Simonelli fiducioso nella ripresa della squadra

sabato 12 febbraio 2011 0 commenti

Gianni Simonelli nonostante, i contrattempi accusati dal Sorrento nelle ultime tre partite con Reggiana, Bassano e Ravenna continua a rimanere fiducioso e intravvede segnali di ripresa.
Nemmeno l’assenza di sei titolari riesce a fargli perdere la serenità. Le sue squadre, negli anni passati, hanno dato il meglio proprio da febbraio in poi e lui che conosce bene il reale stato di forma della squadra chiede che anche i tifosi diano fiducia alla squadra e la sostengano.    
“Domenica scorsa con il Ravenna dopo un inizio balordo nel secondo tempo abbiamo fatto un’ottima prestazione”.
“I ragazzi stanno dando tutto se stessi e vanno sostenuti considerati ed applauditi per quello che stanno facendo al di là di qualche momento difficile che nell’arco di un campionato come il nostro è fisiologico che ci sia”.
“Tenendo presente il secondo tempo di domenica e l’impegno del gruppo negli allenamenti durante la settimana ho grande fiducia in una ripresa della squadra”.
“Non vedo appagamento al contrario forse a volte c’è un’eccessiva tensione”
Queste alcune delle dichiarazione che il mister rossonero ha rilasciato durante la conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina al campo Italia dopo il termine della rifinitura.
Simonelli ha parlato anche della situazione squalificati, ammalati e infortunati che potrebbero privare il Sorrento di sei titolari e ha dato alcune spiegazioni sulle scelte che intende fare per allestire la formazione che affronterà i brianzoli.
L’audio integrale della conferenza stampa può essere ascoltato cliccando sul triangolino alla sinistra della barra del player sottostante.


Share/Bookmark

Il Monza prepara il bunker

Stamani il Monza prima di imbarcarsi sull’aereo per Napoli ha sostenuto l’allenamento di rifinitura sul prato di Monzello. Al termine della seduta il mister brianzolo Corrado Verdelli ha diramato la lista dei 20 giocatori convocati da per la trasferta di Sorrento.
Tra le novità il ritorno di Prato che ha scontato il turno di squalifica, e la prima convocazione per il serbo Djokovic il cui transfer è arrivato in sede poco prima dell’inizio dell’allenamento. Sono rimasti a casa gli infortunati Alberti, Bugno e Oualembo.
Questi la lista dei venti convocati divisi per ruolo di appartenenza: Westerveld e Marcandalli (portieri); Barjie, Campinoti, Cudini, Fiuzzi, Tuia e Uggè (difensori); Anghileri, Campisi, Chemali, Djokovic, Gambadori, Iacopino, Prato, Stefàno Seedorf e Vignaroli (centrocampisti); Ferrario, Masini, Ricci (attaccanti).
Passando alla probabile formazione che scenderà in campo all’Italia fonti brianzole riferiscono che mister Verdelli sembra intenzionato ad adottare uno schieramento molto coperto rinunciando al bomber Ferrario che andrebbe in panchina per affidarsi ad elementi più agili quali Manuel Ricci e Stefano Seedorf.
L’assenza di Bugno comporterà l’impiego di Campinoti come esterno sinistro di difesa e lo spostamento di Iacopino, sulla linea di centrocampo.
Questa la probabile formazione del Monza secondo il 4-3-3: Westerveld; Uggè, Fiuzzi, Cudini, Campinoti; Gambadori, Vignaroli, Iacopino; S. Seedorf, Masini, Ricci. 

Share/Bookmark

Sorrento col Monza senza sei titolari

Non bastavano le squalifiche di Paulinho e Carlini, l’infortunio a Vanin e l’influenza di Manco. A complicare i piani di Simonelli nell’avvicinamento alla partita con il Monza, sono subentrati anche l’influenza di Angeli e una distorsione alla caviglia per Gegè Rossi.
Angeli questa mattina accusava la febbre e non ha preso parte alla rifinitura. Il portiere Rossi sul finire della stessa, nell’intervenire su un cross dalla bandierina si è toccato con Sabato e a poggiato il piede a terra in modo anomalo, accasciandosi al suolo ed uscendo dal campo trasportato dai compagni.
Se tutto ciò non è ancora sufficiente, aggiungeteci pure che tra gli uomini a disposizione, Bonvissuto e Armellino sono al rientro da un infortunio, Di Nunzio è reduce da un’operazione e non gioca da un mese, Camorani ha giocato l’ultima partita ufficiale otto mesi fa.
Per allestire una formazione decente Simonelli dovrà ricorrere a diversi aggiustamenti del modulo di gioco. In porta, a meno di miracoli, dovrebbe andare Mancinelli. La linea difensiva a tre sarà costituita da Terra a destra, Lo Monaco al centro e De Giosa a sinistra. In mediana capitan Nicodemo sarà il perno centrale, i due interni saranno Togni ed Erpen, mentre sugli esterni agiranno Esposito a destra e Sabato a sinistra. In attacco gli unici disponibili sono Pignalosa e Bonvissuto.
La panchina sarà composta dal portiere Pratticò, Di Nunzio, Armellino, Niang, Ferrara, Camorani e Corsetti. 

Share/Bookmark

Terza penalizzazione per la Salernitana

giovedì 10 febbraio 2011 0 commenti

Martedì scorso, 8 febbraio, si è riunita la Commissione Disciplinare della FIGC per decidere circa i deferimenti operati dalla COVISOC a danno di sei società della Lega Pro tra cui la Salernitana.
Il club granata era finito sotto giudizio per la mancata attestazione delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati per i mesi di luglio, agosto e settembre 2010. Come era facile prevedere la mancanza è stata accertata e la Salernitana ha rimediato un altro punto di penalizzazione, il terzo di questo torneo.
Da rilevare che sul club granata pendono altri procedimenti, relativi alla stessa infrazione che si è ripetuta anche nei mesi successivi. A Salerno si teme che, alla prossima tornata, l'aggravante della recidività possa comportare un ulteriore inasprimento della sanzione.

Per effetto di questa penalizzazione la Salernitana retrocede a 32 punti e si vede affiancare dalla Reggiana e dal Bassano.
Ecco la classifica aggiornata del girone A: Gubbio* 45; Sorrento 38; Alessandria* 36; Spal* 33; Salernitana*** 32; Reggiana 32; Bassano Virtus 32; Lumezzane* 29; Cremonese 29; Spezia** 28; Ravenna 27; Hellas Verona 26; Sudtirol 25; Pavia 24; Pergocrema* 22; Como* 22; Monza 19; Paganese 13 [*un punto di penalizzazione; **due punti di penalizzazione; ***tre punti di penalizzazione]

Share/Bookmark

Ravenna-Sorrento 2-2 il servizio di raisport


Share/Bookmark

Tripletta di Bonvissuto nella partitella del giovedì

Come ogni giovedì il Sorrento ha sostenuto il test infrasettimanale affrontando una selezione del settore giovanile. Anche oggi Simonelli ha dovuto fare a meno di Manco e Vanin. Il primo è ancora febbricitante e potrebbe recuperare per l’incontro con il Monza.
Il brasiliano non si allena da martedì causa un fastidio muscolare. Gli esami di rito svolti in giornata hanno evidenziato un elungamento muscolare. Ronnie salterà sicuramente l’incontro con il Monza. Per conoscere i tempi di recupero bisognerà attendere la prossima settimana.
Alla partita non ha preso parte nemmeno il portiere Rossi che si è allenato in disparte. La sua presenza con il Monza non è però in discussione.
Tornando alla partita odierna, Simonelli come al solito ha schierato due formazioni distinte utilizzando in entrambi i tempi il 3-5-2. Quella del primo tempo era composta da Casadei, Di Nunzio, Ferrara, De Giosa, Camorani, Togni, Niang, Corsetti, Sabato, Carlini e Pignalosa. La porta della formazione allenatrice era difesa da Mancinelli.
Nel secondo tempo sono scesi in campo Pratticò, Terra, Ferrara, Lo Monaco, Esposito, Armellino, Nicodemo, Erpen, Angeli, Paulinho e Bonvissuto.
I rossoneri sono andati in rete otto volte. Nel primo tempo con Togni, Carlini, Sabato, Pignalosa e Di Nunzio. Le tre reti del secondo tempo sono state tutte quante da Bonvissuto, la terza su rigore.
Il test odierno è servito per trarre utili indicazioni sulla formazione che da opporre al Monza. Sembra ormai quasi sicuro che il Sorrento giocherà con tre centrali dietro, cinque uomini a centrocampo e due punte. Con Paulinho e Carlini squalificati, la coppia di attacco sarà composta quasi sicuramente da Pignalosa e da Bonvissuto che oggi ha dimostrato di aver smaltito le noie muscolari che lo affliggevano.
Ancora incerta appare la scelta dell’uomo da impiegare come laterale destro di centrocampo al posto dell’infortunato Vanin. Oggi in quel ruolo hanno giocato, Camorani nel primo tempo, Esposito e Angeli nel secondo. Il sostituto di Vanin uscirà da questi tre. Da quello che si è visto il prescelto potrebbe essere Esposito. Camorani è ancora in ritardo di condizione. L’alternativa potrebbe essere quella di impiegare Angeli a destra e Corsetti a sinistra.
La preparazione in vista dell’incontro con il Monza proseguirà domani con una seduta di allenamento mattutino e si concluderà sabato con la consueta rifinitura. 

Share/Bookmark

Nuotatori sorrentini protagonisti al Trofeo Molise

Sabato e domenica scorsa, 5 e 6 febbraio si è svolto a Termoli il prestigioso 26° Meeting Molise nuoto. Alla manifestazione era presente anche il Nuoto Club Penisola Sorrentina che frequenta questo importante meeting da diversi anni.
Andrea Rolla è stato il grande protagonista della manifestazione aggiudicandosi l’affascinate sfida del Gold 50 stile gara clou della manifestazione, una sfida uno contro uno che si scontrano in 4 turni dalle eliminatorie fino alla finale ottenendo sempre il miglior tempo in tutte le sfide. 
In semifinale Andrea ha battuto  sacco in 23″46 e poi grande prestazione in finale Battendo Marco Macciola con l’ottimo tempo in questa fase di carico di 22″64.
Andrea si è poi aggiudicato anche le gare della categoria Assoluti nei 100 stile in 50″34 e nei 50 stile in 23″09.
Dopo Andrea da segnalare l’impresa di Giuseppe Di Maio che nella categoria 1995 si è aggiudicato l’argento nei 50 delfino con il tempo di 29″36 e il bronzo nei 100 stile con il tempo di 57″11, da segnalare anche il 6° posto nei 50 stile in 27″09.
4° posto per Federica Mastro nei 50 dorso con 35″10 nella categoria 98 peggiorando un po’ in finale il tempo delle batterie 34″83.
4° posto anche per Nicola Manfredonia 4° nei 50 stile nella Categoria 97 con 28″52 e 5° posto nei 100 stile con il tempo di 1’04″79.
5° posto per Pietro Iaccarino nei 50delfino nella categoria Assoluti in 27″04 e 6° posto nei 100stile libero con 55″55 e 8° posto nella gold 50 con 24″72.
5° posto per Lorenzo Ambrosio nei 50 stile categoria 94 in 27″15 poi anche 6° posto nei 50 dorso in 31″52.
Da segnalare la partecipazione e le buone prestazioni di Aiello Andrea, Russo Nadia, Buonocore Nadia, Buonocore Ciro.

Per i risultati completi qui.

Comunicato Stampa Nuoto Club Penisola Sorrentina

Share/Bookmark

MSC Sorrento, con Molfetta un'altra MISSION IMPOSSIBLE?

A Sorrento arriva il team pugliese, terzo in classifica. Panetto è sulla via del recupero, la sua presenza non dovrebbe essere in dubbio.
Se analizziamo il calendario dallo scorso 19 dicembre sino ad oggi, si può chiaramente affermare che la MSC Crociere Volley Sorrento a cavallo tra la fine del 2010 e questi primi scampoli di 2011 non ha avuto sicuramente impegni molto facili.
Prima di Natale a Sant’Agnello arrivò il  Ciesse Volley Brolo, dopo l’Epifania ci fu la trasferta a Potenza in casa di Gianluca Nuzzo e della sua Medical Center, poi il turno casalingo con Chieti e dopo la sosta il doppio impegno in trasferta con Caffè Aiello Corigliano e Sidigas Atripalda: un autentico tour de force che domenica avrà la sua più degna conclusione con un altro match molto difficile per Ricciardello a compagni.
Sul nuovo taraflex del Palasport di via Atigliana arriverà infatti la Pallavolo Molfetta, terza forza del campionato e fino a poche settimane fa saldamente ancorata alla vetta insieme a quell’Atripalda che, in realtà, sembra avere qualcosa in più rispetto al resto della truppa per poter puntare direttamente alla promozione in Serie A2.
Il team guidato dall’opposto De Luca e dallo schiacciatore italo – romeno Draghici è una squadra dall’alto rendimento che, però, fuori casa non ha sempre dato il meglio di sé. Se tra le mura amiche sono stati conquistati ben diciannove punti sui ventuno possibili (unico ko interno quello rimediato con Atripalda dopo un vantaggio di due set), lontano dal proprio palazzetto, invece, la squadra biancorossa ha faticato e in alcuni casi ha lasciato importanti punti anche alle proprie dirette avversarie, come Brolo e Corigliano.
La squadra pugliese è sicuramente una compagine di tutto rispetto ma per la MSC Crociere Volley Sorrento, in netta ripresa nelle ultime giornate, la partita può comunque riservare dei sorrisi.
Le buone prestazioni fatte a Potenza, a Corigliano e ad Atripalda inducono a pensare positivo e a rafforzare le convinzioni della squadra nei propri mezzi tecnici e fisici, a maggior ragione se si tiene presente il valore degli atleti coi quali ci si è confrontati nell’ultimo periodo.
Inoltre, giunge la notizia del recupero dall’infortunio patito la scorsa settimana per Filippo Panetto.
Il regista veneto, un ex della gara tra l’altro per aver indossato la magli di Molfetta in B1 e A2 tra il 2002 e il 2004, sembra essere pienamente ristabilito e quando domenica alle 18 i due arbitri dell’incontro, i signori Colucci e Labriola, autorizzeranno il primo servizio dovrebbe far parte della formazione iniziale insieme agli ormai soliti atleti schierati da mister Russo in queste prime quattordici giornate di regular season.
Miccio tornerà così in panchina nonostante sia riuscito a sostituirlo alla grande nel derby di sabato scorso in casa della capolista Atripalda.
Il match contro Molfetta chiude quindi una serie terribile, un tour de force dal quale l’MSC Sorrento dovrà cercare di uscire nel migliore dei modi, a ulteriore conferma dell’ottimo rendimento che la squadra ha avuto dopo la sosta natalizia.
La mano del tecnico ha fatto sì che i valori degli atleti venissero presto fuori e che i problemi di risultati di inizio anno fossero solo la naturale conseguenza di un amalgama che tardava ad arrivare ma che, una volta trovato, ha regalato anche parecchie soddisfazioni.
Ora, come spesso ricordato anche dal presidente e da alcuni tifosi, manca quella che potrebbe essere considerata una ciliegina sulla torta: parliamo del fatto di mettere al tappeto una grande squadra e regalare una stupenda emozione a tutto il pubblico sorrentino, sempre numeroso in tutte le gare casalinghe.

Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento

Share/Bookmark

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.