De Simone secondo a Striano

lunedì 27 giugno 2011 0 commenti

Dopo il successo della settimana scorsa nel  2° Trofeo S. Paolino Pietro De Simone Pietro (APD Penisola Sorrentina) va nuovamente vicino alla vittoria classificandosi al secondo posto della batteria riservata ai G6 alle spalle del vincitore Acampora Luigi (Team Abenante Scafati) nel 7° Trofeo Città di San Valentino Torio - 10° Trofeo A. Strianese gara ciclistica della categoria giovanissimi che si è disputata ieri mattina a Striano.  
In questa occasione i ragazzini si sono trovati a gareggiare su di un circuito che prevedeva molti tratti in basolato ruvido e chi non era abituato a questa superficie si è trovato ben presto in difficoltà.
Nonostante ciò il ragazzo di Termini che è allenato da Carlo Morelli e Rosario Acone ha assunto ben presto il comando della gara insieme ad Acampora, distanziando tutti gli altri concorrenti. I due fuggitivi hanno proceduto di comune accordo fine al termine quando Acampora è stato più scaltro ed è riuscito ad imboccare per primo il corridoio centrale in cemento vanificando il tentativo di rimonta di De Simone costretto ad andare sul basolato.
Le posizioni di rincalzo sono state occupate da Vitale Augusto (Grumese) Prisco Vincenzo 919419X (Team Balzano Bruscianese) Prisco Vincenzo 869977C (Team Balzano Bruscianese) e Della Vigna Antonio (Team Balzano Bruscianese)

Questi i vincitori delle altre categorie:
G1 Caruso Paolo (Grumese)
G2 Lettieri Armando (Team Balzano Bruscianese)
G3 Palmieri Giuseppe Pio (Team Abenante Asd-Scafati)
G4 De Rosa Salvatore (Olimpia Caivano)
G5 Capocasale Sossio (Olimpia Caivano)


Per l’APD Penisola Sorrentina da registrare i piazzamenti ottenuti da Antonino Mazzarella quinto posto tra i G3, Samuel Miccio settimo tra i G3 Angelo Palomba settimo tra i G6.

Terminiello undicesimo a Poggiomarino
Poco distante da Striano per la precisione a Poggiomarino si è svolto il IV Memorial Vincenzo D'Avino riservato alla categoria allievi. Da percorrere 15 giri di un circuito lungo poco più di tre chilometri (50 km). Qui era presente Renato Terminiello che è stato protagonista di una bella gara riuscendo però a raccogliere solo l’undicesimo posto.
Per la cronaca ai primi tre posti troviamo tre atleti della Pianura Visconti: primo Vincenzo Onofri secondo Giuseppe Sannino e terzo Andrea Vernetti.
  

Share/Bookmark

Sorrento in campo il 7 agosto per la Tim Cup

La Lega ha comunicato le date della Coppa Italia Tim Cup. Le gare eliminatorie si disputeranno in partite secche, mentre dalle semifinali in poi si disputeranno gare di andata e ritorno.
Alla manifestazione parteciperanno 27 società della Lega Pro di cui 16 di Prima Divisione (le squadre classificate dal terzo all´ottavo posto e le 4 squadre retrocesse dalla B), 9 di Seconda Divisione e le 2 Finaliste di Coppa Italia Lega Pro.
Per conoscere l’elenco completo delle squadre partecipanti bisogna attendere l’esito delle iscrizioni  e dei ripescaggi. Al momento si dispone solo delle date.

Di seguito il quadro completo delle tappe della competizione:

Primo turno eliminatorio - domenica 7 agosto 2011

Secondo turno eliminatorio - domenica 14 agosto 2011

Terzo turno eliminatorio - domenica 21 agosto 2011

Quarto turno eliminatorio - tra giovedì 24 agosto 2011 e martedì 29 novembre 2011

Ottavi di finale - tra giovedì 08 e martedì 13 dicembre  o mercoledì 11 gennaio 2012

Quarti di finale - mercoledì 25 gennaio 2012

Semifinali (andata) -  mercoledì 08 febbraio 2012

Semifinali (ritorno) -  mercoledì 21 marzo 2012

Finale domenica - tra il 20 e il 23 maggio 2012
  

Share/Bookmark

Scialò alla Sidigas Atripalda

Dopo Ricciardiello la MSC Volley Sorrento perde un altro pezzo da novanta, si tratta dell’opposto Giuseppe Scialò che si è accordato con la Sidigas Atripalda neopromossa in A2. La squadra avellinese è molto attiva sul mercato e in queste ultime ore si è assicurata pure le prestazioni dell'opposto brasiliano Ricardo De Paula Pereira, l'anno scorso col Londrina Sercomtel. In Italia il giocatore ha già vestito la maglia di Santa Croce.
Scialò lascia la MSC dopo due annate ad alto livello coincise con la promozione in B1 al primo anno e con un discreto campionato concluso in nona posizione al secondo.
Gli sportivi della penisola hanno sempre apprezzato le sue prestazioni e gli augurano di poter riscuotere le migliori  soddisfazioni anche nella sua nuova squadra.
Dopo le partenze di Ricciardiello e Scialò ci si attenda che il presidente Evangelista li rimpiazzi in modo adeguato. Se per il ruolo di Riciardiello sono presenti in rosa elementi quali Nicola Esposito e Francesco Astarita che potrebbero prenderne il posto, per quello di Scialò si può fare affidamento solo su Carmine Lauro ancora troppo acerbo per sostituire Scialò.
Evangelista ha già fatto sapere che a breve ci saranno importanti novità.

Share/Bookmark

Allo Stabia piacciono Ripa e Paulinho

La Juve Stabia neopromossa in B è alla ricerca di rinforzi per l’attacco. Di Somma e Amodio si stanno guardando in torno e sul loro taccuino sono già presenti diversi nomi quali quelli di Evacuo, Ciofani, Curiale e Di Nardo.
I due obiettivi principali sono però due ex attaccanti del Sorrento, vale a dire Ripa e Paulinho.
Il primo è un vecchio pallino di Giglio che puntualmente spunta fuori ad ogni sessione di mercato. Il bomber di Battipaglia dopo aver segnato 16 reti in 14 partite di seconda divisione giocate con la maglia della Pro Patria è approdato a Nocera dove è riuscito a ritagliarsi solo sei spezzoni di gara senza più segnare. La Nocerina l’ha messo in lista di sbarco e sembra possibile che possa approdare finalmente a Castellamare.
Più difficile appare la pista che porta a Paulinho. Il brasiliano che con le sue 24 reti ha vinto la classifica marcatori della Prima Divisione è di proprietà del Livorno ma il suo procuratore vorrebbe trovargli un'altra squadra. Spinelli per cederlo vuole 5 milioni di euro, ma forse si accontenterebbe anche di qualche soldo in meno purché si tratti di moneta contante. Finora l’offerta più allettante ricevuta da Spinelli è quella del parma che è arrivato a 1,7 milioni per la comproprietà.
Per portarlo a Castellamare servirebbe qualcosa in più, per cui appare molto poco probabile che Manniello e Giglio siano disposti a tirar fuori una somma. 

Share/Bookmark

Sorrento, tifosi in attesa

Dopo l’annullamento della manifestazione Pro Sorrento, i tifosi rossoneri si augurano di poter ricevere in giornata una comunicazione ufficiale da parte di qualcuno dei soggetti coinvolti nell’operazione di salvataggio del titolo di Prima Divisione.
Ufficiosamente si è appreso di un intervento della MSC dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte che nella giornata di venerdì sollecitato dal sindaco Cuomo, ha autorizzato il dottor Franco Ronzi  ad affiancare il gruppo di imprenditori sorrentini, capeggiato da Diodato Scala e da Paolo Durante, mettendo a disposizione la somma richiesta per l’iscrizione al campionato.
Stamattina secondo alcuni si è avuto un ulteriore incontro tra le parti e come si suol dire è stato messo nero su bianco. Adesso si aspetta solo il comunicato ufficiale che confermi la buona notizia fornendo ulteriori particolari sulla vicenda.

Share/Bookmark

Cronometro del Laceno: vince Tortora

sabato 25 giugno 2011 0 commenti

Ottimi piazzamenti per Giovanni Pane e Raffaele Staiano

Rufino Tortora del G.S. Tortorabikes è il vincitore della gara a cronometro disputatasi oggi sul circuito del Lago Laceno; l’atleta di Polla(Sa), viaggiando alla media di quasi 44 km./h, ha preceduto di soli 2 secondi Luigi Auricchio del Team Black Panthers; la gara è stata organizzata dal G.S. Fontanavecchia e dall’Unione ciclismo regionale dell’U.S. Acli, ottimamente guidata da Giovanni Della Notte, e ha fatto da prologo alla corsa in linea che ci sarà domenica 26, con inizio alle ore 9.00, a cura dello stesso comitato organizzatore e con la stessa struttura tecnica di supporto e si disputerà lungo l’anello stradale dell’altopiano Laceno.
La cronometro ha visto una qualificata partecipazione, con atleti provenienti anche dalla Puglia e dalla Calabria. Alle spalle di Tortora e Auricchio, staccato di 32 secondi dal vincitore e di 30 dal secondo classificato, si è piazzato Giovanni Pane, del Velosport Sorrentino; con distacchi superiori ma contenuti entro il minuto, si sono classificati Alfredo Tortora (Tortorabikes), Raffaele Staiano (Velosport Sorrentino) e Pasquale Iervolino (Ciclosport Nola); buone prestazioni hanno fatto registrare anche il foggiano Giovanni Vivere, portacolori della ASD Nuova Pantani, e il sessantaseienne Domenico Barone, tesserato per la lucana Sirino Cycling, che ha stravinto nella categoria A8. Migliore degli irpini al traguardo il rientrante Sergio Papa. Da segnalare anche la buona prova di Virginia Cerullo, del GS Fontanavecchia, vincitrice della prova femminile.
Alla ricca cerimonia di premiazione hanno preso parte il Presidente regionale U.S. Acli Giampaolo Londra e il Consigliere nazionale dell’Associazione di promozione sportiva Alfredo Cucciniello. L’appuntamento con le ruote veloci del ciclismo amatoriale campano e meridionale è per domenica 26; si consiglia ai gitanti e ai turisti che prenderanno la via del Laceno di muoversi per tempo per evitare i disagi.

Share/Bookmark

La MSC Sorrento perde capitan Ricciardiello

La notizia è vecchia di alcuni giorni, ma noi l’abbiamo appresa soltanto oggi. 
Il capitano della MSC Crociere Sorrento, Antonio Ricciardiello in settimana ha lasciato la squadra guidata del presidente Guido Evangelista per approdare al New Mater Castellana Grotte la formazione pugliese appena retrocessa dalla A1 alla A2.  
Cresciuto sportivamente a Brolo dove esordì in B2, Antonio Ricciardello, classe ‘86  nel 2005 fu ingaggiato dalla Prisma Taranto, con cui vinse nel 2005-06 il campionato di Serie A2.
Nella stagione 2006-07 esordì in A1 con la squadra rossoblù, disputando i play-off scudetto. Dopo una stagione in prestito al Volley Brolo, in B1, fece ritorno alla squadra pugliese, trasferitasi nel 2008 a Martina Franca, sempre in  A1.
L’estate scorsa Ricciardiello accettò il trasferimento alla MSC Sorrento, neopromossa in B1, e nell’ultimo campionato è stato impiegato nel ruolo di martello ricevitore fornendo sempre delle buone prestazioni.

LA SCHEDA
ANTONIO RICCIARDELLO Messina, 27/7/86
Schiacciatore
2004-2005 B2 Volley Brolo
2005-2006 A2 Prisma Taranto
2006-2007 A1 Prisma Taranto 
2007-2008 B1 Volley Brolo    
2008-2009 A1 Stamplast Martina Franca
2009-2010 A1 Prisma Taranto  
2010-2011 B1 MSC Sorrento
2011-2012 A2 New Mater Castellana Grotte

Share/Bookmark

Annullata la manifestazione Pro Sorrento

La marcia da Meta a Sorrento programmata dai tifosi rossoneri per la mattina di domenica 26 giugno che aveva lo scopo di attirare l’attenzione della popolazione sul momento di crisi della società rossonera è stata annullata.
I tifosi si sarebbero dovuti riunire in Piazza Santa Maria del Lauro alle ore 10 e da lì procedere in corteo per tutto il Corso Italia da Meta a Sorrento fino a Piazza Sant’Antonino sotto la sede del Comune di Sorrento.
Era tutto pronto: striscioni, bandiere, trombette, tamburi. Qualcuno voleva portare pure dei fumogeni. Le intenzioni erano quelle di far sentire la loro voce quanto più forte è possibile.
Poi sono intervenute delle rassicurazioni e delle promesse di risoluzione della crisi che hanno convinto i tifosi a desistere dal loro intento.
Stando ai si dice, in quanto non c’è ancora nulla di ufficiale, il Salvatore della Patria sarebbe ancora una volta Gianluigi Aponte, il proprietario della MSC, da molti anni vicino alle sorti del Sorrento con la sua sponsorizzazione e che già nei giorni scorsi aveva fatto sapere di essere pronto ad aumentare il contributo a favore della squadra.
La notizia, lo ripetiamo ancora una volta non è stata ancora ufficializzata e al momento non si conoscono i dettagli dell’operazione, ma chi ha convinto i tifosi a desistere dal manifestare ha fornito loro degli argomenti molto convincenti.

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.