Juve Stabia in B

domenica 19 giugno 2011 0 commenti

Impresa della Juve Stabia che, al Flaminio di Roma, supera l’Atletico Roma per 2-0 grazie ai due acuti di  Molinari al 47′ del primo tempo e Corona al 44′ della ripresa. La squadra di mister Braglia ribalta ogni pronostico e annichilisce una formazione che, sulla carta, pareva essere superiore. La gara della vita frutta allo Stabia il ritorno in cadetteria dopo 60 anni di permanenza in serie minori.
Dato il peggior piazzamento in graduatoria e il pareggio interno dell’andata, la Juve Stabia poteva contare solo su un risultato su tre: bisognava vincere e ci sono riusciti contro ogni pronostico.
I gol: al secondo minuto di recupero della prima frazione, su azione da calcio d’angolo, il pallone arriva a Molinari che con un destro al volo non lascia scampo ad Ambrosi.
Nella ripresa, l’Atletico Roma tenta di reagire ma impensierisce Ambrosi solo con un tiro su calcio piazzato di Baronio. Ad un minuto dal novantesimo arriva la seconda rete dello Stabia che chiude il match. Grande ripartenza in velocità i gialloblù vanno in gol con Corona, abile a sfruttare a dovere un assist di Tarantino.
Subito dopo in tutta Castellammare si scatena una festa attesa da sessantenni. Allo Stabia e ai suoi tifosi le congratulazioni di Penisola Sport.

Share/Bookmark

Sebastiano Castellano domina lo Slalom di Formia

Sul podio anche il fratello Salvatore giunto secondo

Il secondo slalom Città di Formia ha avuto come dominatore incontrastato il sorrentino Sebastiano Castellano che corre per la scuderia Autosport Sorrento.
La manifestazione organizzata dall'Associazione Sportiva Ausonia Corse Promosport, era valida per la Coppa CSAI zona 5 e si è corsa sul tracciato Penitro di Formia-Castellonorato per una lunghezza totale di 2.650 metri.
Castellano che ha corso con la sua Radical Prosport ha ottenuto il miglior tempo in tutte e tre le manche in programma. Nella prima il suo tempo è stato 1’57”99, nella seconda 1’57”44 e nella terza 1’57”57; vale a dire le tre migliori prestazioni assolute.
L’unico ad essergli finito vicino è stato il fratello Salvatore (Autosport Sorrento) che ha gareggiato con una Chiavenuto Suzuki ed ha terminato la competizione in seconda posizione grazie all’ 1’58”87 della prima manche accusando alla fine un distacco di 1,43 punti.
Terzo gradino del podio per Daniele Scaccia (Drake Racing Club) che ha gareggiato con una Chiavenuto Suzuki ed ha ottenuto il suo miglior parziale nella prima delle tre manche dove ha stabilito il tempo di 2’04”20 accusando a fine competizione un gap di 6.76 punti da Sebastiano Castellano.
Quarto assoluto Gianluca Miccio (Progetto Corse) in gara con una Radical che ha ottenuto la sua migliore prestazione nella seconda manche dove ha stabilito il tempo di 2’04”42.
In quinta posizione assoluta e primo del gruppo P classe P2 si è piazzato Franco Gargiulo (Autosport Sorrento) che ha corso con una Peugeot 106 motorizzata Suzuki con il tempo di 2’10”56 ottenuto nella manche conclusiva.
Sesto posto per Fabio Di Cristofaro (Progetto Corse - Opel Corsa) in 2’13”72. Settimo Andrea Cuomo (Autosport Sorrento - Wolkswagen Golf) in 2’14”54. Ottavo Alessandro Frocione (Drake Racing Club - Fiat 500 Honda) in 2’15”57. Nono Luigi Padovano (Progetto Corse - Renault 5 GT) in 2’15”67. Chiude la top ten Antonio Imola (Minimaxi Honda) in 2’16”00.

I risultati completi della competizione sono visibili cliccando sul seguente link:

Share/Bookmark

Pietro De Simone concede il bis

Grande soddisfazione per  lo sport lubrense, grazie a De Simone Pietro (di Termini) che milita nell'A.P.D. Penisola Sorrentina, giunto primo al traguardo nella categoria  G 6, riservata ai giovanissimi ciclisti di 12 anni, nel  2° Trofeo S. Paolino, organizzato dalla società G.S. San Massimo e disputatosi a Nola, circuito cittadino da percorrersi 10 volte per complessivi 15 km.
Pietro, dopo aver annullato i tentativi di fuga degli avversari, in particolare degli atleti del fortissimo Team Balzano, che detiene il primato dei podi conquistati dall'inizio della stagione agonistica, all'ottavo giro decide che è il momento di sferrare il suo attacco e lo fa con decisione, mantenendo fino sotto allo striscione di arrivo i 300 metri di distanza guadagnati con la sua poderosa azione.
Premiato anche Palomba Angelo giunto 5°; si sono classificati rispettivamente al 12° e 13° la nostra tenace  Gabriella Gargiulo e Palomba Giuseppe.
Nella Categoria G3, riservata agli atleti di 9 anni, premiato il piccolo Mazzarella Antonio classificatosi 5°.
Grande soddisfazione per i DD.SS. Morelli ed Acone che vedono per la seconda volta un loro atleta sul gradino più alto del podio nella categoria G6, che di “giovanissimi” ha solo la denominazione che contraddistingue la fascia di età di appartenenza degli atleti.

Rosario A.

Share/Bookmark

Castellano in gara a Formia

Quest’oggi sono in programma due importanti gare di slalom automobilistico. La prima è la Susa-Moncenisio giunta alla 44esima edizione e valida per il Campionato Italiano Slalom, impegnerà i migliori e più spettacolari interpreti della specialità sui quattro chilometri che da Susa, antica città romana e medioevale, salgono verso il Moncenisio. Tre manches cronometrate lungo un percorso dal grande fascino paesaggistico e dall’elevato spessore tecnico che ripercorre ed insegue, sul filo della memoria, le gesta e le imprese dei grandi campioni, autori, sul medesimo tracciato, di indelebili pagine della storia dell’automobilismo sportivo: Vincenzo Lancia, Felice Nazzaro, Giuseppe Campari, Achille Varzi, Piero Taruffi.
Tra i piloti al via spicca la presenza di Fabio Emanuele: il driver della Campobasso Corse reduce dal successo nella gara di casa, cercherà di consolidare la prima posizione nella classifica assoluta del campionato italiano slalom approfittando dell’assenza di Luigi Vinaccia e dei fratelli Castellano.
Salvatore e Sebastiano Castellano hanno preferito infatti dirottare le loro mire sullo Slalom di Formia (LT) giunto quest'anno alla sua seconda edizione. La kermesse motoristica, organizzata dall'Associazione Sportiva Ausonia Corse Promosport, è valida per la Coppa CSAI quinta zona e si svilupperà sul tracciato Penitro di Formia-Castellonorato per una lunghezza totale di 2.650 mt. Dopo le verifiche tecniche e la relativa pubblicazione dell'elenco verificati ed ammessi alla partenza seguirà la ricognizione ufficiale del percorso alle ore 12.00, mentre la prima manche della gara è prevista per le ore 13.00.

Tutte le informazioni relative alla competizione motoristica sono consultabili sul sito internet www.ausoniacorse.org

Share/Bookmark

Velosport Sorrentino a caccia del titolo regionale

sabato 18 giugno 2011 0 commenti

Vigilia distesa per la formazione del Velosport Sorrentino che sta preparando nel migliore dei modi la spedizione per la gara di Montesano sulla Marcellana che assegnerà le maglie di campione regionale ACLI 2011 di tutte le categorie.
Con Roberto Pepe ci saranno anche Raffaele Staiano, Giovanni Pane, Dino De Martino, Giuseppe Troiano e Gino Esposito. L’obiettivo è quello di portare a casa almeno una maglia e il compito sarà facilitato dalle assenze di alcune squadre che sono impegnate nei campionati italiani della FCI che si stanno correndo in queste ore nei dintorni di Catania.
Il percorso di gara si presta a diverse soluzioni, essendo costituito da un circuito di circa 22 km da ripetere 3 volte, al termine dei quali si dovranno affrontare i  quattro chilometri di salita comunque pedalabile che portano a Montesano sulla Marcellana. Gli unici che sembrano essere tagliati fuori dai giochi sono i velocisti puri, che per rientrare in gioco saranno costretti a modificare il copione abituale cercando di infilarsi in qualche fuga da lontano che gli permetta di iniziare la salita finale con un discreto vantaggio.

Share/Bookmark

Birrificio Sorrento al Peppe Cappiello

Randa, Fiocco e Birra Artigianale

Alla decima edizione del Trofeo Velico "Peppe Cappiello" in programma a Marina Piccola - Sorrento il 18 e 19 giugno sarà presente anche lo stand del Birrificio Sorrento con le sue famose birre artigianali.
Lo apprendiamo dal comunicato presente sul blog della casa che ci è stato segnalato da un’amica

Dopo una regata ci si sente stanchi e accaldati ma soprattutto  soddisfatti di aver portato a termine un percorso dominando la forza del mare e del vento! Navigare ascoltando il fruscio del le raffiche e delle onde senza l'assordante rumore del motore è un'emozione unica!
Dopo tanto benessere perché non ristorarsi con qualcosa di altrettanto piacevole come una Birra di qualità? Al Trofeo Peppe Cappiello 2011 sarà possibile anche questo!
Come sempre le nostre tre grandi passioni Vela, Birra Artigianale e il mare di Sorrento!

Share/Bookmark

Mennea e MSC a difesa dell’etica nello sport

venerdì 17 giugno 2011 0 commenti

Questa mattina a bordo di MSC Sinfonia nel porto di Napoli l’Associazione “Fioravante Polito” onlus e la Biblioteca e Museo del calcio “Andrea Fortunato” hanno presentato il libro “L’oro di Mosca” insieme all’autore Pietro Mennea.
Nel libro “L’oro di Mosca” il campione racconta in prima persona il percorso che ha affrontato come uomo e come atleta per raggiungere la più grande affermazione della sua indimenticabile carriera, la vittoria dell’oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980.
“Sono molto onorato di questa collaborazione tra la mia associazione ed MSC Crociere, entrambe accomunate dal desiderio di tutelare la salute degli atleti e difendere la bellezza dello sport, quello vero e privo di scorciatoie” riferisce Pietro Mennea. “Scendiamo tutti insieme in pista a supporto del rispetto delle regole, così come richiesto da migliaia di tifosi e appassionati di un’atletica sana e genuina. Nel mio libro è racchiuso il segreto di come i grandi risultati sportivi siano possibili da raggiungere, con il solo ausilio dell’impegno e della determinazione, senza trucchi”.
“Oggi è una giornata speciale per MSC Crociere”, dichiara Francesco Manco, Area Manager Sud Italia MSC Crociere. “Oltre al piacere di poter nuovamente collaborare con un campione come Pietro Mennea che ha segnato la storia dello sport a livello mondiale, possiamo aiutare l’Associazione Fiorante Polito ad affermare l’importanza dell’etica sportiva anche a livello non agonistico.”
Al termine della presentazione del libro sono state raccolte le firme degli intervenuti per portare avanti il processo popolare di attivazione legislativa riguardo alla proposta di legge “Passaporto ematico Andrea Fortunato”, promossa dall’Associazione “Fioravante Polito onlus”, per l’estensione dei controlli ematici completi e continuati a tutti gli iscritti a squadre sportive anche non agoniste a partire dai 6 anni di età. Attualmente la proposta di legge è stata sottoposta all’attenzione di due commissioni parlamentari.
“Il nostro impegno per fortuna sta portando già i primi grandi frutti” afferma Davide Polito, Presidente dell’Associazione Fioravante Polito onlus e della Biblioteca e Museo del calcio Andrea Fortunato, “e la proposta di legge che servirà a tutelare preventivamente la salute di ogni sportivo è al momento discussa da ben due commissioni parlamentari. Ma l’Associazione guarda già al futuro e da ottobre lanceremo un Premio letterario su sport e salute che ha l’obiettivo di coinvolgere tutte le scuole italiane, creando in tutta Italia momenti in cui i ragazzi entreranno in contatto con grandi personalità dello sport e inizieranno ad essere educati ai valori più importanti e veri della pratica sportiva: la lotta al doping, il bullismo e l’insegnamento della disciplina, il rispetto e l’educazione individuale e collettiva”.

Share/Bookmark

Rolla sul podio al Sette Colli

Si è appena conclusa la finale dei 50 stile libero al Trofeo internazionale di nuoto Sette Colli. Gara entusiasmante che si è conclusa sul filo dei centesimi di secondo con la vittoria di  Roland Schoeman in 22.31. Al secondo posto Marco Orsi in 22.36. Andrea Rolla è riuscito a salire sul gradino più basso del podio insieme a Luca Dotto con il tempo di 22.47

Questa la classifica completa
1 Roland SCHOEMAN 22.31  
2 Marco ORSI 22.36  
3 Luca DOTTO 22.47  
3 Andrea ROLLA 22.47  
5 Ari-Pekka LIUKKONEN 22.50  
6 George BOVELL 22.53  
7 Krisztian TAKACS 22.73  
8 Sergey FESIKOV 22.99  

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.