Torna il Trofeo Velico Peppe Cappiello

venerdì 17 giugno 2011 0 commenti

Domani e domenica nelle acque antistanti la baia di Sorrento si terrà la decima edizione del Trofeo Velico Peppe Cappiello. La manifestazione è una festa del mare e della vela che si svolge annualmente presso la Marina Piccola di Sorrento a cura della L.N.I di Sorrento in collaborazione con la L.N.I. di Vico Equense e il Circolo Nautico Marina di Alimuri e gode del patrocinio del Comune di Sorrento.
Gli organizzatori della manifestazione, intitolando il Trofeo a Peppe Cappiello hanno voluto onorare un indimenticabile uomo di mare e di vela, punto di riferimento di questo affascinante sport in tutta la penisola sorrentina e altrove. Possono partecipare alla regata tutti i tipi di imbarcazioni a vela. Le stesse saranno raggruppate in classi omogenee (secondo le prestazioni e o caratteristiche particolari).
Sono previste 2 regate: la prima si svolgerà sabato 18 giugno nel primo pomeriggio; la seconda è in programma domenica 19 giugno al mattino. Entrambe le prove si svolgeranno sul percorso classico attraverso le acque di tutti i comuni della penisola sorrentina. Per le derive e altri tipi di imbarcazioni minori le regate si terranno su boe nel golfo di Sorrento.
Saranno premiati i primi in tempo reale di ogni singola categoria secondo il minor punteggio della somma delle due regate e sarà assegnato il Trofeo Peppe Cappiello all’imbarcazione in classe altura vincitrice della propria categoria che avrà riportato il più significativo piazzamento rispetto alle altre categorie.

Share/Bookmark

Due anni di squalifica a Pastore

Il TNA squalifica per 2 anni Luigi Mastantuoni, Riccardo Laudano, Giovanni Esposito e Mario Pastore. Atleti condannati al pagamento delle spese

Il Tribunale Nazionale Antidoping nei procedimenti riuniti a carico di Luigi Mastantuoni, Riccardo Laudano, Giovanni Esposito e Mario Pastore, visti gli artt. 2.1, 2.3., 9, 10.2 e 10.3.1 del Codice WADA, ritenuto preliminarmente che il procedimento fosse stato sufficientemente istruito, ha rigettato tutte le istanze istruttorie avanzate dai Difensori.

Il TNA ha quindi dichiarato Luigi Mastantuoni responsabile della violazione ascrittagli e gli infligge la sanzione della squalifica per 2 anni, con decorrenza dal 30/03/2011 e scadenza al 29/03/2013. Dichiara altresì l’invalidazione automatica del risultato ottenuto dall’atleta nella competizione VI Giro della Costiera svoltasi a Meta di Sorrento in data 27/02/2011.

Dichiara altresì Riccardo Laudano, Mario Pastore e Giovanni Esposito responsabili della violazione di cui all’art. 2.3, ipotesi seconda, del Codice WADA e infligge a ciascuno la sanzione della squalifica per 2 anni con decorrenza dal 17/06/2011 e scadenza al 16/06/2013. Dichiara infine l’invalidazione automatica dei risultati ottenuti dai tre atleti nella gara predetta e in tutte le eventuali successive gare disputate.

Condanna tutti gli atleti, in solido, al pagamento delle spese del procedimento quantificate in euro 2.520,00. Dispone che la presente decisione sia comunicata agli interessati, all’UPA, alla WADA, all’UCI, alla FCI, all’USACLI e alle Società di appartenenza all’epoca dei fatti.

Share/Bookmark

Da Cuomo una speranza per la risoluzione della crisi rossonera

Sulla vicenda societaria del Sorrento si registrano altri segnali che fanno sperare in una soluzione positiva. Ieri è intervenuto nuovamente il sindaco Giuseppe Cuomo che ha emanato un comunicato stampa per tranquillizzare la piazza confermando che si lavora alacremente per far rientrare le dimissioni della famiglia Gambardella.
Questo il testo del comunicato:

“Stiamo lavorando con molto riserbo per la risoluzione della problematica societaria del Sorrento Calcio. Siamo sicuri che una soluzione verrà trovata all'inizio della prossima settimana.
Insieme a me ci sono tante forze della città che seguono la vicenda con attenzione.
È utile che anche i tifosi facciano la loro parte, e non si lascino andare ad inutili giudizi che possono danneggiare il buon esito della vicenda.
La cerimonia per l'onorificenza civica non è stata ancora programmata dal momento che tutte le energie sono ora rivolte ad individuare una soluzione alla crisi societaria.
I lavori per il campo Italia rientrano nella programmazione del piano triennale di opere pubbliche e sono previsti per il 2012”.

Un altro segnale positivo è per l’appunto quello della ristrutturazione del campo Italia. Martedì scorso il consiglio comunale di Sorrento ha approvato lo stanziamento di 5 milioni 604 mila e 718 euro per i lavori di ristrutturazione del campo Italia in modo da adeguarlo alla nuova normativa per gli stadi della Lega Pro. Secondo quanto si è appreso la somma stanziata verrà utilizzata integralmente entro la fine di quest’anno solare. Sembra quindi che tra un anno o poco più Sorrento potrà finalmente disporre di una struttura al passo coi tempi.

L’altro avvenimento che nelle ultime 24 ore ha risollevato l’umore di buona parte della tifoseria rossonera è stata la notizia della rescissione del contratto che legava mister Simonelli al Sorrento e il ritorno dello stesso sulla panchina del Benevento.
Nei tre anni trascorsi a Sorrento, nonostante i risultati ottenuti, il “professore” non è mai riuscito a stabilire un buon rapporto con la tifoseria. Le due salvezze conquistate prima dell’ultima giornata, la Coppa Italia di Lega e il secondo posto nella stagione regolare in quest’ultimo campionato non sono bastati per stabilire il feeling tra le parti, per cui Simonelli ha colto al volo l’offerta dei Vigorito tornando al Benevento.
A lui va comunque il nostro riconoscimento per quanto fatto in questi tre anni e l’augurio che possa finalmente ottenere i risultati che merita per la sua signorilità e preparazione.

Share/Bookmark

Ufficiale, Simonelli al Benevento

mercoledì 15 giugno 2011 0 commenti

Il "professore" in giornata si è svincolato dal Sorrento con il quale aveva un altro anno di contratto e subito dopo ha raggiunto l'intesa con Vigorito con il quale ha rapporti interpersonali di grande stima. I due in questi mesi si sarebbero visti e sentiti diverse volte a conferma del grande feeling per parlare non solo di calcio.

L'annuncio ufficiale ci sarà lunedì, ma è solo una formalità. Gianni Simonelli è il nuovo allenatore del Benevento. Un ritorno a Benevento, agognato e ben visto dalla stragrande maggioranza dei tifosi che così vedrebbero ripreso o meglio continuato un bellissimo progetto tattico avviato a novembre 2006 e interrotto a maggio 2008 dopo una esaltante promozione ed un secondo posto l'anno precedente dietro al Sorrento. Al di là di programmi e ambizioni, per gli sportivi e gli stessi addetti ai lavori, sulla panchina giallorossa si siede un tecnico che predilige l'organizzazione di gioco, il collettivo e la tattica rispetto ad individualismi o alla ricerca di prevalere con la forza dei tesserati. Il "professore" di Saviano, del resto, è noto che è un perfezionista ed uno che lavora per ore intere, ma senza "stancare" gli atleti con i quali ha sempre rapporti di grande affinità anche per quella che è la riconosciuta umanità. Analizzando questi aspetti, senza contare la sua profonda conoscenza dei due gironi di prima divisione, quella della piazza e dei singoli, la scelta di Oreste Vigorito è stata ambiziosa, lungimirante, coraggiosa ed anche azzeccata. Il contratto sarà firmato lunedì, ma è una pura formalità perché c'è l'accordo su tutto come lo stesso Simonelli ha confermato al telefono proprio nella tarda serata, dopo che per l'intera giornata, per motivi di correttezza aveva evitato commenti o altro, pur essendo imbarazzato perché è uno sincero che non riesce a "nascondere".
Ciò dopo che nella mattinata odierna si è liberato ufficialmente dal Sorrento. Ha incontrato presso la sede del Cash and Carry di Nocera, il patron del Sorrento Gambardella, chiedendo la rescissione consensuale e ricevendo una risposta positiva, sia per i rapporti di stima che lo legano al massimo dirigente dei costieri che per il fatto che il futuro dei rossoneri è in alto mare. Ma anche diversamente la scelta del "professore" sarebbe stata giallorossa.
Già ci sono gli accordi operativi pure con lo staff che sta operando sul mercato. Tra l'altro proprio all'incontro di ieri mattina, pensate un po' Simonelli si è presentato con la t-shirt del Benevento che aveva conservato ed anche in questi anni di separazione aveva continuato ad indossare con orgoglio. Grande il rapporto che lega tra l'altro Simonelli a Oreste Vigorito. In questi mesi i due si sarebbero visti in alcune occasioni a Napoli ed anche telefonicamente, per parlare di tutto e non solo di calcio, da buoni amici essendoci un forte feeeling ed un grande legame. Spesso i loro discorsi sono stati di filosofia, sulla vita e naturalmente anche di calcio. Si sono reincontrati sentendosi molto vicini in occasione della scomparsa di Ciro e da allora sono rimasti sempre in serrato contatto senza discutere di futuro, una prospettiva che è arrivata adesso e forse senza nemmeno dirsi più di tanto sono pronti a fare qualcosa per fare felice anche quel componente del "terzetto" vincente che sta lassù.

Share/Bookmark

Segnali di vita in casa rossonera

Dopo una settimana di silenzio in seguito alle dimissioni shock di Gambardella in casa Sorrento comincia finalmente a vedersi qualche segnale di vita.
Come anticipato in mattinata dal quotidiano Metropolis la MSC avrebbe confermato alla famiglia Gambardella la volontà di rinnovare la partnership anche per la prossima stagione con l’aggiunta un congruo aumento del budget. Con questa mossa Gianluigi Aponte spera di convincere la famiglia Gambardella a rivedere la decisione presa la settimana scorsa di voler vendere le quote del Sorrento in loro possesso escludendo fin da subito l’iscrizione al prossimo campionato di Prima divisione.
Lo stesso quotidiano precisa che negli ultimi giorni la famiglia Gambardella non ha rilasciato alcuna dichiarazione riguardante il Sorrento, affrettandosi però a smentire qualsiasi interessamento per altre squadre quali la Salernitana e la Cavese.
Gli sportivi sorrentini sperava di poter incontrare il presidente durante la cerimonia per la consegna dell’onorificenza civica concessagli dal Comune di Sorrento ma poi c’è stato un rinvio dovuto a precedenti impegni di Gambardella e l'occasione è sfumata.
La prossima occasione per avvicinare Mario Gambardella potrebbe essere quella della presentazione del libro “L’oro di Mosca” di Pietro Mennea, organizzata dall’Associazione “Fioravante Polito” onlus e dalla Biblioteca e Museo del calcio “Andrea Fortunato” che avverrà dopodomani venerdì, 17 giugno alle ore 11.30, a bordo della nave da crociera MSC Sinfonia nel porto di Napoli a cui dovrebbe partecipare anche la famiglia Gambardella da sempre molto vicina alla Fondazione Polito.
Inutile dire che queste voci hanno risollevato immediatamente il morale dei tifosi che vedono nel ritorno dei Gambardella l’unica possibilità di sopravvivenza della squadra rossonera.
Come ricordato dal direttore dell’area Marketing Gaetano Mastellone nessun imprenditore costiero oltre quelli già presenti all’interno della società ha mostrato un reale interesse per le sorti del Sorrento. Speriamo quindi che Aponte da anni vicino alla squadra con la sua sponsorizzazione  riesca a convincere i Gambardella a ritornare alla guida del Sorrento.

Share/Bookmark

Varato il calendario della Lega Pro 2011 - 2012

Il Consiglio Direttivo della Lega Pro ha approvato le date di calendario per la Stagione Sportiva 2011 – 2012. I campionati di Prima e Seconda Divisione inizieranno domenica 4 Settembre 2011. Al momento sono previste tre soste: 25 Dicembre 2011 (sosta natalizia), 1° Gennaio 2012 (sosta natalizia), 8 Aprile 2012 (Pasqua). Ancora da determinare una sosta e eventuali turni infrasettimanali.
L’ultima giornata della regular season si giocherà domenica 6 Maggio 2012.
I playoff / playout si giocheranno nelle seguenti date
Semifinali:
Gare di Andata 20 Maggio 2012
Gare di Ritorno 27 Maggio 2012
Play-off
Finali :
Gare di Andata 3 Giugno 2012
Gare di Ritorno 10 Giugno 2012

La Fase della Eliminatoria Coppa Italia Lega Pro si svolgerà secondo la formula della composizione dei gironi di cinque squadre con gare di sola andata, con il seguente calendario:
1° giornata Mercoledì 17 Agosto 2011
2° giornata Domenica 21 Agosto 2011
3° giornata Mercoledì 24 Agosto 2011
4° giornata Domenica 28 Agosto 2011
5° giornata Mercoledì 31 Agosto 2011

La Supercoppa di Lega Pro tra le vincenti i due gironi di Prima Divisione avrà le seguenti date
Andata 13 Maggio 2012
Ritorno 17 Maggio 2012

La Supercoppa di Lega Pro tra le vincenti i tre gironi di Seconda Divisione avrà le seguenti date
1° giornata 13 Maggio 2012
2° giornata 20 Maggio 2012
3° giornata 23 Maggio 2012

Stabilita anche le data del Campionato Nazionale “D. Berretti” che inizierà Sabato 17 Settembre 2011

Share/Bookmark

Pietro Mennea presenta il libro “L’oro di Mosca”

Venerdì, 17 giugno 2011 alle ore 11.30, a bordo della nave da crociera MSC Sinfonia nel porto di Napoli, si terrà la presentazione del libro “L’oro di Mosca” di Pietro Mennea, organizzata dall’Associazione “Fioravante Polito” onlus e dalla Biblioteca e Museo del calcio “Andrea Fortunato”.

Nel libro “L’oro di Mosca” Pietro Mennea racconta in prima persona il percorso che ha affrontato come uomo e come atleta per raggiungere la più grande affermazione della sua indimenticabile carriera, la vittoria dell’oro olimpico alle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Durante la manifestazione è prevista una raccolta di firme alla presenza di un Notaio per la proposta di legge “Passaporto ematico Andrea Fortunato” che prevede l’obbligo dei controlli medici per gli sportivi, a livello agonistico e non, affinché vi sia la possibilità di monitorare sistematicamente la salute dei nostri atleti.

Tra i partecipanti, volti noti del mondo dello sport.

Share/Bookmark

Altre 36 partite nel mirino della magistratura

Dagli ambienti investigativi di Cremona spunta la lista delle 36 partite – giocate nelle ultime due stagioni calcistiche – segnalate dai Monopoli di Stato alla Procura Federale della Federcalcio e trasmesse due settimane fa ai magistrati di Cremona a causa di flussi anomali di scommesse sugli eventi sportivi. Tra queste anche l’incontro Paganese-Sorrento del 20 marzo scorso terminato con il punteggio di 0-0.

Come più volte sottolineato da ambienti federali e istituzionali, il flusso anomalo di gioco registrato sul circuito dei concessionari autorizzati italiani non corrisponde necessariamente a un tentativo di illecito, ma rappresenta un campanello d'allarme che però, in diversi casi, ha trovato corrispondenza nell'inchiesta dei magistrati che indagano su Scommessopoli.

Di seguito la lista completa delle 36 partite sospette diffusa da Agipronews:

SERIE A 6 PARTITE    
     
Chievo-Catania 1-1 21/03/10
Atalanta-Cagliari 3-1 24/03/10
Bologna-Catania 1-1 09/05/10
Inter-Chievo 4-3 09/05/10
Udinese-Bari 3-3 09/05/10
Chievo-Sampdoria 0-0 03/04/11
  
SERIE B 13 partite

Gallipoli - Grosseto 2-2 08/02/10
Modena - Piacenza 0-1 27/03/10
Salernitana - Reggina 0-2 02/04/10
Padova - Ascoli 3-1 17/05/10
Grosseto - Reggina 2-2 23/05/10
Vicenza - Lecce 0-0 23/05/10
Albinoleffe - Padova 1-2 23/05/10
Lecce - Sassuolo 0-0 30/05/10
Empoli - Grosseto 2-2 30/05/10
Albinoleffe - Piacenza 3-3 20/12/10
Atalanta - Piacenza 3-0 19/03/11
Padova - Atalanta 1-1 26/03/11
Siena - Varese 5-0 23/05/11

LEGA PRO 16 partite
  
Cremonese-Spal 1-4 06/09/10
Brindisi-Vibonese 0-0 19/12/10
Viareggio-Andria 2-0 19/12/10
Ravenna-Spal 1-1 23/12/10
Andria-Gela 4-1 09/01/11
Fondi-Melfi 3-2 16/01/11
Isola Liri-Pomezia 1-1 30/01/11
Neapolis-Avellino 0-2 30/01/11
Paganese-Spal 1-0 13/02/11
Benevento-Viareggio 2-2 13/02/11
Avellino-Fondi 1-1 27/02/11
Nocerina-Atletico Roma 2-1 27/02/11
V.Lamezia - Neapolis 1-3 27/02/11
Paganese-Sorrento 0-0 20/03/11
Sambonifacese-Montichiari 0-0 20/03/11
Fondi-Neapolis 2-3 27/03/11
     
COPPA ITALIA

Bari-Livorno 4-1 01/12/10

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.