sabato 9 marzo 2013
0
commenti
Per l’incontro di domani
pomeriggio con il Benevento il tecnico rossonero Aldo Papagni dovrà fare a meno
dello squalificato Salvi e degli infortunati Zantu, Arcuri e Rossi. Rispetto
all’incontro di domenica scorsa con il Viareggio ritornano disponibili capitan
Di Nunzio in difesa e Alessio Esposito a centrocampo.
Da quel che si è visto in
settimana, il tecnico rossonero è intenzionato a riproporre lo stesso modulo di
domenica scorsa, un 4-4-2 mobile in cui le coppie Kostadinovic-Guitto a destra
e Bonomi-Tortolano a sinistra scalano in avanti alternativamente, attuando un
più offensivo 3-4-3.
Tra i pali, mancando l’infortunato
Rossi, ci sarà nuovamente Polizzi. In difesa si ricostituisce la coppia centrale
Nocentini-Di Nunzio, mentre l’ex giallorosso Ciampi in non perfette condizioni
fisiche andrà in panchina. Sulla destra Kostadinovic vince ancora una volta il
duello interno con Balzano, mentre a sinistra l’esperto Bonomi ha la meglio sul
giovane Fusar Bassini.
Si ricostituisce anche la coppia
centrale di centrocampo composta da Alessio Esposito e Beati, mentre sugli
esterni ci saranno Guitto e Tortolano che secondo i progetti di Papagni
dovranno svolgere alternativamente anche il ruolo di attaccante esterno.
Browse » Home »
Benevento-Sorrento i convocati di Papagni
Sono venti i calciatori convocati da Aldo Papagni per
l’incontro tra Benevento e Sorrento che si giocherà domani pomeriggio nella
capoluogo sannita allo Ciro Vigorito (inizio ore 14.30). Indisponibili lo
squalificato Salvi e gli infortunati Zantu, Arcuri e Rossi. Restano
fuori per scelta tecnica il difensore Ansalone e il centrocampista Roberto
Esposito.
Questo l’elenco completo ruolo per ruolo:
Portieri: Polizzi, Frasca.
Difensori: Balzano, Bonomi, Ciampi, Di Nunzio, Fusar
Bassini, Kostadinovic, Nocentini, Terminiello.
Centrocampisti: Beati, A. Esposito, Ferrara, Iuliano, Guitto.
Attaccanti: Bernardo, Corsetti, Konan, Musetti, Tortolano.
Browse » Home »
Benevento-Sorrento, Carboni col 4-3-1-2
Per l’incontro di domani pomeriggio con il Sorrento il
tecnico giallorosso Guido Carboni recupera in extremis il difensore Siniscalchi
e lo inserisce nella lista dei convocati. Il forte centrale ha svolto regolarmente
l’allenamento di rifinitura ma la sua
presenza dal primo minuto nel derby con il Soreento resta in forte dubbio, ed è
molto probabile l'impiego della coppia centrale Mengoni-Signorini.
Browse » Home »
Benevento-Sorrento, i convocati di Carboni
Al termine della rifinitura il tecnico
giallorosso Guido Carboni ha diramato la lista dei 19 convocati per il derby di
Prima Divisione Girone B Benevento-Sorrento, in programma domani pomeriggio con
inizio alle ore 14.30 presso lo stadio Ciro
Vigorito.
Ecco l’elenco completo:
Portieri: Gori,
Mancinelli;
Difensori: Anaclerio,
Bolzan, D’Anna, Mengoni, Rinaldi, Signorini, Siniscalchi;
Centrocampisti: Carotti, Davì, Espinal, Mancosu, Montiel,
Rajcic;
Attaccanti: Buonaiuto,
Germinale, Marchi, Marotta.
Browse » Home »
A Benevento con fiducia nei propri mezzi
venerdì 8 marzo 2013
0
commenti
Alla vigilia del derby con il Benevento l’allenatore del
Sorrento Aldo Papagni ha incontrato gli inviati degli organi di informazione
per tracciare il punto della situazione in casa rossonera. Qui sotto la
registrazione audio dell’incontro.
Browse » Home »
Partitella in tre tempi per il Sorrento
giovedì 7 marzo 2013
0
commenti
Prosegue la preparazione del Sorrento
in vista del derby di domenica prossima con il Benevento. Oggi pomeriggio i
ragazzi allenati da Papagni hanno sostenuto il consueto test infrasettimanale
del giovedì disputando tre partitelle di 30 minuti l’una. In veste di sparring partner
la formazione berretti allenata da Rosario Cerminara. I ragazzi della berretti sono
scesi in campo nella prima e nella terza frazione. Nella seconda frazione si
sono invece affrontate due formazioni composte da elementi della prima squadra.
Contrariamente al solito, i primi
a scendere in campo sono stati i rincalzi. Modulo adottato 4-3-3. In difesa, Balzano, Vigorito, Terminiello e
Fusar Bassini. A centrocampo, Salvi, Iuliano e Ferrara. In attacco, Konan,
Musetti e Roberto Esposito. Polizzi a difesa dei pali della berretti.
La prima partitella si è conclusa
con il risultato di 2-0. Entrambe le reti sono state realizzate da Riccardo Musetti.
La prima su calcio di rigore concesso per un atterramento in area dello stesso
Musetti. La seconda risolvendo una mischia a pochi passi dalla linea di porta.
La seconda partitella è stata, a nostro
parere, un escamotage per allungare la permanenza in campo dei singoli. Così
facendo ognuno è rimasto in campo per almeno 60 minuto, in luogo degli abituali
45. Queste le due formazioni Maglia rossa: Frasca; Balzano, Nocentini, Di Nunzio,
Bonomi; Beati, Iuliano, Fusar Bassini; Konan, Musetti, Corsetti. Maglia verde: Polizzi,
Kostadinovic, Vigorito, Terminiello, Anzalone; Guitto, Salvi, Ferrara;
Tortolano, Bernardo, Roberto Esposito. Questa seconda sfida è terminata a reti
inviolate.
Per ultimo sono scesi in campo i
probabili titolari. Dire con precisione quale sia stato il modulo di gioco è
impresa ardua. La squadra ha cambiato più volte assetto, passando dal 4-4-2 in
fase difensiva al 3-4-3 in quella offensiva. Questi comunque gli uomini
impiegati. Difesa: Kostadinovic, Nocentini, Di Nunzio e Bonomi. Centrocampo:
Guitto, Alessio, Esposito, Beati, Tortolano. Attacco: Bernardo, Corsetti. Frasca
a difesa della porta della berretti.
Risultato finale della frazione,
2-0. Entrambe le reti sono state realizzate da Claudio Corsetti. La prima dopo
uno scambio in velocità con Bernardo. La secondo su lancio da metà campo di
Guitto.
Non hanno preso parte alle sfide i
quattro infortunati, Ciampi, Rossi, Arcuri e Zantu, che hanno svolto ciascuno
il proprio programma personalizzato.
Per la cronaca c’è da riportare che
capitan Di Nunzio è sceso in campo con un inedito taglio di capelli che lo ha
reso irriconoscibile ai più.
Browse » Home »
Col Benevento dirigerà Pelagatti di Arezzo
martedì 5 marzo 2013
0
commenti

Il nostro dubbio nasce dal fatto
che il signor Pelagatti ha diretto i sanniti appena due giorni fa, domenica scorsa, nella trasferta di Andria, ed è
risaputo essere rarissimo il caso di un arbitro che dirige la stessa squadra in
due incontri consecutivi. Gli assistenti di linea saranno Emanuele Prenna di
Molfetta e Lucia Abruzzese di Foggia.
Saverio Pelagatti è nato ad
Arezzo il 19 luglio 1986. Laureato in economia e commercio, esercita la
professione di agente immobiliare. Alla seconda stagione in Can Pro, finora ha
diretto 22 incontri, 5 in Prima divisione e 17 in Seconda Divisione. In questa
stagione ha diretto 10 gare, 5 in Prima e 5 in Seconda. L’esordio in Prima
Divisione è avvenuto il 18 novembre scorso con l’incontro Barletta-Paganese
(0-1).
Nelle 22 partite fin qui dirette
in Lega Pro dall’arbitro toscano si sono registrate 10 vittorie delle ospitanti
(45,45%), 5 pareggi (22,73%), e 7 vittorie delle viaggianti (31,82%). Cinque i
rigori concessi, uno ogni 396 minuti, sette gli espulsi uno ogni 283 minuti.
Saverio Pelegatti in questa
stagione ha già diretto il Sorrento nella sfortunata trasferta di Catanzaro quando
i rossoneri uscirono sconfitti per 1 a 0 a seguito di una rete realizzata dall’attaccante
calabrese Fioretti a recupero già iniziato. Come detto ad inizio articolo, l’arbitro
aretino domenica scorsa ha diretto l’incontro Andria-Benevento terminato 1-1.
Andria in vantaggio al 27’ con Sy. Pareggio giallorosso al 92’ con D’Anna
Queste le altre designazioni per
l’ottava giornata di ritorno del girone B della Prima Divisione:
Avellino-Viareggio: Lorenzo
Illuzzi di Molfetta (Hager-Zancanaro)
Barletta-Frosinone: Daniele
Chiffi di Padova (Saia-Ficarra)
Carrarese-Perugia: Alessandro
Greco di Lecce (Mertino-Zuccaro)
Catanzaro-Pisa: Francesco Paolo
Saia di Palermo (Di Salvo-Favia)
Gubbio-Prato: Marco Mainardi di
Bergamo (Zinzi-Semperboni)
Latina-Andria Bat: Claudio Lanza di
Nichelino (Bottegoni-Colatriano)
Paganese-Nocerina: Claudio
Bietolini di Firenze (Cecconi-Pignone)
Browse » Home »
Avallone a Radio Club91
Qui sotto la registrazione dell’intervista
radiofonica rilasciata dal direttore sportivo del Sorrento Salvatore Avallone ai
microfoni di Radio Club 91 nel corso del programma Onda Sorrentina condotto da
Claudio Maione.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile