
A breve potrebbe essere ufficializzato
il primo volto nuovo del Sorrento 2013-14 per quel che riguarda la squadra.
Secondo alcune indicazioni lanciate in rete dal vicepresidente Gaetano
Mastellone dovrebbe trattarsi dell’attaccante Matteo Chinellato.
Nato il 23 giugno 1992 a Treviso,
è un attaccante completo dal fisico imponente (188x80), forte di testa e rapido
di piede, che sta maturando la necessaria esperienza per palcoscenici
importanti. Dopo aver mosso i primi
passi con la maglia del Venezia (Prima Divisione 2008-09) venne acquistato
dalla Fiorentina nell'estate del 2009 per la cifra di 500mila euro, passando
poi a parametro zero al Genoa, complici anche delle incomprensioni con il
tecnico della Primavera viola, Buso.
Nella ricca Primavera rossoblu allenata
da Luca Chiappino (in attacco erano già presenti in rosa ottimi giocatori come
Boakye, Miracoli, Lazarevic ed El Shaarawi) riuscì comunque a ritagliarsi uno
spazio importante togliendosi anche la soddisfazione di segnare tre gol in due
partite contro la sua ex squadra, la Fiorentina, e due gol nella semifinale
scudetto 2009-10 contro la Sampdoria.
Nelle tre stagioni successive è
stato mandato a maturare in Lega Pro, accumulando una discreta esperienza (56
presenze e 6 reti) con le maglie di Reggiana, Sudtirol e Tritium, rendendo molto meno di quello che ci si sarebbe aspettato. Quando indossava la maglia del Genoa, infatti, gli veniva prospettato un futuro più radioso rispetto a Boakye.
Da notizie
raccolte risulta che il suo cartellino sia ancora in comproprietà fra Genoa e
Milan. Si tratta quindi di uno di quei giovani che dovrebbero arrivare in
costiera in virtù dell’accordo di collaborazione tra il Genoa e il Sorrento. Si dice sia stato uno dei primi nomi che Chiappino ha fatto alla dirigenza rossonera. L'allenatore genovese crede molto in questo ragazzone dal fisico imponente ed è convinto che sotto la sua guida possa tornare in breve tempo allo stesso rendimento che aveva nella Primavera rossoblu.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.