega pro. Affettivamente, sono molto legato a quella che considero la mia città, perché ci vivo e ci sto alla grande”.   
Il secondo nome in ballottaggio è quello di Maurizio Sarri, napoletano di nascita e toscano di adozione, con un passato di calciatore dilettante e di impiegato di banca. Anche da allenatore la sua corriera è iniziata tra i dilettanti. Poi dopo i risultati ottenuti con il Sansovino, che in tre stagioni guidò dall'Eccellenza alla Serie C2 e con cui vinse la Coppa Italia Dilettanti ci fu il passaggio alla Sangiovannese, e successivamente al Pescara in B. Successivamente è stato sulle panchine di Arezzo, Avellino e Grosseto in B, Verona Perugia in C1. Poi dopo aver guidato il Grosseto per le ultime dieci giornate di campionato 2009-10 è stato ingaggiato dall'Alessandria ottenendo il terzo posto nel girone A della Prima Divisione alle spalle di Gubbio e Sorrento.
Stando alle solite voci nei giorni scorsi ci sarebbe stato anche un incontro tra Sarri e la  dirigenza del Sorrento, negli uffici della Gambardella Cash a Pagani. Sarri si sarebbe detto ben disposto ad accettare l’offerta del Sorrento, ma durante questo incontro le parti non hanno trovato l’accordo su ingaggio e durata del contratto. 

Share/Bookmark

Rolla sesto nei 100 SL vinti da Magnini

Ieri sera, nella piscina olimpionica dell’Harbour Club di Milano si è svolta la seconda giornata dell’Aspria Swimming Cup 2011, ultimo appuntamento prima dei Mondiali di Shanghai. Nonostante un intensa pioggia che ha disturbato tutto il programma della serata, i posti in tribuna sono andati tutti esauriti. La gara più attesa della serata era quella dei 100 stile libero che aveva come protagonisti più attesi il plurimedagliato campione italiano Filippo Magnini, e i tedeschi Paul Biedermann e Steffen Deibler. Completavano il lotto dei partenti gli italiani Luca Dotto, Andrea Rolla, Michele Santucci, Marco Orsi e
Alla fine Pippo col solito bruciante ritorno (passa in 24"29 ai 50, 2 dietro Deibler, 23"86) mette d'accordo la concorrenza e tocca in 49"82 dispensando sorrisi e saggezza. «Con questa — racconta soddisfatto — è la terza gara consecutiva che vinco: non saranno stati grandi appuntamenti, ma l'abitudine a mettere la mano davanti agli altri è bella da coltivare». Dietro, di lui l’accoppiata tedesca Deibler (50"25) e Biedermann (50"32), precede la pattuglia azzurra con Andrea Rolla che conquista il sesto posto alle spalle di Dotto.  

Share/Bookmark

Esposito vince a Battipaglia

La breve ma intensa carriera agonistica del diciassettenne Michele Esposito si è arricchita di un’altra significativa perla: la vittoria assoluta nella terza prova del Campionato Italiano Velocità Sperimentale CSAI disputatasi lo scorso week-end sul Circuito del Sele di Battipaglia (SA).
La notizia del giorno, però, riguarda la vettura utilizzata in gara dal pilota sorrentino che non è stata una delle Radical del team familiare Autosport Technology, con le quali si cimenta abitualmente, ma, bensì, una ben più performante Osella PA21 CN con motore Honda 2000 cc messagli sportivamente a disposizione dal Team Progetto Corsa, struttura impegnata abitualmente nel Campionato Italiano Prototipi, per iniziativa del dinamico team-manager Tony Maione e di suo fratello Enrico (Chico)
Avendo la terza vettura libera, infatti, la squadra partenopeo-lucana ha proposto a Michele di testare la macchina durante le prove libere del sabato: pochi giri, tempi subito interessanti, immediato il feeling con la possente biposto, volti soddisfatti al muretto dei box e decisione di provarci la domenica!
Il momento-chiave della gara è stato, sicuramente, l’inopinato testa-coda del poleman Enrico Maione nel primo giro di gara. La rimonta di quest’ultimo è stata furibonda, ma Michele ice-man ha mantenuto un passo costante, guidando senza sbavature, che lo ha portato a tagliare il traguardo con la miseria di 0”123 di vantaggio su Maione, alla guida di una vettura gemella della sua!
La tripletta di giornata della Progetto Corsa è stata completata dal napoletano Ciro Di Giovanni con la terza Osella del team.
Grande la soddisfazione, soprattutto dei genitori e sostenitori Antonino e Michelina, per questa ennesima dimostrazione di talento di Michele, soprattutto considerando che, fino a un paio di anni fa, il ragazzo sembrava proprio non volesse saperne nulla delle auto da corsa!
In questo fine-settimana Michele tornerà alla guida della fida Radical partecipando alla tappa italiana delle Serie Radical Masters e Radical UK Cup in programma a Imola, in concomitanza con la Le Mans Series, gara che costituirà un vero e proprio evento extra-campionato dell’Italian Radical Trophy Speed 2011.



   

Share/Bookmark

Lo Monaco vicino al Trapani

mercoledì 29 giugno 2011 0 commenti

Il difensore Massimo Lo Monaco che ha giocato gli ultimi  tre campionati con la maglia del Sorrento, collezionando 91 presenze ed una rete è vicino all’accordo con il Trapani la squadra della sua città che lo ha visto muovere i primi passi nel mondo del calcio.

Lo  Monaco il cui contratto con il Sorrento scade a fine mese potrebbe ufficializzare il suo passaggio al Trapani già a partire da venerdì. La squadra siciliana è stata appena promossa in Prima Divisione attraverso i playoff, nei quali ha battuto prima il Neapolis Mugnano e poi l’Avellino e potrebbe quindi essere una delle prossime avversarie del Sorrento se, come sembra probabile, i rossoneri dovessero tornare nel girone meridionale.

Questa in sintesi la carriera di  Lo Monaco



Anno
Squadra
Cat.
Presenze
Goal

1999-00
Trapani
C2
14
0

1998-99
Trapani
C2
24
0

1997-98
Trapani
C2
12
0

2000-01
Pontedera
D
23
0

2001-02
Acireale
C2
25
0

2002-03
Acireale
C2
26
0

2003-04
Acireale
C1
21
0

2004-05
Catania
B
24
0

2005-06
Perugia
C1
30
0

2006-07
Gallipoli
C1
28
0

2007-08
Gallipoli
C1
23
2

2008-09
Sorrento
C1
31
0

2009-10
Sorrento
C1
27
1

2010-11
Sorrento
C1
33
0

Share/Bookmark

Rolla secondo nei 50 SL alla Swimming Cup

Ieri si è svolta la prima giornata di gare del meeting milanese, che vede protagonisti i grandi campioni del nuoto nazionale e internazionale nella cornice dell’Aspria Harbour Club. Tribune affollatissime e grande tifo soprattutto per gli atleti di casa nostra, tra cui spiccano i nomi eccellenti di Federica Pellegrini, Filippo Magnini e Fabio Scozzoli, oltre che del recordman dello stile libero, il tedesco Paul Biedermann.
Tra le gare della prima giornata figuravano anche i 50 metri stile libero maschile che vedevano gli iscritti anche il carottese Andrea Rolla. La gara ha fatto registrare un podio tutto tricolore: primo posto a Luca Dotto che ha fermato il cronometro sul tempo di 22”56, secondo il nostro Andrea Rolla, con il tempo di 22”86 e terzo Alessandro Calvi, con il tempo di 23”47.
La Swimming Cup continua anche oggi, 29 giugno, a partire dalle ore 20. La telecronaca in diretta dell’evento andrà di  nuovo in onda su Rai Sport 1 dalle 20.45 alle 21.45. Il commento è affidato a Tommaso Mecarozzi e a Luca Sacchi.

Share/Bookmark

Sorrento, tifosi in zona retrocessione

Il sito web Stadiopostcard.com ha reso noto le statistiche relative al numero di spettatori dell’ultimo campionato di Prima Divisione. La classifica vede al primo posto l’Hellas Verona con 179405 spettatori totali e una media di 10553 a partita.
Il Sorrento, che ha lottato fino alla fine per la promozione diretta in B, e che nelle partite interne ha quasi sempre offerto un ottimo spettacolo raccogliendo 13 vittorie 2 pareggi e 2 sole sconfitte l’ultima delle quali ininfluente ai fini della classifica con la Cremonese,  occupa il sedicesimo posto con un totale di 14562 spettatori e una media di 857 spettatori a partita. Dal totale sono escluse le gare dei playoff.
Restringendo l’analisi alle partite interne della regular season del Sorrento quella che ha fato registrare il maggior numero di spettatori è stata Sorrento-Gubbio (1445). Con il Bassano Virtus, invece, ci sono stati solo la miseria di 492 paganti incluso gli abbonati. La semifinale playoff con il Verona ha fatto registrare 2065 spettatori.
L’incontro di andata al Bentegodi ha avuto un affluenza di 14826 spettatori, ovvero più di quanti c’è ne sono stati al campo Italia in tutto il campionato.
Una delle maggiori sfide che attende la nuova dirigenza, sarà proprio quella di trovare il modo di portare un numero maggiore di tifosi sugli spalti del campo Italia.
Il probabile ritorno nel girone meridionale potrebbe già garantire un paio di migliaia di spettatori in più. Per riempire la nord ad ogni incontro bisognerà invece mettere sul tappeto un’idea geniale che riesca a strappare gli sportivi sorrentini dal divano o a convincerli a preferire il Sorrento al Napoli.

Per la statistica completa vedere:
http://www.stadiapostcards.com/C1A10-11.htm

Share/Bookmark

Sorrento, per la panchina spunta Gautieri

martedì 28 giugno 2011 0 commenti

Per il Sorrento potrebbe rescindere il contratto appena firmato con l'Empoli

Adesso che la crisi societaria del Sorrento è finalmente alle spalle, il primo problema da risolvere per la dirigenza rossonera sarà quello di scegliere l’allenatore che dovrà prendere il posto di Simonelli che se ne è tornato a Benevento.
I nomi più gettonati, che circolavano già durante i playoff, sono quelli di Giuseppe Giannini e di Nello Di Costanzo, due allenatori che hanno già dimostrato di saperci fare, ma che hanno fatto pure registrare qualche passaggio a vuoto.
Giannini è reduce dall’esonero dalla guida del Verona squadra con la quale aveva iniziato l’ultimo campionato di prima Divisione e che ha guidato per le prime 12 giornate raccogliendo 13 punti. Di Costanzo viene da oltre un anno di stop dopo essere stato a sua volta esonerato dalla guida del Padova nella primavera 2010.
Tra i tifosi negli ultimi giorni era circolato anche un terzo nome quello di Carmine Gautieri che dopo gli esordi del 2008 a Potenza e la bella stagione dello scorso anno ad Olbia ha osservato un anno di pausa, durante il quale è passato spesso per il campo Italia assistendo a diverse sedute di allenamento del Sorrento di Simonelli. Da questo punto di vista possiamo dire che Gautieri conosce molto bene tutti i giocatori dell’attuale rosa del Sorrento ed è quindi in grado più di altri di esprimere un parere sul loro valore, per cui potrebbe avere meno problemi nel costruire la nuova squadra.
Gautieri potrebbe essere l’uomo giusto per prendere il posto di Simonelli. L’esperienza come calciatore non gli manca. Lui che in carriera è stato allenato da tecnici del valore di quali Liedholm, Zeman, Ericsonn, Fascetti e Mazzone potrebbe mettere sul tappeto quel mix di spregiudicatezza e di saggezza tattica che potrebbero portare ad una stagione divertente e densa di soddisfazioni.
Il condizionale è più che mai d’obbligo in quanto il giovane tecnico napoletano che una volta smesso di giocare ha stabilito la propria residenza a Sorrento la settimana scorso è stato molto vicino ad accettare la proposta ricevuta dall’Empoli che voleva affidargli la guida della formazione allievi. Il sito web della società toscana aveva già ufficializzato l'assunzione di Gautieri, ma lo stesso tecnico napoletano ha dichiarato di non aver ancora firmato nessun contratto ed è quindi possibile il suo approdo sula panchina rossonera.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.