Nel periodo dal 29 maggio al 2 giugno il ciclismo campano ha in programma numerosi appuntamenti.
Si inizia sabato pomeriggio alle ore 15 con la Cronoscalata amatoriale Conca dei Marini - Agerola di circa 9 km. Le caratteristiche della salita, non durissima, sono adatte a chi sa spingere lunghi rapporti per fare più velocità. S’inizia con un tratto in falsopiano, subito seguito da un km e mezzo che tende a scendere, poi la strada ritorna a salire inesorabilmente per circa 6 km fino al traguardo posto in cima alla salita dove si trova il monumento a Fausto Coppi.
Domenica gli allievi saranno di scena a Sala di Caserta dove si corre la 36ª M.O. Giovanni Papa, una classiche più ambite tra quelle che si disputano in Campania. Dopo aver percorso 4 giri di un circuito cittadino si affronteranno i Gradilli dal lato meno impegnativo, poi si salirà per due volte Cesarano e infine nuovamente i Gradilli ma dal alto duro con arrivo a San Leucio in via Giardini Reali per complessivi Km. 80,400.
Per gli amatori la scelta è duplice. A Volla si corre il 1° Memorial Graziano Iorio gara in circuito di km 70 organizzata dalla società Biciclette Marzano. A Piedimonte Matese va in scena la 3ª Gran Fondo del Volturno organizzata dall’US Acli e dall’associazione Centoeventi. Il percorso è lungo 125 km e prevede le asperità del Passo di Miralago e del Passo di Macchiatelle. Gli ultimi 60 km fino al traguardo di Via Don Bosco a Piedimonte Matese sono in discesa - pianura.
Si chiude mercoledì 2 giugno a Matinelle di Abanella (Sa) con il 4° Trofeo Gerardo Cantalupo gara in circuito per amatori di km. 70. (Raffaele Cinque)
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile